Page 17 of 111

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
HAU01564
Spia indicatore di livello olio/temperatu-
ra liquido di raffreddamento “ ”
Questa spia ha due funzioni.l
La spia si accende e il simbolo “ ”
lampeggia se il livello dell’olio motore
è basso. Se appare questo simbolo,
fermare immediatamente il motore e
riempire con olio fino al livello specifi-
cato.
l
La spia si illumina e il simbolo “ ”
lampeggia se la temperatura del liqui-
do di raffreddamento è troppo alta. La
seguente tabella mostra le varie con-
dizioni di spia indicatore, simbolo e
indicazione di temperatura corrispon-
denti alla temperatura del liquido di
raffreddamento.
Il circuito della spia può essere controllato
con il procedimento a alle pagina 3-5.
HC000118
ATTENZIONE:@ l
Non far correre la motocicletta pri-
ma di essersi assicurarsi che ci sia
olio motore a sufficienza.
l
Non far correre la motocicletta se il
motore è surriscaldato.
@NOTA:@ Anche se si è aggiunto olio fino al livello
specificato, la spia può lampeggiare quan-
do si guida in pendenza o durante accelera-
zioni o decelerazioni brusche, ma questo è
normale. @
1. Simbolo “ ” di livello olio
2. Spia indicatore di livello olio/temperatura
liquido di raffreddamento “ ”
3. Simbolo “ ” di temperatura liquido
refrigeranteH_5eb_Functions.fm Page 3 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
Page 18 of 111
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
CB-77I????CB-77ITemperatura del liqui-
do di raffreddamentoIndicazione Condizioni Cosa fare
0 °C ~ 40 °CIl simbolo e “LO” sono
visualizzati.Va tutto bene. Procedere con la gui-
da.
41 °C ~ 117 °CIl simbolo e la temperatura
sono visualizzati.Va tutto bene. Procedere con la gui-
da.
118 °C ~ 140 °CIl simbolo e la temperatura
lampeggiano.
La spia indicatore si accende.Fermare la motocicletta e lasciarla in
folle mentre si attende che la tempe-
ratura del liquido di raffreddamento
scenda.
Se la temperatura non cala, fermare
il motore. Vedere “Surriscaldamento
del motore” nella tabella di diagnosti-
ca a pagina 6-42 per istruzioni.
141 °C ~Il simbolo e “HI” lampeggiano.
La spia indicatore si accende.Fermare il motore e attendere che si
raffreddi. Vedere “Surriscaldamento
del motore” nella tabella di diagnosti-
ca a pagina 6-42 per istruzioni.
˚C˚C˚C˚C
H_5eb_Functions.fm Page 4 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
Page 19 of 111

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU02987
Controllo del circuito della spia indicatore di livello olio/temperatura liquido di raffreddamento
CB-75I
L’indicatore si illumina. Dopo alcuni secondi:
L’indicatore non si illumina.
Far ispezionare il
circuito elettrico da
un concessionario
Yamaha.
Regolare l’interruttore principale su “ON”.
Far ispezionare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
Se è visualizzato il simbolo “ ”, controllare la
temperatura del motore. (Vedere pagina 3-4.)
L’indicatore si spegne.
Nessun simbolo
illuminato.
Il simbolo
“”
o
“ ” è visualizzato.
Va tutto bene.
Procedere con la
guida.
L’indicatore non si spegne.
Se è visualizzato il simbolo “”
, controllare il livello
dell’olio.
Il livello dell’olio è a
posto.
Il livello dell’olio è
basso.
Far ispezionare il circuito
elettrico da un
concessionario Yamaha.
Rabboccare con
l’olio motore
consigliato.
Se il motore è caldo,
lasciarlo raffreddare e
vedere
“Surriscaldamento del
motore” nella tabella di
diagnostica a pagina 6-42
per istruzioni.
Se la temperatura del
motore è normale, far
ispezionare il circuito
elettrico da un
concessionario
Yamaha.
H_5eb_Functions.fm Page 5 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
Page 20 of 111
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
HAU01295
Controllo del circuito dell’indicatore carburante
CB-69I
Regolare l’interruttore principale su “ON”.
L’indicatore non si
illumina.Far ispezionare il
circuito elettrico da un
concessionario
Yamaha.
L’indicatore si
spegne.
L’indicatore non si spegne.
Controllare il livello del
carburante.
L’indicatore si illumina.
Dopo alcuni secondi:
Va tutto bene.
Procedere con la
guida.
Il livello del carburante
è a posto.
Far ispezoinare il
circuito elettrico da un
concessionario
Yamaha.
Il livello del
carburante è basso.
Fare il pieno di
carburante
consigliato.
H_5eb_Functions.fm Page 6 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
Page 21 of 111

