MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-22
6
CE-33IHW000083
AVVERTENZA
@ Un carico appropriato della moto, è im-
portante per la maneggevolezza, la fre-
nata e per le altre prestazioni e
caratteristiche di sicurezza della moto.
Non trasportare oggetti mal fissati che
potrebbero sganciarsi. Imballare con
cura i bagagli più pesanti al centro della
moto e ripartire i pesi in modo uguale su
ogni lato. Regolare correttamente la so-
spensione in funzione del carico, con-
trollare lo stato e la pressione dell’aria
dei pneumatici. NON SOVRACCARICA-
TE MAI LA VOSTRA MOTO. Assicurarsi
che il peso totale dei bagagli, del pilota,
del passeggero e degli accessori (care-
nature, borse ecc., se approvate per
questo modello) non superi il carico
massimo della moto. L’uso di una moto
sovraccarica può causare danni al pneu-
matico, un incidente e persino lesioni
gravi. @
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
usare la moto. Se il battistrada centrale rag-
giunge il limite come indicato, se ci sono
frammenti di vetro o un chiodo nel pneuma-
tico oppure se la spalla del pneumatico è
crepata, contattare immediatamente un ri-
venditore Yamaha e far sostituire il pneu-
matico.
Carico massimo* 187 kg
Pressione a freddo Davanti Posteriore
Fino a carico 90 kg*250 kPa
(2,50 kg/cm
2,
2,50 bar)250 kPa
(2,50 kg/cm
2,
2,50 bar)
90 kg ~
Carico massimo*250 kPa
(2,50 kg/cm
2,
2,50 bar)290 kPa
(2,90 kg/cm
2,
2,90 bar)
Guida ad alta velocità250 kPa
(2,50 kg/cm
2,
2,50 bar)250 kPa
(2,50 kg/cm
2,
2,50 bar)
* Il carico è il peso totale dei bagagli, del pilota, del
passeggero e degli accessori.
1. Profondità battistrada
2. Parete laterale
H_5eb_Periodic.fm Page 22 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM