Funzionamento con accensione disinserita . . 59
COFANO ......................... 60Aperturadelcofano ................ 60
Chiusura del cofano................ 60
PORTELLONE....................... 61Apertura ....................... 61
Chiusura....................... 61
Portellone a comando elettrico — se in
dotazione ...................... 61
APPARECCHIATURE INTERNE.............. 63Presedicorrente .................. 63
Invertitore di alimentazione — se in
dotazione ...................... 65
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA
PORTASTRUMENTI
DISPLAY QUADRO STRUMENTI............. 67Posizione e comandi del display quadro
strumenti...................... 67
Sistema di segnalazione cambio olio motore –
se presente..................... 68
Indicatore di cambio marcia (GSI) — se in
dotazione ...................... 68
Voci di menu del display quadro strumenti . . 68
Display Diesel................... 69
Messaggi filtro antiparticolato diesel (DPF) . . 69
Messaggi relativi all'impianto di
alimentazione.................... 70
COMPUTER DI BORDO.................. 72
SPIE E MESSAGGI DI AVVISO.............. 72
Spie rosse...................... 72
Spiegialle ...................... 76
Spiegialle ...................... 81
Spieverdi ...................... 83
Spie bianche.................... 84Spieblu ....................... 86
Spiegrigie ...................... 86
SISTEMA DIAGNOSTICO DI BORDO — OBD II..... 86Sicurezza informatica del sistema diagnostico
dibordo(OBDII) ................. 87
CONTROLLO DELLE EMISSIONI E MANUTENZIONE
PROGRAMMATA..................... 87
SICUREZZA
DISPOSITIVI DI SICUREZZA............... 89Impianto frenante antibloccaggio (ABS) . . . 89
Impianto elettronico di regolazione frenata . . 90
SISTEMI DI GUIDA AUSILIARI............. 100Monitoraggio dei punti ciechi (BSM) — se in
dotazione ..................... 100
Forward Collision Warning (FCW) Active
Braking (Allarme collisione frontale con
frenata attiva) – se in dotazione........ 104
Sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS)....................... 106
SISTEMI DI PROTEZIONE OCCUPANTI........ 112Funzioni dei sistemi di protezione
occupanti..................... 112
Precauzioni di sicurezza importanti...... 112
Sistemi delle cinture di sicurezza...... 113
Sistemi di protezione supplementare (SRS) . 122
Sistemi di protezione per bambini - Trasporto
dei bambini in sicurezza............ 141
Trasporto di piccoli animali domestici.... 157
CONSIGLI SULLA SICUREZZA............. 158Trasporto di passeggeri............. 158
Gasdiscarico ................... 158
Controlli di sicurezza all'interno della
vettura ....................... 159Controlli periodici di sicurezza all'esterno della
vettura ....................... 161
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO DEL MOTORE.............. 162Avviamento normale — motori a benzina . . 162
Arrestodelmotore ................ 164
Avviamento normale — motori diesel..... 165
PRECAUZIONI PER IL RODAGGIO MOTORE...... 166
FRENO DI STAZIONAMENTO.............. 167
Freno di stazionamento elettrico (EPB).... 167
CAMBIO MANUALE — SE IN DOTAZIONE....... 170Cambio rapporti................. 171
Scalata di marcia................. 171
Parking (Parcheggio)............... 173
CAMBIO AUTOMATICO – SE IN DOTAZIONE..... 173Blocco accensione in posizione P
(parcheggio).................... 175
Sistema di inibizione innesto marce con freno
inserito (BTSI).................. 175
Cambio automatico a nove velocità...... 175
FUNZIONAMENTO DELLA TRAZIONE A QUATTRO RUOTE
MOTRICI — SE IN DOTAZIONE............ 182
Trasmissione attiva per jeep.......... 182
SELEC-TERRAIN — SE IN DOTAZIONE........ 184Guida alla selezione della modalità...... 184
SISTEMA STOP/START — SE IN DOTAZIONE.... 185Modalità di funzionamento........... 186
Attivazione / disattivazione manuale..... 187
LIMITATORE DI VELOCITÀ ATTIVO – se in
dotazione........................ 187
Attivazione.................... 188
Superamento della velocità impostata.... 188
Disattivazione................... 188
9
SISTEMA DI RISPOSTA OTTIMIZZATA IN CASO DI
INCIDENTE (EARS)................... 263
REGISTRATORE DATI (EDR).............. 263
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
INTERVENTI DI MANUTENZIONE PIANIFICATI.... 264Motore a benzina 1.4L............. 264
Motore a benzina 2.4L............. 269
Motori diesel................... 273
VANO MOTORE..................... 278Motore1.4L .................... 278
Motore2.4L .................... 279
Motore diesel 2.0L................ 280
Motore diesel 1.6L................ 281
Controllodellivelloolio ............. 282
Rabbocco del liquido lavacristalli....... 283
Batteria senza manutenzione......... 283
RETE ASSISTENZIALE................. 284Manutenzione dell'impianto dell'aria
condizionata................... 284
Spazzole del tergicristallo............ 285
Impiantodiscarico ............... 286
Impianto di raffreddamento.......... 287
Impianto frenante................ 288
Cambio manuale – se in dotazione...... 289
Cambio automatico............... 290
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA........... 290
PNEUMATICI...................... 291
Pneumatici — informazioni generali..... 291
Tipi di pneumatico................ 297
Ruote di scorta — se in dotazione...... 298
Catene antineve................. 300
Consigli sulla rotazione degli pneumatici . . 301
CARROZZERIA..................... 302Salvaguardia della carrozzeria......... 302
INTERNI........................ 303Sedili e parti in tessuto............. 303
Parti in plastica e rivestite........... 304
Partiinpelle ................... 304
Cristalli ...................... 305
DATI TECNICI
DATI PER L'IDENTIFICAZIONE............. 306Numero di telaio................. 306
COPPIE DI SERRAGGIO DI RUOTE E PNEUMATICI . . 307Coppie di serraggio................ 307
DIMENSIONI...................... 308
RUOTE......................... 311
PESI........................... 312
REQUISITI DEL CARBURANTE — MOTORE A
BENZINA........................ 313
Motore a benzina turbo 1.4L.......... 313
Motore a benzina 2.4L............. 313
Etanolo....................... 314
Additivi per carburanti............. 314
Identificazione dell'icona carburante conforme
alla normativa EN16942............ 314
Precauzioni relative all'impianto di
alimentazione................... 316
Precauzioni relative al monossido di
carbonio...................... 316
REQUISITI DEL CARBURANTE – MOTORE DIESEL . . 317Motore diesel................... 317
Identificazione dell'icona carburante conforme
alla normativa EN16942............ 318
RIFORNIMENTI..................... 320
FLUIDI E LUBRIFICANTI................ 321
Motore ....................... 321
Telaio ........................ 324
CONSUMO DI CARBURANTE ED EMISSIONI DI CO2. 325
ACCESSORI MOPAR.................. 325
Accessori originali Mopar............ 325
SUPPORTI MULTIMEDIALI
SICUREZZA INFORMATICA.............. 327
UCONNECT 3 CON DISPLAY DA 5" – SE IN
DOTAZIONE...................... 328
Panoramica di Uconnect 3 con display
da5" ........................ 328
Impostazione dell'orologio........... 329
Impostazione audio............... 329
Funzionamento dell'autoradio......... 330
Funzionamento USB/jack audio (AUX)/
Bluetooth ..................... 331
Risposta SMS vocale (non compatibile con
iPhone)...................... 332
Apps (Applicazioni) – se in dotazione..... 333
UCONNECT 4 CON DISPLAY DA 7".......... 334Panoramica di Uconnect 4.......... 334
Barra dei menu con funzione di
trascinamento................... 336
Autoradio ..................... 337
Media Hub (Hub dei supporti multimediali) –
USB/Audio Jack (Jack USB/Audio) (AUX) –
seindotazione .................. 339
Android Auto — Se in dotazione........ 340
Integrazione di Apple CarPlay — se in
dotazione ..................... 342
Apps (Applicazioni) – se in dotazione..... 343
UCONNECT 4C/4C NAV CON DISPLAY DA
8,4 POLLICI....................... 343
Panoramica di Uconnect 4C/4C NAV..... 343
Barra dei menu con funzione di
trascinamento................... 345
11
Posizione Maxi fusibile Fusibile a cartuccia Minifusibile Descrizione
F81 60 A blu – – Modulo candelette di preriscaldo, DDCT, alimenta-
zione batteria SDU
(*)
F82 – 40 A verde – Riscaldatore filtro gasolio
(*)
F83 – 40 A verde – Ventola HVAC
F84 – – 30 A verde Alimentazione trazione integrale
(*)
F87 – – 5 A marrone chiaro Selettore marce del cambio automatico
(*)
F88 – – 7,5 A marrone Specchi esterni riscaldati
F89 – – 30 A verde Lunotto termico
F90 – – 5 A marrone chiaro Sensore IBS (stato di carica della batteria)
(*)
Fxx – – 10 A rosso Relè di comando doppia batteria senza trasmis-
sione DDCT
(*)
7,5 A marrone Relè di comando doppia batteria con trasmissione
DDCT
(*)
La scatola fusibili ha ulteriori portafusibili
ATO installati sul fondo della scatola.
