Page 497 of 663
Fari (luci anabbaglianti/abbaglianti)
Fari (Luce anabbagliante a lungo raggio)*
Luci diurne
Luci di posizione anteriori
Indicatori di direzione anteriori
Indicatori di direzione laterali
Luci stop
Indicatori di direzione posteriori
Luci di posizione posteriori
Luci retromarcia
Luce antinebbia posteriore (modello con guida a sinistra)*
Luce antinebbia posteriore (modello con guida a destra)*
Terza luce stop
Luci targa
Plafoniera
Luce baule
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
*Alcuni modelli.6-45
Page 498 of 663

AVVERTENZA
Quando si rimuove il trasparente o l'unità
luce usando un cacciavite a punta piatta,
sincerarsi che il cacciavite non venga a
contatto con il terminale interno. Se il
cacciavite a punta piatta viene a contatto
con il terminale, potrebbe verificarsi un
cortocircuito.
NOTA
•Per sostituire la lampadina, rivolgersi
ad un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•Usare il coperchio di protezione e
l'involucro di cartone della lampadina
di ricambio per smaltire prontamente la
vecchia lampadina e tenerla fuori dalla
portata dei bambini.
tSostituzione lampadine luci esterne
Fari, luci diurne (tipo a LED), luci di
posizione, terza luce stop, luci stop, luci
di posizione posteriori, luce antinebbia
posteriore*
La lampadina a LED non è sostituibile
individualmente in quanto è un'unità
integrata.
La lampadina a LED deve essere sostituita
con l'unità. Noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda, quando è necessario procedere alla
sostituzione.
Luci diurne (Tipo a lampadina)
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Tirare ogni fermo di plastica al centro
e rimuovere i fermi.
Rimozione
Installazione
3. Girare la vite in senso antiorario e
rimuoverla, quindi staccare
parzialmente il parafango.
4. Ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-46*Alcuni modelli.
Page 499 of 663
5. Scollegare la lampadina dal
portalampada.
6. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Indicatori di direzione anteriori
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Se si deve sostituire la lampadina di
destra, avviare il motore e girare il
volante sino a finecorsa verso destra,
quindi spegnere il motore. Se si deve
sostituire la lampadina di sinistra,
girare il volante sino a finecorsa verso
sinistra.
3. Tirare la parte centrale del fermo in
plastica e rimuovere i fermi, quindi
staccare parzialmente il parafango.
Rimozione
Installazione
4. Scollegare il connettore dall'unità
premendo le linguette sul connettore
con le dita e tirandolo indietro.
5. Ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-47
Page 500 of 663

6. Scollegare la lampadina dal
portalampada.
7. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Indicatori di direzione laterali
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Se si deve sostituire la lampadina di
destra, avviare il motore e girare il
volante sino a finecorsa verso destra,
quindi spegnere il motore. Se si deve
sostituire la lampadina di sinistra,
girare il volante sino a finecorsa verso
sinistra.
3. Tirare la parte centrale del fermo in
plastica e rimuovere i fermi, quindi
staccare parzialmente il parafango.
Rimozione
Installazione
4. Rimuovere l'unità premendo la
linguetta sull'unità con le dita e tirando
l'unità in avanti.
5. Staccare il connettore elettrico
dall'unità tirandolo all'indietro.
6. Installare il nuovo indicatore di
direzione laterale procedendo in ordine
inverso rispetto alla procedura di
rimozione.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-48
Page 501 of 663
Indicatori di direzione posteriori
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Tirare ogni fermo di plastica al centro
e rimuovere i fermi e il rivestimento
dell'estremità del baule.
Rimozione
Installazione
3. Scollegare il connettore dall'unità
premendo le linguette del connettore
con le dita e tirandolo verso il basso.
4. Tirare la parte centrale del fermo in
plastica e rimuovere i fermi, quindi
staccare parzialmente il rivestimento
laterale del baule.
Rimozione
Installazione
5. Per ottenere un foro in modo da
riuscire a inserire un dito per la
rimozione dell'unità gruppo ottico
posteriore più avanti nella procedura,
premere la parte superiore e quella
inferiore dell'anello di tenuta indicato
in figura ed estrarlo dal foro in
direzione dell'unità gruppo ottico
posteriore.
Anello di tenuta
Unità gruppo
ottico posteriore
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-49
Page 502 of 663

Anello di tenuta Carrozzeria
6. Applicare nastro protettivo come
indicato in figura. In caso contrario,
l'unità gruppo ottico posteriore verrà a
contatto con la carrozzeria graffiandola
o danneggiandola.
Applicare sempre tre strati di nastro
protettivo sull'area indicata in figura.
Nastro protettivo
Unità gruppo
ottico posteriore
Area specifica che
necessita di protezione
AVVERTENZA
¾Non usare un nastro con eccessiva
forza adesiva. In caso contrario, la
vernice del veicolo potrebbe
staccarsi.
¾Applicare sempre tre strati di nastro
protettivo sull'area indicata in figura.
In caso contrario, la carrozzeria
potrebbe graffiarsi o danneggiarsi
quando si estrae l'unità gruppo ottico
posteriore.
7. Rimuovere la vite e il dado.
8. Per rimuovere l'unità gruppo ottico
posteriore, inserire il dito all'interno
della cuffia e nel foro dal quale è stato
rimosso l'anello di tenuta al Passo 5 e,
mentre si tiene il trasparente della luce
(parte arrotondata) del gruppo ottico
posteriore con la mano, premere l'unità
gruppo ottico posteriore fino a quando
il gancio si stacca dal fermaglio.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-50
Page 503 of 663

Unità gruppo ottico posteriore Gancio
Foro d'installazione
anello di tenuta
9. Una volta staccato il gancio, estrarre
l'unità gruppo ottico posteriore in
direzione della freccia e rimuoverla.
Foro d'installazione anello di tenuta Fermaglio
GancioUnità gruppo
ottico posteriore
AVVERTENZA
Estrarre con cautela l'unità gruppo
ottico posteriore quando la si rimuove
dalla carrozzeria.
Il cablaggio potrebbe danneggiarsi se
l'unità gruppo ottico posteriore viene
estratta con forza.
10. Ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo.
11. Scollegare la lampadina dal
portalampada.
12. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Luci retromarcia
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo.
3. Scollegare la lampadina dal
portalampada.
4. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-51
Page 504 of 663
Luci targa
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Rimuovere l'unità premendo la
linguetta sull'unità con le dita e tirando
l'unità verso il basso.
3. Ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo.
4. Scollegare la lampadina dal
portalampada.
5. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
ttSostituzione lampadine luci interne
Plafoniera
1. Avvolgere la punta di un piccolo
cacciavite a lama con uno straccio
morbido, in modo da non danneggiare
il trasparente, e rimuovere quest'ultimo
facendo leva sul suo bordo con il
cacciavite a lama con delicatezza.
2. Scollegare la lampadina estraendola.
3. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-52