Page 65 of 420

• Se il portellone è in fase di chiusura elet-
trica e si innesta una marcia, il portellone
continuerà a chiudersi. Durante la corsa di
chiusura, tuttavia, potrebbe rilevare un
ostacolo.
• Se si agisce sulla maniglia di rilascio elet-
tronico del portellone mentre il portellone a
comando elettrico è in fase di apertura, il
motorino del portellone si disinnesta per
consentire il funzionamento manuale.
• Se si agisce sulla maniglia di rilascio elet-
tronico del portellone mentre il portellone a
comando elettrico è in fase di chiusura, il
procedimento verrà invertito e il portellone
si aprirà completamente.
ATTENZIONE!
• Per evitare che durante la marcia i gas di
scarico penetrino nell'abitacolo tenere
accuratamente chiuso il portellone. Te-
nere presente che questi gas sono vele-
nosi. Tenere sempre il portellone chiuso
durante la marcia.
ATTENZIONE!
• Se per qualche motivo il portellone deve
rimanere aperto durante la marcia, chiu-
dere tutti i cristalli e azionare la ventola
del comando climatizzatore alla mas-
sima velocità. Non inserire la modalità
ricircolo.
NOTA:
Consentire al comando elettrico di aprire il
portellone. Tirare o spingere manualmente il
portellone può attivare la funzione di rileva-
mento ostacoli e arrestare il funzionamento
elettrico o invertirne la direzione.
ATTENZIONE!
Se intrappolati nella corsa del portellone,
potrebbero verificarsi lesioni a persone o
danni al carico. Prima di attivare il portel-
lone, accertarsi che la sua corsa sia libera
da ostacoli.
APPARECCHIATURE
INTERNE
Prese di corrente
La vettura è dotata di prese di corrente a 12 V
(13 A) che possono essere utilizzate per ali-
mentare telefoni cellulari, apparecchiature
elettroniche di piccole dimensioni e altri ac-
cessori elettrici a bassa potenza. Sulle prese
di corrente è apposta un'etichetta con il sim-
bolo di una chiave o di una batteria per
indicare la sorgente di alimentazione. Le
prese di corrente con il simbolo di una chiave
sono alimentate quando il dispositivo di ac-
censione si trova su ON (Acceso) o ACC
(Accessori), mentre quelle con il simbolo di
una batteria sono collegate direttamente alla
batteria, quindi sono sempre alimentate.
63
Page 66 of 420

NOTA:
• Per evitare che la batteria si scarichi, tutti
gli accessori collegati alle prese recanti il
simbolo di una batteria devono essere stac-
cati o spenti quando la vettura non è
utilizzata.
AVVERTENZA!
Le prese di corrente sono previste esclusi-
vamente per l'inserimento delle spine de-
gli accessori. Non inserire altri oggetti
nelle prese di corrente per non danneg-
giare la presa stessa o bruciare il fusibile.
L'uso improprio delle prese di corrente può
provocare danni non coperti dalla garanzia
limitata della vettura nuova.
La presa di corrente anteriore si trova sulla
colonna centrale della plancia portastru-
menti.Oltre alla presa di corrente anteriore, è dispo-
nibile una presa di corrente situata nel vano
di carico posteriore.NOTA:
Il funzionamento della presa di corrente del
vano di carico posteriore può essere commutato
da alimentazione solo all'accensione ad alimen-
tazione a batteria costante sempre. Per informa-
zioni, rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Presa di corrente anteriorePresa di corrente vano di carico
posteriore
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
64
Page 67 of 420

ATTENZIONE!
Per evitare lesioni gravi o letali:
• Solo i dispositivi progettati per l'uso in
questo tipo di presa devono essere inse-
riti in una presa a 12 V.
• Non toccare la presa di corrente con le
mani bagnate.
• Chiudere lo sportello quando non è in
uso e mentre si guida la vettura.
• L'errata manipolazione della presa può
causare scosse elettriche e guasti.
AVVERTENZA!
• Molti accessori che possono essere col-
legati alla presa assorbono corrente
dalla batteria anche se non vengono uti-
lizzati (ad esempio, telefoni cellulari,
ecc.). Se lasciati inseriti troppo a lungo
potrebbero scaricare la batteria con con-
seguente riduzione della durata di que-
st'ultima e/o impossibilità di avviare il
motore.
AVVERTENZA!
• Determinati accessori che assorbono
molta corrente (ad esempio, refrigera-
tori, aspirapolveri, luci, ecc.) possono
provocare il deterioramento della batte-
ria ancora più rapidamente. Usarli
quindi in modo intermittente e con la
massima cautela.
• Dopo l'uso di accessori ad alto assorbi-
mento, o dopo lunghi periodi di inattività
della vettura (con gli accessori lasciati
collegati alla presa), usare la vettura per
un tempo sufficientemente lungo da
consentire all'alternatore di ricaricare la
batteria.
Invertitore di alimentazione — se in
dotazione
Sul retro del tunnel centrale è disponibile
una presa per invertitore di alimentazione da
230 V, 150 Watt per convertire la corrente CC
in corrente CA. Questa presa può alimentare
telefoni cellulari, strumenti elettronici e altri
apparecchi a bassa potenza che richiedono
Posizione dell'invertitore di alimentazione
65
Page 68 of 420

elettricità fino a 150 Watt. Alcune console
videogiochi di fascia alta e la maggior parte
degli strumenti elettrici superano tale limite
di potenza.
Per attivare la presa di corrente dell'inverti-
tore, inserire semplicemente il dispositivo.
La presa si disattiva automaticamente
quando il dispositivo viene scollegato.L'invertitore di alimentazione è progettato
con una protezione da sovraccarico integrata.
Se si supera la potenza nominale di
150 Watt, l'invertitore di alimentazione si
spegne automaticamente. Una volta che il
dispositivo elettrico è stato rimosso dalla
presa, l'invertitore si dovrebbe azzerare auto-
maticamente. Per evitare di sovraccaricare il
circuito, verificare le potenze nominali sui
dispositivi elettrici prima di utilizzare
l'invertitore.ATTENZIONE!
Per evitare lesioni gravi o letali:
• Non inserire oggetti nelle prese.
• Non toccare la presa di corrente con le
mani bagnate.
• Quando il dispositivo non viene utiliz-
zato, chiudere lo sportello.
• L'errata manipolazione della presa può
causare scosse elettriche e guasti.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
66
Page 69 of 420

DISPLAY QUADRO
STRUMENTI
Il veicolo può essere equipaggiato con un
display quadro strumenti, che offre informa-
zioni utili per il conducente. Con il dispositivo
di accensione in modalità STOP/OFF
(Arresto/Spento), l'apertura/chiusura di una
porta attiva la visualizzazione del display e
sul contachilometri vengono visualizzati i
chilometri o le miglia totali. Il display quadro
strumenti è stato progettato per mostrare
informazioni importanti sui sistemi e sulle
funzionalità della vettura. Grazie all'uso di un
display conducente interattivo situato sulla
plancia portastrumenti, sul display quadro
strumenti è possibile visualizzare il funziona-
mento dei sistemi e le segnalazioni in caso di
anomalie. I comandi montati sul volante con-
sentono di scorrere e accedere ai menu prin-
cipali e ai sottomenu. È possibile accedere
alle informazioni specifiche desiderate ed
effettuare selezioni e regolazioni.
Posizione e comandi del display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti è un display inte-
rattivo per il conducente situato nel quadro
strumenti.
Il menu del display quadro strumenti si com-
pone delle seguenti voci:
• Tachimetro
• Vehicle Info (informazioni sulla vettura)
• Driver Assist (Assistenza conducente)
• Fuel Economy (Consumo del carburante)
• Trip (Contachilometri parziale)• Messages (Messaggi)
• Audio
• Screen Setup (Impostazione schermata)
• Impostazioni vettura
Il sistema consente al conducente di selezio-
nare le informazioni premendo i seguenti
pulsanti posti sul volante:
•Pulsante freccia Su
Premere e rilasciare il pulsante frecciaup
(Su) per scorrere verso l'alto il menu prin-
cipale e i sottomenu.
Posizione del display quadro strumenti
Pulsanti del display del quadro strumenti
67
Page 70 of 420

•Pulsante freccia Giù
Premere e rilasciare il pulsante freccia
down(Giù) per scorrere verso il basso il
menu principale e i sottomenu.
•Pulsante freccia destra
Premere e rilasciare il pulsante frecciade-
straper accedere alle schermate di infor-
mazione o ai sottomenu di una voce del
menu principale.
•Pulsante freccia Left (Sinistra)
Premere e rilasciare il pulsante frecciasi-
nistraper accedere alle schermate di infor-
mazione o ai sottomenu di una voce del
menu principale.
•Pulsante OK
Premere il pulsanteOKper accedere/
selezionare le schermate di informazione o
i sottomenu di una voce del menu princi-
pale. Tenere premuto il pulsanteOKper un
secondo per reimpostare le funzioni
visualizzate/selezionate.
Sistema di segnalazione cambio olio
motore – se presente
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione cambio olio motore. Il messaggio "Oil
Change Due" (Intervallo di cambio olio sca-
duto) lampeggia sul display quadro strumenti
per circa cinque secondi dopo l'emissione di
un singolo segnale acustico per segnalare il
successivo intervallo programmato di cambio
dell'olio. Il sistema di segnalazione cambio
olio motore è basato sul fattore di utilizzo,
conseguentemente l'intervallo per la sostitu-
zione dell'olio motore può variare a seconda
dello stile di guida.
Indicatore di cambio marcia (GSI) — se in
dotazione
L'indicatore cambio marcia (GSI) è attivo
sulle vetture dotate di cambio manuale o
quando una vettura dotata di cambio auto-
matico si trova nella modalità di cambio
manuale. Il GSI fornisce al conducente un'in-
dicazione visiva quando viene raggiunto il
punto di cambio marcia consigliato. In que-
sto modo, viene segnalato al conducente checambiando marcia si otterrà una riduzione
nel consumo di carburante. Quando sul dis-
play quadro strumenti viene visualizzato l'in-
dicatore di innesto marcia superiore, il GSI
indica di innestare una marcia superiore.
Quando sul display viene visualizzato l'indi-
catore di innesto marcia inferiore, il GSI
indica di innestare una marcia inferiore.
L'indicatore GSI rimane acceso fino a quando
non viene eseguito il cambio marcia o le
condizioni di guida non ritornano a uno stato
che non richiede il cambio marcia per miglio-
rare il consumo di carburante.
Voci di menu del display quadro strumenti
NOTA:
Le voci di menu del display quadro strumenti
vengono visualizzate al centro del quadro
strumenti. Le voci di menu possono variare a
seconda delle dotazioni della vettura.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
68
Page 71 of 420