IN CASO DI EMERGENZA
232
Motore a benzina 2.4L
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione automatico per cambio olio motore. Il
sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il ter-
mine per la sostituzione dell'olio motore.
In base alle condizioni di esercizio del mo-
tore, sul quadro strumenti viene visualizzato
un messaggio di segnalazione cambio del-
l'olio, per indicare quando è necessario un
intervento di manutenzione sulla vettura. Le
condizioni di funzionamento, quali percorsi
brevi e frequenti, operazioni di traino, tempe-
rature ambiente molto alte o molto basse
influenzano la frequenza con cui il messaggio
"Change Oil" (Cambio dell'olio) o "Oil Change
Required" (Necessità cambio olio) può com-
parire. Condizioni di funzionamento estreme
possono provocare la visualizzazione del
messaggio di cambio olio prima di 5.600 km
(3.500 miglia) dall'ultimo azzeramento. Ese-
guire la manutenzione il più presto possibile,
entro i successivi 500 miglia (805 km).NOTA:
In nessun caso gli intervalli di cambio del-
l'olio devono essere superiori a 12.000 km
(7500 miglia) o, comunque, a 12 mesi.
NOTA:
La spia di cambio olio non si illumina in
queste condizioni.
Una volta al mese o prima di un lungo viaggio:
• Controllare il livello dell'olio motore.
• Controllare il livello del liquido lavacristalli.
• Controllare le pressioni di gonfiaggio degli
pneumatici e verificare che non vi sia un'u-
sura anomala o danni. Ruotare gli pneuma-
tici al primo segno di usura disuguale, an-
che se tale condizione si verifica prima che
la spia dell'olio si accenda.
• Controllare i livelli dei liquidi nel serbatoio
del liquido di raffreddamento e nella
pompa freni; rabboccare secondo neces-
sità.
• Controllare il funzionamento di tutte le luci
interne ed esterne.Intervalli di manutenzione necessariA ogni intervallo di cambio olio, come indicato
dal sistema di segnalazione cambio olio mo-
tore:
Cambiare l'olio e sostituire il filtro.
Controllare la batteria, pulire e serrare i mor-
setti secondo necessità.
Controllare pastiglie, ganasce, rotori, tam-
buri e flessibili dei freni.
Controllare le pressioni di gonfiaggio degli
pneumatici e verificare che non vi sia un'u-
sura anomala o danni. Ruotare gli pneuma-
tici al primo segno di usura disuguale, anche
se tale condizione si verifica prima che la
spia dell'olio si accenda.
Controllare la protezione dell'impianto di
raffreddamento del motore e i tubi flessibili.
Ispezionare l'impianto di scarico.
Controllare il filtro aria motore se si usa la
vettura in ambienti polverosi o fuoristrada.
Fare riferimento a "Manutenzione pianifi-
cata" nelle pagine seguenti per gli intervalli di
manutenzione necessari.
269
Impieghi gravosi della vettura
**** Cambiare l'olio motore e sostituire il
filtro dell'olio motore ogni 4500 miglia
(7500 km) o 12 mesi se si usa la vettura in
una delle seguenti condizioni di esercizio
pesanti:
• guida nel traffico urbano, con arresti e
partenze frequenti;
• guida in condizioni polverose;
• percorsi brevi inferiori ai 16 km (10 mi-
glia);
• traino di rimorchi;
• allestimenti taxi, polizia o servizi di distri-
buzione (commerciali);
• guida fuoristrada o in aree desertiche.
Motori diesel
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione automatico per cambio olio motore. Il
sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il ter-
mine per la sostituzione dell'olio motore.In base alle condizioni di esercizio del mo-
tore, viene visualizzato un messaggio di se-
gnalazione cambio dell'olio, per indicare
quando è necessario un intervento di manu-
tenzione sulla vettura. Le condizioni di fun-
zionamento, quali percorsi brevi e frequenti,
operazioni di traino, temperature ambiente
molto alte o molto basse influenzano la fre-
quenza con cui il messaggio "Oil Change
Required" (Necessità cambio olio) può com-
parire. Condizioni di funzionamento estreme
possono provocare la visualizzazione del
messaggio di cambio olio in anticipo rispetto
a quanto specificato. Eseguire la manuten-
zione il più presto possibile, entro i successivi
500 miglia (805 km).
Per garantire la migliore esperienza di guida
possibile, il Costruttore ha individuato speci-
fici intervalli di manutenzione della vettura
necessari per garantirne il corretto funziona-
mento e la sicurezza.Il Costruttore consiglia di far eseguire la ma-
nutenzione a tali intervalli presso la Rete
Assistenziale. I tecnici della Rete Assisten-
ziale conoscono al meglio la vettura e hanno
accesso alle informazioni di fabbrica, ai com-
ponenti originali Mopar e ad attrezzi elettro-
nici e meccanici speciali atti a evitare futuri
interventi di riparazione decisamente costosi.
Gli intervalli di manutenzione riportati de-
vono essere rispettati in base alle indicazioni
del presente capitolo.
NOTA:
•L'intervallo effettivo per il cambio dell'olio e
la sostituzione del filtro dell'olio motore di-
pende dalle condizioni d'uso della vettura ed
è segnalato tramite l'accensione della spia o
la comparsa di un messaggio sulla plancia
portastrumenti. In ogni caso, non deve mai
superare 12.500 miglia (20.000 km) o
1 anno.
•Scaricare e sostituire il liquido di raffredda-
mento del motore dopo 120 mesi o
240.000 km (150.000 miglia).
273
Cambio automatico
Scelta del lubrificante
È importante utilizzare l'olio del cambio cor-
retto per garantire le massime prestazioni e la
massima durata del cambio. Utilizzare solo
l'olio del cambio specificato dal Costruttore.
Per le specifiche dei fluidi, fare riferimento a
"Liquidi e lubrificanti" in "Dati tecnici". Assi-
curarsi che l'olio sia mantenuto sempre al
livello prescritto rabboccando eventualmente
con il tipo di olio consigliato.
NOTA:
Non eseguire lavaggi con sostanze chimiche
su alcun tipo di cambio; utilizzare solo lubri-
ficante di tipo approvato.
AVVERTENZA!
L'uso di olio del cambio diverso da quello
raccomandato dal Costruttore potrebbe
compromettere la qualità dei cambi di
marcia e/o provocare vibrazioni del conver-
titore di coppia. Per le specifiche dei flu-
idi, fare riferimento a "Liquidi e lubrifi-
canti" in "Dati tecnici".
Additivi speciali
Il Costruttore consiglia vivamente di non uti-
lizzare additivi speciali nel cambio. L'olio per
cambio automatico (ATF) è un prodotto stu-
diato appositamente e le sue prestazioni pos-
sono essere pregiudicate dall'aggiunta di ul-
teriori additivi. Perciò, non aggiungere
additivi al cambio. Evitare l'uso di sigillanti
per cambi perché potrebbero compromettere
l'efficacia delle guarnizioni.
AVVERTENZA!
Non utilizzare sostanze chimiche per la-
vare il cambio poiché potrebbero danneg-
giarne i componenti. Tali danni non sono
coperti dalla garanzia limitata della vet-
tura nuova.
Controllo del livello dell'olio
Il livello dell'olio è prestabilito in fabbrica e
non richiede alcuna regolazione in condizioni
di esercizio normali. Poiché non è necessario
eseguire controlli periodici del livello dei li-
quidi, il cambio non è dotato dell'appositaastina. La Rete Assistenziale può verificare il
livello dell'olio del cambio utilizzando at-
trezzi speciali per l'assistenza. Se si nota una
perdita di olio o un'anomalia di funziona-
mento del cambio, far eseguire immediata-
mente il controllo del livello dell'olio del
cambio presso la Rete Assistenziale. Gui-
dando la vettura con un livello dell'olio errato
si possono causare danni gravi al cambio.
AVVERTENZA!
In caso di perdite di olio del cambio,
rivolgersi immediatamente alla Rete Assi-
stenziale. Il cambio si potrebbe danneg-
giare gravemente. La Rete Assistenziale
dispone degli strumenti adatti a ripristi-
nare con precisione il livello di olio.
SOLLEVAMENTO DELLA
VETTURA
Nel caso in cui sia necessario sollevare la
vettura, rivolgersi alla Rete Assistenziale o a
una stazione di servizio.
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
290
AVVERTENZA!
• Le società di distribuzione sono respon-
sabili della conformità dei loro prodotti.
