Page 17 of 244

15
Strumenti di bordo
1Chiave di manutenzioneSi accende temporaneamente all’inserimento del contatto.Mancano tra 1.000 e 3.000 km alla scadenza della manutenzione successiva.Fissa, all’inserimento del contatto.La manutenzione successiva è prevista entro 1.000 km.Far controllare il veicolo appena possibile.
Chiave di manutenzione lampeggianteLampeggiante e poi fissa, all'inserimento del contatto.
(Con motorizzazioni diesel BlueHDi, associata
alla spia Service)
La data del tagliando è stata superata.
Effettuare il tagliando appena possibile.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
L'indicatore di manutenzione deve essere
azzerato dopo ogni tagliando.
► Interrompere il contatto.
CHECK
► Tenere premuto questo pulsante.
► Inserire il contatto; il contachilometri inizia un conto alla rovescia.► Quando il display indica =0, rilasciare il
pulsante; il simbolo della chiave sparisce.
Se è necessario scollegare la batteria
dopo questa operazione, bloccare le
porte del veicolo e attendere almeno 5 minuti,
altrimenti l'azzeramento non verrà registrato.
Richiamo delle informazioni sulla
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazione sulla manutenzione.
► Premere questo pulsante.L'informazione di manutenzione appare per
alcuni secondi, poi sparisce.
Indicatore di livello dell'olio
motore
(secondo la versione)
Sulle versioni equipaggiate di astina di livello
elettrica, la conformità del livello dell'olio motore
appare per alcuni secondi sul quadro strumenti,
all'inserimento del contatto, dopo l'informazione
di manutenzione.
La verifica del livello dell'olio è valida
solo se il veicolo è parcheggiato in piano,
con il motore spento da almeno 30 minuti.
Livello olio corretto
Ciò è indicato dalla visualizzazione del
messaggio " Livello olio corretto ".
Livello olio insufficiente
Se la mancanza d'olio è confermata dalla verifica
con l'astina manuale, rabboccare il livello per
evitare danni al motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli , fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Malfunzionamento dell'indicatore di
livello olio
È segnalato dalla visualizzazione del messaggio
"Misura livello dell'olio non valida " sul quadro
strumenti.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
In caso di malfunzionamento
dell'indicatore di livello elettrico, il livello
dell'olio motore non è più sorvegliato.
Se il sistema è difettoso, occorre controllare
il livello dell'olio motore con l'astina manuale,
situata nel vano motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , attenersi alla sezione corrispondente.
Page 18 of 244

16
Strumenti di bordo
Anomalia del sistema
antinquinamento SCR
Rilevamento di un'anomalia
Se viene rilevata un'anomalia,
queste spie si accendono
accompagnate da un
segnale acustico e da un
messaggio di tipo "Anomalia
antinquinamento".
L'allarme si attiva durante la guida, non appena
l'anomalia viene rilevata per la prima volta e in
seguito a ogni inserimento del contatto fino a che
il problema persiste.
Se l'anomalia è temporanea, l'allarme si
disattiva durante il tragitto successivo,
dopo i controlli autodiagnostici del sistema
antinquinamento SCR.
Anomalia confermata durante la fase di guida autorizzata (tra 1.100 km e 0 km)
Tuttavia, se l'allarme è ancora visualizzato dopo 50 km percorsi, l'anomalia del sistema SCR è confermata.
La spia AdBlue lampeggia e viene visualizzato
il messaggio "Anom antinquin: Avviam vietato
in X km" o NO START IN X miglia", che indica
l'autonomia di guida in chilometri o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni 30
secondi. L'allarme riappare ad ogni inserimento
del contatto.
Indicatori di
autonomiaAdBlue
®
(BlueHDi)
I motori BlueHDi Diesel sono equipaggiati di un
sistema che associa il sistema antinquinamento
SCR (Selective Catalytic Reduction) e un DPF
(filtro antiparticolato Diesel) per il trattamento
dei gas di scarico. I due sistemi non possono
funzionare senza il fluido AdBlue
®.
Quando il livello di AdBlue® scende al di sotto del livello di riserva (tra 2 400 e 0 km), una spia si accende all'inserimento del contatto e sul
quadro strumenti appare la stima della distanza
percorribile prima del bloccaggio dell'avviamento
del motore.
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto. A questo punto non sarà
più possibile avviare il motore fino
all'avvenuto rabbocco della quantità minima
necessaria di AdBlue
®.
Visualizzazione manuale
dell'autonomia di guida
Se l'autonomia di guida è superiore a 2.400 km, non viene visualizzata automaticamente.
CHECK
► Premere questo pulsante per visualizzare temporaneamente l'autonomia di guida.È possibile visualizzare le informazioni sull'autonomia premendo il pulsante
"Diagnosi" dopo la selezione della scheda "Tasti rapidi " nel menu Illumin esterna/Veicolo.
Azioni richieste in caso di mancanza
di AdBlue®
Le seguenti spie si accendono quando la
quantità di AdBlue® è inferiore al livello di riserva corrispondente a un'autonomia di 2.400 km.Insieme alle spie, la visualizzazione regolare di
messaggi ricorda al guidatore che il rabbocco
è necessario per evitare l’impossibilità di
avviamento del motore. Consultare la sezione
Spie per informazioni dettagliate sui messaggi
visualizzati.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue®
(motorizzazioni BlueHDi) e in
particolare sul rabbocco, fare riferimento alla
sezione corrispondente.
Spie/
Indicatori accesi Azione
Autonomia
rimanente
Rabboccare.Tra 2.400 e 800 km
Rabboccare
il prima
possibile.Tra 800 e 100 km
Il rabbocco
è essenziale.
Rischio di
bloccaggio
dell'avviamento
motore.Tra tra 100 e 0 km
Per riavviare
il motore,
aggiungere
almeno 5 litri
di AdBlue
® nel
serbatoio.
0 km
Page 19 of 244

17
Strumenti di bordo
1Anomalia del sistema antinquinamento SCR
Rilevamento di un'anomalia
Se viene rilevata un'anomalia,
queste spie si accendono
accompagnate da un
segnale acustico e da un
messaggio di tipo "Anomalia
antinquinamento".
L'allarme si attiva durante la guida, non appena
l'anomalia viene rilevata per la prima volta e in
seguito a ogni inserimento del contatto fino a che
il problema persiste.
Se l'anomalia è temporanea, l'allarme si
disattiva durante il tragitto successivo,
dopo i controlli autodiagnostici del sistema
antinquinamento SCR.
Anomalia confermata durante la fase di guida autorizzata (tra 1.100 km e 0 km)
Tuttavia, se l'allarme è ancora visualizzato dopo 50 km percorsi, l'anomalia del sistema SCR è confermata.
La spia AdBlue lampeggia e viene visualizzato
il messaggio "Anom antinquin: Avviam vietato
in X km" o NO START IN X miglia", che indica
l'autonomia di guida in chilometri o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni 30
secondi. L'allarme riappare ad ogni inserimento
del contatto.
È possibile percorrere fino a 1.100 km prima dell'attivazione del dispositivo antiavviamento
del motore.
Appena possibile, fare verificare il sistema presso la Rete CITROËN o
presso un riparatore qualificato.
Avviamento impossibile
Dopo ogni inserimento del contatto, viene
visualizzato il messaggio "Anom antinquin: Avv
vietato" o "NO START IN".
Per riavviare il motore, rivolgersi alla
Rete CITROËN o a un riparatore
qualificato.
Contachilometri
I chilometraggi totale e parziale vengono
visualizzati per trenta secondi all'interruzione del
contatto, all'apertura della porta del guidatore
e quando si bloccano o sbloccano le porte del
veicolo.
In caso di viaggi all'estero, potrebbe
essere necessario dover modificare
l'unità di distanza: la visualizzazione della
velocità deve essere espressa con le unità
ufficiali (km o miglia).
La modifica alle unità si effettua mediante il
menu di configurazione del display, a veicolo
fermo.
Contachilometri totalizzatore
Misura la distanza totale percorsa dal veicolo
dalla sua prima immatricolazione.
Contachilometri parziale
Misura la distanza percorsa dall'azzeramento da
parte del guidatore.
Azzeramento del contachilometri
Page 20 of 244

18
Strumenti di bordo
• "Computer di bordo",• "Connessioni",• "Personalizzazione-configurazione".► Premere il tasto "7" o "8" per selezionare il
menu desiderato, quindi confermare premendo
il tasto OK.
Menu "Multimedia"
Con il sistema audio acceso, questo menu
consente di attivare o disattivare le funzioni radio
(RDS, Ricerca auto DAB / FM, Visualizzazione RadioText (TXT)) o di impostare la modalità del
lettore multimediale (Normale, Casuale, Modo
random, Ripetizione).