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
HAU01601
Tachimetro digitaleQuesto tachimetro è dotato di:l
contachilometri
l
due contachilometri parziali
l
un contachilometri parziale per riserva
carburante
l
un orologioModi del contachilometri e dei contachi-
lometri parziali
Usare i contachilometri parziali per stimare
quanta strada si può fare con un pieno di
carburante.
Usare il contachilometri parziale di riserva
carburante per vedere la distanza percorsa
da quando il livello del carburante è sceso
al livello di riserva.
Selezione di un modo
Premere il tasto “SELECT” per alternare tra
il modo contachilometri “ODO” e i modi con-
tachilometri parziale “TRIP 1” e “TRIP 2” nel
seguente ordine:
“ODO”
® “TRIP 1”
® “TRIP 2”
® “ODO”
Se la spia di livello carburante si illumina
(vedere pagina 3-2), l’indicazione del conta-
chilometri passa automaticamente al modo
di contachilometri parziale per riserva car-
burante “TRIP F” e inizia a conteggiare la
distanza percorsa da quel punto. Premere il
tasto “SELECT” per alternare tra i modi di
contachilometri parziale per riserva carbu-
rante, contachilometri e parziale contachilo-
metri nel seguente ordine:
“TRIP F”
® “TRIP 1”
® “TRIP 2”
® “ODO”
® “TRIP F”Azzeramento di un contatore
Per riportare un contachilometri parziale a
0.0, selezionarlo premendo il tasto
“SELECT” e premere il tasto “RESET” per
almeno un secondo. Per azzerare il conta-
chilometri parziale di riserva carburante, se-
lezionarlo premendo il tasto “SELECT” e
premere il tasto “RESET” per almeno un
secondo. L’indicazione torna a “TRIP 1”. Se
non si azzera manualmente il contachilo-
metri parziale di riserva carburante, viene
azzerato automaticamente e ritorna a
“TRIP 1” dopo che si è fatto il pieno e la mo-
tocicletta ha corso per circa 5 chilometri e
circa 3 minuti.NOTA:@ Dopo che il contachilometri parziale di riser-
va carburante è stato azzerato, la visualiz-
zazione torna sempre al modo “TRIP 1”. Se
si stava usando “TRIP 2” prima di azzerare
il contachilometri parziale di riserva carbu-
rante, assicurarsi di premere il tasto
“SELECT” per tornare al modo “TRIP 2”. @
1. Tachimetro
2. Orologio, contachilometri
3. Tasto “SELECT”
4. Tasto “RESET”H_5eb_Functions.fm Page 7 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
Page 22 of 111

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
Modo orologio
Per passare a visualizzare il modo orologio,
premere entrambi i tasti “SELECT” e
“RESET”.
Per tornare a visualizzare il modo contachi-
lometri, premere il tasto “RESET”.
Per regolare l’orologio1. Premere entrambi i tasti “SELECT” e
“RESET” per almeno due secondi.
2. Quando la cifra delle ore inizia a lam-
peggiare, premere il tasto “RESET”
per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” per passa-
re ai minuti.
4. Quando la cifra dei minuti inizia a lam-
peggiare, premere il tasto “RESET”
per regolare i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” per avviare
l’orologio.
NOTA:@ Dopo aver regolato l’orologio, assicurarsi di
premere il tasto “SELECT” prima di disatti-
vare l’interruttore principale “OFF”, altri-
menti l’orologio non rimane impostato. @
HAU00101
ContagiriQuesto modello è munito di un contagiri
elettrico affinchè il pilota possa controllare i
giri del motore e tenerlo entro la gamma di
potenza ideale.
HC000003
ATTENZIONE:@ Non farlo funzionare nella zona rossa.
Zona rossa: 15.500 giri/min e oltre @1. Contagiri
2. Zona rossa
H_5eb_Functions.fm Page 8 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
Page 23 of 111

