Page 57 of 420

Funzione Auto-Down (Apertura
automatica)
Il comando alzacristallo elettrico porta lato
guida e quello della porta lato passeggero
sono dotati di una funzione di apertura auto-
matica. Premendo brevemente il pulsante
alzacristallo e rilasciandolo, il cristallo si ab-
bassa automaticamente.
Per l'apertura parziale del cristallo, premere
il pulsante alzacristallo brevemente e rila-
sciarlo quando si desidera che il cristallo si
arresti.
Per evitare che il cristallo si apra completa-
mente durante il funzionamento in modalità
apertura automatica, tirare brevemente il co-
mando verso l'alto.
Funzione di chiusura automatica con
protezione antischiacciamento
NOTA:
• Se il cristallo incontra un ostacolo durante
la chiusura automatica, inverte il movi-
mento e si abbassa. Rimuovere l'ostacolo e
chiudere nuovamente il cristallo mediante
il relativo pulsante.
•
Eventuali urti dovuti alle asperità della strada
possono attivare inaspettatamente la funzione
di inversione movimento durante la chiusura
automatica. In tal caso, sollevare leggermente
il pulsante e tenerlo in posizione per chiudere
manualmente il cristallo.
ATTENZIONE!
A cristallo quasi chiuso la protezione anti-
pizzicamento non è attiva. Per evitare
danni personali, accertarsi di tenere brac-
cia, mani, dita e tutti gli oggetti lontano
dal percorso dell'alzacristalli prima della
chiusura.
Comando di esclusione cristalli
Il comando di esclusione cristalli sul pan-
nello di rivestimento della porta lato guida
consente di disabilitare i comandi degli alza-
cristalli sulle porte lato passeggero posteriori.
Per disabilitare i comandi alzacristalli, pre-
mere e rilasciare il pulsante Window Lockout
(Esclusione cristalli), la spia sul pulsante si
accende. Per abilitare i comandi alzacristalli,
premere e rilasciare nuovamente il pulsante
Window Lockout (Esclusione cristalli), la spia
sul pulsante si spegne.
Comando di esclusione cristalli
55
Page 58 of 420

Effetto vento
L'effetto vento può essere definito come una
sensazione di pressione sulle orecchie o la
percezione di un rumore di elicottero. La
vettura può subire un effetto vento con i
cristalli abbassati o il tetto apribile (se in
dotazione) in talune posizioni di apertura
totale o parziale. Si tratta comunque di un
fenomeno del tutto normale che può essere
ridotto a un minimo accettabile. Se si verifica
con i cristalli posteriori aperti, aprire sia i
cristalli anteriori che quelli posteriori per
ridurre al minimo l'effetto. Se questo avviene
con il tetto aperto, modificare la posizione di
apertura per ridurre al minimo il fenomeno o
aprire un cristallo.
TETTO APRIBILE CON
PARASOLE A
REGOLAZIONE ELETTRICA
— SE IN DOTAZIONE
Gli interruttori del tetto apribile a comando
elettrico sono ubicati tra le alette parasole
sulla console a padiglione.
ATTENZIONE!
• Non lasciare i bambini soli all'interno
della vettura incustodita e non consen-
tire loro di accedere alla vettura se le
serrature sono sbloccate. Non lasciare la
chiave all'interno o in prossimità della
vettura o in un luogo accessibile ai bam-
bini. Non lasciare il dispositivo di accen-
sione di una vettura dotata di funzione
Keyless Enter-N-Go in modalità RUN
(Marcia). Se si agisce inavvertitamente
sull'interruttore del tetto apribile a co-
mando elettrico gli occupanti della vet-
tura, e in particolare i bambini incusto-
diti, possono rimanere incastrati tra il
tetto in movimento e la sua sede. Po-
trebbero conseguirne lesioni gravi o ad-
dirittura letali.
• Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati
fuori dall'abitacolo. Si potrebbero anche
riportare gravi lesioni a persone. Accer-
tarsi pertanto che tutti gli occupanti
della vettura indossino correttamente le
cinture di sicurezza.
Interruttori del tetto apribile a comando
elettronico
1 – Interruttore Power Shade (Tendina
parasole a regolazione elettrica)
2–
Interruttore Front Panel Open/Close
(Apertura/chiusura del pannello anteriore)
3 – Interruttore Front Panel Vent Switch
(Apertura a compasso del pannello ante-
riore)DESCRIZIONE DELLA VETTURA
56
Page 59 of 420

ATTENZIONE!
• Non consentire ai bambini di giocare
con i comandi del tetto apribile. È inol-
tre estremamente pericoloso sporgere le
mani o altre parti del corpo, come pure
oggetti di qualsiasi tipo, attraverso il
tetto apribile. Si potrebbero riportare
lesioni a persone.
Apertura del tetto apribile
Il tetto apribile ha due posizioni di apertura
programmate: una posizione di arresto com-
fort e una posizione di apertura completa. La
posizione di arresto comfort è impostata per
ridurre al minimo l'effetto vento durante la
guida con i cristalli laterali chiusi e il tetto
aperto. Se la tendina parasole è nella posi-
zione chiusa quando inizia il processo di
apertura completa o parziale del tetto apri-
bile, la tendina parasole si aprirà automatica-
mente a metà corsa prima dell'apertura del
tetto apribile.Ad azionamento continuo
Premere l'interruttore e rilasciarlo entro
mezzo secondo, il tetto apribile si apre com-
pletamente nella posizione di arresto comfort
e si arresta automaticamente. Premere l'in-
terruttore e rilasciarlo nuovamente, il tetto
apribile si apre completamente e si arresta
automaticamente. Questo tipo di apertura è
denominato "ad azionamento continuo". Du-
rante l'apertura ad azionamento continuo,
qualunque spostamento dell'interruttore in-
terrompe l'apertura del tetto apribile.
Modalità manuale
Tenere premuto l'interruttore, il tetto apribile
si apre completamente nella posizione di
arresto comfort e si arresta automaticamente.
Premere l'interruttore e tenerlo premuto, il
tetto apribile si apre completamente e si
arresta automaticamente. Ogni volta che si
rilascia l'interruttore del tetto apribile, se ne
arresta il movimento. Il tetto apribile rimarrà
parzialmente aperto fino a quando non si
tiene premuto di nuovo l'interruttore.
Apertura del tetto apribile – A compasso
Premere e rilasciare il pulsante "Vent" (Aper-
tura a compasso) entro mezzo secondo, il
tetto apribile si sposta dalla posizione di
chiusura alla posizione di apertura a com-
passo. Questo tipo di apertura è denominata
"a compasso ad azionamento continuo"; in
questa modalità, qualsiasi attivazione dell'in-
terruttore arresterà il tetto apribile.
NOTA:
Quando il tetto apribile raggiunge una com-
pleta apertura o una posizione parzialmente
aperta, l'apertura a compasso ad aziona-
mento continuo non è disponibile. Per por-
tare il tetto apribile da una posizione di aper-
tura a scorrimento a una posizione di
apertura a compasso, tenere premuto l'inter-
ruttore Vent (Apertura a compasso). Il movi-
mento del tetto apribile si arresta se l'inter-
ruttore viene rilasciato prima che il tetto
apribile raggiunga la posizione di apertura a
compasso.
57
Page 60 of 420

Chiusura del tetto apribile
Ad azionamento continuo
Premere l'interruttore e rilasciarlo entro
mezzo secondo per consentire la chiusura
automatica del tetto apribile da qualunque
posizione. Il tetto si chiude completamente
per poi arrestarsi automaticamente. Questo
tipo di chiusura è denominato "ad aziona-
mento continuo". Durante la chiusura ad
azionamento continuo, qualunque ulteriore
azionamento dell'interruttore interrompe
l'operazione di chiusura del tetto apribile.
Modalità manuale
Tirare l'interruttore e mantenerlo in questa
posizione, il tetto apribile si chiuderà da
qualsiasi posizione. Il rilascio dell'interrut-
tore arresta il movimento e il tetto apribile
rimane parzialmente chiuso fino a quando
non si agirà nuovamente sull'interruttore.
