FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
Modo orologio
Per passare a visualizzare il modo orologio,
premere entrambi i tasti “SELECT” e
“RESET”.
Per tornare a visualizzare il modo contachi-
lometri, premere il tasto “RESET”.
Per regolare l’orologio1. Premere entrambi i tasti “SELECT” e
“RESET” per almeno due secondi.
2. Quando la cifra delle ore inizia a lam-
peggiare, premere il tasto “RESET”
per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” per passa-
re ai minuti.
4. Quando la cifra dei minuti inizia a lam-
peggiare, premere il tasto “RESET”
per regolare i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” per avviare
l’orologio.
NOTA:@ Dopo aver regolato l’orologio, assicurarsi di
premere il tasto “SELECT” prima di disatti-
vare l’interruttore principale “OFF”, altri-
menti l’orologio non rimane impostato. @
HAU00101
ContagiriQuesto modello è munito di un contagiri
elettrico affinchè il pilota possa controllare i
giri del motore e tenerlo entro la gamma di
potenza ideale.
HC000003
ATTENZIONE:@ Non farlo funzionare nella zona rossa.
Zona rossa: 15.500 giri/min e oltre @1. Contagiri
2. Zona rossa
H_5eb_Functions.fm Page 8 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU00105
Dispositivo di diagnosiQuesto modello è dotato di un dispositivo di
autodiagnosi per i seguenti circuiti:l
Circuito sensore di posizione accele-
ratore (T.P.S.)
l
Circuito indicatore del carburante
Se si verifica qualche problema in uno di
questi circuiti, il tachimetro indica ripetuta-
mente quanto segue:
CB-53I
Usare questa tabella per identificare il cir-
cuito difettoso a seconda del numero speci-
ficato di giri al minuto indicato.CB-60ISe il contagiri indica quanto descritto sopra,
annotare il numero di giri al minuto specifi-
cato e quindi portare la motocicletta presso
un Concessionario Yamaha per la ripara-
zione.
HC000004
ATTENZIONE:@ Per evitare danni al motore, consultare
un Concessionario Yamaha il più presto
possibile se il tachimetro indica un cam-
biamento ripetuto nel numero di
giri/min. @
HAU00118
Interruttori sul manubrio
HAU00120
Interruttore di sorpasso “PASS”
Premere l’interruttore per accendere la luce
di sorpasso.
HAU00121
Commutatore faro
La posizione “ ” corrisponde alla luce
abbagliante, e la posizione “ ” a quella
anabbagliante.
0 giri al
minuto
per 3 se-
condi
Numero di giri al
minuto spe-cificato
per il circuito difet-
toso per 2,5 secon-
di (vedere la
tabella sotto)
Numero at-
tuale di giri
al minuto
del motore
per 3 se-
condi
Numero di
giri al minuto
specificato
Circuito difettoso
3.000 giri
al minuto
Sensore di posizione
acceleratore (T.P.S.)
8.000 giri
al minuto
Indicatore del carburante
1. Interruttore di sorpasso “PASS”
2. Commutatore faro
3. Interruttore di indicatori di svolta
4. Interruttore avvisatore acustico “ ”
H_5eb_Functions.fm Page 9 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-21
6
HAU00635
Regolazione del gioco del cavo
dell’acceleratoreDeve esserci un gioco di 6 ~ 8 mm alla ma-
nopola dell’acceleratore. Se il gioco non
corretto, rivolgersi ad un concessionario
Yamaha per la regolazione.
HAU00637
Regolazione del gioco-valvoleCon l’uso, il gioco valvole aumenta, ciò non
tarda a provocare un rumore anormale e
una impropria distribuzione di carburante/
aria. Per prevenire questa anomalia, il gio-
co delle valvole deve essere regolato perio-
dicamente. Questo lavoro deve essere
affidato ad un meccanico qualificato che co-
nosce bene le moto Yamaha.
HAU00658
PneumaticiPer assicurare il massimo rendimento, una
lunga durata ed un utilizzo sicuro, notare i
seguenti punti:
Pressione aria
Controllare sempre e regolare la pressione
aria dei pneumatici prima di usare la moto.
HW000082
AVVERTENZA
@ La pressione aria dei pneumatici deve
essere controllata e regolata quando i
pneumatici sono a temperatura ambien-
te. La pressione deve essere regolata in
funzione al peso totale dei bagagli, del
pilota, del passeggero e degli accessori
(carenature, borse ecc., se approvate
per questo modello) e della velocità del
veicolo. @
a. GiocoH_5eb_Periodic.fm Page 21 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-23
6
HW000095
AVVERTENZA
@ L’uso del mezzo con pneumatici ecces-
sivamente consumati riduce la stabilità
di guida o può portare ad una pordita di
controllo. Far sostituire immediatamen-
te da un rivenditore Yamaha i pneumati-
ci eccessivamente consumati. Il cambio
dei freni, dei pneumatici e di tutti i pezzi
delle ruote deve essere affidato ad un
tecnico del Servizio Yamaha. @CE-26INOTA:@ Questi limiti possono differire da nazione a
nazione a seconda delle leggi. In questo
caso, uniformasi ai limiti specificati dalle
leggi della propria nazione. @Informazioni sui pneumatici
Questa motocicletta è dotata di pneumatici
senza camera d’aria, valvole pneumatico e
ruote in lega.
HW000080
AVVERTENZA
@ l
Dopo numerose prove intensive i
pneumatici citati, sono stati appro-
vati dalla Yamaha Motor Co., Ltd.
per questo modello. Nessuna ga-
ranzia di comportamento stradale,
può essere data se viene utilizzata
una combinazione di pneumatici di-
versa da quella approvata. I pneu-
matici anteriori e posteriori, devono
essere dello stesso disegno e della
stessa marca.
l
L’uso di valvole pneumatico e di
centri valvola diversi da quelli sotto
elencati può causare lo sgonfia-
mento dei pneumatici quando si
corre a velocità molto alte. Usare
sempre parti originali o i loro equi-
valenti per la sostituzione.
l
Assicurarsi di applicare i cappucci
delle valvole saldamente, in quanto
sono molto importanti per preveni-
re la perdita di pressione dell’aira
durante la guida a velocità molto al-
te.
@
CE-10ICE-12I
Spessore minimo del
battistrada (ant. e post.)1,6 mm
1. Valvola pneumatico
2. Centro della valvola
3. Cappuccio valvola con sigilloDAVANTI
Fabbricante Misura Tipo
Bridgestone 120/60 ZR17 (55W) BT56FE
Dunlop 120/60 ZR17 (55W) D207FJ
POSTERIORE
Fabbricante Misura Tipo
Bridgestone 180/55 ZR17 (73W) BT56RE
Dunlop 180/55 ZR17 (73W) D207N
Tipo
Valvola pneumatico TR412
Centro valvola #9000A (antentico)
H_5eb_Periodic.fm Page 23 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-24
6
HAU00684
AVVERTENZA
@ Questa macchina è equipaggiata con
pneumatici per la guida ad alta velocità.
Al fine di utilizzare questi pneumatici nel
modo più efficace possibile, devono es-
sere osservati i seguenti punti:l
Quando si sostituiscono i pneuma-
tici, utilizzare sempre quelli specifi-
cati. Pneumatici di tipo diverso ad
alta velocità rischiano di scoppiare.
l
Quando sono nuovi, aderiscono re-
lativamente poco alla superficie
stradale. Perciò non bisogna guida-
re che alla velocità massima di
100 km circa.
l
Prima di girare a forte velocità, non
dimenticare di far “riscaldare” suffi-
cientemente i pneumatici.
l
Usare sempre la corretta pressione
d’aria secondo le condizioni d’uti-
lizzo.
@
HAU00687
RuotePer assicurare la massima prestazione,
una lunga durata e un funzionamento sicu-
ro, notare quanto segue:l
Controllare sempre le ruote prima di
mettersi in viaggio. Controllare che
non vi siano fenditure, curvature o di-
storsioni nelle ruote. In presenza di
qualsiasi condizione anormale in una
ruota, consultare un Concessionario
Yamaha. Non tentare la benchè mini-
ma riparazione della ruota. Se una
ruota è deformata o spaccata, deve
essere sostituita.
l
Pneumatici e ruote devono essere
equilibrati ognivolta che una delle due
viene cambiata o riparata. Se non si ri-
spetta questa condizione di equilibra-
tura si possono verificare scarse
prestazioni, difficoltà di manovra e una
breve durata del pneumatico.
l
Guidare a velocità moderata dopo
aver sostituito un pneumatico perché il
battistrada deve essere rodato prima
di sviluppare le sue caratteristiche otti-
mali.
H_5eb_Periodic.fm Page 24 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
8
Capacità del sistema di
raffreddament (quantità totale)
2,15 L
Filtro ariaElemento tipo umido
Carburante
Tipo Benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio 17 L
Quantità di riserva 3,5 L
Carburatore
Tipo ´
´´ ´ quantità CVRD37 ´ 4
Fa bb r i c a n t e KE I H I N
Candela
Fabbricante/Tipo NGK / CR10EK
Distanza 0,6 ~ 0,7 mm
Tipo di frizioneUmida, a più dischi
Trasmissione
Sistema di riduzione primaria Ingranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione primaria 1,955
Sistema di riduzione
secondaria Trasmissione a catena
Rapporto di riduzione
secondaria 3,000
Tipo di trasmissione A 6 rapporti, sempre in presa
Selettore cambio Azionamento con il piede
sinistroRapporti di riduzione
1ª 2,846
2ª 1,947
3ª 1,556
4ª 1,333
5ª 1,190
6ª 1,083
Parte ciclistica
Tipo di telaio Diamante
Angolo di incidenza 24°
Avancorsa 81 mm
Pneumatici
Davanti
Tipo Senza camera d’aria
Misura 120/60 ZR17 (55W)
Fabbricante / modello Bridgestone / BT56FE
Dunlop / D207FJ
Po s t e r i o r e
Tipo Senza camera d’aria
Misura 180/55 ZR17 (73W)
Fabbricante / modello Bridgestone / BT56RE
Dunlop / D207N
Carico massimo* 187 kg
H_5eb_Spec.fm Page 2 Thursday, November 18, 1999 4:59 PM