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU00105
Dispositivo di diagnosiQuesto modello è dotato di un dispositivo di
autodiagnosi per i seguenti circuiti:l
Circuito sensore di posizione accele-
ratore (T.P.S.)
l
Circuito indicatore del carburante
Se si verifica qualche problema in uno di
questi circuiti, il tachimetro indica ripetuta-
mente quanto segue:
CB-53I
Usare questa tabella per identificare il cir-
cuito difettoso a seconda del numero speci-
ficato di giri al minuto indicato.CB-60ISe il contagiri indica quanto descritto sopra,
annotare il numero di giri al minuto specifi-
cato e quindi portare la motocicletta presso
un Concessionario Yamaha per la ripara-
zione.
HC000004
ATTENZIONE:@ Per evitare danni al motore, consultare
un Concessionario Yamaha il più presto
possibile se il tachimetro indica un cam-
biamento ripetuto nel numero di
giri/min. @
HAU00118
Interruttori sul manubrio
HAU00120
Interruttore di sorpasso “PASS”
Premere l’interruttore per accendere la luce
di sorpasso.
HAU00121
Commutatore faro
La posizione “ ” corrisponde alla luce
abbagliante, e la posizione “ ” a quella
anabbagliante.
0 giri al
minuto
per 3 se-
condi
Numero di giri al
minuto spe-cificato
per il circuito difet-
toso per 2,5 secon-
di (vedere la
tabella sotto)
Numero at-
tuale di giri
al minuto
del motore
per 3 se-
condi
Numero di
giri al minuto
specificato
Circuito difettoso
3.000 giri
al minuto
Sensore di posizione
acceleratore (T.P.S.)
8.000 giri
al minuto
Indicatore del carburante
1. Interruttore di sorpasso “PASS”
2. Commutatore faro
3. Interruttore di indicatori di svolta
4. Interruttore avvisatore acustico “ ”
H_5eb_Functions.fm Page 9 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
Page 24 of 111

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU00127
Interruttore di indicatori di svolta
Per segnalare una svolta a destra, premere
l’interruttore su “ ”. Per segnalare una
svolta a sinistra, premere l’interruttore su
“ ”. Quando l’interruttore viene lasciato,
ritorna alla posizione di centro. Per soppri-
mere gli indicatori di direzione, premere in
dentro lo stesso interruttore dopo che è tor-
nato in posizione centrale.
HAU00129
Interruttore avvisatore acustico “ ”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU00138
Interruttore di fermo motore
Questo interruttore è un dispositivo di sicu-
rezza che si utilizza in caso d’urgenza; per
esempio quando la moto si rovescia o
quando il sistema d’accelerazione si bloc-
ca. Girare su “ ” per avviare il motore. In
caso d’urgenza mettere questo interruttore
in posizione “ ” per fermare il motore.
HAU01238
Interruttore delle luci
Ponendo l’interruttore di illuminazione su
“ ” si accendono le luci ausiliarie, le
luci strumentazione e le luci posteriori. Po-
nendo l’interruttore di illuminazione su
“ ” si accende anche il fanale anteriore.
HAU00143
Interruttore di avviamento “ ”
Per avviare il motore, premere l’interruttore
d’avviamento.
HC000005
ATTENZIONE:@ Vedere le istruzioni sull’avviamento pri-
ma di mettere in moto il motore. @
1. Interruttore di fermo motore
2. Interruttore delle luci
3. Interruttore di avviamento “ ”
H_5eb_Functions.fm Page 10 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM