Page 57 of 304

PULSANTI DI COMANDO
Sono ubicati sul lato sinistro del volante
fig. 76.
Consentono di selezionare ed interagire
con le voci del "Menu principale" del
display (vedere quanto descritto al
paragrafo "Menu principale").
/: premere e rilasciare i
pulsanti per accedere al Menu
principale e per scorrere verso l'alto
oppure verso il basso le varie voci del
Menu e dei sottomenu.
/: premere e rilasciare i
pulsanti per accedere alle visualizzazioni
di informazione oppure ai sottomenu di
una voce del Menu principale.
OK: premere il pulsante per
accedere/selezionare le visualizzazioni
di informazione oppure i sottomenu di
una voce del Menu principale. Tenere
premuto il pulsante per 1 secondo per
reimpostare le funzioni visualizzate/
selezionate.
TRIP COMPUTER
Il "Trip computer" consente di
visualizzare, con dispositivo di
avviamento in posizione MAR, le
grandezze relative allo stato di
funzionamento della vettura.
Tale funzione è caratterizzata da due
memorie separate, denominate "Trip A"
e "Trip B", nelle quali vengono registrati i
dati viaggio in modo indipendente l'uno
dall'altro.
Entrambe le memorie sono azzerabili.
Il “Trip A” ed il "Trip B" consentono la
visualizzazione delle seguenti
grandezze:
Autonomia
Consumo istantaneo
Distanza (distanza percorsa)
Consumo medio
Velocità media
Tempo di viaggio (durata di guida)
NOTA I dati visualizzabili possono
cambiare in funzione dell'allestimento
vettura.
Per effettuare il reset delle grandezze,
sul volante premere e mantenere
premuto il pulsanteOKfig. 77.NOTA Le grandezze “Autonomia” e
“Consumo istantaneo” non sono
azzerabili.
7605036J0004EM
7705036J0004EM
55
Page 58 of 304

SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZA L'accensione della spia è associata a messaggio specifico e/o avviso acustico, dove il quadro strumenti lo
permetta. Tali segnalazioni sono sintetiche e cautelative e non devono essere considerate esaustive e/o alternative a quanto
specificato nel presente Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consiglia sempre un'attenta lettura. In caso di segnalazione di
avaria fare sempre e comunque riferimento a quanto riportato nel presente capitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che appaiono sul display sono suddivise in due categorie: anomalie gravi ed anomalie
meno gravi. Le anomalie gravi visualizzano un "ciclo" di segnalazioni ripetuto per un tempo prolungato. Le anomalie meno gravi
visualizzano un "ciclo" di segnalazioni per un tempo più limitato. È possibile interrompere il ciclo di visualizzazione di entrambe le
categorie. La spia sul quadro strumenti rimane accesa fino a quando non viene eliminata la causa del malfunzionamento.
NOTA Le spie ed i simboli sottodescritti sono indicativi e possono variare a seconda dell'allestimento o del mercato.
56
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 59 of 304

Spie di colore rosso
Spia Cosa significa
rossaLIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE / FRENO DI STAZIONAMENTO INSERITO
Liquido freni insufficiente
La spia si accende quando il livello del liquido freni nella vaschetta scende sotto il livello minimo, a causa di
una possibile perdita di liquido dal circuito. Ripristinare il livello liquido freni, quindi verificare lo spegnimento
della spia. Se la spia rimane accesa rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Freno di stazionamento inserito
La spia si accende con freno di stazionamento inserito.
rossaAVARIA SERVOSTERZO
Portando il dispositivo di avviamento in posizione MAR la spia (o il simbolo sul display) si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi. Se la spia (o il simbolo sul display) rimane accesa potrebbe non essere
riscontrabile l'effetto del servosterzo e lo sforzo sul volante potrebbe aumentare sensibilmente, pur
essendo mantenuta la possibilità di sterzare la vettura. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
rossaAVARIA CAMBIO AUTOMATICO / AVARIA CAMBIO AUTOMATICO A DOPPIA FRIZIONE
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia oppure il simbolo si accende, quando viene rilevata un'avaria al cambio automatico oppure al
cambio automatico a doppia frizione. Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.20)
rossaINSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
La spia oppure il simbolo si accende in caso di insufficiente pressione dell’olio motore.
21)
AVVERTENZA Non utilizzare la vettura fin quando non è stata eliminata l'avaria. L'accensione del simbolo
non indica la quantità di olio presente nel motore: il controllo del livello va sempre effettuato manualmente.
AVVERTENZA
20)La guida con la spia oppure il simbolo acceso può provocare gravi danni al cambio, causandone la rottura. Si può inoltre provocare il
surriscaldamento dell'olio: il suo eventuale contatto con il motore caldo o con i componenti dello scarico ad alta temperatura potrebbe
provocare incendi.
57
Page 60 of 304

