Page 577 of 663

tSpia acustica temperatura esterna*
Quando la temperatura esterna è bassa,
informa il conducente circa la possibilità
di presenza di ghiaccio sulla strada.
Se la temperatura esterna è inferiore a
circa 4 °C, il display temperatura esterna
lampeggia per circa 10 secondi e viene
emessa una segnalazione acustica.
(Quadro strumenti di tipo A)
Vedi Display temperatura esterna a pagina
4-36.
(Quadro strumenti di tipo B)
Vedi Display temperatura esterna a pagina
4-28.
tCicalino spia servosterzo
Se si verifica un malfunzionamento nel
sistema servosterzo, l'indicazione/
indicatore luminoso di servosterzo
malfunzionante si accende o lampeggia e
contemporaneamente si attiva il cicalino.
Fare riferimento a Fermare
immediatamente il veicolo in un luogo
sicuro a pagina 7-30.
tSpia acustica pressione di gonfiaggio
pneumatici
*
La spia acustica suonerà per circa
3 secondi se la pressione pneumatico
diminuisce.
Se la pressione pneumatico diminuisce di
molto, si avvertirà una segnalazione
acustica per circa 30 secondi.
Vedi Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici a pagina 4-169.
tSpia acustica sistema monitoraggio
punto cieco (spia acustica sistema
BSM)
*
Guida in marcia avanti
La spia acustica opera quando la leva degli
indicatori di direzione viene azionata
verso il lato in cui la spia luminosa del
monitoraggio punto cieco (BSM) è accesa.
NOTA
Una funzione personalizzata consente di
variare il volume della spia acustica del
monitoraggio punto cieco (BSM).
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-11.
In retromarcia
La spia acustica monitoraggio punto cieco
(spia acustica BSM) viene attivata quando
esiste un rischio di collisione con un
veicolo in avvicinamento da dietro sui lati
sinistro e destro del veicolo.
tSpia acustica cambio corsia*
Mentre è operativo, se il sistema
determina che il veicolo possa deviare
dalla sua corsia di marcia, fa suonare una
spia acustica.
NOTA
•Il volume della spia acustica LDWS è
variabile.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-11.
•Il tipo di spia acustica LDWS è
variabile.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-11.
In caso di guasto
Segnalazioni luminose e spie acustiche
*Alcuni modelli.7-53
Page 578 of 663

tSpia di eccesso di velocità*
Se la velocità del veicolo eccede il limite
di velocità indicato nel segnale
visualizzato nel display multinformazioni,
la spia acustica viene attivata e l'area
attorno al segnale indicante il limite di
velocità visualizzato nel display
multinformazioni lampeggia 3 volte a luce
ambra e, se la velocità del veicolo
continua ad eccedere il limite di velocità
indicato nel segnale visualizzato,
l'indicazione smette di lampeggiare e
rimane accesa.
tSpia acustica limitatore di velocità*
Se la velocità del veicolo supera la
velocità impostata in misura di circa 3
km/h o più, una spia acustica si attiva in
modo continuativo. La spia acustica resta
attivata finché la velocità del veicolo non
scende al valore impostato o al disotto del
medesimo.
AVVERTENZA
Se s'imposta una velocità inferiore a quella
attuale del veicolo premendo l'interruttore
SET
o RES/, la spia acustica non si attiva
per 30 secondi circa anche se la velocità del
veicolo risulta superiore alla nuova velocità
impostata di 3 km/h. Avere cura di non
superare la velocità impostata.
NOTA
Quando il sistema viene temporaneamente
annullato premendo a fondo il pedale
acceleratore, il display limitatore di
velocità regolabile (display ASL)
visualizza la condizione di annullamento.
Se la velocità del veicolo supera la
velocità impostata in misura di circa
3 km/h o più mentre è visualizzata la
condizione di annullamento, la
visualizzazione della velocità impostata
lampeggia ma la spia acustica non viene
attivata.
tSpia rischio di collisione*
Se c'è il rischio di una collisione con un
veicolo che sta davanti o con un ostacolo
posto dietro al veicolo, la spia luminosa
nel quadro strumenti lampeggia
contemporaneamente alla visualizzazione
della spia indicazione nel display
multinformazioni, e viene attivata ad
intermittenza una spia acustica.
In caso di guasto
Segnalazioni luminose e spie acustiche
7-54*Alcuni modelli.
Page 579 of 663
Quando non si riesce ad
aprire il cofano baule
Se la batteria è scarica, non sarà possibile
sbloccare e aprire il baule.
In tal caso, sarà possibile sbloccare il
baule tenendo presente che la batteria è
scarica.
Vedi Avviamento con mezzo di soccorso a
pagina 7-20.
Se non è possibile sbloccare il baule
nonostante venga risolta la situazione della
batteria scarica, il sistema elettrico
potrebbe avere un malfunzionamento.
Modello con tettuccio in tela
1. Chiudere la capote apribile.
Vedi Sollevare la capote apribile a
pagina 3-38.
2. Rimuovere il frangivento.
Frangivento
3. Rimuovere i dispositivi di fissaggio sul
lato destro del veicolo.
4. Staccare parzialmente il coperchio sul
lato destro del veicolo.
5. Ruotare e allentare le viti del tappo
fino a quando iniziano a girare
liberamente.
In caso di guasto
Quando non si riesce ad aprire il cofano baule
7-55
Page 580 of 663

6. Estrarre il tappo e aprire il cofano
baule.
Dopo aver attuato lo sblocco di
emergenza, far controllare quanto
prima possibile il veicolo da un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
AVVERTENZA
Non tirare la vite quando si tira il tappo.
Altrimenti, la vite potrebbe cadere e andare
persa.
Modello con tetto rigido
AVVERTENZA
Non toccare la tiranteria e gli ingranaggi.
Se si toccano i bordi taglienti e gli
ingranaggi ci si potrebbe ferire.
Il tetto funziona elettricamente
1. Se installata, rimuovere l'antenna.
Vedi Antenna a pagina 5-18.
2. Avviare il motore.
3. Continuare a premere l'interruttore
tetto rigido retrattile nella direzione di
apertura fino a quando il tetto
posteriore non si apre completamente.
Vedi Apertura tetto a pagina 3-43.
Indicazione display
multinformazioni
NOTA
Arrestare il funzionamento
dell'interruttore prima che il tetto
anteriore si apra. Se l'interruttore
viene continuamente premuto, il tetto
anteriore si apre e non sarà possibile
eseguire le procedure indicate di
seguito.
4. Commutare l'accensione su OFF.
5. Rimuovere i dispositivi di fissaggio sul
lato destro del veicolo.
In caso di guasto
Quando non si riesce ad aprire il cofano baule
7-56
Page 581 of 663
6. Spingere il tappo di gomma attraverso
il coperchio sul lato destro del veicolo
sollevando leggermente.
Coperchio
Tappo di gomma
7. Sollevare il coperchio dall'esterno del
veicolo.
8. Inserire la mano sotto il coperchio
sollevato e allentare le viti del tappo
fino a quando non girano liberamente.
NOTA
A questo punto, non estrarre il tappo.
Se il tappo viene estratto, il blocco
cofano verrà rilasciato ma il tetto
posteriore non funzionerà
elettricamente.
9. Avviare il motore.
10. Continuare a premere l'interruttore
tetto rigido retrattile nella direzione di
chiusura fino a quando il tetto
posteriore non si chiude
completamente.
Vedi Chiusura tetto a pagina 3-44.
Indicazione display
multinformazioni
11. Commutare l'accensione su OFF.
12. Rimuovere il frangivento.
Frangivento
In caso di guasto
Quando non si riesce ad aprire il cofano baule
7-57
Page 582 of 663
13. Staccare parzialmente il coperchio sul
lato destro dal centro del veicolo.
14. Estrarre il tappo e rilasciare il blocco
baule.
Dopo aver attuato lo sblocco di
emergenza, far controllare quanto
prima possibile il veicolo da un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
AVVERTENZA
Non tirare la vite quando si tira il tappo.
Altrimenti, la vite potrebbe cadere e andare
persa.
Il tetto non funziona elettricamente
1. Se installata, rimuovere l'antenna.
Vedi Antenna a pagina 5-18.
2. Sollevare a mano il tetto posteriore.
Vedi Quando non si riesce a chiudere il
tetto a pagina 7-60.
3. Rimuovere i dispositivi di fissaggio sul
lato destro del veicolo.
4. Spingere il tappo di gomma attraverso
il coperchio sul lato destro del veicolo
sollevando leggermente.
Coperchio
Tappo di gomma
In caso di guasto
Quando non si riesce ad aprire il cofano baule
7-58
Page 583 of 663
5. Sollevare il coperchio dall'esterno del
veicolo.
6. Inserire la mano sotto il coperchio
sollevato e allentare le viti del tappo
fino a quando non girano liberamente.
7. Estrarre il tappo e rilasciare il blocco
baule.
AV V E R T E N Z A
A questo punto, non aprire il cofano. Se
il cofano viene aperto prima che il tetto
posteriore sia completamente chiuso, il
cofano potrebbe venire a contatto con
il tetto posteriore e causa danni o
graffiarsi.
8. Chiudere a mano il tetto posteriore.
Vedi Quando non si riesce a chiudere il
tetto a pagina 7-60.
9. Aprire il cofano baule.
Dopo aver attuato lo sblocco di
emergenza, far controllare quanto
prima possibile il veicolo da un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
In caso di guasto
Quando non si riesce ad aprire il cofano baule
7-59
Page 584 of 663
Quando non si riesce a chiudere il tetto
Se il tetto non si chiude elettricamente premendo l'interruttore tetto rigido retrattile,
verificare prima le condizioni operative del tetto.
Vedi "Condizioni operative" a pagina 3-45.
Se il tetto non si chiude nemmeno se tutte le condizioni operative sono soddisfatte,
rivolgersi a un Riparatore Autorizzato Mazda.
Se non è possibile rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda, il tetto può essere chiuso
tramite la procedura di chiusura manuale di emergenza.
La procedura per la chiusura manuale del tetto è la seguente:
1.Apertura tetto posteriore
Rilasciare i blocchi del tetto posteriore e aprirlo.
2.Chiusura tetto anteriore
Sollevare il tetto anteriore e chiuderlo.
3.Chiusura tetto posteriore
Legare le funicelle alle articolazioni tetto posteriore e chiudere il tetto posteriore.
Tetto anterioreTetto posteriore
Articolazioni
tetto posteriore
In caso di guasto
Quando non si riesce a chiudere il tetto
7-60