Apertura della tendina parasole a
regolazione elettrica
La tendina parasole ha due posizioni di aper-
tura programmate: una posizione di apertura
a metà corsa e una posizione di apertura
completa. Quando viene aperta dalla posi-
zione chiusa, la tendina parasole si arresta
sempre a metà corsa indipendentemente dal
processo di apertura, ad azionamento conti-
nuo o manuale. L'interruttore deve essere
azionato di nuovo per raggiungere la posi-
zione di apertura completa.
Ad azionamento continuo
Premere l'interruttore Sunshade (Tendina pa-
rasole) e rilasciarlo entro mezzo secondo, la
tendina parasole si apre a metà corsa e si
arresta automaticamente. Premere e rila-
sciare nuovamente l'interruttore dalla posi-
zione di apertura a metà corsa, la tendina
parasole si apre completamente e si arresta
automaticamente. Questo tipo di apertura è
denominato "ad azionamento continuo". Du-
rante l'apertura ad azionamento continuo,
qualunque spostamento dell'interruttore
Sunshade (Tendina parasole) interrompe il
movimento della tendina parasole.Modalità manuale
Tenere premuto l'interruttore Sunshade (Ten-
dina parasole), la tendina si apre a metà
corsa e si arresta automaticamente. Tenere
premuto nuovamente l'interruttore Sunshade
(Tendina parasole), la tendina parasole si
apre completamente. Il rilascio dell'interrut-
tore arresta il movimento e la tendina para-
sole rimane parzialmente aperta fino a che
non si agirà nuovamente sull'interruttore.
Chiusura della tendina parasole a
regolazione elettrica
Se il tetto apribile è aperto completamente o
parzialmente, la tendina parasole non può
essere chiusa oltre la metà corsa. Se si preme
l'interruttore di chiusura della tendina para-
sole quando questa è aperta a metà corsa con
il tetto apribile aperto completamente o par-
zialmente, il tetto apribile si chiude prima
della chiusura della tendina parasole.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
58
Page 61 of 420

Ad azionamento continuo
Premere l'interruttore Sunshade (Tendina pa-
rasole) e rilasciarlo entro mezzo secondo. Se
il tetto apribile si trova in posizione chiusa, la
tendina parasole si chiude automaticamente
da qualsiasi posizione. Se il tetto apribile è
aperto completamente o parzialmente, la
tendina parasole si chiude a metà corsa e si
arresta; premere di nuovo e rilasciare l'inter-
ruttore Sunshade (Tendina parasole) per
chiudere automaticamente sia il tetto apri-
bile che la tendina parasole completamente.
Questo tipo di chiusura è denominato "ad
azionamento continuo". Durante la chiusura
ad azionamento continuo, qualunque sposta-
mento dell'interruttore interrompe il movi-
mento della tendina parasole.
Manuale
Tenere premuto l'interruttore Sunshade (Ten-
dina parasole). Se il tetto apribile si trova in
posizione chiusa, la tendina parasole si
chiude completamente da qualsiasi posi-
zione. Se il tetto apribile è aperto completa-
mente o parzialmente, la tendina parasole si
chiude a metà corsa e si arresta; tenerepremuto di nuovo l'interruttore Sunshade
(Tendina parasole) per chiudere automatica-
mente sia il tetto apribile che la tendina
parasole completamente. Il rilascio dell'inter-
ruttore arresta il movimento e la tendina
parasole rimane parzialmente chiusa fino a
che non si agirà nuovamente sull'interruttore.
Funzione anti-pizzicamento
Questa funzione rileva la presenza di un
eventuale ostacolo nel vano del tetto apribile
durante la chiusura ad azionamento conti-
nuo. Se rileva un ostacolo nel percorso del
tetto apribile, quest'ultimo si ritrae automa-
ticamente. In tal caso rimuovere l'ostacolo,
quindi, tirare l'interruttore di chiusura del
tetto apribile e rilasciare per la chiusura ad
azionamento continuo.
NOTA:
Se si tenta di chiudere il tetto apribile per tre
volte consecutive, la protezione anti-
pizzicamento viene disattivata e il tetto apri-
bile deve essere chiuso nella modalità Ma-
nual (Manuale).
Manutenzione del tetto apribile
Per la pulizia del pannello di vetro usare
esclusivamente un detergente non abrasivo e
un panno morbido.
Funzionamento con accensione disinserita
L'interruttore del tetto apribile a comando
elettrico rimane attivo fino a circa dieci mi-
nuti dopo che il dispositivo di accensione è
stato portato in posizione OFF (Spento). L'a-
pertura di una delle porte anteriori annulla
questa funzione.
NOTA:
È possibile programmare l'intervallo di disin-
serimento dell'accensione mediante il si-
stema Uconnect. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Impostazioni Uconnect/
Funzioni programmabili dall'utente" in "Sup-
porti multimediali" nel Libretto di Uso e Ma-
nutenzione.
59
Page 62 of 420

COFANO
Apertura del cofano
Occorre sbloccare due dispositivi di chiusura
per poter aprire il cofano motore.
1. Tirare la leva di rilascio del cofano ubicata
sotto il lato guida della plancia
portastrumenti.2. Portarsi sul lato esterno della vettura. La
leva di rilascio con fermo di sicurezza è
situata dietro il bordo anteriore del co-
fano, al centro. Raggiungere la parte cen-
trale del cofano con il palmo della mano
rivolto verso il terreno. Una volta toccata
la leva di rilascio con fermo di sicurezza,
spingerla verso il lato passeggero della
vettura per rilasciare completamente il
cofano.
Chiusura del cofano
ATTENZIONE!
Prima di guidare la vettura verificare sem-
pre che il cofano sia perfettamente bloc-
cato dal rispettivo fermo meccanico. Se il
cofano non è chiuso correttamente, po-
trebbe aprirsi durante la marcia della vet-
tura e coprire la visuale. L'inosservanza di
questa avvertenza può essere causa di
gravi lesioni con conseguenze anche letali.
AVVERTENZA!
Non richiudere violentemente il cofano per
evitare di danneggiarlo. Abbassare il co-
fano a circa 12 poll. (30 cm) e lasciarlo
cadere per chiuderlo. Accertarsi che en-
trambi i dispositivi di chiusura siano inse-
riti e che quindi il cofano sia completa-
mente chiuso. Prima di usare la vettura,
accertarsi che il cofano sia perfettamente
chiuso con entrambi i dispositivi di chiu-
sura inseriti.
Posizione del dispositivo di sgancio
cofano (sotto la plancia portastrumenti)
Posizione della leva di rilascio del fermo
di sicurezza del cofano
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
60
Page 63 of 420

PORTELLONE
Apertura
Sblocco/accesso al portellone
È possibile sganciare il portellone tramite
l'interruttore sulla console a padiglione, la
maniglia esterna oppure la chiave (se in do-
tazione).
L'interruttore sulla console a padiglione e la
chiave (se in dotazione) sganciano il portel-
lone quando il portellone è sbloccato o bloc-
cato. La maniglia esterna richiede lo sblocco
del portellone.NOTA:
Utilizzare il pulsante Lock/Unlock (Blocco/
Sblocco) sul pannello della porta o sulla
chiave per bloccare e sbloccare il portellone.
I blocchi manuali delle porte e il blocchetto
della serratura della porta esterna non bloc-
cano e sbloccano il portellone.
ATTENZIONE!
Per evitare che durante la marcia i gas di
scarico penetrino nell'abitacolo tenere ac-
curatamente chiuso il portellone. Tenere
presente che questi gas sono velenosi.
Tenere sempre il portellone chiuso durante
la marcia.
Chiusura
Afferrare la maniglia di chiusura portellone e
iniziare ad abbassare il portellone. Rilasciare
la maniglia quando il portellone raggiunge la
posizione di chiusura automatica.
NOTA:
Prima di chiudere il portellone, accertarsi di
essere in possesso della chiave perché il
portellone potrebbe essere bloccato.
