Page 169 of 356

167
Possibili motivi per cui il motore non si
arresta automaticamente
Prima di spegnere il motore, il sistema veri-
fica varie condizioni di sicurezza e comfort
per confermare che siano soddisfatte. Infor-
mazioni dettagliate sul funzionamento del
sistema Stop/Start (Arresto/Avviamento)
possono essere visualizzate sulla relativa
schermata del display quadro strumenti. Il
motore non verrà arrestato nelle situazioni
seguenti:
La cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata.
La porta lato guida non è chiusa.
La temperatura della batteria è troppo alta
o troppo bassa.
Il livello di carica della batteria è basso.
La vettura si trova su una discesa ripida.
È in corso il riscaldamento o il raffredda-
mento dell'abitacolo e non è stata ancora
raggiunta una temperatura accettabile.
Il climatizzatore è impostato sulla moda-
lità di sbrinamento completo con la
ventola regolata su una velocità elevata.
HVAC impostato su MAX A/C (Raffredda-
mento massimo).
Il motore non ha raggiunto la temperatura
di esercizio normale.
Non è innestata una marcia avanti o retro-
marcia.
Il cofano è aperto.
La vettura si trova nella modalità 4WD
LOW (4WD gamma bassa) del gruppo di
rinvio (se equipaggiata con la funzione
4WD).
Il pedale del freno non è premuto con una
pressione sufficiente con la vettura in
posizione D (drive).
Altri fattori che possono impedire l'arresto
automatico sono i seguenti:
pressione sul pedale dell'acceleratore;
surriscaldamento del motore;
soglia 8 km/h (5 miglia/h) non raggiunta
partendo da un precedente arresto auto-
matico;
angolo di sterzata oltre il valore soglia
previsto;
Cruise Control Adattativo (ACC) attivato e
velocità impostata. Potrebbe essere possibile guidare la vettura
più volte senza il sistema Stop/Start (Arresto/
Avviamento) attivo nella modalità STOP/
START READY (Arresto/avviamento pronto)
in condizioni più estreme rispetto a quelle
sopra elencate.
Avviamento del motore in modalità di
arresto automatico
Con una marcia avanti inserita, il motore si
avvierà rilasciando il pedale del freno o
premendo quello dell'acceleratore. Il cambio
si innesterà nuovamente in modo automatico
al riavviamento del motore.
Condizioni che comportano l'avviamento auto-
matico del motore durante un arresto automa-
tico:
Il selettore marce viene spostato dalla
posizione D (drive) in una posizione
diversa da P (parcheggio).
Per mantenere confortevole la tempera-
tura dell'abitacolo.
Il climatizzatore è impostato sulla moda-
lità di sbrinamento completo.
La temperatura o la velocità della ventola
del climatizzatore viene regolata a mano.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 167
Page 170 of 356

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
168
La batteria manifesta cali di tensione
eccessivi.
Bassa depressione ai freni, ad esempio per
la ripetuta pressione del pedale.
Viene premuto l'interruttore Stop/Start
OFF (Arresto/Avviamento disattivato).
Si è verificato un errore nel sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento).
Il sistema 4WD è impostato sulla modalità
4WD LOW (4WD gamma bassa) (se equi-
paggiato con la funzione 4WD).
Condizioni che forzano l'applicazione del freno
di stazionamento elettrico durante un arresto
automatico:
La porta lato guida è aperta e il pedale del
freno rilasciato.
La porta lato guida è aperta e la relativa
cintura di sicurezza è slacciata.
Il cofano motore è stato aperto.
Si è verificato un errore nel sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento).
Se il freno di stazionamento elettrico viene
applicato a motore spento, è possibile che il
motore debba essere riavviato manualmente
e il freno di stazionamento elettrico disinne- stato a mano (premere il pedale del freno e
l'interruttore del freno di stazionamento elet-
trico). Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Display quadro strumenti" in
"Descrizione della plancia portastrumenti"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Disattivazione manuale del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento)
1. Premere l'interruttore Stop/Start OFF
(Arresto/Avviamento disattivato) (situato
nel gruppo interruttori). La spia
dell'interruttore si accende.
Interruttore Stop/Start OFF (Arresto/Avviamento disattivato)
2. Sul display quadro strumenti verrà visua- lizzato il messaggio "STOP/START OFF"
(Arresto/Avviamento disattivato). Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a "Spie e messaggi" in "Descrizione della
plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
3. Al successivo arresto della vettura (dopo aver disattivato il sistema Stop/Start
(Arresto/Avviamento)), il motore non si
spegnerà.
4. Il sistema Stop/Start (Arresto/Avvia- mento) verrà riattivato ogni volta che il
dispositivo di accensione viene disatti-
vato e poi nuovamente riattivato.
Attivazione manuale del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento)
Premere l'interruttore Stop/Start OFF
(Arresto/Avviamento disattivato) (situato nel
gruppo interruttori). La spia dell'interruttore
si spegne.
Per una descrizione approfondita del sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento), fare riferi-
mento a "Sistema Stop/Start (Arresto/Avvia-
mento)" nel capitolo "Avviamento e
funzionamento" del Libretto di Uso e Manu-
tenzione.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 168
Page 171 of 356

169
SISTEMA STOP/START
(ARRESTO/AVVIAMENTO) –
SOLO MODELLI DIESEL
La funzione Stop/Start (Arresto/Avviamento)
è stata concepita per ridurre i consumi di
carburante e le emissioni. Quando la vettura
si arresta in determinate condizioni, il
sistema provvede a spegnere il motore auto-
maticamente. Per riavviarlo automatica-
mente, rilasciare il pedale del freno o
premere il pedale dell'acceleratore di una
vettura con cambio automatico oppure
premere il pedale della frizione se il cambio
è manuale.
Modalità automatica
La funzione Stop/Start (Arresto/Avviamento)
viene abilitata quando si avvia il motore
normalmente. Il sistema rimane nella condi-
zione STOP/START NOT READY (Arresto/
Avviamento non pronto) fino a quando la
velocità di marcia avanti non supera i 7 km/
h (4 miglia/h). Oltre tale velocità, passa a
STOP/START READY (Arresto/Avviamento
pronto) e, se tutte le altre condizioni vengono
soddisfatte, può passare alla modalità di
"arresto automatico" STOP/START AUTO-
STOP ACTIVE (Arresto automatico sistema
arresto/avviamento attivo).Per attivare la modalità di arresto automatico,
deve verificarsi quanto segue:
L'impianto deve essere nello stato STOP/
START READY (Arresto/Avviamento
pronto). Nella sezione riservata al sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento) del
display quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio STOP/START READY
(Arresto/Avviamento pronto). Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della
plancia portastrumenti" nel Libretto di Uso
e Manutenzione.
La vettura deve essere completamente
ferma.
Il selettore marce deve trovarsi in posi-
zione D (drive) e il pedale del freno deve
essere premuto (cambio automatico),
oppure il selettore marce deve trovarsi in
posizione N (folle) e il pedale della frizione
deve essere completamente rilasciato
(cambio manuale).
Il motore, quindi, si spegne, il contagiri si
sposta sullo zero e la spia del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento) si accende a indi-
care che è stato effettuato un arresto auto-
matico. Durante un arresto automatico,
l'impianto di climatizzazione può regolare
automaticamente il flusso d'aria per mante- nere il massimo comfort all'interno
dell'abitacolo. Le impostazioni cliente
saranno mantenute fino a quando il motore
non tornerà in funzione.
Possibili motivi per cui il motore non si
arresta automaticamente
Prima di spegnere il motore, il sistema veri-
fica varie condizioni di sicurezza e comfort
per confermare che siano soddisfatte. Infor-
mazioni dettagliate sul funzionamento del
sistema Stop/Start (Arresto/Avviamento)
possono essere visualizzate sulla relativa
schermata del quadro strumenti. Il motore
non verrà arrestato nelle situazioni seguenti.
La cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata.
La porta del conducente non è chiusa.
La temperatura della batteria è troppo alta
o troppo bassa.
La vettura si trova su una discesa ripida.
È in corso il riscaldamento o il raffredda-
mento dell'abitacolo e non è stata ancora
raggiunta una temperatura accettabile.
Il climatizzatore è impostato sulla moda-
lità di sbrinamento completo con la
ventola regolata su una velocità elevata.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 169
Page 172 of 356

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
170
Il motore non ha raggiunto la temperatura
di esercizio normale.
Il livello di carica della batteria è basso.
Il cambio non si trova in posizione D
(drive) (cambio automatico) o N (folle)
(cambio manuale).
Il cofano è aperto.
La vettura si trova nella modalità 4WD
LOW (4WD gamma bassa) del gruppo di
rinvio.
È in corso la rigenerazione dell'impianto di
scarico.
Altri fattori che possono impedire l'arresto
automatico sono i seguenti:
livello del carburante;
pressione sul pedale dell'acceleratore
(solo per cambio automatico);
temperatura del motore troppo alta.
Potrebbe essere possibile guidare la vettura
più volte senza il sistema Stop/Start (Arresto/
Avviamento) attivo nella modalità STOP/
START READY (Arresto/avviamento pronto)
in condizioni più estreme rispetto a quelle
sopra elencate.
Avviamento del motore in modalità di
arresto automatico
Cambio automatico:
Con la leva selettrice delle marce in posi-
zione D (drive), il motore si avvierà rila-
sciando il pedale del freno o premendo
quello dell'acceleratore. Il cambio si inne-
sterà nuovamente in modo automatico al
riavviamento del motore. Durante questo
passaggio, i freni bloccheranno la vettura per
evitare che si muova accidentalmente.
Cambio manuale:
Quando il selettore marce è in posizione N
(folle), il motore si avvierà premendo il
pedale della frizione. La vettura passerà alla
modalità STOP/START NOT READY (STOP/
START NON PRONTO) finché non supera la
velocità di 7 km/h (4 miglia/h).
Condizioni che comportano l'avviamento auto-
matico del motore durante un arresto automa-
tico:
Il selettore marce viene spostato dalla
posizione D (drive) alla posizione R (retro-
marcia) o N (folle).
Per mantenere confortevole la tempera-
tura dell'abitacolo.
Il climatizzatore è impostato sulla moda-
lità di sbrinamento completo.
La batteria manifesta cali di tensione
eccessivi.
Presenza di depressione nei freni, ad
esempio per la ripetuta pressione del
pedale.
Viene premuto l'interruttore Stop/Start
OFF (Arresto/Avviamento disattivato).
Il sistema 4WD è impostato sulla modalità
4WD LOW (4WD gamma bassa).
L'impianto antinquinamento lo richiede.
Si è verificato un errore nel sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento).
La temperatura o la velocità della ventola
del climatizzatore viene regolata a mano.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 170
Page 173 of 356

171
Condizioni che forzano l'applicazione del freno
di stazionamento elettrico durante un arresto
automatico:
La porta del conducente è aperta e il
pedale del freno rilasciato.
La porta del conducente è aperta e la
rispettiva cintura di sicurezza è slacciata.
Il cofano motore è stato aperto.
Si è verificato un errore nel sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento).
Se il freno di stazionamento elettrico viene
applicato a motore spento, è possibile che il
motore debba essere riavviato manualmente
e il freno di stazionamento elettrico disinne-
stato a mano (premere il pedale del freno e
l'interruttore del freno di stazionamento elet-
trico). Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Display quadro strumenti" in
"Descrizione della plancia portastrumenti"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Disattivazione manuale del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento)
1. Premere l'interruttore Stop/Start OFF (Arresto/Avviamento disattivato) (situato
nel gruppo interruttori). La spia
dell'interruttore si accende. Interruttore Stop/Start OFF (Arresto/Avviamento
disattivato)
2. Sul display quadro strumenti verrà visua- lizzato il messaggio "STOP/START OFF"
(Arresto/Avviamento disattivato). Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descri-
zione della plancia portastrumenti" nel
Libretto di Uso e Manutenzione.
3. Al successivo arresto della vettura (dopo aver disattivato il sistema Stop/Start
(Arresto/Avviamento)), il motore non si
spegnerà.
4. Se il sistema Stop/Start (Arresto/Avvia- mento) viene disattivato manualmente, il
motore può essere avviato e arrestato solo
con un ciclo completo del dispositivo di
accensione. 5. Il sistema Stop/Start (Arresto/Avvia-
mento) verrà riattivato ogni volta che il
dispositivo di accensione viene ruotato
prima su OFF (Spento) e poi nuovamente
su RUN (Marcia).
Attivazione manuale del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento)
Premere l'interruttore Stop/Start OFF
(Arresto/Avviamento disattivato) (situato nel
gruppo interruttori). La spia dell'interruttore
si spegne.
Anomalia del sistema
Se il sistema Stop/Start (Arresto/Avviamento)
presenta un'anomalia, non spegnerà il
motore. Sul display quadro strumenti verrà
visualizzato il messaggio "SERVICE STOP/
START SYSTEM" (Intervento richiesto sul
sistema di arresto/avviamento). Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della
plancia portastrumenti".
Se sul quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "SERVICE STOP/START
SYSTEM" (Intervento richiesto sul sistema di
arresto/avviamento), rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale per gli opportuni controlli.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 171
Page 174 of 356

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
172
LIMITATORE DI VELOCITÀ
ATTIVO – SE IN DOTAZIONE
L'interruttore Active Speed Limiter (Limita-
tore di velocità attivo) si trova sul lato destro
del volante.
Pulsante Active Speed Limiter (Limitatore di ve-locità attivo)
Questa funzione permette di programmare la
velocità massima di marcia per la vettura.
NOTA:
La funzione Active Speed Limiter (Limitatore
di velocità attivo) può essere impostata con
la vettura ferma o in movimento.
Attivazione
Per attivare la funzione, premere il pulsante
Active Speed Limiter (Limitatore di velocità
attivo), viene visualizzato un messaggio e si
accende una spia sul display quadro stru-
menti per segnalare che il limitatore di velo-
cità attivo è stato attivato.
Premere il pulsante SET+ (Accelerazione) e
SET- (Decelerazione) sul lato destro del
volante per aumentare e diminuire il limite di
velocità fino al valore desiderato. Tenere
premuto il pulsante SET+ (Accelerazione) o
SET- (Decelerazione) per aumentare/dimi-
nuire il valore della velocità in incrementi di
5 km/h (5 miglia/h).
Ogni volta che il limitatore di velocità attivo
viene attivato, viene impostato sull'ultimo
valore programmato dall'attivazione prece-
dente.
NOTA:
Le funzioni Speed Control (Cruise control)
(se in dotazione) e Adaptive Cruise Control
(Cruise Control Adattativo) (se in dotazione)
non saranno disponibili mentre la funzione
Active Speed Limiter (Limitatore di velocità
attivo) è in uso.
Superamento della velocità impostata
Se si preme il pedale dell'acceleratore a
fondo, è possibile superare la velocità
massima programmata mentre il dispositivo
è attivo.
Nel caso in cui il valore impostato del limita-
tore di velocità attivo venga superato
manualmente con l'accelerazione, viene
emesso un segnale acustico, la spia
lampeggia rapidamente e sul display quadro
strumenti viene visualizzato un messaggio.
La funzione rimane disattivata finché la velo-
cità della vettura non scende sotto il valore
impostato per il limitatore di velocità attiva;
in tal caso, la funzione viene riattivata auto-
maticamente.
Disattivazione
Per spegnere il limitatore di velocità attivo,
premere il pulsante Active Speed Limiter
(Limitatore di velocità attivo) sul lato destro
del volante. Sul display quadro strumenti
viene visualizzato un messaggio per confer-
mare che la funzione è stata disattivata.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 172
Page 175 of 356

173
CRUISE CONTROL
I pulsanti per il comando del Cruise Control
sono ubicati sul lato destro del volante.Pulsanti del Cruise Control
NOTA:
Non portare il selettore marce in posizione
N (folle) quando la funzione Cruise Control
è attivata. Il mancato rispetto di questa
precauzione, danneggerà il sistema.
Per assicurare un funzionamento corretto,
il Cruise Control è stato progettato in modo tale da spegnersi in caso di azionamento
simultaneo di più funzioni. In questo caso
è possibile riattivare il sistema premendo
il pulsante on/off (Attivazione/Disattiva-
zione) del Cruise Control e reimpostando
la velocità desiderata della vettura.
Attivazione
Premere il pulsante on/off (Attivazione/Disat-
tivazione) per attivare il Cruise Control. La
spia Cruise Control sul quadro strumenti si
accende. Per disinserire il sistema, premere
una seconda volta il pulsante on/off (Attiva-
zione/Disattivazione). La spia Cruise Control
si spegne. Se non viene usato, il dispositivo
deve essere sempre disattivato.
Impostazione della velocità desiderata
Inserire il Cruise Control.
NOTA:
Prima di premere il pulsante SET+ o SET-, la
vettura deve viaggiare a velocità costante su
un terreno pianeggiante.
Quando la vettura ha raggiunto la velocità
desiderata, premere il pulsante SET+ o SET-
e rilasciarlo. Al rilascio dell'acceleratore la
vettura procederà alla velocità selezionata.
Richiamo della velocità
Per richiamare la velocità impostata in
precedenza, premere il pulsante RES (Ripri-
stino) e rilasciarlo. Questa operazione è
1 – On/Off (Attivazione/disattivazione)
2 – SET+ (Accelerazione)
3 – RES (Ripristino)
4 – SET- (Decelerazione)
5 – CANC (Annulla)
AVVERTENZA!
Il Cruise Control può essere pericoloso
laddove il sistema non è in grado di
mantenere una velocità costante. In
alcune condizioni la velocità potrebbe
risultare eccessiva, con il rischio di
perdere il controllo della vettura e
provocare incidenti. Non usare il Cruise
Control in condizioni di traffico intenso o
su strade tortuose, ghiacciate, innevate o
sdrucciolevoli.
AVVERTENZA!
È pericoloso lasciare inserito il Cruise
Control quando non viene utilizzato. Vi è
infatti il rischio di attivarlo
involontariamente e di perdere il controllo
della vettura a causa di un'imprevista
eccessiva velocità con conseguente perdita
del controllo. Si può perdere il controllo
della vettura. Lasciare quindi sempre il
dispositivo disinserito quando non viene
utilizzato.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 173
Page 176 of 356

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
174
possibile a qualsiasi velocità superiore a
32 km/h (20 miglia/h).
Disattivazione
Una leggera pressione sul pedale del freno,
la pressione del pulsante CANC (Annulla) o
la normale pressione sul pedale del freno
durante il rallentamento della vettura disatti-
vano il Cruise Control senza cancellare la
velocità impostata dalla memoria.
La memoria della velocità impostata si
cancella solo premendo il pulsante on/off
(Acceso/Spento) o portando il dispositivo di
accensione in posizione OFF (Spento).
CRUISE CONTROL
ADATTATIVO (ACC) – SE IN
DOTAZIONE
Se la vettura è dotata di Cruise Control Adat-
tativo (ACC), i comandi funzionano esatta-
mente come il Cruise Control con un paio di
differenze. Questa opzione permette di
impostare la distanza specifica che si desi-
dera mantenere tra la propria vettura e il
veicolo antistante.Interruttori del Cruise Control Adattativo
NOTA:
Se il sensore non rileva alcun veicolo che
precede la vettura, il sistema ACC
manterrà una velocità fissa impostata.
Se il sensore ACC rileva un veicolo che
precede la vettura, il sistema ACC inter-
viene automaticamente frenando o accele-
rando leggermente (per non superare la
velocità originale impostata) in modo tale
che la vettura mantenga la distanza preim-
postata, cercando di adattarsi alla velocità
del veicolo che precede.
1 – Normal (Fixed Speed) Cruise Control
On/Off (Attivazione/disattivazione cruise
control normale (velocità fissa))
2 – SET+ (Accelerazione)
3 – RES (Ripristino)
4 – SET- (Decelerazione)
5 – Distance Setting Increase (Impostazio-
ne distanza - Aumento)
6 – Adaptive Cruise Control (ACC) On/Off
(Attivazione/disattivazione Cruise Control
Adattativo)
7 – Distance Setting Decrease (Impostazio-
ne distanza - Diminuzione)
8 – CANC (Annulla)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 174