Page 81 of 111
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-31
6
HAU02985
Lubrificazione della leva freno e
frizioneLubrificare i punti di articolazione.
HAU02986
Lubrificazione del cavalletto
lateraleLubrificare le articolazioni e le parti di ac-
coppiamento tra metalli del cavalletto late-
rale. Controllare se il cavalletto laterale si
piega e si alza e si abbassa bene.
HW000113
AVVERTENZA
@ Se il cavalletto laterale non funziona in
modo morbido, consultare un Conces-
sionario Yamaha. @
HAU00791
Lubrificazione della
sospensione posterioreLubrificare le articolazioni.
Lubrificante raccomandato:
Olio motore
Lubrificante raccomandato:
Olio motore
Lubrificante raccomandato:
Grasso a base di sapone di silicio
H_5eb_Periodic.fm Page 31 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM
Page 82 of 111

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-32
6
HAU02939
Ispezione forcella anterioreControllo visivo
HW000115
AVVERTENZA
@ Supportare la moto in modo sicuro altri-
menti rischia di rovesciarsi. @Controllare che non vi siano graffi/danni sul
tubo interno e che non vi siano perdite ec-
cessive di olio dalla forcella anteriore.
Controllo del funzionamento
1. Portare il mezzo in piano.
2. Con le mani sul manubrio, tenere il
mezzo in posizione verticale ed azio-
nare il freno anteriore.
3. Spingere con forza verso il basso più
volte il manubrio e controllare che la
forcella rimbalzi bene.
HC000098
ATTENZIONE:@ Se vi fossero danni o movimenti non
scorrevoli sulle forcella anteriore con-
sultare un rivenditore Yamaha. @
HAU00794
Controllo dello sterzoControllare periodicamente la condizione
dello sterzo. Una usura o un gioco eccessi-
vo dei cuscinetti sterzo presenta un certo
pericolo. Collocare sotto il motore, un so-
stegno per alzare dal suolo la ruota anterio-
re Tenere l’estremità inferiore degli steli
forcella e cercare di muoverli avanti e indie-
tro. Se si sente il benchè minimo gioco,
chiedere ad un Concessionario Yamaha di
controllare e regolare lo sterzo. Questo
controllo è più facile se viene tolta la ruota
anteriore.
HW000115
AVVERTENZA
@ Supportare la moto in modo sicuro altri-
menti rischia di rovesciarsi. @
H_5eb_Periodic.fm Page 32 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM
Page 83 of 111

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-33
6
HAU01144
Cuscinetti della ruotaSe i cuscinetti della ruota anteriore o poste-
riore hanno del gioco nel mozzo della ruota,
o se la ruota non gira in modo dolce, far
controllare i cuscinetti da un Concessiona-
rio Yamaha.
HAU01291
BatteriaQuesto mezzo possiede una batteria del
tipo sigillato. Non è quindi necessario con-
trollare il livello dell’elettrolito o aggiungere
acqua distillata.l
Se essa sembra aver perso la sua ca-
pacità, consultare un rivenditore
Yamaha.
l
Se la motocicletta è dotata di accesso-
ri elettrici opzionali, la batteria tende a
scaricarsi più rapidamente, per cui as-
sicurarsi di ricaricarla periodicamente.
HW000116
AVVERTENZA
@ Il liquido della batteria è tossico e peri-
coloso, può causare delle serie brucia-
ture. Contiene dell’acido solforico.
Evitare il contatto con la pelle, gli occhi
o gli abiti.
ANTIDOTO:l
ESTERNO: Lavare con dell’acqua.
l
INTERNO: Bere molta acqua o latte.
Continuare con del latte di magne-
sia, un uovo sbattuto o dell’olio ve-
getale. Chiamare subito un medico.
l
OCCHI: Lavare con acqua per
15 minuti e fare un controllo medi-
co al più presto possibile.
Le batterie producono dei gas esplosivi.
Tenerle lontano dal fuoco, dalle sigaret-
te ecc. Quando si carica o si usa la bat-
teria in un luogo chiuso, ventilare.
Portare sempre degli occhiali di prote-
zione quando si lavora vicino alle batte-
rie.
TENERLE LONTANO DALLA PORTATA
DEI BAMBINI.
@
H_5eb_Periodic.fm Page 33 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM
Page 84 of 111

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-34
6
Deposito della batteria
Questa moto è dotata di un tachimetro digi-
tale e la memoria del contachilometri tende
a scaricare la batteria. Se il mezzo non vie-
ne usato per oltre un mese, togliere la bat-
teria, caricarla completamente e
conservarla in un luogo fresco e scuro.
HC000102
ATTENZIONE:@ l
Ricaricare completamente la batte-
ria prima di depositarla. Il deposito
di una batteria scarica può causare
danni permanenti alla batteria.
l
Usare un caricabatterie realizzato
per batterie di tipo sigillato (MF).
L’uso di un caricabatterie conven-
zionale causa danni alla batteria. Se
non si disponed di un caricatore
batteria di tipo sigillato, contattare
il proprio concessionario Yamaha.
l
Assicurarsi sempre che i collega-
menti siano corretti quando si rein-
stalla la batteria.
@
HAU01754
Sostituzione del fusibileLe scatole dei fusibili si trovano sotto la sel-
la del pilota. Se un fusibile è saltato, disatti-
vare l’interruttore principale e l’interruttore
del circuito in questione. Installare un nuovo
fusibile dell’amperaggio specificado. Riapri-
re quindi gli interruttori e verificare se il di-
spositivo elettrico funziona. Se il fusibile
salta di nuovo subito, consultare un Con-
cessionario Yamaha.
HC000103
ATTENZIONE:@ Non usare fusibili di amperaggio supe-
riore a quello indicato. La sostituzione
con un fusibile di amperaggio improprio
può causare gravi danni al sistema elet-
trico e forse anche incendi. @
1. Fusibile ignizione
2. Fusibile faro
3. Fusible sistema di segnalazione
4. Fusibile di riservea (´ 3)
5. Fusible ventilatore
6. Fusibile contachilometri
1. Fusibile principale
2. Fusibile di riservea
H_5eb_Periodic.fm Page 34 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM
Page 85 of 111

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-35
6
HAU01822*
Sostituzione della lampadina del
faroQuesta moto è dotata di faro con lampadina
al quarzo.
Se la lampadina si brucia, sostituirla nel se-
guente modo:
1. Rimuovere il pannello C. (Vedere pa-
gina 6-8 per i procedimenti di rimozio-
ne e installazione del pannello.)
2. Rimuovere il connettore del faro e il
coperchio del supporto della lampadi-
na.3. Sganciare il supporto della lampadina
e togliere la lampadina difettosa
HW000119
AVVERTENZA
@ Tenere tutti i prodotti infiammabili e le
mani lontano dalla lampadina quando è
accesa: scotta. Non toccarle la lampadi-
na se non quando si è raffreddata. @4. Collocare la lampadina nuova e fissar-
la con il supporto della lampadina. Fusibile specificato:
Fusible principale: 30 A
Fusible faro: 20 A
Fusible sistema di
segnalazione: 20 A
Fusible ventilatore: 7,5 A
Fusible ignizione: 15 A
Fusibile contachilometri: 7,5 A
1. Connettore
2. Coperchio del suppor to lampadina
1. Supporto dell lampadina
H_5eb_Periodic.fm Page 35 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM
Page 86 of 111

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-36
6
HC000104
ATTENZIONE:@ Per evitare danni a quanto segue:l
Lampadina del faro
Evitare di toccare la parte in vetro
della lampadina. Proteggerla dalla
presenza di olio, altrimenti la tra-
sparenza del vetro, la durata della
lampadina e il flusso luminoso ne
saranno influenzati negativamente.
Se dell’olio si posa sulla lampadina,
pulirla accuratamente con un pan-
no inumidito con alcool o diluente
per smalto.
l
Vetro del faro
• Non applicare alcun tipo di pelli-
cola colorata o adesivi al vetro
del faro.
• Non usare lampadine faro di wat-
taggio superiore a quello specifi-
cato.
@5. Installare il coperchio del supporto del-
la lampadina e ricollegare il connettore
del faro.
Se è necessaria la regolazione del fascio
del faro, chiedere ad un concessionario
Yamaha di eseguire questa regolazione.
HAU01823*
Sostituzione della lampadina del
fanalino di coda/freno1. Togliere il sedile del passeggero. (Ve-
dere pagina 3-15 per i procedimenti di
rimozione e installazione della sella.)
2. Per togliere la presa, girarla in senso
antiorario.
3. Per rimuovere la lampadina difettosa,
girarla in senso antiorario.
4. Inserire una nuova lampadina nella
presa e girarla in senso orario.
5. Installare la presa e girarla in senso
orario.
6. Installare la sella del passeggero.
HAU01095
Sostituzione della lampadina
della luce dell’indicatore di
svolta1. Rimuovere la vite e la lente.
2. Rimuovere la lampadina difettosa pre-
mendola in dentro e girandola in sen-
so antiorario.
3. Installare una nuova lampadina pre-
mendola in dentro e girandola in sen-
so orario.
4. Installare la lente e serrare la vite.
1. Coperchio del supporto lampadina
1. Vite
H_5eb_Periodic.fm Page 36 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM
Page 87 of 111

