BENVENUTO DA FCA
COME REPERIRE IL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE
ONLINE........................... 1
USO DEL LIBRETTO
USO DEL LIBRETTO.................... 3Informazioni essenziali............... 3
Simboli........................ 3
AVVERTENZA RIBALTAMENTO.............. 3
AVVISO IMPORTANTE................... 4
AVVERTENZE E PRECAUZIONI.............. 5
INDICE DELLE FIGURE
PLANCIA PORTASTRUMENTI.............. 14
INTERNI......................... 15
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
CHIAVI.......................... 16Lechiavi ...................... 16
DISPOSITIVO DI ACCENSIONE............. 18Keyless Enter-N-Go – Dispositivo di
accensione – se in dotazione.......... 18
Accensione integrata / manuale – se in
dotazione ...................... 19
Bloccasterzo elettronico – se in dotazione . . . 20
Bloccasterzo meccanico – se in dotazione . . . 20
SISTEMA DI AVVIAMENTO A DISTANZA — SE IN
DOTAZIONE....................... 20
Utilizzo dell'avviamento a distanza — se in
dotazione ...................... 21
Avvio della modalità di avviamento a
distanza....................... 21
ALLARME ANTIFURTO DELLA VETTURA — SE IN
DOTAZIONE....................... 22
Inserimento dell'allarme antifurto....... 22
Disinserimento dell'allarme antifurto..... 23
Esclusione manuale impianto antifurto.... 23
PORTE.......................... 23Keyless Enter-N-Go — Passive Entry...... 23
Dispositivo "sicurezza bambini" — porte
posteriori...................... 27
SEDILI.......................... 28Regolazione manuale (sedili posteriori).... 28
Sedile a posizioni memorizzabili lato guida —
seindotazione ................... 29
Sedili anteriori riscaldati – se in dotazione . . 32
Sedili anteriori ventilati – se in dotazione . . . 33
Bracciolo dei sedili posteriori 40/20/40 – se in
dotazione ...................... 33
APPOGGIATESTA.................... 34Regolazione dell'appoggiatesta anteriore . . . 34
Appoggiatesta posteriori............. 35
VOLANTE........................ 36Piantone dello sterzo telescopico e ad assetto
regolabile...................... 36
Volante riscaldato — se in dotazione...... 37
LUCI ESTERNE...................... 38Leva di comando multifunzione......... 38
Commutatore proiettori.............. 38
Luci diurne (DRL) — se in dotazione...... 38
Interruttore abbaglianti/anabbaglianti..... 39
Comando proiettori abbaglianti automatici —
seindotazione ................... 39
Lampeggio di avvertimento........... 39
Inserimento automatico proiettori — se in
dotazione ...................... 39
Temporizzatore disinserimento proiettori.... 40
Segnalatore luci accese – se in dotazione . . . 40
Fendinebbia e retronebbia — se in dotazione . 40Indicatorididirezione ............... 41
Sistema di regolazione assetto fari — se in
dotazione ...................... 41
Funzione di risparmio energetico della
batteria ....................... 42
TERGICRISTALLI E LAVACRISTALLI........... 42Funzionamento del tergicristalli......... 42
Tergicristalli a rilevamento pioggia – se in
dotazione ...................... 43
Lava/tergilunotto.................. 44
COMANDI CLIMATIZZATORE.............. 45Panoramica dei comandi del climatizzatore con
touch screen.................... 45
Funzioni di comando climatizzatore...... 52
Climatizzatore automatico (ATC) — se in
dotazione ...................... 52
Consigli pratici.................. 53
ALZACRISTALLI..................... 54Comandi alzacristalli elettrici.......... 54
Funzione Auto-Down (Apertura automatica) . . 55
Funzione di chiusura automatica con protezione
antischiacciamento................ 55
Comando di esclusione cristalli......... 55
Effettovento .................... 56
TETTO APRIBILE CON PARASOLE A REGOLAZIONE
ELETTRICA — SE IN DOTAZIONE............ 56
Aperturadeltettoapribile ............ 57
Apertura del tetto apribile – A compasso . . . 57
Chiusura del tetto apribile............ 58
Apertura della tendina parasole a regolazione
elettrica....................... 58
Chiusura della tendina parasole a regolazione
elettrica....................... 58
Funzione anti-pizzicamento........... 59
Manutenzione del tetto apribile......... 59
SOMMARIO
8
ATTENZIONE!
• Per vari motivi, è pericoloso lasciare i
bambini in una vettura incustodita. Il
bambino o terze persone potrebbero fe-
rirsi in modo grave se non addirittura
letale. Vietare ai bambini di toccare il
freno di stazionamento, il pedale del
freno o la leva del cambio.
• Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini e non lasciare il
dispositivo di accensione di una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go
in modalità RUN (Marcia). Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elet-
trici, altri comandi o addirittura mettere
in marcia la vettura.
• È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
ATTENZIONE!
• Non rimuovere la chiave meccanica con
la vettura in movimento in quanto il
volante si blocca automaticamente non
appena si gira la chiave. Ciò vale anche
per le vetture trainate.
AVVERTENZA!
Una vettura lasciata con le porte sbloccate
costituisce un invito allettante per even-
tuali ladri. Quando si lascia la vettura
incustodita, togliere sempre la chiave
dalla vettura e bloccare tutte le porte.
NOTA:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Avviamento del motore" in "Avviamento e
funzionamento" nel Libretto di Uso e Manu-
tenzione.
Accensione integrata / manuale – se in
dotazione
Questa vettura può essere dotata di un dispositivo
di accensione integrato / manuale. È provvisto di
tre posizioni di funzionamento, due con scatto di
arresto e una caricata a molla. Le posizioni con
scatto di arresto sono OFF (Spento), RUN (Mar-
cia) e START (Avviamento). START è una posi-
zione di contatto temporaneo a ritorno automa-
tico. Una volta rilasciato dalla posizione START
(Avviamento), l'interruttore torna automatica-
mente in posizione RUN (Marcia).
OFF
• Il motore è spento.
• È possibile estrarre la chiave dal dispositivo
di accensione.
• Il piantone dello sterzo può essere bloccato
(con la chiave di accensione rimossa).
• Alcune funzioni elettriche, quali chiusura
porte centralizzata, sistema antifurto, ecc.,
sono ancora disponibili.
RUN (Marcia)
• Posizione di guida.
• I dispositivi elettrici sono disponibili.
19
START (Avviamento)
• Avviare il motore.
Il dispositivo di accensione viene fornito con
un meccanismo di sicurezza. In caso di man-
cato avviamento del motore, il dispositivo di
accensione deve essere riportato in posizione
STOP/OFF (Arresto/Spento) prima di ripetere
la procedura di avviamento.
Sui modelli dotati di cambio automatico, la
chiave di accensione può essere estratta solo
quando il selettore marce è in posizione P
(parcheggio).
Bloccasterzo elettronico – se in dotazione
La vettura potrebbe essere dotata di un bloc-
casterzo elettronico passivo. Questo tipo di
bloccasterzo impedisce la rotazione del vo-
lante quando il dispositivo chiave di accen-
sione si trova su OFF. Il bloccasterzo viene
disinnestato quando il dispositivo di accen-
sione si trova su RUN (Marcia). Se il disposi-
tivo di bloccaggio non si disinnesta e la
vettura non si avvia, ruotare il volante a sini-
stra e a destra per disinserire il bloccasterzo.
Bloccasterzo meccanico – se in dotazione
La vettura potrebbe essere dotata di un bloc-
casterzo meccanico. Questo tipo di blocca-
sterzo impedisce la rotazione del volante
quando il dispositivo chiave di accensione si
trova su OFF. Con il motore acceso, ruotare il
volante di mezzo giro in qualsiasi direzione
(posizione ore 6), arrestare il motore ed
estrarre la chiave. Ruotare leggermente il
volante in uno dei due sensi finché non si
blocca.
SISTEMA DI AVVIAMENTO
A DISTANZA — SE IN
DOTAZIONE
• Premere il pulsante Remote
Start (Avviamento a distanza)
sulla chiave due volte entro
cinque secondi. Premendo il
pulsante Remote Start (Avvia-
mento a distanza) una terza
volta, il motore si spegne.• Per guidare il veicolo, premere il pulsante
START/STOP (Avviamento/Arresto) per por-
tare il dispositivo di accensione in modalità
RUN (Marcia).
• Con l'avviamento a distanza, il motore fun-
zionerà solo per 15 minuti (timeout) a
meno che il dispositivo di accensione non
venga posizionato sulla modalità RUN
(Marcia).
• Dopo due timeout consecutivi la vettura
deve essere avviata con la chiave.
ATTENZIONE!
• Non avviare il motore né tenerlo in moto
in spazi chiusi. I gas di scarico conten-
gono monossido di carbonio (CO), un gas
incolore e inodore. Il monossido di car-
bonio è un gas velenoso e se viene ina-
lato, può causare lesioni gravi o letali.
• Tenere le chiavi lontano dalla portata dei
bambini. L'azionamento del sistema di
avviamento a distanza, dei cristalli,
della chiusura porte oppure di altri co-
mandi potrebbe provocare gravi lesioni
con conseguenze anche letali.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
20
Utilizzo dell'avviamento a distanza — se in
dotazione
Premere il pulsante Remote Start (Avvia-
mento a distanza) sulla chiave due volte entro
cinque secondi. Premendo il pulsante Re-
mote Start (Avviamento a distanza) una terza
volta, il motore si spegne.
Per guidare la vettura, premere il pulsante
Unlock (Sblocco), inserire la chiave nel di-
spositivo di accensione e portarla in posi-
zione RUN (Marcia).
NOTA:
• Con l'avviamento a distanza, il motore fun-
zionerà solo per 15 minuti (timeout) a
meno che il dispositivo di accensione non
venga portato su RUN (Marcia).
• Dopo due timeout consecutivi la vettura
deve essere avviata con la chiave.
È necessario che tutte le condizioni seguenti
siano soddisfatte prima dell'avviamento a di-
stanza del motore:
• Selettore marce nella posizione P (parcheg-
gio)
• Porte chiuse• Cofano chiuso
• Portellone chiuso
• Interruttore luci di emergenza spento
• Interruttore luci freni inattivo (pedale del
freno non premuto)
• Batteria a un livello di carica accettabile
• Spia di controllo motore non presente
• Sistema non disabilitato dall'ultimo avvia-
mento a distanza
• Spia impianto antifurto della vettura lam-
peggiante
• Dispositivo di accensione in posizione
STOP/OFF
• Livello del carburante conforme ai requisiti
minimi
• L'allarme antifurto della vettura non se-
gnala un'intrusione
ATTENZIONE!
• Non avviare il motore né tenerlo in moto
in spazi chiusi. I gas di scarico conten-
gono monossido di carbonio (CO), un gas
ATTENZIONE!
incolore e inodore. Il monossido di car-
bonio è un gas velenoso e se viene ina-
lato, può causare lesioni gravi o letali.
• Tenere le chiavi lontano dalla portata dei
bambini. L'azionamento del sistema di
avviamento a distanza, dei cristalli,
della chiusura porte oppure di altri co-
mandi potrebbe provocare gravi lesioni
con conseguenze anche letali.
Avvio della modalità di avviamento a
distanza
Premere e rilasciare il pulsante Remote Start
(Avviamento a distanza) sulla chiave due
volte entro cinque secondi. Le porte della
vettura vengono bloccate, le luci di posizione
lampeggiano e viene emesso un segnale acu-
stico per due volte (se programmato). Quindi,
viene avviato il motore e la vettura rimane in
modalità di avviamento a distanza per un
ciclo di 15 minuti.
21
NOTA:
• In caso di guasto al motore o di basso livello
di carburante, la vettura si avvia e si spegne
dopo 10 secondi.
• Le luci di posizione si accendono e riman-
gono accese durante la modalità di avvia-
mento a distanza.
• Per motivi di sicurezza, il funzionamento
degli alzacristalli elettrici e del tetto apri-
bile a comando elettrico (se in dotazione)
sono disattivati quando il veicolo si trova in
modalità di avviamento a distanza.
• Il motore può essere avviato per due volte
consecutive con la chiave. Inserire e disin-
serire l'accensione premendo il pulsante
START/STOP due volte (oppure portare il
dispositivo di accensione in posizione
RUN) prima di poter ripetere la sequenza di
avvio una terza volta.ALLARME ANTIFURTO
DELLA VETTURA — SE IN
DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura monitora l'e-
ventualità di un azionamento non autorizzato
di porte, cofano, portellone e dispositivo di
accensione Keyless Enter-N-Go della vettura.
