Page 297 of 408

Sistemi di assistenza per il conducente
Veicoli che circolano nel senso opposto e
v eicoli che si incr
ociano
L’ACC non interviene in caso di veicoli che si
avvicinano dalla direzione opposta né veicoli
che si incrociano.
Oggetti metallici
Oggetti metallici, quali guardrail o piastre uti-
lizzate da cantieri stradali, possono confon-
dere il sensore radar e provocare reazioni er-
rate dell’ACC.
Fattori che possono influenzare il funzio-
namento del sensore radar
Se il funzionamento del sensore radar doves-
se essere influenzato negativamente da fe-
nomeni come pioggia intensa, nebbia, neve o
fango, l’ACC si disattiverà temporaneamente.
Apparirà un relativo messaggio. Se necessa-
rio, pulire l’area dello stemma SEAT
››› fig. 251.
Quando il sensore radar tornerà a funzionare
correttamente, verrà ripristinata la funzionali-
tà dell’ACC. Il messaggio si spegnerà e l’ACC
potrà riattivarsi.
In caso di forte riflesso contrario del segnale
del radar, ad esempio in una rimessa interra-
ta, il funzionamento dell’ACC potrebbe esse-
re influenzato negativamente. SEAT racco-
manda di scollegarlo. Guida con rimorchio
Quando si circol
a con un rimorchio, l’azione di
regolazione dell’ACC presenta una minore di-
namicità.
Freni surriscaldati
Se i freni si scaldano eccessivamente, ad
esempio in caso di discese lunghe e molto ri-
pide, l’ACC potrebbe disattivarsi tempora-
neamente. Apparirà un relativo messaggio. In
questo caso, non potrà essere attivato il re-
golatore automatico della distanza.
Una volta che la temperatura si è abbassata,
si potrà tornare ad attivare il regolatore auto-
matico della distanza. Il messaggio scompa-
rirà. Se il messaggio A C C n o n d i s p o n i b i l e
resta accesso per un tempo prolungato, si-
gnifica che è presente un guasto. Rivolgersi a
un’officina specializzata. Si raccomanda di ri-
volgersi a un concessionario SEAT. ATTENZIONE
Se si ignora l’avviso P r e m e r e i l p e d a l e
d e l f r e n o , il veicol
o potrebbe iniziare a
muoversi, tamponando il veicolo che pre-
cede. Prima di ripartire, controllare che la
strada sia libera. È possibile che il sensore
radar non rilevi ostacoli che potrebbero
trovarsi sul percorso. Ciò può provocare un
incidente e gravi lesioni. Se necessario,
premere il freno. Dispositivo di assistenza per
il mant
eniment
o della corsia
(Lane Assist)*
Introduzione al tema Fig. 256
Nel parabrezza: area del campo visi-
v o dell
a telecamera del sistema di assistenza
per il mantenimento della corsia. Grazie ad una telecamera sul parabrezza, il
dispositiv
o di assist
enza per il mantenimento
della corsia rileva possibili linee di divisione
delle corsie. Se il veicolo si avvicina acciden-
talmente a una linea di separazione rilevata, il
dispositivo informa il conducente con un mo-
vimento di sterzata correttivo. In questo modo
si cerca non solo di avvisare il conducente,
ma anche di mantenere il veicolo all’interno
della corsia. Questo movimento può essere
modificato in qualsiasi momento. »
295
Page 298 of 408
Guida
Se gli indicatori di direzione sono attivati non
v err
à emesso alcun avvertimento, dal mo-
mento che il dispositivo di assistenza per il
mantenimento della corsia comprende che il
cambio di corsia è volontario.
Spia di controllo "
Diventa gialla
Dispositivo di assistenza per il mantenimento della
corsia attivat
o ma non disponibile.
Il sistema non
Page 299 of 408
Sistemi di assistenza per il conducente
Modalit
Page 300 of 408
Guida
L’uso non appropriato o incontrollato del
dispositiv
o di assist
enza per il mantenimen-
to della corsia può causare lesioni gravi e
incidenti. Il sistema non esenta il condu-
cente dall’obbligo di prestare attenzione
alla strada.
Page 301 of 408
Sistemi di assistenza per il conducente
si possono verificare incidenti o gravi lesio-
ni. Il sist
ema non esent
a il conducente dal-
l’obbligo di prestare attenzione alla strada.
Page 302 of 408
Guida
specchietti retrovisori esterni si attenua (mo-
dalit à nott
urna). ATTENZIONE
Se si ignorano le spie di avvertimento ac-
cese e i messaggi corrispondenti, il v eicol
o
potrebbe fermarsi nel traffico, e potrebbe-
ro verificarsi incidenti e lesioni gravi.
Page 303 of 408

Sistemi di assistenza per il conducente
esterno destro sulla situazione del traffico sul
l at
o destro.
In caso di finestrini oscurati o con lastre oscu-
ranti montate in un secondo momento, le indi-
cazioni dello specchietto retrovisore esterno
potrebbero non essere percepite con chia-
rezza o correttamente.
Mantenere puliti gli specchietti retrovisori
esterni, rimuovendo neve o ghiaccio, e non
coprirli con adesivi o elementi simili. Sensori radar
I sensori radar si tr
ovano alla sinistra e alla
destra dietro al paraurti posteriore e non so-
no visibili da fuori ››› fig. 261. I sensori sorve-
gliano la zona dell’angolo cieco, così come il
traffico presente nella parte posteriore del
veicolo ››› fig. 262,
››› fig. 263. La zona ai lati
del veicolo si estende un po’ più in là della lar-
ghezza di una corsia. L’ampiezza di una corsia non viene individua-
ta individualment
e, ma è prefissata nel siste-
ma. Se si circola su corsie strette o in mezzo a
due corsie, le indicazioni potrebbero essere
erronee. Il veicolo potrebbe inoltre rilevare
veicoli che circolano sulla corsia successiva
a quella adiacente (se presente) oppure og-
getti fissi, come lastre di protezione, e mostra-
re un’indicazione erronea.
301
Page 304 of 408