Portellone a comando elettrico — se in
dotazione
Il portellone a comando elettrico può
essere aperto o chiuso con la chiave, la ma-
niglia esterna, l'interruttore sulla console a
padiglione e l'interruttore del portellone sul
rivestimento superiore sinistro quando il por-
tellone è aperto.
Utilizzando uno dei modi sopra menzionati:
• Quando il portellone è completamente
chiuso, il portellone si apre.
• Quando il portellone è completamente
aperto, il portellone si chiude.
• Quando il portellone è in movimento, il
procedimento verrà invertito.
La chiave e l'interruttore sulla console a pa-
diglione aprono il portellone quando il portel-
lone è bloccato. La maniglia esterna richiede
lo sblocco del portellone. Premere il pulsante
sulla chiave due volte entro cinque secondi
per aprire o chiudere il portellone.
Quando si preme il pulsante Liftgate (Portel-
lone) sulla chiave due volte, gli indicatori di
direzione lampeggiano due volte per segna-
Apertura del portellone
61
Page 64 of 420

lare l'apertura o la chiusura del portellone (se
nelle impostazioni Uconnect è stata attivata
la funzione Flash Lamps With Lock (Con-
ferma di blocco porte con lampeggio luci)) e
viene emesso un segnale acustico. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a "Impo-
stazioni Uconnect" in "Supporti multime-
diali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
NOTA:
• Prima di chiudere il portellone, accertarsi
di essere in possesso della chiave perché il
portellone potrebbe essere bloccato.
•
Utilizzare il pulsante Lock/Unlock (Blocco/
Sblocco) sul pannello della porta o sulla
chiave per bloccare e sbloccare il portellone. I
blocchi manuali delle porte e il blocchetto
della serratura della porta esterna non bloc-
cano e sbloccano il portellone.
Blocco della vettura
ATTENZIONE!
Durante l'azionamento è possibile ferirsi o
danneggiare il carico. Accertarsi che la
corsa di chiusura/apertura del portellone
ATTENZIONE!
sia libera da ostacoli. Accertarsi che il
portellone sia chiuso e agganciato prima di
avviare la vettura.
NOTA:
•
Il portellone a comando elettrico non si apre o
si chiude se il selettore marce è in posizione di
marcia inserita o se la velocità della vettura è
superiore a 0 km/h (0 miglia/h).
• Qualora incontri un ostacolo durante la
corsa di chiusura o di apertura, il portellone
inverte automaticamente il movimento per
tornare alla posizione iniziale a condizione
che abbia incontrato una resistenza suffi-
cientemente elevata.
• Ai lati del vano del portellone sono presenti
sensori antischiacciamento. Una leggera
pressione in un punto qualsiasi del perime-
tro del vano provoca il ritorno del portellone
alla posizione di apertura.
• Se il portellone a comando elettrico incon-
tra diversi ostacoli durante lo stesso ciclo di
funzionamento, il sistema si arresta auto-
maticamente. In tal caso, dovrà essere
aperto o chiuso manualmente.•
Il portellone a comando elettrico non funziona
a temperature inferiori a −22 °F (−30 °C) o
superiori a 150 °F (65 °C). Prima di premere
uno dei pulsanti del portellone a comando
elettrico, rimuovere da quest'ultimo eventuali
accumuli di neve o di ghiaccio.
• Se si lascia aperto il portellone a comando
elettrico per un periodo prolungato di
tempo, potrebbe essere necessario chiu-
derlo manualmente per ripristinarne le fun-
zionalità.
• Il sollevamento del portellone è attuato da
molle a gas che lo sostengono anche in
posizione di apertura. Tuttavia, dal mo-
mento che la pressione del gas diminuisce
con l'abbassamento della temperatura
esterna, potrebbe essere necessario,
quando il clima è freddo, agevolare ma-
nualmente l'apertura del portellone.
• Prima di mettersi alla guida, controllare il
quadro strumenti per verificare che non vi
siano avvertenze o messaggi relativi all'a-
pertura del portellone o di una porta. In
caso contrario, il portellone potrebbe rima-
nere inavvertitamente aperto durante la
guida.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
62