Quando l'allarme antifurto della vettura è
abilitato, gli interruttori interni per il blocco
delle porte e l'apertura del portellone ven-
gono disattivati. In caso di intervento dell'al-
larme, l'antifurto della vettura attiva le se-
guenti segnalazioni acustiche e visive:
• avvisatore acustico a intermittenza
• lampeggio degli indicatori di direzione
• La spia antifurto della vettura sul quadro
strumenti lampeggia
Inserimento dell'allarme antifurto
Seguire la procedura indicata per inserire
l'allarme antifurto della vettura:
1. Accertarsi che il dispositivo di accensione
della vettura sia posizionato sulla moda-
lità "OFF" (Spento).•
Sulle vetture dotate di Keyless Entry, ve-
rificare che il dispositivo di accensione
senza chiave della vettura sia su OFF
(Spento).
2. Adottare uno dei seguenti metodi per
bloccare la vettura.
•Premere il pulsante Lock (Blocco) sul-
l'interruttore interno per la chiusura
centralizzata delle porte con la porta
lato guida e/o lato passeggero aperta.
•Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
maniglia esterna della porta con fun-
zione Passive Entry in presenza di una
chiave abilitata all'esterno, presente
nella stessa zona; per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Porte" in "De-
scrizione della vettura" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
•Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
maniglia esterna della porta con fun-
zione Passive Entry in presenza di una
chiave elettronica abilitata all'esterno,
presente nella stessa zona.
•Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
chiave.
3. Chiudere le porte se sono aperte.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
22
Funzione Auto-Down (Apertura
automatica)
Il comando alzacristallo elettrico porta lato
guida e quello della porta lato passeggero
sono dotati di una funzione di apertura auto-
matica. Premendo brevemente il pulsante
alzacristallo e rilasciandolo, il cristallo si ab-
bassa automaticamente.
Per l'apertura parziale del cristallo, premere
il pulsante alzacristallo brevemente e rila-
sciarlo quando si desidera che il cristallo si
arresti.
Per evitare che il cristallo si apra completa-
mente durante il funzionamento in modalità
apertura automatica, tirare brevemente il co-
mando verso l'alto.
Funzione di chiusura automatica con
protezione antischiacciamento
NOTA:
• Se il cristallo incontra un ostacolo durante
la chiusura automatica, inverte il movi-
mento e si abbassa. Rimuovere l'ostacolo e
chiudere nuovamente il cristallo mediante
il relativo pulsante.
•
Eventuali urti dovuti alle asperità della strada
possono attivare inaspettatamente la funzione
di inversione movimento durante la chiusura
automatica. In tal caso, sollevare leggermente
il pulsante e tenerlo in posizione per chiudere
manualmente il cristallo.
ATTENZIONE!
A cristallo quasi chiuso la protezione anti-
pizzicamento non è attiva. Per evitare
danni personali, accertarsi di tenere brac-
cia, mani, dita e tutti gli oggetti lontano
dal percorso dell'alzacristalli prima della
chiusura.
Comando di esclusione cristalli
Il comando di esclusione cristalli sul pan-
nello di rivestimento della porta lato guida
consente di disabilitare i comandi degli alza-
cristalli sulle porte lato passeggero posteriori.
Per disabilitare i comandi alzacristalli, pre-
mere e rilasciare il pulsante Window Lockout
(Esclusione cristalli), la spia sul pulsante si
accende. Per abilitare i comandi alzacristalli,
premere e rilasciare nuovamente il pulsante
Window Lockout (Esclusione cristalli), la spia
sul pulsante si spegne.
Comando di esclusione cristalli
55
Effetto vento
L'effetto vento può essere definito come una
sensazione di pressione sulle orecchie o la
percezione di un rumore di elicottero. La
vettura può subire un effetto vento con i
cristalli abbassati o il tetto apribile (se in
dotazione) in talune posizioni di apertura
totale o parziale. Si tratta comunque di un
fenomeno del tutto normale che può essere
ridotto a un minimo accettabile. Se si verifica
con i cristalli posteriori aperti, aprire sia i
cristalli anteriori che quelli posteriori per
ridurre al minimo l'effetto. Se questo avviene
con il tetto aperto, modificare la posizione di
apertura per ridurre al minimo il fenomeno o
aprire un cristallo.
TETTO APRIBILE CON
PARASOLE A
REGOLAZIONE ELETTRICA
— SE IN DOTAZIONE
Gli interruttori del tetto apribile a comando
elettrico sono ubicati tra le alette parasole
sulla console a padiglione.
ATTENZIONE!
• Non lasciare i bambini soli all'interno
della vettura incustodita e non consen-
tire loro di accedere alla vettura se le
serrature sono sbloccate. Non lasciare la
chiave all'interno o in prossimità della
vettura o in un luogo accessibile ai bam-
bini. Non lasciare il dispositivo di accen-
sione di una vettura dotata di funzione
Keyless Enter-N-Go in modalità RUN
(Marcia). Se si agisce inavvertitamente
sull'interruttore del tetto apribile a co-
mando elettrico gli occupanti della vet-
tura, e in particolare i bambini incusto-
diti, possono rimanere incastrati tra il
tetto in movimento e la sua sede. Po-
trebbero conseguirne lesioni gravi o ad-
dirittura letali.
• Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati
fuori dall'abitacolo. Si potrebbero anche
riportare gravi lesioni a persone. Accer-
tarsi pertanto che tutti gli occupanti
della vettura indossino correttamente le
cinture di sicurezza.
Interruttori del tetto apribile a comando
elettronico
1 – Interruttore Power Shade (Tendina
parasole a regolazione elettrica)
2–
Interruttore Front Panel Open/Close
(Apertura/chiusura del pannello anteriore)
3 – Interruttore Front Panel Vent Switch
(Apertura a compasso del pannello ante-
riore)DESCRIZIONE DELLA VETTURA
56
ATTENZIONE!
• Non consentire ai bambini di giocare
con i comandi del tetto apribile. È inol-
tre estremamente pericoloso sporgere le
mani o altre parti del corpo, come pure
oggetti di qualsiasi tipo, attraverso il
tetto apribile. Si potrebbero riportare
lesioni a persone.
Apertura del tetto apribile
Il tetto apribile ha due posizioni di apertura
programmate: una posizione di arresto com-
fort e una posizione di apertura completa. La
posizione di arresto comfort è impostata per
ridurre al minimo l'effetto vento durante la
guida con i cristalli laterali chiusi e il tetto
aperto. Se la tendina parasole è nella posi-
zione chiusa quando inizia il processo di
apertura completa o parziale del tetto apri-
bile, la tendina parasole si aprirà automatica-
mente a metà corsa prima dell'apertura del
tetto apribile.Ad azionamento continuo
Premere l'interruttore e rilasciarlo entro
mezzo secondo, il tetto apribile si apre com-
pletamente nella posizione di arresto comfort
e si arresta automaticamente. Premere l'in-
terruttore e rilasciarlo nuovamente, il tetto
apribile si apre completamente e si arresta
automaticamente. Questo tipo di apertura è
denominato "ad azionamento continuo". Du-
rante l'apertura ad azionamento continuo,
qualunque spostamento dell'interruttore in-
terrompe l'apertura del tetto apribile.
Modalità manuale
Tenere premuto l'interruttore, il tetto apribile
si apre completamente nella posizione di
arresto comfort e si arresta automaticamente.
Premere l'interruttore e tenerlo premuto, il
tetto apribile si apre completamente e si
arresta automaticamente. Ogni volta che si
rilascia l'interruttore del tetto apribile, se ne
arresta il movimento. Il tetto apribile rimarrà
parzialmente aperto fino a quando non si
tiene premuto di nuovo l'interruttore.
Apertura del tetto apribile – A compasso
Premere e rilasciare il pulsante "Vent" (Aper-
tura a compasso) entro mezzo secondo, il
tetto apribile si sposta dalla posizione di
chiusura alla posizione di apertura a com-
passo. Questo tipo di apertura è denominata
"a compasso ad azionamento continuo"; in
questa modalità, qualsiasi attivazione dell'in-
terruttore arresterà il tetto apribile.
NOTA:
Quando il tetto apribile raggiunge una com-
pleta apertura o una posizione parzialmente
aperta, l'apertura a compasso ad aziona-
mento continuo non è disponibile. Per por-
tare il tetto apribile da una posizione di aper-
tura a scorrimento a una posizione di
apertura a compasso, tenere premuto l'inter-
ruttore Vent (Apertura a compasso). Il movi-
mento del tetto apribile si arresta se l'inter-
ruttore viene rilasciato prima che il tetto
apribile raggiunga la posizione di apertura a
compasso.
57