Per ulteriori informazioni sull'applicazione
"Multimedia", leggere la sezione "Sistema audio
e telematica".
Menu "Telefono"
Con il sistema audio acceso, questo menu
permette di effettuare una chiamata o di
consultare le varie rubriche telefoniche.
Per ulteriori informazioni sull'applicazione
"Telefono", leggere la sezione "Sistema audio e
telematica".
► Con il contatto inserito, premere il tasto fino alla comparsa di trattini.
Configurazione degli
equipaggiamenti su
veicoli senza display
Se il veicolo non è equipaggiato di autoradio o
di display touch screen, è possibile configurare
alcuni equipaggiamenti utilizzando il display del
quadro strumenti LCD testo.
Tasti di comando
Premere a lungo questo tasto per visualizzare il menu di configurazione,
premere brevemente per confermare.
Premere uno dei tasti per spostarsi in un menu, in un elenco o
modificare un valore.
Premere questo tasto per ripristinare il livello precedente o annullare l'operazione
in corso.
Menu del display
– ILLUMINAZIONE :• ILLUMINAZ D’ACCOMP AGNAMENTO (Accensione temporizzata dei fari),• FARI DIREZ (Fari direzionali).
– AIUTI ALLA GUIDA : • ALL URTO (Frenata d'emergenza automatica),• ATT GUIDATORE (Segnalazione livello di stanchezza del guidatore),• VEL CONSIGL (Riconoscimento del limite di velocità).– CONFORT : • TERGICR POST (Tergicristallo anteriore automatico in retromarcia).
Per ulteriori informazioni su una di queste
funzioni, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Display monocromatico C
Visualizzazioni sul display
Vengono visualizzate le seguenti informazioni:– l’ora,
– la data,– la temperatura esterna (lampeggia in presenza di rischio di ghiaccio),
– l'assistenza al parcheggio,– modalità audio in corso d'ascolto,– le informazioni del telefono o del kit viva voce,– messaggi d’allerta,– menu di impostazione del display e degli equipaggiamenti del veicolo.
Comandi
Sul pannello di comando del sistema audio,
usare i pulsanti seguenti:
MENUAccedere al menu principale
5 oppure 6 Scorrere gli elementi sullo
schermo
7 oppure 8 Cambiare il valore di una
regolazione
OK Conferma
Indietro Uscire dall'operazione in corso
Menu generale
► Premere il tasto MENU per accedere al
menu generale:
• "Multimedia",• "Telefono",
Page 21 of 244

19
Strumenti di bordo
1• "Computer di bordo",• "Connessioni",• "Personalizzazione-configurazione".► Premere il tasto "7" o "8" per selezionare il
menu desiderato, quindi confermare premendo
il tasto OK.
Menu "Multimedia"
Con il sistema audio acceso, questo menu
consente di attivare o disattivare le funzioni radio
(RDS, Ricerca auto DAB / FM, Visualizzazione RadioText (TXT)) o di impostare la modalità del
lettore multimediale (Normale, Casuale, Modo
random, Ripetizione).
Per ulteriori informazioni sull'applicazione
"Multimedia", leggere la sezione "Sistema audio
e telematica".
Menu "Telefono"
Con il sistema audio acceso, questo menu
permette di effettuare una chiamata o di
consultare le varie rubriche telefoniche.
Per ulteriori informazioni sull'applicazione
"Telefono", leggere la sezione "Sistema audio e
telematica".
Menu "Computer di bordo"
Questo menu permette di consultare delle
informazioni sullo stato del veicolo.
Diario avvertimenti
Riassume i messaggi di allarme delle funzioni,
visualizzandoli sul display.
Menu "Connessioni"
Con il sistema audio acceso, questo menu
permette di abbinare un dispositivo Bluetooth
(telefono, lettore multimediale) e di definire
la modalità di connessione (kit viva voce,
riproduzione di file audio).
Per ulteriori informazioni sull'applicazione
"Connessioni", leggere la sezione "Sistema
audio e telematica".
Menu "Personalizzazione-
configurazione"
Questo menu permette di accedere alle seguenti
funzioni:
– "Definire i parametri veicolo".– "Configurazione visualizzatore".
