Page 465 of 504

4658-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
Se il veicolo si surriscalda
●La spia di avvertimento alta temperatura del refrigerante motore (P. 417) si
accende o lampeggia, oppure si verifica una perdita di potenza del motore.
(Ad esempio, la velocità del veicolo non aumenta).
● Del vapore fuoriesce dal cofano.
Fermare il veicolo in un posto sicuro, spegnere l’impianto di
condizionamento aria e arrestare il motore.
Se si notano fuoriuscite di vapore:
Attendere che la fuoriuscita di vapore si riduca e sollevare il cofano con
cautela.
Se non si notano fuoriuscite di vapore:
Sollevare il cofano con cautela.
Dopo che il motore si è
sufficientemente raffreddato,
verificare i tubi e la massa radiante
(radiatore) per evidenze di perdite.
Radiatore
Ventola di raffreddamento
Se dovessero verificarsi delle
ingenti perdite di refrigerante,
contattare immediatamente un
qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Le seguenti situazioni potrebbero indicare che il proprio veicolo è
surriscaldato.
Procedure correttiva
1
2
Page 466 of 504

4668-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
Il livello di refrigerante è adeguato se è compreso tra le tacche “FULL” o
“F” e “LOW” riportate sul serbatoio.
Tappo del radiatore
Serbatoio
“FULL” o “F”
“LOW”
Se necessario, rabboccare
refrigerante.
In caso d’emergenza è possibile
utilizzare dell’acqua se il refrigerante
non è disponibile.
Avviare il motore e attivare l’impianto di condizionamento aria per
controllare il funzionamento della ventola di raffreddamento del radiatore e
per verificare la presenza di perdite di refrigerante dal radiatore o dai tubi
flessibili.
La ventola entra in funzione quando l’impianto di condizionamento aria viene
attivato immediatamente dopo un avviamento a freddo. Si ha la conferma che la
ventola sia effettivamente in funzione controllandone il rumore e il flusso d’aria. In
caso risulti difficile verificare questi aspetti, attivare e disattivare ripetutamente
l’impianto di condizionamento aria. (la ventola potrebbe non funzionare in presenza
di temperature sotto zero.)
Tipo ATipo B
1
2
3
4
Page 467 of 504

4678-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
Se la ventola non funziona:
Arrestare immediatamente il motore e contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Se la ventola funziona:
Far controllare il veicolo dal più vicino concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
AVVISO
■ Quando si controlla l’area sottostante il cofano del veicolo
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare lesioni gravi come ad
esempio ustioni.
● Se si verifica la fuoriuscita di vapore dal cofano, attendere che questa si riduca
prima di aprire il cofano. Il vano motore potrebbe essere molto caldo.
● Tenere lontane le mani e gli indumenti (in particolare cravatte, foulard osciarpe)
dalla ventola e dalle cinghie. Se non si osservano queste precauzioni si potrebbe
causare lo schiacciamento di mani o gli indumenti potrebbero rimanere impigliati
con conseguenti lesioni gravi.
● Non svitare il tappo del radiatore finché motore e radiatore sono caldi. Potrebbero
fuoriuscire vapore o schizzi di refrigerante a temperature elevate.
NOTA
■ Quando si rabbocca refrigerante motore
Dopo che il motore si sarà raffreddato a sufficienza, aggiungere lentamente il
refrigerante. Se si aggiunge il refrigerante freddo ad un motore caldo in modo troppo
veloce, si può danneggiare il motore.
■ Per evitare danni al sistema di raffreddamento
Osservare le seguenti precauzioni:
● Evitare la contaminazione del refrigerante con sostanze estranee (quali sabbia o
polvere, ecc.).
● Non usare additivi per il refrigerante.
Page 468 of 504

4688-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
Se il veicolo rimane in panne
Spegnere il motore. Inserire il freno di stazionamento e portare la leva del
cambio in posizione N.
Togliere fango, neve o sabbia dall’area circostante lo pneumatico bloccato.
Collocare pezzi di legno, pietre o altri materiali sotto gli pneumatici per
aumentare l’aderenza.
Riavviare il motore.
Portare la leva del cambio su E, M o R (cambio manuale multi-modalità)
oppure su 1 o su R (cambio manuale), quindi rilasciare il freno di
stazionamento. Poi, agendo con cautela, premere il pedale
dell’acceleratore.
■ Se si incontrano delle difficoltà nel liberare il veicolo
Premere per disattivare il sistema TRC.
Disattivare i sistemi TRC e/o VSC se questi ostacolano i tentativi di liberare il veicolo.
( P. 2 4 8 )
■ Ganci di emergenza
Se le ruote pattinano o il veicolo si blocca nel fango, tra lo sporco o
nella neve, procedere come indicato:
Se il veicolo rimane impantanato e non riesce
più a muoversi, i ganci d’emergenza servono
per agganciare un altro veicolo che lo possa
liberare.
Questo veicolo non è progettato per trainare
altri veicoli.
Page 469 of 504

4698-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
AVVISO
■Quando si tenta di liberare un veicolo bloccato
Se si spinge il veicolo in avanti e indietro per tentare di liberarlo, controllare che
l’area circostante sia libera, per evitare collisioni con altri veicoli, oggetti o persone.
Non appena si libera, il veicolo potrebbe compiere uno scatto in avanti o indietro.
Usare estrema cautela.
■ Quando si innestano le marce con la leva del cambio (veicoli con cambio
manuale multi-modalità)
Prestare attenzione a non spostare la leva del cambio con il pedale dell’acceleratore
premuto.
Ciò potrebbe causare una rapida accelerazione improvvisa del veicolo, che potrebbe
generare un incidente con lesioni gravi o mortali.
NOTA
■ Per evitare di danneggiare il cambio ed altri componenti
● Evitare il pattinamento delle ruote e non premere il pedale dell’acceleratore più del
necessario.
● Se il veicolo rimane bloccato anche dopo che sono state eseguite queste
procedure, è possibile che debba essere trainato.
Page 470 of 504
4708-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
Page 471 of 504
471
9Caratteristiche del veicolo
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
9-1. Caratteristiche
Dati di manutenzione
(carburante, livello dell’olio,
ecc.) ...................................... 472
Informazioni sul carburante ..... 483
9-2. Personalizzazione
Caratteristiche
personalizzabili ..................... 485
9-3. Elementi da inizializzare
Elementi da inizializzare.......... 486
Page 472 of 504
4729-1. Caratteristiche
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
Dati di manutenzione (carburante, livello
dell’olio, ecc.)
*1: Veicolo a vuoto
*2: Veicoli con altezza rialzata
Dimensioni
Lunghezza totale3.465 mm
Larghezza totale1.615 mm
Altezza totale*11.460 mm
1.480 mm*2
Interasse2.340 mm
CarreggiataAnteriore1.425 mm
1.420 mm*2
Posteriore1.420 mm
Massa lorda del veicolo1.240 kg
Capacità massima
ammessa per asse
Anteriore695 kgPosteriore