Page 137 of 228
IN EMERGENZA
Una gomma forata o una lampadina
spenta?
Può succedere che qualche
inconveniente turbi il nostro viaggio.
Le pagine dedicate all'emergenza
possono essere di aiuto per affrontare
autonomamente e in tranquillità le
situazioni critiche.
In situazione di emergenza Le
consigliamo di telefonare al numero
verde reperibile sul Libretto di Garanzia.
Risulta inoltre possibile rivolgersi al
numero verde universale, nazionale o
internazionale per ricercare la Rete
Assistenziale Fiat più vicina.LUCI DI EMERGENZA.........136
SOSTITUZIONE LAMPADA......137
SOSTITUZIONE FUSIBILI.......145
KIT FIX&GO................152
AVVIAMENTO DI EMERGENZA . . .157
TRAINO DELLA VETTURA......159
TRAINO DI EMERGENZA.......161
135
Page 138 of 228

LUCI DI EMERGENZA
ATTIVAZIONE
Premere il pulsante fig. 103 per
attivare/disattivare le luci di emergenza.
Premendo il pulsante luci di emergenza
tutti gli indicatori di direzione
lampeggiano. Le spie
esul
quadro strumenti lampeggiano
contemporaneamente.
EMERGENCY STOP
SIGNAL SYSTEM (ESS)
Il sistema si disattiva quando rileva che
il pedale del freno è stato rilasciato o
che non sussiste più una situazione di
frenata di emergenza sulla base della
velocità della vettura ridotta.
In condizione di frenata improvvisa, per
avvertire il vettura che segue, il sistema
provvede automaticamente
all'accensione lampeggiante veloce di
tutti gli indicatori di direzione.
Il sistema è studiato per determinare se
si sta premendo il pedale freno con una
forza superiore a quella esercitata
durante la frenata normale (come
accade in caso di una frenata di
emergenza).
Se si arresta completamente la vettura
mentre tutti gli indicatori di direzione
stanno lampeggiando rapidamente, gli
indicatori di direzione ritornano alla
condizione di normale lampeggio.L'Emergency Stop Signal System (ESS)
non è attivo con velocità inferiore a
60 km/h.
Premendo il pedale freno durante la
guida su strade con fondo
sdrucciolevole, il sistema Emergency
Stop Signal System potrebbe
intervenire causando l'avviamento degli
indicatori di direzione.
10305031100-L12A
136
IN EMERGENZA
Page 139 of 228

SOSTITUZIONE
LAMPADA
INDICAZIONI GENERALI
160) 161) 162) 163)
30) 31)
Prima di sostituire una lampada
verificare che i relativi contatti non siano
ossidati;
sostituire le lampade bruciate con
altre dello stesso tipo e potenza;
dopo aver sostituito una lampada dei
fari, verificarne sempre il corretto
orientamento;
per la sostituzione di una lampada,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat;
inserire la lampada bruciata
all'interno della confezione della
lampada nuova appena installata e
smaltirla buttandola negli appositi
contenitore, assicurandosi che sia fuori
dalla portata dei bambini;
quando una lampada non funziona,
prima di sostituirla, verificare che il
relativo fusibile sia integro. Per
l’ubicazione dei fusibili fare riferimento al
paragrafo “Sostituzione fusibili” in
questo capitolo.
AVVERTENZA Quando si rimuove un
gruppo ottico o una lampada con
l'ausilio di un cacciavite, assicurarsi che
questi non tocchi i contatti elettrici:
pericolo di corto circuito.
AVVERTENZA Quando il clima è freddo
o umido o dopo una pioggia battente o
dopo il lavaggio, la superficie dei fari o
delle luci posteriori può appannarsi e/o
formare gocce di condensa
internamente. Si tratta di un fenomeno
naturale dovuto alla differenza di
temperatura e di umidità tra interno ed
esterno del vetro che tuttavia non indica
un’anomalia e non compromette il
normale funzionamento dei dispositivi di
illuminazione. La condensa sparisce
rapidamente accendendo le luci.
137
Page 140 of 228
Luci esterne
Lampade Tipo Potenza
Posizione anteriori(versioni con fari Full-LED)
Full-LED(*)—
(versioni con fari alogeni) W5W 5 W
Abbaglianti (versioni con fari Full-LED)
Full-LED
(*)—
Abbaglianti/Luci diurne (DRL) (versioni con fari alogeni) H15 55/15 W
Luci diurne (DRL) (versioni con fari Full-LED)
Full-LED
(*)—
Anabbaglianti(versioni con fari Full-LED)
Full-LED
(*)—
(versioni con fari alogeni) H11 55 W
Indicatori di direzione laterali WY21W 21 W
Indicatori di direzione laterali
WY5W
(**)5W
Fendinebbia anteriori H11 55 W
Posizione posteriori
Full-LED
(*)—
Luci Stop
Full-LED
(*)—
3° stop
Full-LED
(*)—
Luci indicatori di direzione posteriori WY21W 21 W
Luci retronebbia W21W 21 W
Luce retromarcia W21W 21 W
Luci targaW5W 5 W
(*) LED è un'abbreviazione di Diodo ad emissione luminosa (Light Emitting Diode).
(**) La sostituzione della lampada non è possibile, in quanto integrata all’interno del gruppo. Sostituire il gruppo completo.
138
IN EMERGENZA
Page 141 of 228
Illuminazione interna
LampadaTipo
Potenza in Watt UNECE(*)
Luce di cortesia 10 —
Luce bagagliaio 5 —
(*) UNECE è l'acronimo di United Nations Economic Commission for Europe (Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite).
139
Page 142 of 228

SOSTITUZIONE
LAMPADINE LUCI
ESTERNE
Fari (anabbaglianti)
(versioni con lampadina alogena)
Procedere come indicato di seguito:
In caso di sostituzione della lampada
destra, avviare il motore, ruotare il
volante verso destra fino a battuta e
arrestare il motore. In caso di
sostituzione della lampadina sinistra,
ruotare il volante verso sinistra;
assicurarsi che l'interruttore del
proiettore sia disattivato;
togliere i dispositivi di fissaggio 1
fig. 104 nelle sette posizioni e ritrarre
parzialmente il parafango 2;
ruotare il coperchio in senso
antiorario e toglierlo (fig. 105 3 =
abbaglianti/4=anabbaglianti),
scollegare il connettore dall’unità
premendo la linguetta sul connettore
con il dito e tirare il connettore;
ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo;
scollegare la lampadina dal
portalampada;
Installare la nuova lampadina
eseguendo la procedura di rimozione in
senso inverso.Fari (abbaglianti) con luci diurne
(versioni a LED)
Procedere come indicato di seguito:
In caso di sostituzione della lampada
destra, avviare il motore, ruotare il
volante verso destra fino a battuta e
arrestare il motore. In caso di
sostituzione della lampadina sinistra,
ruotare il volante verso sinistra;
assicurarsi che l'interruttore del
proiettore sia disattivato;
togliere i dispositivi di fissaggio
1 nelle sette posizioni e ritrarre
parzialmente il parafango 2;
ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo;
ruotare il coperchio in senso
antiorario e toglierlo (1 fig. 106 = fari
principali/2=luci di posizione/3=
luci diurne), scollegare il connettore
dall’unità premendo la linguetta sul
connettore con il dito e tirare il
connettore;
ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo;
scollegare la lampadina dal
portalampada;
Installare la nuova lampadina
eseguendo la procedura di rimozione in
senso inverso.
10408020499-000-003
10508020499-000-002
140
IN EMERGENZA
Page 143 of 228

Indicatori di direzione anteriori
Procedere come indicato di seguito:
In caso di sostituzione della lampada
destra, avviare il motore, ruotare il
volante verso destra fino a battuta e
arrestare il motore. In caso di
sostituzione della lampadina sinistra,
ruotare il volante verso sinistra.
assicurarsi che il dispositivo di
avviamento sia su OFF, e che
l'interruttore del proiettore sia
disattivato;
togliere i dispositivi di fissaggio nellecinque posizioni fig. 107 e ritrarre
parzialmente il parafango;
scollegare il connettore dall'unità
premendo la linguetta sul connettore
fig. 108 con il dito e tirare il connettore;
ruotare l'assieme portalampada e
lampadina 1 in senso antiorario e
rimuoverlo;
scollegare la lampadina 2 dal
portalampada;
Installare la nuova lampadina
eseguendo la procedura di rimozione in
senso inverso.
Luci antinebbia
Procedere come indicato di seguito:
In caso di sostituzione della lampada
destra, avviare il motore, ruotare il
volante verso destra fino a battuta e
arrestare il motore. In caso di
sostituzione della lampadina sinistra,
ruotare il volante verso sinistra;
assicurarsi che il dispositivo di
avviamento sia su OFF, e che
l'interruttore del proiettore sia
disattivato;
togliere i dispositivi di fissaggio nelle
cinque posizioni e ritrarre parzialmente il
parafango;
scollegare il connettore dall'unità
premendo la linguetta sul connettore
con il dito e tirare il connettore;
ruotare il gruppo presa 1 fig. 109 e
lampadina in senso antiorario, estrarre
la lampadina 2 e rimuoverla;
scollegare la lampadina dal
portalampada;
Installare la nuova lampadina
eseguendo la procedura di rimozione in
senso inverso.
10608020499-000-010
10707031501-206-002
10807031501-207-001
141
Page 144 of 228

Luci freno / Luci di posizione
posteriori
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat in
caso di necessità di sostituzione di
queste luci.
Indicatori di direzione anteriori
Procedere come indicato di seguito:
assicurarsi che il dispositivo di
avviamento sia su OFF, e che
l'interruttore del proiettore sia
disattivato;
In caso di sostituzione della lampada
destra, avviare il motore, ruotare il
volante verso destra fino a battuta e
arrestare il motore. In caso di
sostituzione della lampadina sinistra,
ruotare il volante verso sinistra;
togliere i dispositivi di fissaggio 1
fig. 110 nelle cinque posizioni e ritrarre
parzialmente il parafango;
scollegare il connettore elettrico dalla
lampadina premendo la linguetta sul
connettore con il dito e tirare il
connettore;
rimuovere l'unità 2 fig. 111 premendo
la linguetta sull'unità con un dito e
tirando l'unità in avanti per comprimere
il fermo 3 fig. 112, quindi tirare tutto il
gruppo verso l’esterno;
sollevare il dispositivo 4, quindi
rimuovere il gruppo e installare il nuovo
indicatore di direzione laterale
eseguendo la procedura di rimozione in
senso inverso.10907031501-208-002
11008020499-000-011
11107031501-210-001
11207031501-211-001
142
IN EMERGENZA