Definire i parametri veicolo
Questo menu consente di attivare/disattivare gli
equipaggiamenti seguenti, secondo la versione
e/o il Paese di commercializzazione:
"Illuminazione e segnalazione "
– "Fari direzionali",– "Accensione temporizzata fari",– "Illuminazione d'accoglienza"."Confort"– "Tergicrist post per retrom"."Aiuto alla guida"– Frenata autom d'emerg.,– Segnalazione disattenzione,– Consigli sulla velocità.Per ulteriori informazioni sui diversi
equipaggiamenti, fare riferimento alle sezioni
corrispondenti.
Configurazione display
Questo menu consente di selezionare la lingua
utilizzata nel display da un elenco predefinito.
Questo menu permette di accedere alle seguenti
regolazioni:
– "Scelta delle unità".– "Regol. data e ora".– "Personalizzazione visualizzazione".– "Scelta della lingua".
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
effettuare le operazioni che necessitano
di particolare attenzione solo a veicolo fermo.
Page 22 of 244

20
Strumenti di bordo
Premere sul display touch screen con tre dita per accedere ai menu.
Fascia superiore
Alcune informazioni sono visualizzate
permanentemente nella fascia superiore del
display touch screen:
– Riepilogo delle informazioni sull'aria climatizzata e accesso a un menu semplificato
(solo regolazione della temperatura e del flusso
d’aria).
– Riepilogo delle informazioni dei menu RadioSistemi Multimediali e Telefono
e dei consigli di navigazione (secondo
l'equipaggiamento).
– Zona di notifica (SMS ed e-mail) (secondo l'equipaggiamento).– Accesso alle Regolazioni .
Computer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
corrente (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).
Visualizzazione dei dati
Sono visualizzati in successione.– La scheda delle informazioni attuali con:• chilometraggio parziale;• autonomia;• consumo carburante attuale;
Display touch screen
Il touch screen permette l'accesso:– ai comandi del sistema di riscaldamento/climatizzazione,– ai menu di regolazione delle funzioni e dei sistemi del veicolo,– ai comandi del sistema audio e telefono e alla visualizzazione delle relative informazioni,
E, in funzione dell’equipaggiamento, permette:
– la visualizzazione dei messaggi d'allarme e dell'assistenza grafica al parcheggio,– alla visualizzazione permanente dell'ora e della temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio appare una spia di colore blu),
– l'accesso ai servizi Internet e ai comandi del sistema di navigazione e la visualizzazione delle
relative informazioni.
Per motivi di sicurezza, il guidatore è
tenuto ad eseguire le operazioni che
richiedono un'attenzione elevata
esclusivamente a veicolo fermo.
Alcune funzioni non sono accessibili durante
la guida.
Consigli
Questo display è di tipo capacitivo.
L'utilizzo è possibile con tutte le temperature.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul touch screen.
Non toccare il touch screen con le dita bagnate.
Utilizzare un panno pulito e morbido per la
pulizia del touch screen.
Principi
Utilizzare i tasti disposti da ogni lato del display
touch screen per accedere ai menu, poi
utilizzare i tasti che appaiono sul touch screen.
Alcune informazioni possono essere visualizzate
su 1 o 2 pagine.
Per disattivare/attivare una funzione, premere
OFF/ON.
Per facilitare lo sbloccaggio del piantone dello
sterzo, si consiglia di posizionare le ruote
anteriori nell'asse del veicolo prima di spegnere
il motore.
Dopo alcuni istanti senza che venga
effettuata alcuna operazione sulla
seconda schermata, la prima schermata
appare automaticamente.
Utilizzare questo tasto per confermare.
Utilizzare questo tasto per tornare alla schermata precedente.
Menu
Radio Media
Fare riferimento alla sezione "Sistema audio e
telematica"
Mirror Screen o Navigazione connessa
(secondo l'equipaggiamento) .
Fare riferimento alla sezione "Sistema audio e
telematica"
Aria climatizzataPermette di regolare le varie impostazioni
della temperatura, del flusso d'aria, ecc.
Per ulteriori informazioni su Riscaldamento,
Aria climatizzata manuale e Aria climatizzata
automatica, fare riferimento alle sezioni
corrispondenti.
TelefonoFare riferimento alla sezione "Sistema
audio e telematica"
Applicazioni
Consente la visualizzazione dei servizi
connessi disponibili.
Fare riferimento alla sezione "Sistema audio e
telematica"
Veicolo o Guida (secondo
l’equipaggiamento)
Consente di attivare, disattivare e regolare le
impostazioni di alcune funzioni.
Le funzioni accessibili da questo menu sono
divise in due schede: " Altre regolazioni" e
"Tasti rapidi".
Regolazione del volume/disattivazione del suono.
Fare riferimento alla sezione "Sistema audio e
telematica".
Page 23 of 244

21
Strumenti di bordo
1Premere sul display touch screen con tre
dita per accedere ai menu.
Fascia superiore
Alcune informazioni sono visualizzate
permanentemente nella fascia superiore del
display touch screen:
– Riepilogo delle informazioni sull'aria climatizzata e accesso a un menu semplificato
(solo regolazione della temperatura e del flusso
d’aria).
– Riepilogo delle informazioni dei menu RadioSistemi Multimediali e Telefono
e dei consigli di navigazione (secondo
l'equipaggiamento).
– Zona di notifica (SMS ed e-mail) (secondo l'equipaggiamento).– Accesso alle Regolazioni .
Computer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
corrente (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).
Visualizzazione dei dati
Sono visualizzati in successione.– La scheda delle informazioni attuali con:• chilometraggio parziale;• autonomia;• consumo carburante attuale;
• contatore di tempo del sistema Stop & Start;• Informazioni sul sistema di riconoscimento del limite di velocità (secondo l'allestimento).– Il percorso 1 con:• velocità media;• consumo carburante medio;• distanza percorsa, per il primo percorso.Secondo l'equipaggiamento del veicolo, è
disponibile un 2o percorso.– Il percorso 2 con:• velocità media;• consumo carburante medio;• distanza percorsa per il secondo percorso.I percorsi 1 e 2 sono indipendenti e utilizzati in
modo identico.
Il percorso 1 permette di effettuare, ad esempio,
dei calcoli giornalieri e il percorso 2 dei calcoli
mensili.
► Premere questo pulsante all'estremità del comando del tergicristallo.
► Oppure secondo l'equipaggiamento, premere la leva situata sul volante.
Azzeramento del tragitto
Con quadro strumenti LCD testo o
matrice
► Quando è visualizzato il percorso, premere il tasto situato all'estremità del comando del
tergicristallo, per almeno due secondi.
Page 24 of 244

22
Strumenti di bordo
Con i fari accesi, premere il pulsante A per
aumentare l'intensità dell'illuminazione del
quadro strumenti e dei comandi e l'illuminazione
d'ambiente oppure il pulsante B per diminuirla.
Non appena l'illuminazione raggiunge l'intensità
desiderata, rilasciare il pulsante.
Touch screen
► Nel menu “Impostazioni ", selezionare
"Luminosità ".
► Regolare la luminosità premendo i tasti freccia o spostando il cursore.
La luminosità può essere impostata in
modo diverso in modalità giorno e in
modalità notte.
► Oppure, secondo l'equipaggiamento, premere per più di due secondi la leva situata
sul volante.
Con quadro strumenti LCD con testo
► Quando il tragitto è visualizzato, premere per più di due secondi il pulsante di azzeramento del
quadro strumenti.
Alcune definizioni…
Autonomia
(km)
Numero di chilometri percorribili con il carburante presente nel serbatoio (in
funzione del consumo medio degli ultimi
chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad
un cambiamento di guida o di tipo di
strada, che determini una notevole variazione
del consumo istantaneo.
Quando l'autonomia scende al di sotto di 30 km
vengono visualizzati dei trattini.
Dopo un rabbocco di carburante di almeno 5
litri, l'autonomia è ricalcolata e visualizzata se
superiore ai 100 km.
Se appaiono dei trattini fissi durante la
guida al posto delle cifre, rivolgersi alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Consumo istantaneo di carburante
(l/100 km o km/l)Calcolato dagli ultimi secondi trascorsi.
Questa funzione appare solo a partire dai
30 km/h.
Consumo medio di carburante
(l/100 km o km/l)Calcolato dall'ultimo azzeramento del computer di bordo.
Velocità media
(km/h)Calcolato dall'ultimo azzeramento del computer di bordo.
Distanza percorsa
(km)Calcolato dall'ultimo azzeramento del computer di bordo.Contatore di tempo del Stop & Start.
(minuti/secondi o ore/minuti)
Il timer calcola il tempo trascorso in modalità
STOP durante un tragitto.
Si ri-azzera ad ogni inserimento del contatto.
Reostato d'illuminazione
Consente la regolazione manuale dell'intensità
luminosa del quadro strumenti e del touch
screen, in funzione della luminosità esterna.
Funziona unicamente quando i fari del veicolo
sono accesi (ad eccezione delle luci diurne) e in
modalità notte.
Due pulsanti