Page 345 of 504

345
7
Manutenzione e
cura del veicolo
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
7-1. Manutenzione e cura del veicolo
Pulizia e protezione
dell’esterno del veicolo ......... 346
Pulizia e protezione
dell’interno del veicolo .......... 350
7-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione ....... 353
7-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni relative
all’assistenza “fai da te” ........ 355
Cofano..................................... 358
Posizionamento di un cric
da officina ............................. 360
Vano motore............................ 361
Pedale della frizione
(veicoli con
cambio manuale) .................. 371
Pneumatici .............................. 372
Pressione di gonfiaggio
dei pneumatici....................... 378
Ruote....................................... 380
Filtro aria condizionata ............ 382
Batteria del radiocomando
a distanza/della chiave
elettronica ............................. 383
Controllo e sostituzione
dei fusibili .............................. 386
Lampadine .............................. 394
Page 346 of 504

3467-1. Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
Pulizia e protezione dell’esterno del veicolo
●Agendo dalla parte superiore verso il basso, spruzzare di acqua la
carrozzeria, gli alloggiam enti ruote e il sottoscocca del veicolo al fine di
rimuovere ogni traccia di sporcizia e polvere.
● Lavare la carrozzeria utilizzando una spugna o un panno morbido, come
una pelle di camoscio.
● Per i punti di difficile pulizia, usare acqua saponata e sciacquare
abbondantemente.
● Rimuovere i residui di acqua.
● Quando il rivestimento impermeabile comincia a deteriorarsi, incerare il
veicolo.
Se l’acqua non si imperla sulla superficie lavata, applicare uno strato di cera
quando la carrozzeria è fredda.
● Veicoli con tetto di tela:
L’uso dell’aspirapolvere sulla tela es terna prima del lavaggio contribuisce a
rimuovere la polvere e i corpi estranei.
Procedere come segue:
• Usare una spazzola per rimuovere lo sporco asportabile e risciacquare
la superficie con acqua proveniente da un tubo flessibile non
pressurizzata.
• Servendosi di una spugna, lavare con una soluzione di sapone neutro
(sapone per le mani) in acqua tiepida.
• Risciacquare accuratamente per rimuovere il sapone.
Per proteggere il veicolo e mantenerlo in ottime condizioni, effettuare le
seguenti operazioni:
Page 347 of 504

3477-1. Manutenzione e cura del veicolo
7
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
■Impianti di autolavaggio automatici
● Veicoli con tetto di tela: Non usare gli impianti di autolavaggio automatici.
● Ripiegare gli specchietti e rimuovere l’antenna prima di lavare il veicolo. Iniziare il
lavaggio dalla parte anteriore del veicolo. Ricordare di reinstallare l’antenna e riaprire
gli specchietti retrovisori prima di mettersi alla guida.
● Le spazzole utilizzate negli impianti di autolavaggio automatici potrebbero rigare e
danneggiare la vernice del veicolo.
● In certi impianti di autolavaggio automatici, potrebbe non essere possibile lavare lo
spoiler posteriore. Inoltre, potrebbero esservi maggiori rischi di danneggiare il
veicolo.
■ Impianti di autolavaggio ad alta pressione
● Veicoli con tetto di tela: Non usare gli impianti di autolavaggio ad alta pressione.
● Controllare che gli ugelli dell’impianto di lavaggio non si avvicinino troppo ai finestrini.
● Prima di utilizzare un impianto di autolavaggio, controllare che lo sportello carburante
sia correttamente chiuso.
■ Ruote in alluminio (se presenti)
● Rimuovere immediatamente qualsiasi traccia di sporco utilizzando un detergente
neutro.
● Sciacquare via con acqua il detergente subito dopo l’uso.
● Per proteggere la vernice dai danni, assicurarsi di osservare le seguenti precauzioni.
• Non usare detergenti acidi, alcalini o abrasivi
• Non usare spazzole dure
• Non usare detergente sulle ruote quando sono molto calde, per esempio dopo la
guida o una sosta prolungata al sole
■ Paraurti
Non sfregare con detergenti abrasivi.
AVVISO
■ Quando si pulisce il parabrezza
Area di installazione del sensore frontale sul parabrezza: P. 2 1 8
■ Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all’interno del vano motore. In caso contrario si potrebbe
provocare l’incendio dei componenti elettrici, ecc.
■ Precauzioni relative al terminale di scarico
I gas di scarico rendono il terminale di scarico estremamente caldo.
Quando si lava il veicolo, prestare attenzione a non toccare il terminale di scarico
fino a quando non si è sufficientemente raffreddato, poiché il contatto con un
terminale di scarico caldo può provocare ustioni.
Page 348 of 504