Display Diesel
Quando sussistono le condizioni adeguate,
sul display quadro strumenti vengono visua-
lizzati i seguenti messaggi.
• Exhaust Filter Nearing Full Safely Drive at
Consistent Speeds to Clear (Filtro di scarico
quasi pieno, guidare la vettura a velocità
costante per pulire il filtro)
• Exhaust Filter Full – Power Reduced See
Dealer (Filtro dello scarico pieno – Ridu-
zione della potenza del motore – Rivolgersi
alla Rete assistenziale).
• Exhaust System Service Required – See
Dealer (Intervenire sull'impianto di scarico
– Rivolgersi alla Rete Assistenziale)
• Exhaust System – Filter XX% Full Service
Required See Dealer (Impianto di scarico –
Filtro pieno al XX% – Richiesto intervento –
Rivolgersi alla Rete Assistenziale)
• Exhaust System Regeneration in Process
Continue Driving (Rigenerazione impianto
di scarico in corso, proseguire la marcia)
• Exhaust System – Regeneration Completed
(Impianto di scarico – Rigenerazione
completata)
Messaggi filtro antiparticolato diesel
(DPF)
Questo motore soddisfa tutte le norme sulle
emissioni dei motori diesel. Per raggiungere
tali standard sulle emissioni, la vettura è
dotata di un motore e di un impianto di
scarico avanzati. Questi impianti sono perfet-
tamente integrati nella vettura e gestiti dal
modulo di comando gruppo propulsore (PCM,
Powertrain Control Module). Il modulo PCM
controlla la combustione del motore per con-
sentire al catalizzatore dell'impianto di sca-
rico di intrappolare e bruciare le sostanze
inquinanti del particolato atmosferico (PM)
senza alcun intervento o interazione da parte
del conducente.
ATTENZIONE!
L'impianto di scarico può raggiungere
temperature elevate e può innescare un
incendio qualora si arresti la vettura su
materiale infiammabile. Tenere presente
ATTENZIONE!
che anche erba o foglie secche possono
incendiarsi se vengono a contatto con l'im-
pianto di scarico. Evitare di parcheggiare
la vettura o di utilizzarla dove l'impianto di
scarico potrebbe venire a contatto con
materiale infiammabile.
AVVERTENZA!
Il motore può essere spento anche se la
spia è accesa: ripetute interruzioni del
processo di rigenerazione potrebbero cau-
sare un deterioramento precoce dell'olio
motore. Per questo motivo, è sempre op-
portuno attendere che il simbolo si spenga
prima di spegnere il motore, seguendo le
istruzioni riportate sopra. Non completare
la rigenerazione del DPF con la vettura
ferma.
69
Page 72 of 420

Messaggi relativi all'impianto di
alimentazione
Nella tabella riportata di seguito viene ripor-
tato un elenco di messaggi differenti che
possono comparire sul quadro strumenti a
seconda dei diversi sistemi o condizioni del
carburante. Utilizzare le descrizioni per inter-
pretare il significato del messaggio e indivi-
duare l'azione più efficace da intraprendere.
MESSAGGIO DESCRIZIONE
Messaggi di avvertimento relativi all'additivo AdBlue (urea) per emissioni diesel
Low Diesel Emissions Additive
AdBlue (UREA) Level Warning (Av-
vertenza basso livello additivo
AdBlue (urea) per emissioni diesel)Il primo avviso di basso livello viene fornito con un'autonomia di circa 1490 miglia (2400 km) e viene stabi-
lito in base al tasso di consumo. La spia "UREA Low Level" (Basso livello di UREA) e il relativo messaggio
vengono visualizzati sulla plancia portastrumenti. La spia UREA Low Level (Basso livello di urea) rimane ac-
cesa finché il serbatoio AdBlue (urea) non viene rabboccato con almeno 1,32 galloni (5 litri) di urea.
Se il problema persiste, viene visualizzato un ulteriore messaggio quando si raggiunge una determinata so-
glia fino a quando non sarà più possibile avviare il motore.
Quando rimangono 125 miglia (200 km) prima che il serbatoio di AdBlue (UREA) rimanga vuoto, viene vi-
sualizzato un messaggio sulla plancia portastrumenti insieme con un avviso acustico. Quando l'intervallo è a
0, sul display viene visualizzato un messaggio dedicato (se previsto). In questo caso, il motore non si riavvia.
Sarà possibile riavviare il motore non appena verrà aggiunto AdBlue (urea); la quantità minima richiesta è
1,32 galloni (5 litri). Riempire il serbatoio AdBlue (urea) non appena possibile con almeno 1,32 galloni (5 li-
tri) di urea. Se il rabbocco viene effettuato con un'autonomia del serbatoio AdBlue (urea) a zero, potrebbe
essere possibile attendere 2 minuti prima di avviare la vettura.
NOTA:
Quando il serbatoio AdBlue (urea) è vuoto e la vettura viene arrestata, non è più possibile riavviarla fino a
quando non vengono aggiunti almeno 1,32 galloni (5 litri) di AdBlue (urea) nel relativo serbatoio.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
70