Rispettare le precauzioni di conserva-
AVVERTENZA!
zione e manutenzione per preservare la
qualità iniziale. Il Costruttore della vet-
tura non riconosce alcuna garanzia in
AVVERTENZA!
caso di guasti e danni causati alla vet-
tura dall'uso di UREA (AdBlue) non con-
forme alle normative.
Telaio
Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Cambio manuale — se in dotazione Si raccomanda l'uso di olio TUTELA TRANSMISSION GEARFORCE, o equivalente, conforme allo
standard sui materiali FCA 9.55550-MZ6 o MS.90030-M1.
Cambio automatico a 9 marce – se in dotazione Utilizzare solo liquido TUTELA TRANSMISSION AS8, o equivalente, conforme allo standard sui
materiali FCA 9.55550-AV5 o MS.90030-A5. Il mancato utilizzo dell'olio corretto potrebbe
compromettere la funzionalità o le prestazioni del cambio.
Ripartitore (PTU) – se in dotazione Si raccomanda l'uso di liquido TUTELA TRANSMISSION GEARFORCE B-5X, o equivalente, SAE
75W-90 (API GL-5) conforme allo standard sui materiali FCA 9.55550-DA6.
Modulo differenziale posteriore (RDM) – se in
dotazioneSi raccomanda l'uso di liquido TUTELA TRANSMISSION COMPAQ DRIVE, o equivalente, SAE
75W-90 (API GL-5) conforme allo standard sui materiali FCA 9.55550-DA7.
Pompa freni Si raccomanda l'uso di liquido freni DOT 3, SAE J1703. Se il liquido freni DOT 3 non è disponibile
è possibile utilizzare TUTELA TOP4/S, FMVSS n. 116 DOT 4, ISO 4925 SAE J1704 o equivalente.
Se si utilizza il liquido freni DOT 4, il liquido deve essere cambiato ogni 24 mesi a prescindere dal
chilometraggio.
RefrigeranteRefrigerante R134a – se in dotazione
Quantità di ricarica:
Tutti i motori – 567g (1,25 lb)Refrigerante R-1234yf – se in dotazione
Quantità di ricarica:
Tutti i motori – 482 g (1,063 lb)DATI TECNICI
324
Abbaglianti automatici............39
Abbassamento automatico alzacristalli
elettrici...................55
Abbattimento dei sedili posteriori.....28
Abilitazione air bag passeggero......126
Accensione
Dispositivo di accensione........18
Accessori...................325
Mopar...................325
Accessori Mopar...............325
A comando elettrico
Tetto apribile...............56
Additivi carburante.............314
Aggancio...................161
Cofano...................60
Airbag ....................124
Air bag laterali..............132
Conseguenze dell'attivazione degli air
bag.....................136
Funzionamento degli air bag.....126
Imbottiture di protezione ginocchia .132
Manutenzione..............140
Manutenzione dell'impianto air bag .140
Registratore dati (EDR)........263Risposta ottimizzata in caso di
incidente.............137, 263
Spia air bag...............122
Spia air bag con tecnologia a
ridondanza................123
Trasporto di piccoli animali
domestici.................157
Alimentazione
Invertitore.................65
Allarme
Allarme antifurto...........22, 76
Disinserimento dell'impianto......23
Inserimento dell'impianto........22
Allarme antifurto.............22, 76
Disinserimento dell'impianto......23
Inserimento dell'impianto........22
Allarme antifurto della vettura.......22
Allarme collisione frontale.........104
Alloggiamento del martinetto.......237
Alzacristalli
A comando elettrico...........54
Android automatico.........340, 382
Animali domestici..............157
Antigelo (liquido di raffreddamento del
motore)
..................320Apertura cofano................
60
Apertura cofano motore...........60
Appannamento dei cristalli.........53
Apple CarPlay.............342, 383
Appoggiatesta.................34
Aria condizionata...............52
Aria condizionata, consigli per l'uso....53
Assistenza clienti..............385
Asta di sostegno cofano motore......60
Astina di controllo livello
Olio motore................282
Attacchi di traino..............261
Autoradio
Preselezioni........330, 337, 346
Avvertenza ribaltamento............3
Avvertenze ribaltamento............3
Avviamento...............20, 162
A distanza.................20
Cambio automatico...........162
Pulsante..................18
Avviamento di emergenza.........253
Avviamento e funzionamento.......162
Batteria.................73, 283
Spia carica insufficiente.........73
INDICE
403