21)Se la spia oppure il simbolo si accende durante la marcia arrestare immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Spia Cosa significa
rossa
giallo ambraAVARIA EBD
L’accensione contemporanea delle spie
(rossa) e(giallo ambra) con motore avviato indica un’avaria
del sistema EBD oppure che il sistema non risulta disponibile. In questo caso, con frenate violente si può
avere un blocco precoce delle ruote posteriori, con possibilità di sbandamento.
Guidando con estrema cautela, raggiungere immediatamente la più vicina Rete Assistenziale Fiat per la
verifica dell’impianto.
rossaCINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE
La spia si accende a luce fissa con vettura ferma e cintura di sicurezza lato guida oppure lato passeggero
(per versioni/mercati dove previsto) , con passeggero seduto, non allacciata. La spia si accende a luce
lampeggiante, unitamente ad una segnalazione acustica quando, a vettura in movimento, la cintura di
sicurezza lato guida oppure lato passeggero (per versioni/mercati dove previsto) , con passeggero seduto,
non è correttamente allacciata. In questo caso allacciare la cintura di sicurezza.
rossaECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO RAFFREDDAMENTO MOTORE
La spia sul display si accende quando il motore è surriscaldato.
In caso di marcia normale: fermare la vettura, arrestare il motore e verificare che il livello del liquido di
raffreddamento all’interno della vaschetta non sia al di sotto del riferimento MIN. In tal caso attendere il
raffreddamento del motore, quindi aprire lentamente e con cautela il tappo, rabboccare con liquido di
raffreddamento, assicurandosi che questo sia compreso tra i riferimenti MIN e MAX riportati sulla vaschetta
stessa. Verificare inoltre visivamente la presenza di eventuali perdite di liquido. Se al successivo avviamento
la spia sul display dovesse nuovamente accendersi, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
In caso di utilizzo impegnativo della vettura(ad es. in condizioni di guida prestazionale): rallentare la
marcia e, nel caso in cui la spia rimanga accesa, fermare la vettura. Sostare per2o3minuti mantenendo il
motore avviato e leggermente accelerato per favorire una più attiva circolazione del liquido di
raffreddamento, dopodiché arrestare il motore. Verificare il corretto livello del liquido come
precedentemente descritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto impegnativi è consigliabile mantenere il motore avviato e
leggermente accelerato per alcuni minuti prima di arrestarlo.
58
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 61 of 304

Spia Cosa significa
rossaAVARIA ALTERNATORE
L'accensione della spia oppure del simbolo con motore avviato indica un'avaria al sistema di ricarica della
vettura. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
rossaINCOMPLETA CHIUSURA PORTE
La spia oppure il simbolo si accende quando una oppure più porte non sono perfettamente chiuse (per
versioni/mercati, dove previsto). Con porte aperte e vettura in movimento viene emessa una segnalazione
acustica. Chiudere correttamente le porte.
rossaAVARIA AIR BAG
L’accensione della spia a luce fissa indica un'avaria all’impianto air bag.
35) 36)
ATTENZIONE
35)Se la spianon si accende portando il dispositivo di avviamento in posizione MAR oppure se rimane accesa durante la marcia è
possibile che sia presente un’anomalia nei sistemi di ritenuta; in tal caso gli air bag od i pretensionatori potrebbero non attivarsi in caso di
incidente o, in un più limitato numero di casi, attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per l’immediato
controllo del sistema.
36)L’avaria della spia
viene segnalata dall'accensione, sul display del quadro strumenti, del simbolo(o, per versioni dove previsto,
dall'accensione in modalità lampeggiante della spia di avaria generica). In tal caso la spia potrebbe non segnalare eventuali anomalie dei
sistemi di ritenuta. Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per l'immediato controllo del sistema
59
Page 62 of 304

Spie di colore giallo ambra
Spia Cosa significa
giallo ambraAVARIA GENERICA
L'accensione di questa spia o simbolo in modalità lampeggiante, per versioni o mercati ove previsto, indica
un'avaria alla spia di avaria air bag. In questo caso la spia di avaria airbag potrebbe non segnalare eventuali
malfunzionamenti all'impianto air bag. Rivolgersi immediatamente alla Rete Assistenziale Fiat.
L'accensione di questa spia o simbolo può indicare un intervento o un problema sul sistema blocco
combustibile o l'avaria al sensore di pressione olio motore.
giallo ambraSISTEMA iTPMS
Avaria sistema iTPMS/sistema iTPMS temporaneamente disabilitato
La spia si accende a luce lampeggiante per circa 75 secondi e successivamente resterà accesa a luce
fissa (unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul display) per segnalare che il sistema è
temporaneamente disabilitato oppure in avaria. Il sistema tornerà a funzionare correttamente quando le
condizioni di funzionamento lo permetteranno; se così non fosse effettuare la procedura di “Reset” dopo
aver ripristinato le condizioni di normale utilizzo.
Se la segnalazione di malfunzionamento persiste, rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
Pressione pneumatici insufficiente
La spia si accende a luce fissa per segnalare che la pressione di uno o più pneumatici è inferiore al valore
raccomandato e/o che si sta verificando una perdita lenta di pressione. In questi casi potrebbero non
essere garantiti la migliore durata dello pneumatico ed un consumo di combustibile ottimale. Si consiglia di
procedere al ripristino del corretto valore di pressione (vedere paragrafo “Ruote” nel capitolo “Dati tecnici”).
Una volta ristabilite le normali condizioni di utilizzo della vettura effettuare la procedura di “Reset”.
AVVERTENZA Non proseguire la marcia con uno oppure più pneumatici sgonfi poiché la guidabilità della
vettura può essere compromessa. Arrestare la vettura evitando frenate e sterzate brusche.
giallo ambraAVARIA SISTEMA ABS
La spia si accende quando il sistema ABS è inefficiente. In questo caso l’impianto frenante mantiene
inalterata la propria efficacia, ma senza le potenzialità offerte dal sistema ABS. Procedere con prudenza e
rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
60
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 63 of 304

