Page 33 of 436

Trasporto sicuro dei bambini
Trasporto sicuro dei bam-
bini
Sicur e
zza dei bambini
Video correlato Fig. 24
Interno del veico-
l o Introduzione
Per motivi di sicurezza, e in virtù dei risultati
dell
e st
atistiche relative agli incidenti, si rac-
comanda che i bambini sotto ai 12 anni viag-
gino seduti sui sedili posteriori. A seconda
dell’età, della statura e del peso, il bambino
seduto sui sedili posteriori va assicurato o con
il seggiolino apposito oppure con la normale
cintura di sicurezza. Per motivi di sicurezza si
raccomanda di installare il seggiolino sul se- dile posteriore, dietro il sedile del passeggero
o nel posto centr
ale.
Ovviamente anche i corpi dei bambini sotto-
stanno alle forze cinetiche che si sviluppano
all’interno dell’abitacolo nel caso di un inci-
dente ››› pag. 19. Al contrario che negli adulti,
nei bambini la struttura muscolare e ossea
non è ancora pienamente sviluppata. Per
questo i rischi per i bambini sono in genere più
elevati.
Per ridurre questo rischio bisogna far viaggia-
re i bambini sempre su seggiolini appositi!
Si consiglia di utilizzare i sistemi di ritenuta per
bambini del Programma di accessori originali
SEAT, che comprende sistemi adatti a tutte le
età, contraddistinti dal nome “Peke” (non per
tutti i Paesi) (vedere www.seat.com).
Tali sistemi sono stati progettati e omologati
in conformità alla norma ECE-R44.
SEAT raccomanda di utilizzare i seggiolini per
bambini riportati nel sito web con la seguente
descrizione:
Page 34 of 436
Sicurezza
alle istruzioni del produttore. Si consiglia di
l egger
e e di tenere sempre conto delle indi-
cazioni riportate a ››› pag. 33.
Consigliamo di inserire le istruzioni per il mon-
taggio del seggiolino per bambini all’interno
del libro di bordo, in modo da avere sempre a
portata di mano tutto il materiale informativo.
Classificazione dei seggiolini per
bambini in gruppi Fig. 25
Esempi di seggiolini per bambini. Si devono utilizzare solo seggiolini omologati
e adatti ai bambini che vi pr
endono post
o.
Per tali seggiolini vige la norma ECE-R 44 o
ECE-R 129. ECE-R significa: regolamento del-
la Commissione Economica Europea. Seggiolini per bambini per gruppo di peso
I seggiolini per bambini vengono cl
assificati in
5 gruppi in base al peso corporeo del bambi-
no: Gruppo di et
Page 35 of 436
Trasporto sicuro dei bambini
per un veicolo includono un elenco dei mo-
delli dei v eicoli su cui possono esser
e montati.
Page 36 of 436
Sicurezza
Informazioni importanti sull’airbag frontale
l at
o passeggero
Nell’aletta parasole lato passeggero e/o nel
telaio posteriore della porta del passeggero
è presente un adesivo con informazioni im-
portanti sull’airbag passeggero ››› fig. 26.
Seguire le indicazioni di sicurezza dei capitoli
seguenti:
Page 37 of 436
Trasporto sicuro dei bambini
agli occhielli ISOFIX situati tra la seduta e lo
schienal e del sedil
e posteriore del veicolo
(nei posti laterali). I sistemi di fissaggio ISOFIX
vengono utilizzati soprattutto in Europa
››› pag. 36. A seconda del caso, è possibile
che sia necessario completare il fissaggio
ISOFIX con una cintura di fissaggio superiore
(Top Tether) o un piedino di sostegno.
Page 38 of 436

Sicurezza
Fissare un seggiolino per bambini con il sistema ISOFIX/i-Size e Top Tether* Fig. 28
Sedile posteriore: occhielli di fissaggio
ISOFIX/iSiz e
. Fig. 29
Sedili posteriori: Posizionamento dei
seggiolini per bambini con sist ema ISOFIX
.I seggiolini per bambini si possono fissare con
r
apidit
à, praticità e sicurezza ai sedili poste-
riori laterali mediante il sistema “ISOFIX” e Top
Tether*.
Ognuno dei sedili posteriori laterali possiede
due occhielli di fissaggio “ISOFIX”. In alcuni veicoli, gli occhielli sono fissati al telaio del
sedile e in altri al piano post
eriore. Gli oc-
chielli “ISOFIX” si trovano tra lo schienale e il
cuscino del sedile posteriore ››› fig. 28. Gli
occhielli Top Tether* si trovano nella zona po-
steriore degli schienali posteriori (dietro lo schienale o nella zona del bagagliaio)
›› › pag. 38.
Per conoscere la compatibilità dei sistemi
“ISOFIX” nel veicolo, vedere la seguente ta-
bella. Fascia di peso
Classifica-
zione permisur aa) Dispositiv
o Posizioni Isofix del veicolo
Sedile passeggero anteriore Sedile posteriore
lat
erale Sedile posteriore
central e
airbag on airbag off
Ovetto F
ISO/L1 XX X X
G ISO/L2 XX X X
IUF: Conforme ai sistemi universali di ritenuta per bambini ISOFIX rivolti in avanti e omologati per l
Page 39 of 436
Trasporto sicuro dei bambini
Fascia di peso
Classifica-
zione permisura a) Dispositiv
o Posizioni Isofix del veicolo
Sedile passeggero anteriore Sedile posteriore
lat
erale Sedile posteriore
central e
airbag on airbag off
Gruppo 0 fino a 10 kg E ISO/R1XX IL X
Gruppo 0+ fino a 13 kg E
ISO/R1 XX IL X
D ISO/R2 XX IL X
C ISO/R3 XX IL X
Gruppo I da 9 a 18 kg D
ISO/R2 XX IL X
C ISO/R3 XX IL X
B ISO/F2 XXIUF/IL X
B1 ISO/F2X XXIUF/IL X
A ISO/F3 XXIUF/IL X
Gruppo II da 15 a 25 kg --- ---X X --- X
Gruppo III da 22 a 36 kg --- ---X X --- X
IUF: Conforme ai sistemi universali di ritenuta per bambini ISOFIX rivolti in avanti e omologati per l
Page 40 of 436
Sicurezza
Posizioni i-Size del veicolo
Sedile passeggero anteriore Sedile posteriore la-
ter
ale Sedile posteriore
central e
airbag on airbag off
Seggiolino per bambini i-Size XX i-U X
i-U: Posizione valida per sistemi di ritenuta per bambini omologati a norma ECE R129 nel senso di marcia e nel senso contrario a quello di marcia.
X : P
osizione non valida per sistemi di ritenuta per bambini omologati a norma ECE R129. Fissaggio del seggiolino per bambini con il
sistema “ISOFIX/i-Siz
e”
È obbligatorio rispettare le istruzioni del fab-
bricante del seggiolino.