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-37
6
HAU01579
Per sostenere la motociclettaPoichè la YZF-R6 Yamaha non dispone di
cavalletto centrale, osservare le seguenti
precauzioni quando si rimuove le ruote an-
teriore e posteriore o si eseguono altre ope-
razioni di manutenzione che richiedono di
tenere la motocicletta in posizione eretta.
Controllare che la motocicletta sia in una
posizione stabile e in piano prima di iniziare
qualsiasi operazione di manutenzione. Una
cassa di legno robusta può essere colloca-
ta sotto il motore per ottenere una maggiore
stabilità.
Manutenzione della ruota anteriore
Per stabilizzare il retro della motocicletta
usare un sostegno per motocicletta o collo-
care un cric per motocicletta sotto il telaio
davanti alla ruota posteriore per evitare che
si muova lateralmente. Quindi usare un so-
stegno per motocicletta per sollevare la ruo-
ta anteriore dal terreno.Manutenzione della ruota posteriore
Usare un sostegno per motocicletta o un
cric per motocicletta per sollevare la moto-
cicletta in omdo che la ruota posteriore sia
sollevata dal terreno. Oppure è possibile
collocare due cric sotto il telaio o il forcello-
ne.
HAU01617
Rimozione della ruota anteriore
HW000122
AVVERTENZA
@ l
Si consiglia di far eseguire l’opera-
zione di rimozione e di rimontaggio
da un Concessionario Yamaha.
l
Sostenere saldamente la motoci-
cletta in modo che non ci sia peri-
colo che si rovesci.
@1. Allentare il bullone di serraggio ed i
bulloni delle pinze.
2. Allentare l’assale della ruota usando
una chiave esagonale da 19 mm.1. Assale ruota
2. Bullone di serraggio
H_5eb_Periodic.fm Page 37 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM
Page 88 of 111

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-38
6
3. Sollevare la ruota anteriore.
4. Rimuovere i supporti del tubo del freno
e le pinze.NOTA:@ Non premere la leva del freno quando i ca-
libri sono fuori dai dischi poiché le pastiglie
verrebbero occluse. @5. Estrarre l’assale della ruota e rimuove-
re la ruota tirandola indietro.
HAU01638
Installazione della ruota
anteriore1. Sollevare la ruota tra le gambe della
forcella anteriore.
2. Installare l’assale della ruota e abbas-
sare la motocicletta.
3. Premere con forza sul manubrio varie
volte per controllare che la forcella
funzioni correttamente.
4. Installare le pinze, i bulloni pinza e i
fermi del tubo flessibile del freno. Assi-
curarsi che rimanga uno spazio suffi-
ciente tra le pastiglie del freno prima di
installare le pinze sui dischi del freno.
5. Serrare l’assale della ruota, il bullone
di serraggio e i bulloni pinza alle cop-
pie di serraggio specificate.
1. Bullone sostegno tubo flessibile del freno
2. Bullone pinza (´ 2)
Coppia di serraggio:
Assale ruota:
72 Nm (7,2 m·kg)
Bullone di serraggio:
20 Nm (2,0 m·kg)
Bullone pinza:
40 Nm (4,0 m·kg)
H_5eb_Periodic.fm Page 38 Thursday, November 18, 1999 4:57 PM