3487-1. Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
NOTA
■Per evitare un deterioramento della vernice e la corrosione della carrozzeria e
dei componenti (ruote in alluminio, ecc.)
● Lavare immediatamente il veicolo nei seguenti casi:
• Dopo aver guidato lungo la costa marina
• Dopo aver guidato su strade su cui è stato sparso sale
• Se sono presenti tracce di catrame o di resina sulla vernice
• Se sono presenti insetti morti, escrementi di insetti o di uccelli sulla superficie
della vernice
• Dopo aver guidato in una zona contaminata da fuliggine, fumo oleoso, polvere
di miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di polvere o fango
• Se dei liquidi come il benzene e la benzina vengono spruzzati sulla vernice
● Se la vernice è scheggiata o graffiata, farla riparare immediatamente.
● Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e riporle in un luogo che
non presenti un elevato livello di umidità.
■ Pulizia delle luci esterne
● Lavare con cautela. Non usare alcuna sostanza organica o strofinare con spazzole
dure.
Le superfici delle luci potrebbero danneggiarsi.
● Non applicare cera sulla superficie delle luci.
La cera potrebbe causare danni alle lenti.
■ Installazione dell’antenna e precauzioni relative alla rimozione
● Prima di mettersi alla guida, accertarsi che l’antenna sia installata.
● Quando l’antenna viene rimossa, ad esempio prima di entrare in un impianto di
autolavaggio automatico, accertarsi di riporla in un luogo adatto, in modo da non
perderla. Inoltre, prima di mettersi alla guida, accertarsi di reinstallare l’antenna
nella sua posizione originale.
Page 349 of 504

3497-1. Manutenzione e cura del veicolo
7
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
NOTA
■Quando si utilizza un impianto di autolavaggio ad alta pressione
Non avvicinare l’ugello a guarnizioni (coperture realizzate in gomma o resina),
connettori o alle seguenti parti. Entrando in contatto con i getti d’acqua ad alta
pressione, i componenti potrebbero restare danneggiati.
• Componenti correlati alla trazione
• Componenti dello sterzo
• Componenti delle sospensioni
• Componenti dei freni
■ Pulizia del tetto di tela (se presente)
● Rimuovere immediatamente gli escrementi di uccelli caduti sul tessuto, in quanto
hanno un effetto corrosivo e possono danneggiarlo.
● Non utilizzare sostanze organiche (benzina, cherosene, benzene o solventi
aggressivi), che potrebbero risultare tossici o causare danni.
● Non usare detergenti aggressivi o abrasivi, che potrebbero danneggiare il
materiale del tetto.
● Non usare prodotti idrorepellenti, cera o altre finiture protettive, in quanto
potrebbero macchiare il materiale del tetto.
● Non usare mai getti ad alta pressione per lavare il tetto di tela. Una pressione
eccessiva del getto d’acqua potrebbe far penetrare quest’ultima oltre la
guarnizione di tenuta.
● Non usare gli impianti di autolavaggio automatici. La tela esterna potrebbe restare
danneggiata.
Page 350 of 504

3507-1. Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
Pulizia e protezione dell’interno del veicolo
●Rimuovere lo sporco e la polvere con un aspirapolvere. Strofinare le
superfici sporche con un panno bagnato con acqua tiepida.
● Se non fosse possibile rimuovere lo sporco, rimuoverlo con un panno
morbido inumidito con detergente neutro diluito di circa l’1%.
● Eliminare l’acqua in eccesso dal panno strizzandolo ed eliminare
accuratamente ogni eventuale traccia residua di detergente e acqua.
● Rimuovere lo sporco e la polvere con un aspirapolvere.
● Rimuovere gli eccessi di sporco e polvere con un panno morbido inumidito
con detergente diluito.
Usare una soluzione di acqua diluita con circa il 5% di detergente per lana neutro.
● Eliminare l’acqua in eccesso dal panno strizzandolo ed eliminare
accuratamente ogni eventuale traccia residua di detergente.
● Pulire la superficie con un panno morbido e asciutto per togliere eventuali
residui di bagnato. Far asciugare la pelle in una zona ventilata ed
ombrosa.
● Rimuovere lo sporco e la polvere con un aspirapolvere.
● Rimuovere tali sostanze con un panno morbido inumidito con detergente
neutro diluito di circa l’1%.
● Eliminare l’acqua in eccesso dal panno strizzandolo ed eliminare
accuratamente ogni eventuale traccia residua di detergente e acqua.
Le procedure seguenti contribuiranno a proteggere l’interno del
veicolo e a mantenerlo in condizioni ottimali:
Protezione dell’interno del veicolo
Pulizia delle zone in pelle
Pulizia delle zone in pelle sintetica
Page 351 of 504

