Page 353 of 436
Dispositivo di traino per rimorchio e traino*
Page 354 of 436

Guida
esercitato in verticale sul gancio del dispositi-
v o di tr
aino.
I dati sulla massa rimorchiabile e il carico ver-
ticale sul giunto che appaiono nella targa del
modello del dispositivo di traino sono solo va-
lori sperimentali. I valori relativi al veicolo,
spesso inferiori a questi valori, sono contenuti
nella documentazione del veicolo. I dati della
documentazione ufficiale del veicolo hanno
sempre la priorità.
Per favorire la sicurezza durante la marcia,
SEAT raccomanda di sfruttare sempre al
massimo il carico verticale tecnicamente
ammissibile sul giunto ››› pag. 347. Un carico
verticale insufficiente influisce negativamente
sul comportamento di marcia del treno.
Il carico verticale esistente determina un au-
mento del peso sull’asse posteriore e riduce
l’eventuale carico utile del veicolo.
Massa del treno stradale
Con massa del treno si intende la somma
delle masse reali del veicolo trainante e del
rimorchio, con i relativi carichi.
In alcuni Paesi, i rimorchi sono classificati se-
condo categorie. SEAT raccomanda di infor-
marsi presso un’officina specializzata sui ri-
morchi più adatti al veicolo. Caricare un rimorchio
Il treno de
ve essere equilibrato. A tal fine, oc-
corre approfittare al massimo del carico ver-
ticale massimo tecnicamente ammissibile sul
giunto e distribuire il carico uniformemente
tra la parte posteriore e quella anteriore del
rimorchio:
Page 355 of 436
Dispositivo di traino per rimorchio e traino*
Particolarità della guida con rimorchio
Page 356 of 436
Page 357 of 436
Dispositivo di traino per rimorchio e traino*
Page 358 of 436
Guida
all’indietro. Sono ammessi solo sistemi porta-
pacchi in cui si possano mont ar
e al massimo
3 biciclette. Le biciclette dal peso maggiore
dovranno essere montate il più vicino possibi-
le al veicolo (gancio di traino). ATTENZIONE
L’uso indebito del dispositivo di traino con
un por t
abiciclette montato sul gancio di
traino può causare lesioni e incidenti.
Page 359 of 436

Dispositivo di traino per rimorchio e traino*
SEAT consiglia di rivolgersi a un’officina spe-
cializz at
a per il montaggio successivo di un
dispositivo di traino. È probabile, ad esempio,
che occorra adattare l’impianto di raffredda-
mento o montare lamiere di protezione termi-
ca. SEAT raccomanda di rivolgersi a un con-
cessionario SEAT.
Se un dispositivo di traino viene montato in un
secondo momento, occorre tenere sempre
conto dei valori relativi alle distanze.
La distanza tra il centro della testa sferica e il
manto stradale ››› fig. 302
D non dovrà mai
esser e inf
eriore a quella indicata. Ciò vale
anche con il veicolo a pieno carico, e com-
prende il carico verticale massimo tecnica-
mente ammissibile sul giunto.
Valori delle distanze ››› fig. 302:
Punti di fissaggio (parte inferiore del vei-
colo)
932,5 mm
65 mm min.
350-420 mm
220 mm
615,5 mm
1.043 mm ATTENZIONE
Un collegamento non corretto o inadegua-
t o dei cavi potr
ebbe causare anomalie inA
B
C
D
E
F
G tutto l’impianto elettronico del veicolo,
nonché incidenti e gr
avi l
esioni.
Page 360 of 436
Consigli e assistenza
Consigli e assistenza
Contr olli e r
abbocchi pe-
riodici
Rifornimento di carburante Fare rifornimento di carburante Fig. 303
Sportellino del serbatoio con all