Page 249 of 408
Modalità di funzionamento
con il sistema di gestione del telefono, il te-
l
ef
ono cellulare cerca automaticamente
una rete di telefonia mobile alla quale col-
legarsi. AVVISO
Nei luoghi dove vigono norme particolari e
in cui l ’uso di t
elefoni mobili è vietato, il te-
lefono e il sistema di gestione del telefono
vanno tenuti sempre spenti. È possibile
causare interferenze con apparecchiature
tecniche e mediche sensibili, o persino
causarne un funzionamento anomalo o un
guasto. Bluetooth
Page 250 of 408
Sistema infotainment
Per il significato delle abbreviature e dei ter-
mine dell a t
abella consultare ››› pag. 247. Dispositivo 1 Dispositivo 2
HFP (con priorit
Page 251 of 408
Modalità di funzionamento
Page 252 of 408

Sistema infotainment
Il dispositivo di gestione dei telefoni permette
di memorizz ar
e un massimo di 4 profili uten-
te per telefoni mobili. Se viene associato un
altro telefono cellulare, il profilo utente che è
rimasto inutilizzato più a lungo viene automa-
ticamente eliminato.
Nel profilo utente vengono salvati i dati della
rubrica del telefono, i preferiti memorizzati
(tasti di selezione rapida) e le impostazioni nel
menu , m p o s t a z i o n i p r o f i l o u t e n t e .
Quando il cellulare si riconnette al sistema di
gestione, i dati e le impostazioni sono nuova-
mente disponibili.
Se mentre il telefono è collegato si modifica-
no delle voci della rubrica è possibile avviare
un aggiornamento manuale dei dati della ru-
brica dal menu , m p o s t a z i o n i p r o f i l o u t e n t e
››› pag. 258. Ricollegando il telefono
cellulare (ad es. in occasione del prossimo
viaggio), la rubrica si aggiorna automatica-
mente.
Apertura del menu principale PHONE
Premere il tasto del sistema infotainment
per accedere al menu principale Telefono
››› fig. 220. Tasto di funzione: funzione
1 Telefono cellulare con priorit
Page 253 of 408