3517-1. Manutenzione e cura del veicolo
7
Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
■Cura delle zone in pelle
Toyota raccomanda la pulizia degli interni del veicolo almeno due volte all’anno al fine
di mantenerlo sempre a livelli qualitativi ottimali.
■ Lavaggio dei tappeti
In commercio si trovano diversi tipi di detergenti schiumosi. Usare una spugna o una
spazzola per applicare la schiuma. Strofinare formando cerchi sovrapposti. Non
utilizzare acqua. Strofinare le superfici sporche e lasciare asciugare. Si otterranno
eccellenti risultati mantenendo il tappetino il più asciutto possibile.
■ Cinture di sicurezza
Pulire con sapone neutro e acqua tiepida utilizzando un panno o una spugna.
Controllare periodicamente che le cinture non siano eccessivamente usurate, sfregate
o presentino tagli.
AVVISO
■ Acqua nel veicolo
● Non spruzzare o rovesciare liquidi sul veicolo.
In caso contrario si potrebbe provocare l’incendio o il malfunzionamento dei
componenti elettrici, ecc.
● Prestare attenzione a non bagnare nell’abitacolo i componenti SRS o i fili elettrici.
( P. 3 5 )
Eventuali guasti elettrici possono compromettere il funzionamento o causare
l’apertura degli airbag, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■ Pulizia degli interni (specialmente della plancia)
Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La plancia potrebbe riflettere il
parabrezza, pregiudicando la visuale del guidatore e provocando un incidente, con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
Page 352 of 504

3527-1. Manutenzione e cura del veicolo
AYGO_OM_Europe_OM99R23L
NOTA
■Detergenti di pulizia
● Non utilizzare i seguenti tipi di detergente, in quanto possono scolorire l’interno del
veicolo o striare e danneggiare le superfici verniciate:
• Parti non a sedere: Sostanze organiche come ad esempio benzene o benzina,
alcalini o soluzioni acide, coloranti e candeggianti
• Sedili: Soluzioni acide o alcalini, come diluenti, benzene e alcol
● Non usare una cera lucidante o detergente lucidante. La superficie verniciata della
plancia o di altre parti dell’abitacolo potrebbero danneggiarsi.
■ Per evitare di danneggiare le superfici in pelle
Osservare le seguenti precauzioni per evitare di danneggiare e deteriorare le
superfici in pelle:
● Rimuovere immediatamente polvere o sporco dalle superfici in pelle.
● Non esporre il veicolo ai raggi diretti del sole per periodi prolungati. Parcheggiare il
veicolo all’ombra, soprattutto nei mesi estivi.
● Non collocare sulla selleria oggetti in vinile, plastica o contenenti cera, in quanto
potrebbero attaccarsi alla pelle se l’interno del veicolo si riscalda troppo.
■ Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con acqua.
L’eventuale contatto tra acqua e componenti elettrici quali l’impianto audio sopra o
sotto il pavimento del veicolo potrebbe danneggiare i sistemi interni come l’impianto
audio. L’acqua potrebbe anche causare l’arrugginimento della carrozzeria.
■ Durante la pulizia della parte interna del parabrezza (veicoli dotati di sensore
anteriore)
Fare attenzione a non toccare il sensore anteriore. ( P. 2 1 4 )
Se la telecamera viene accidentalmente graffiata o urtata, i sistemi PCS e LDA
potrebbero non funzionare correttamente o causare malfunzionamenti.
■ Pulizia dell’interno del lunotto posteriore
● Per pulire il lunotto posteriore non utilizzare detergente per vetri, perché potrebbe
danneggiare i fili del riscaldatore dello sbrinatore del lunotto posteriore. Utilizzare
un panno inumidito con acqua tiepida e pulire delicatamente il finestrino. Pulire il
lunotto con movimenti paralleli rispetto ai fili elettrici del riscaldatore.
● Prestare attenzione a non graffiare o danneggiare i fili del riscaldatore.