Page 185 of 228
MOTORE
218)
Versione 1.4 Turbo Multi Air 140 CV
CicloOtto
Numero e posizione cilindri 4 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 72,0 x 84,0
Cilindrata totale (cm³) 1368
Rapporto di compressione 9,8:1
Potenza massima (CEE) (kW) 103
Potenza massima (CEE) (CV) 140
regime corrispondente (giri/min) 5000
Coppia massima (CEE) (Nm) 240
Coppia massima (CEE) (kgm) 24,5
regime corrispondente (giri/min) 2250
CandeleNGK SIKR9A7
Combustibile Benzina senza piombo 95 R.O.N. (specifiche EN 228)
AVVERTENZA Quando si puliscono le candele all'iridio, non utilizzare una spazzola metallica. Il rivestimento in particelle fini sulla
lega di iridio e sui terminali in platino potrebbe venire danneggiato.
ATTENZIONE
218)Modifiche o riparazioni al sistema di alimentazione combustibile non eseguite in modo corretto o che non prendono in considerazione i
dati tecnici del sistema possono causare malfunzionamenti con conseguente rischio di incendio.
183
Page 186 of 228

RUOTE
CERCHI E PNEUMATICI
219)
55)
NOTA Gli pneumatici sono stati studiati
apposta per ottenere prestazioni
ottimali della Sua vettura. In caso di
sostituzione, FCA raccomanda di
utilizzare pneumatici dello stesso tipo.
Per ulteriori dettagli, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Controllare l'etichetta degli pneumatici
per conoscere la pressione corretta di
gonfiaggio (fare riferimento alla sezione
“Pressione di gonfiaggio pneumatici”
nel capitolo “Cura e manutenzione”). Il
sistema TPMS deve essere inizializzato
dopo aver portato lo pneumatico alla
pressione corretta, in modo che il
sistema funzioni correttamente (fare
riferimento a "Inizializzazione del
sistema di monitoraggio della
pressione" nel capitolo "Sicurezza").
AVVERTENZA Nel caso di eventuali
discordanze tra "Libretto di uso e
manutenzione" e "Libretto di
circolazione" considerare solamente
quanto riportato su quest'ultimo. Per la
sicurezza di marcia è indispensabile che
la vettura sia dotata di pneumatici della
stessa marca e dello stesso tipo su
tutte le ruote.
AVVERTENZA Non utilizzare camere
d'aria con gli pneumatici senza camera
d'aria.
ATTENZIONE
219)Nel caso in cui vengano utilizzati
pneumatici invernali con indice di velocità
inferiore a quanto indicato sul Libretto di
circolazione, non superare la velocità
massima corrispondente all'indice di
velocità utilizzato.
AVVERTENZA
55)Con le catene da neve montate
mantenere una velocità moderata; non
superare i 50 km/h (30 mph). Evitare le
buche, non salire sui gradini o marciapiedi
e non percorrere lunghi tratti su strade non
innevate, per non danneggiare la vettura ed
il manto stradale.
184
DATI TECNICI
Page 187 of 228
CERCHI E PNEUMATICI IN DOTAZIONE
Cerchi Pneumatico standard Pneumatico invernale
61/2Jx16195/50 R16 84V (*) 195/50 R16 84 M+S (**)
7J x 17 205/45 R17 84W (*) 205/45 R17 84 M+S (***)
(*) Modello 3 stagioni
(**) Indice di carico e simbolo della velocità: 84Q/84S/84H/84V
(***) Indice di carico e simbolo della velocità: 84Q/84S/84H/84V/84W
PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il
corretto valore a pneumatico freddo. Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore
prescritto per gli pneumatici in dotazione.
Dimensioni pneumatici Anteriore Posteriore
195/50 R16 84V 2,0 2,0
205/45 R17 84W 2,0 2,0
185
Page 188 of 228
PESI
Peso in ordine di marcia: 1050 kg
186
DATI TECNICI
Page 189 of 228
DIMENSIONI
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono alla vettura equipaggiata con pneumatici in dotazione. L'altezza si intende a
vettura scarica.
VOLUME BAGAGLIAIO: 140 litri
ABCDE F
4.055 (*) / 4.075 (**) 2,310 1,230 1,495 1,740 1,505
(*) Senza portatarga.
(**) Con portatarga.
15610000555-122-333
187
Page 190 of 228
RIFORNIMENTI
Elemento Capacità
Serbatoio combustibile (litri)45
Coppa del motore (litri)3,2
Coppa del motore e filtro (litri)3,8
Liquido di raffreddamento (versioni con cambio manuale) (litri)
7,2
(*)/6,7(**)
Liquido di raffreddamento (versioni con cambio automatico) (litri)
7,1(*)/6,5(**)
Olio cambio manuale (litri)2,1
Olio cambio automatico (litri)7,5
Olio differenziale posteriore (litri) 0,6
Olio LSD (differenziale a slittamento limitato) (litri) 0,6
Olio freni (e frizione) (litri)0,55
(*) Versioni con guida a sinistra.
(**) Versioni con guida a destra.
188
DATI TECNICI
Page 191 of 228

FLUIDI E LUBRIFICANTI
56)
L'olio motore che equipaggia la sua vettura è stato accuratamente sviluppato e testato al fine di soddisfare i requisiti previsti dal
Piano di Manutenzione Programmata.
L'utilizzo costante dei lubrificanti prescritti garantisce che il consumo di combustibile e le emissioni corrispondano alle
specifiche. La qualità del lubrificante è essenziale per il funzionamento e la durata del motore.
189
Lubrificante Caratteristiche SpecificheLiquidi e lubrificanti
originaliIntervallo di
sostituzione/
Applicazioni
Olio MotoreSAE 5W-40ACEA C3 /
API SN9.55535-S2 o MS-12991SELENIA K P.E.
Contractual Technical
Reference N° F603.C07Secondo il Piano di
Manutenzione
Programmata
Liquido di raffreddamento
motoreAgente protettivo di
colore verde/blu con
azione anticongelante
basato su etilenglicole
inibito con formulazione
ibrida (HOAT). Supera le
specifiche ASTM D
3306 e JIS K2234.
(O)
PARAFLU Plus Ready
to use
Contractual Technical
Reference N° F101.B17Pronto all’uso nel circuito
di raffreddamento motore
(*)
(O) Se non disponibile il liquido di raffreddamento motore prescritto è consentito utilizzare, per rabbocchi fino ad 1 litro, prodotto conforme allecaratteristiche
minime richieste; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
(*) Nel caso di utilizzo di prodotto alternativo puro la percentuale di uso è: 50% acqua, 50% liquido di raffreddamento motore puro. Quando la vettura viene usata in
condizioni climatiche particolarmente rigide, si consiglia l’uso di una miscela composta da un 60% di liquido raffreddamento motore e da un 40% di acqua
demineralizzata.
Page 192 of 228

Lubrificante Caratteristiche SpecificheLiquidi e lubrificanti
originaliApplicazioni
Lubrificanti e grassi per
trasmissioneclasse SAE 75W-90.
Specifiche API GL49.55550-MZ11TUTELA
TRANSMISSION
GEAR SYNTH LL
Contractual Technical
Reference N° F004.C16Olio trasmissione
manuale
JWS 3309, tipo T-IV.9.55550-AV1TUTELA
TRANSMISSION GI/V
Contractual Technical
Reference N° F333.I05Olio per trasmissione
automatica
Lubrificante sintetico
Long Life per i
differenziali.9.55550-DA14TUTELA
TRANSMISSION
HYPOIDE LL
Contractual Technical
Reference N° F006.C16Olio per assale
posteriore con
differenziale a
slittamento limitato
Liquido dei freni e liquido
della frizioneLiquido sintetico per
impianti frenanti e
frizioni. Supera le
specifiche: FMVSS n.
116 DOT 4, ISO
4925 SAE J1704.9.55597 o MS-90039TUTELA TOP 4/S
Contractual Technical
Reference N° F005.F15Comandi freno idraulico
e frizione idraulica
Liquido lavacristalloMiscela di alcol e
tensioattivi. Supera le
specifiche CUNA NC
956-11.9.55522 o MS-90043PETRONAS
DURANCE SC 35
Contractual Technical
Reference N° F001.D16Da usarsi diluito o non
diluito nei sistemi
lava/tergicristalli
Se non sono disponibili lubrificanti conformi alle specifiche richieste, è possibile utilizzare per il rabbocco prodotti conformi alle
caratteristiche minime richieste; in questo caso, non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
AVVERTENZA
56)L'utilizzo di prodotti con caratteristiche differenti da quelle sopra citate potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
190
DATI TECNICI