Il sistema ABS è stato progettato per funzio-
nare con pneumatici OEM. Eventuali modifi-
che e variazioni possono compromettere le
prestazioni del sistema ABS.
Spia ABS
La spia ABS gialla si accende quando il
dispositivo di accensione viene ruotato in
posizione RUN (Marcia) e può rimanere ac-
cesa anche per quattro secondi.
Il suo mancato spegnimento o la sua accen-
sione durante la marcia indicano che il si-
stema antibloccaggio dell'impianto frenante
è fuori uso e deve essere riparato. Tuttavia,
l'impianto frenante tradizionale continua a
funzionare normalmente se la spia "Anti-Lock
Brake Warning Light" (ABS) è accesa.
Qualora la spia ABS si accenda, è quanto mai
importante rivolgersi al più presto a un centro
assistenziale autorizzato per ripristinare la
funzione antibloccaggio. Se la spia ABS non
si accende con il dispositivo di accensione in
posizione RUN (Marcia), provvedere prima
possibile alla riparazione della stessa.
Impianto elettronico di regolazione
frenata
Il veicolo è dotato di un impianto elettronico
avanzato di regolazione frenata (EBC, Elec-
tronic Brake Control system). Questo sistema
include il ripartitore di frenata elettronico
(EBD, Electronic Brake Force Distribution),
l'impianto frenante antibloccaggio (ABS,
Anti-Lock Brake System), il sistema di assi-
stenza alla frenata (BAS, Brake Assist Sy-
stem), il sistema di partenza assistita in sa-
lita (HSA, Hill Start Assist), il sistema
antislittamento (TCS, Traction Control Sy-
stem), il controllo elettronico di stabilità
(ESC, Electronic Stability Control) e il si-
stema elettronico antiribaltamento (ERM,
Electronic Roll Mitigation). Questi sistemi
agiscono assieme per migliorare la stabilità
della vettura e il suo controllo nelle varie
condizioni di guida.
La vettura può essere dotata anche di sistema
Ready Alert Brakes (RAB), funzione di asciu-
gatura dei dischi (RBS, Rain Brake Support),
stabilizzatore rimorchio (TSC, Trailer SwayControl), il sistema di controllo intelligente in
discesa (HDC, Hill Descent Control) e coppia
sterzante dinamica (DST, Dynamic Steering
Torque).
Sistema antislittamento (TCS)
Tale sistema verifica costantemente l'even-
tuale pattinamento di ciascuna ruota. In caso
di pattinamento, il sistema TCS applica la
pressione dei freni sulle ruote interessate e/o
riduce la potenza del motore per conferire
migliore accelerazione e stabilità alla vettura.
Una funzione del sistema TCS, la Brake Li-
mited Differential (BLD), agisce in modo ana-
logo al differenziale autobloccante e con-
trolla il pattinamento sull'asse condotto. Se
una ruota gira più velocemente dell'altra
sullo stesso semiasse, il sistema applica il
freno alla ruota in cui si verifica il pattina-
mento. Ciò consente di applicare una coppia
maggiore alla ruota non interessata dal patti-
namento. La funzione BLD potrebbe rima-
nere abilitata anche se i sistemi TCS ed ESC
sono a regime ridotto.SICUREZZA
90
Sistema di assistenza alla frenata (BAS)
Il BAS è concepito per massimizzare la capa-
cità di frenata della vettura durante le frenate
di emergenza. Il sistema è in grado di rilevare
eventuali condizioni di emergenza dalla fre-
quenza e dall'intensità di frenata e applica
quindi la pressione opportuna sull'impianto
frenante. In tal modo si riduce più facilmente
lo spazio di frenata. Il BAS è complementare
all'impianto frenante antibloccaggio (ABS).
L'innesto rapido dei freni è ottimale per le
prestazioni del BAS. Per ottenere i vantaggi
forniti dal sistema è necessario applicare una
pressione di frenata costante (non azionare a
intermittenza i freni) durante l'intera se-
quenza di arresto. Non rilasciare il pedale dei
freni prima del necessario. Una volta rila-
sciato il pedale del freno, il BAS si disattiva.
ATTENZIONE!
Il sistema di assistenza alla frenata (BAS)
non è in grado di sottrarre la vettura alle leggi
naturali della fisica, né può aumentare la
tenuta di strada quando sia compromessa
dalle condizioni del manto stradale. In parti-
ATTENZIONE!
colare, il sistema BAS non è in grado di
scongiurare completamente eventuali inci-
denti, compresi quelli dovuti all'eccessiva
velocità in curva, al fondo stradale sdruccio-
levole oppure all'aquaplaning. Le prestazioni
di una vettura dotata di BAS non devono mai
essere messe alla prova in modo incauto e
pericoloso, con la possibilità di mettere a
repentaglio la sicurezza del conducente e di
altre persone.
Impianto frenante Spia freni
La "Brake System Warning Light" (Spia freni)
rossa si accende quando il dispositivo di
accensione viene ruotato in posizione RUN
(Marcia) e può rimanere accesa anche per
quattro secondi.
Se la spia freni rimane accesa o si accende
durante la guida, significa che l'impianto
frenante non funziona correttamente e deve
essere riparato immediatamente. Se la
"Brake System Warning Light" (Spia freni)non si accende con il dispositivo di accen-
sione in posizione RUN (Marcia), provvedere
al più presto possibile alla sua riparazione.
Coppia sterzante dinamica (DST)
La coppia sterzante dinamica è una funzione dei
moduli ESC ed EPS (Electric Power Steering,
servosterzo elettrico) e consiste nel fornire una
coppia al volante in alcune condizioni di guida
in cui il modulo ESC rileva un'instabilità della
vettura. La coppia applicata al volante ha il solo
scopo di aiutare il conducente a comprendere
quale azione esercitare sullo sterzo per raggiun-
gere o mantenere la stabilità della vettura. L'u-
nico modo con cui il sistema segnala al condu-
cente che la funzione è attiva è la coppia
applicata al volante.
NOTA:
La funzione DST ha il solo scopo di aiutare il
conducente a esercitare l'azione corretta tra-
mite coppie basse applicate al volante,
quindi l'efficacia della funzione DST dipende
largamente dalla sensibilità del conducente e
91