Page 12 of 111
DESCRIZIONE
2-2
2
Vista da destra11. Fermacinghia per bagagli (pagina 3-23)
12. Corredo attrezzi (pagina 6-1)
13. Fusibili (pagina 6-34)
14. Serbatoio di espansione del fluido freno posteriore
15. Tappo del radiatore (pagina 6-14)
16. Serbatoio di espansione del fluido freno anteriore
17. Pedale freno posteriore (pagina 3-12)
H_5eb_Description.fm Page 2 Thursday, November 18, 1999 4:52 PM
Page 64 of 111

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-14
6
HC000080
ATTENZIONE:@ L’acqua salata o dura è pericolosa per la
parte del motore. Se non disponete di
acqua dolce, potete usare dell’acqua di-
stillata. @NOTA:@ Se si aggiunge acqua, fare controllare il
contenuto di antigelo del liquido di raffred-
damento da un concessionario Yamaha il
prima possibile.
Il funzionamento del ventilatore del radiato-
re è interamente automatico. Il ventilatore
viene acceso o spento secondo la tempera-
tura del liquido di raffreddamento nel radia-
tore. @5. Se la motocicletta si surriscalda, vede-
re pagina 6-42 per dettagli.
HAU01612
Cambio del liquido di
raffreddamento1. Rimuovere il pannello C, la carenatura
A e la carenatura B. (Vedere pagina 6-6
per i procedimenti di rimozione e in-
stallazione).
2. Collocare un contenitore sotto il moto-
re.
3. Rimuovere il tappo del radiatore.4. Rimuovere il bullone di scarico della
pompa dell’acqua e scolare il liquido di
raffreddamento dalla pompa dell’ac-
qua.
5. Scollegare il tubo del radiatore allen-
tando il morsetto e spurgare il liquido
di raffreddamento.
6. Risciacquare a fondo il sistema di raf-
freddamento con acqua di rubinetto
pulita.1. Tappo del radiatore
1. Bullone di scarico della pompa dell’acqua
2. Bullone di morsetto
H_5eb_Periodic.fm Page 14 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM
Page 65 of 111
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-15
6
7. Collegare il tubo del radiatore e serra-
re il morsetto.
8. Serrare il bullone di scarico alla coppia
di serraggio specificata. Se la guarni-
zione è danneggiata, sostituirla.
9. Rimuovere il coperchio del serbatoio
di espansione rimuovendo i bulloni.10. Rimuovere il serbatoio di espansione
rimuovendo i bulloni.
11. Rimuovere il tappo del serbatoio di
espansione e capovolgere il serbatoio
di espansione per vuotarlo.
12. Installare il serbatoio di espansione.
13. Riempire il serbatoio di espansione
con liquido di raffreddamento fino al li-
vello massimo, quindi installare il tap-
po e il coperchio.
14. Versare il liquido di raffreddamento
consigliato nel radiatore fino a che è
pieno. Coppìa di serraggio:
Bollone di scarico:
12 Nm (1,2 m·kg)
1. Bullone (´ 2)
1. Bullone (´ 2)
H_5eb_Periodic.fm Page 15 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM
Page 66 of 111

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-16
6
HC000080
ATTENZIONE:@ L’acqua salata o dura è pericolosa per la
parte del motore. Se non disponete di
acqua dolce, potete usare dell’acqua di-
stillata. @15. Installare il tappo del radiatore.
16. Fare andare il motore per alcuni minu-
ti. Per ricontrollare il livello del liquido
di raffreddamento nel radiatore. Se il
livello è basso, rabboccare fino a
quando riempie il radiatore completa-
mente.17. Controllare che non ci siano perdite di
liquido di raffreddamento.
NOTA:@ Se si trovano delle perdite, chiedere ad un
Concessionario Yamaha di controllare il si-
stema di raffreddamento. @18. Installare il pannello e la carenatura. Antigelo raccomandato:
Glicole etilenico antigelo di alta quali-
tà contenente inibitori della corrosio-
ne per motori in alluminio.
Percentuali di antigelo ed acqua:
1 : 1
Quantità totale:
2,15 L
Capacità del serbatoio di riserva:
0,44 L
H_5eb_Periodic.fm Page 16 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM
Page 92 of 111

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-42
6
5. Surriscaldamento del motore
HW000070
AVVERTENZA
@ Non togliere mai il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Il liquido bollente e il vapore rischiano di scop-
piare, sotto forte pressione e ciò potrebbe causare seri danni. Nell’aprire il coperchietto del radiatore, notare i punti seguenti.
Aspettare fino a quando il motore è raffreddato. Togliere il fermo del coperchietto rimuovendone la vite. Mettere uno straccio pe-
sante come ad es. una salvietta, sul tappo poi ruotarlo lentamente verso sinistra fino al punto di arresto. Questa procedura per-
mette di eliminare ogni pressione residua. Quando il soffio cessa, premere il tappo girandolo verso sinistra, poi toglierlo. @NOTA:@ Se non si trova il liquido di raffreddamento consigliato si può usare temporaneamente acqua di rubinetto, purché sia sostituita con il liquido
di raffreddamento consigliato il prima possibile. @
Attendere che il
motore sia freddo.
Controllare il livello di liquido
di raffreddamento nel serbatoio
di riserva e/o nel radiatore.
Il livello va bene.Controllare se il sistema
di raffreddamento perde.
Nessuna
perdit.Perdite.
Chiedere ad un concessionario
Yamaha di controllare e riparare
il sistema di raffreddamento.Aggiungere liquido.
(Vedi in proposito la NOTA.)
Riavviare il motore. Se il motore si surriscalda di nuovo,
chiedere ad un concessionario Yamaha di contorlloare e
riparare il sistema di raffreddamento.
H_5eb_Periodic.fm Page 42 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM