Controlli e rabbocchi periodici
ATTENZIONE
Adattare la propria velocità sempre alle
condizioni met eor
ologiche, alle strade, al
campo aperto e al traffico, se il filtro anti-
particolato è in fase di rigenerazione. I con-
sigli dell’itinerario non dovrebbero mai
spingere a ignorare le norme specifiche di
ogni Paese in merito al traffico. AVVISO
Consigli e assistenza
Serbatoio tergicristalli ››
› pag. 352 Avvertenza
La disposizione dei componenti può variare
a seconda del mot or
e.Olio motore
Avv er
tenze generali Il motore viene riempito in fabbrica con uno
special
e olio multigr
ado utilizzabile in tutte le
stagioni.
L’uso di un olio di qualità è una premessa per
il corretto funzionamento del motore e per la
sua durata. Usare dunque soltanto oli che ri-
spondano alle specifiche delle norme VW,
quando sia necessario il rabbocco o la sosti-
tuzione.
Per il cambio dell’olio si raccomanda di rivol-
gersi ad un Centro di servizio o ad un’officina
specializzata.
Se il livello dell’olio motore è troppo basso
Nella propria officina si potranno ottenere in-
formazioni sull’olio motore corretto per cia-
scun veicolo.
Se l’olio motore raccomandato non è disponi-
bile, in caso di emergenza è consentito rab-
boccare una volta un quantitativo massimo 6 di 0,5 l del seguente olio motore fino al pros-
simo cambio dell
’
olio:
Motori a benzina: norma VW 504 00,
VW 502 00, VW 508 00, ACEA C3 o
API SN.
Motori diesel: norma VW 507 00,
VW 505 01, ACEA C3 o API CK-4.
Per il cambio dell’olio rivolgersi ad un’officina
specializzata.
L’uso di olio motore conforme alla norme VW
504 00 invece che alla norma VW 508 00
può aumentare il consumo e le emissioni di
CO 2.
i Raccomandato da SEAT
SEAT consiglia di utilizzare l’olio originale
SEAT per garantire prestazioni elevate dei
motori SEAT.
Veicoli con filtro antiparticolato per motori
diesel*
Nei veicoli diesel con filtro antiparticolato è
consentito esclusivamente l’utilizzo del VW
507 00, un olio con bassa formazione di ce-
nere. L’uso di un altro tipo di olio provoche-
rebbe una maggiore accumulazione di fulig-
gine e ridurrebbe la vita del DPF. Per questo: