Page 25 of 663

Sedile
tRegolazione del sedile conducente
L'utilizzo della procedura d'impostazione della posizione di guida raccomandata da Mazda
consente di mantenere una postura rilassata, guidare il veicolo per lunghi periodi senza
accusare stanchezza ed eseguire operazioni rapide in modo naturale.
Inoltre, è possibile usufruire di una visuale chiara della parte anteriore per guidare in
sicurezza e comfort.
Le regolazioni della posizione di guida raccomandata da Mazda vengono eseguite mediante
le procedure di cui sotto.
1. Regolazione di volante e sedile nelle rispettive posizioni predefinite.
2. Regolazione dell'inclinazione dello schienale sedile.
3. Regolazione della posizione del sedile in avanti e all'indietro.
4. Regolazione della posizione del volante.
Scorrimento sedile
Per spostare il sedile avanti o indietro sollevare la leva, far scorrere il sedile fino a
raggiungere la posizione desiderata e rilasciare la leva.
Verificare che la leva ritorni nella sua posizione originale e il sedile sia bloccato in posizione
provando a spingerlo avanti e indietro.
Regolazione altezza della parte anteriore della seduta
Per regolare l'altezza della parte anteriore della seduta, ruotare la manopola nella posizione
desiderata.
Inclinazione schienale
Per cambiare angolazione allo schienale, piegarsi leggermente in avanti e
contemporaneamente sollevare la leva. Riappoggiarsi quindi allo schienale una volta
raggiunta la posizione desiderata e rilasciare la leva.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-5
Page 26 of 663

Verificare che la leva ritorni nella sua posizione originale e lo schienale sia bloccato in
posizione provando a spingerlo avanti e indietro.
Prima di eseguire le regolazioni della posizione di guida raccomandata da Mazda
Prima di eseguire le regolazioni, muovere volante e sedile nelle rispettive posizioni
predefinite.
Come muovere il volante nella rispettiva posizione di default
ATTENZIONE
Non regolare mai la posizione del volante a veicolo in marcia:
Regolare la posizione del volante a veicolo in marcia è pericoloso. Muovendo il volante si
rischia facilmente di sbandare. Ciò può portare a perdere il controllo del veicolo e a causare
un incidente.
Dopo aver regolato la posizione del volante, accertarsi che sia saldamente bloccato tentando
di muoverlo verso l'alto e verso il basso:
Guidare con il volante non saldamente bloccato in posizione è pericoloso. Se il volante si
muove inaspettatamente durante la guida, si può perdere il controllo dello sterzo e causare
un incidente.
Abbassare la leva, muovere il volante verso il basso fino a finecorsa, quindi spingerlo verso
il basso e completamente indietro.
Leva di sblocco
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-6
Page 27 of 663
Come muovere il sedile conducente nella rispettiva posizione di default
1. Far scorrere completamente indietro il sedile.
2. Sedersi sul sedile posizionandosi in squadra appoggiando la schiena allo schienale
sedile.
Procedura di regolazione sedile alla posizione di guida raccomandata da Mazda
Regolazione dell'angolo dello schienale sedile (inclinazione)
Regolare lo schienale sedile ad un angolazione che fornisca una postura confortevole.
1. Con la postura leggermente scomposta, muovere lo schienale sedile in avanti ad
un'angolazione in cui la vita risulta leggermente stretta.
2. Muovere lo schienale sedile indietro fino a raggiungere una postura confortevole senza
fastidi alla vita.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-7
Page 28 of 663

Regolazione della posizione del sedile in avanti e all'indietro (scorrimento)
Regolare il sedile alla posizione migliore per l'intervento sui pedali di acceleratore e freno.
1. Posizionare il piede sinistro sul poggiapiede, il piede destro tra i pedali di acceleratore e
freno e posizionare il tallone in modo da poter passare agevolmente tra un pedale e
l'altro.
2. Con il tallone appoggiato al pavimento, posizionare il piede destro sul pedale freno e
muovere il sedile il più possibile in avanti finché non si avverte un leggero fastidio alla
caviglia.
3. Con il piede destro sul pedale freno, muovere lo schienale all'indietro finché il fastidio
alla caviglia non scompare.
4. Con il tallone appoggiato al pavimento, accertarsi di poter muovere liberamente il piede
tra i pedali di freno e acceleratore.
5. Premere a fondo il pedale acceleratore con il tallone appoggiato al pavimento e
accertarsi che la caviglia non sia eccessivamente tesa.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-8
Page 29 of 663
Regolazione della posizione del volante
Regolare il volante alla posizione in cui risulta comodo da utilizzare e gli indicatori
facilmente visibili.
1. Con la schiena appoggiata allo schienale sedile, tendere entrambe le braccia,
posizionarle sulla parte superiore del volante e tirare il volante verso di sé nella
posizione dei polsi.
2. Regolare l'altezza del volante in modo che gli indicatori risultino facilmente visibili.
3. Sollevare la leva per bloccare saldamente il volante.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-9
Page 30 of 663
tRegolazione del sedile passeggero
Scorrimento sedile
Per spostare il sedile avanti o indietro sollevare la leva, far scorrere il sedile fino a
raggiungere la posizione desiderata e rilasciare la leva.
Verificare che la leva ritorni nella sua posizione originale e il sedile sia bloccato in posizione
provando a spingerlo avanti e indietro.
Inclinazione schienale
Per cambiare angolazione allo schienale, piegarsi leggermente in avanti e
contemporaneamente sollevare la leva. Riappoggiarsi quindi allo schienale una volta
raggiunta la posizione desiderata e rilasciare la leva.
Verificare che la leva ritorni nella sua posizione originale e lo schienale sia bloccato in
posizione provando a spingerlo avanti e indietro.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-10
Page 31 of 663
Poggiatesta
tPoggiatesta non regolabili
Il veicolo è equipaggiato con poggiatesta non regolabili sugli schienali del conducente e del
passeggero. I poggiatesta non regolabili consistono in una copertura in gommapiuma rifinita
posta al di sopra della struttura superiore degli schienali e hanno la funzione di proteggere
gli occupanti del veicolo da eventuali lesioni al collo. Regolare gli schienali in posizione
eretta di marcia in modo che il poggiatesta risulti il più possibile vicino alla nuca.
ATTENZIONE
Assicurarsi che gli schienali siano regolati correttamente in posizione eretta di marcia prima
di mettersi alla guida del veicolo:
Viaggiare con gli schienali non regolati correttamente è pericoloso. Senza un supporto dietro
la testa, il collo viene esposto a gravi rischi in caso di collisione.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-11
Page 32 of 663

Riscaldatore sedile*
I sedili anteriori sono riscaldati
elettricamente. L'accensione deve essere
commutata su ON.
Premere l'interruttore riscaldatore sedile
mentre l'accensione è commutata su ON
per operare il riscaldatore sedile. Gli
indicatori luminosi si accendono per
indicare che il riscaldatore sedile è
operante. Ogni volta che si preme
l'interruttore riscaldatore sedile il modo
operativo cambia secondo l'ordine che
segue.
Minimo Medio Alto OFF
ATTENZIONE
Fare attenzione quando si usa il
riscaldatore del sedile:
Per le categorie di persone indicate di
seguito, il calore prodotto dal riscaldatore
del sedile può risultare eccessivo e
provocare una scottatura da bassa
temperatura.
¾Neonati, bambini piccoli, anziani e
disabili
¾Persone dalla pelle delicata
¾Persone affette da eccessiva stanchezza
¾Persone in stato d'intossicazione
¾Persone che hanno assunto medicine che
portano sonnolenza come sonniferi o
farmaci contro il
raffreddore
Non utilizzare il riscaldatore del sedile se
sul sedile sono presenti materiali ad alta
ritenzione di umidità come lenzuola o
cuscini:
Il sedile potrebbe riscaldarsi
eccessivamente e provocare una scottatura
da bassa temperatura.
Non utilizzare il riscaldatore del sedile se si
desidera fare un sonnellino:
Il sedile potrebbe riscaldarsi
eccessivamente e provocare una scottatura
da bassa temperatura.
Non appoggiare oggetti pesanti con bordi
taglienti sul sedile e non infilare nel sedile
aghi o spilli:
Ciò potrebbe causare un riscaldamento
eccessivo del sedile e provocare scottature.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Riscaldatore sedile
2-12*Alcuni modelli.