Page 145 of 408

Sedili e poggiatesta
Regolazione corretta del poggiatesta
R egol
are il poggiatesta in modo che il bordo
superiore si trovi all’altezza della sommità
della testa, ma mai al di sotto gli occhi. Tene-
re sempre la parte posteriore della testa il più
vicino possibile al poggiatesta.
Sui veicoli con poggiatesta che possono es-
sere regolati longitudinalmente sui sedili an-
teriori, spostare il poggiatesta in modo che
sia il più vicino possibile alla nuca.
Regolazione del poggiatesta in caso di
persone di bassa statura
Abbassare il poggiatesta fino all’arresto an-
che se la testa si trova al di sotto del bordo
superiore del poggiatesta. Nella posizione più
bassa potrebbe rimanere un piccolo spazio
tra il poggiatesta e lo schienale del sedile.
Regolazione del poggiatesta in caso di
persone di grande statura
Sollevare il poggiatesta verso l’alto. ATTENZIONE
Se si guida con il poggiatesta smontato o
r egol
ato in modo non corretto si aumenta il
rischio di lesioni gravi o mortali in caso di
incidente, frenata e manovre improvvise.
Page 146 of 408
Comando
Fig. 132
Regolazione dei poggiatesta della se-
conda e t erz
a fila di sedili. Regolazione dell’altezza dei poggiatesta
Page 147 of 408
Page 148 of 408
Comando
Salvare le impostazioni del sedile del con-
ducent e e degli specchietti r
etrovisori
esterni per la marcia avanti
Page 149 of 408
Page 150 of 408
Comando
ATTENZIONE
L’uso non appropriato o incontrollato del-
l ’
accesso facilitato può causare lesioni
gravi e incidenti.
Page 151 of 408
Sedili e poggiatesta
Ribaltare in avanti lo schienale del sedile
del passegger o
Page 152 of 408
Comando
Bracciolo centrale anteriore Fig. 140
Bracciolo centrale anteriore. Per soll
evare il bracciolo, tirarlo verso l’alto
nell a direzione della freccia ››› fig. 140 fino a
quando si blocca.
Per abbassare il bracciolo, per prima cosa ti-
rarlo completamente verso l’alto. Dopodiché,
abbassarlo.
Per regolare il bracciolo longitudinalmente,
spostarlo completamente in avanti
››› fig. 140 o completamente all’indietro nella
direzione della freccia corrispondente. ATTENZIONE
Il bracciolo centrale anteriore potrebbe li-
mit ar
e la libertà di movimento delle brac-
cia del conducente, il che potrebbe causa-
re incidenti e gravi lesioni.