Spia Cosa significa
giallo ambraSISTEMA ESC
Intervento sistema ESC
L'intervento del sistema è segnalato dal lampeggio della spia: la segnalazione dell'intervento indica che la
vettura è in condizioni critiche di stabilità ed aderenza.
Avaria sistema ESC
Se la spia non si spegne, o se rimane accesa con motore avviato, significa che è stata riscontrata un'avaria
al sistema ESC. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
Avaria sistema Hill Hold Control
L'accensione della spia indica l'avaria al sistema Hill Hold Control. Rivolgersi appena possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.
giallo ambraPARZIALE DISABILITAZIONE DEI SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVI
L'accensione della spia segnala che alcuni sistemi di sicurezza attivi sono stati parzialmente disabilitati.
Riattivando i sistemi la spia si spegne.
giallo ambraECCESSIVA TEMPERATURA OLIO CAMBIO AUTOMATICO / ECCESSIVA TEMPERATURA FRIZIONE
CAMBIO AUTOMATICO A DOPPIA FRIZIONE
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia oppure il simbolo si accende in caso di surriscaldamento della frizione, a seguito di un uso
particolarmente gravoso. In questo caso viene effettuata una limitazione delle prestazioni/funzionalità del
cambio. Attendere, con motore arrestato oppure al minimo, lo spegnimento del simbolo.
giallo ambraLUCE RETRONEBBIA
La spia si accende attivando la luce retronebbia.
61
Page 64 of 304

Spia Cosa significa
giallo ambraAVARIA SISTEMA EOBD / INIEZIONE
In condizioni normali, portando il dispositivo di avviamento in posizione MAR, la spia si accende, ma deve
spegnersi appena avviato il motore. La funzionalità della spia può essere verificata mediante apposite
apparecchiature dagli agenti di controllo del traffico. Attenersi alle norme vigenti nel Paese nel quale si
circola.
22)
Avaria impianto di iniezione
Se la spia rimane accesa, oppure se si accende durante la marcia, significa che l'impianto di iniezione non
funziona correttamente. La spia accesa a luce fissa segnala un malfunzionamento nel sistema di
alimentazione/accensione che potrebbe provocare elevate emissioni allo scarico, possibile perdita di
prestazioni, cattiva guidabilità e consumi elevati. La spia si spegne se il malfunzionamento scompare, ma il
sistema memorizza comunque la segnalazione. In queste condizioni si può proseguire la marcia, evitando
tuttavia di richiedere sforzi gravosi al motore oppure elevate velocità. L'uso prolungato della vettura con
spia accesa fissa può causare danni. Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
Danneggiamento catalizzatore
Se la spia si accende a luce lampeggiante significa che il catalizzatore potrebbe essere danneggiato.
Rilasciare il pedale dell'acceleratore, portandosi a bassi regimi, fino a quando la spia smette di
lampeggiare. Proseguire la marcia a velocità moderata, cercando di evitare condizioni di guida che
possano provocare ulteriori lampeggi e rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
AVARIA DEL SISTEMA INIEZIONE DELL'UREA (versioni Diesel)
(per versioni/ mercati dove previsto)
La spia si accende, unitamente a un messaggio dedicato quadro (per versioni / mercati dove previsto) nel
caso venga immesso un liquido non conforme alle caratteristiche nominali o venga rilevato un consumo
medio dell'UREA superiore al 50%.
Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
Se l’anomalia non viene risolta, ogni volta che viene raggiunta una soglia successiva, verrà visualizzato sul
display del quadro strumenti un messaggio dedicato fino a che non sarà più possibile riavviare il motore.
Quando resteranno circa 200 km prima di impedire il riavvio del motore, sul cruscotto apparirà un
messaggio dedicato continuo (per versioni / mercato dove previsto) accompagnato da una segnalazione
sonora.
62
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI