Page 25 of 260

23
Se si tratta di un malfunzionamento
temporaneo, l'allarme sparisce durante
il tragitto successivo, in seguito ai
controlli autodiagnostici del sistema
antinquinamento SCR.
Durante la fase di guida consentita
(tra 1.100
e 0 km)
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
secondi finché il malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del
contatto. Avviamento impossibile
È stato superato il limite di guida
autorizzato: il dispositivo antiavviamento
impedisce il riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.In caso di anomalia di
funzionamento del sistema
antinquinamento SCR
Un dispositivo antiavviamento del
motore si attiva automaticamente oltre
i 1.100 km percorsi dopo la notifica
di un malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR. Appena possibile, far
verificare il sistema presso la rete CITROËN
o presso un riparatore qualificato.
In caso di rilevamento di un'anomalia di
funzionamento
Queste spie si accendono, accompagnate da
un segnale sonoro e dalla visualizzazione del
messaggio "Anomalia antinquinamento".
L'allarme si attiva durante la guida non appena
viene rilevato un malfunzionamento per la
prima volta, poi all'inserimento del contatto
durante dei tragitti successivi, finché persiste
l'anomalia di funzionamento. Nel caso di un malfunzionamento confermato
del sistema SCR (in seguito alla percorrenza di
50
km la con visualizzazione fissa del messaggio
indicante il malfunzionamento), queste spie
si accendono e la spia AdBlue lampeggia,
accompagnata da un segnale acustico e dalla
visualizzazione temporanea sul quadro strumenti
di NO START IN e di una distanza, indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri prima
che l'avviamento del motore si blocchi –
(es.: "NO START IN 600
km" significa "Avviamento
impossibile tra 600
km").Appena possibile, rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
In caso contrario, non sarà più possibile
riavviare il veicolo.
All'inserimento del contatto, queste spie
si accendono e la spia AdBlue lampeggia,
accompagnate da un segnale acustico e
dalla visualizzazione temporanea sul quadro
strumenti di "NO START IN" e di 0
km
("NO START IN 0
km" significa "Avviamento
impossibile").
1
Strumentazione di bordo
Page 26 of 260

24
Contachilometri
Totalizzatore chilometrico
Sistema che misura la distanza totale percorsa
dal veicolo dalla messa su strada.
Contachilometri parziale
Sistema che misura una distanza
percorsa (quotidianamente, ad esempio)
dall'azzeramento del contatore da parte del
guidatore.
I chilometraggi totale e parziale vengono
visualizzati per trenta secondi all'interruzione
del contatto, all'apertura della porta del
guidatore e bloccando o sbloccando le porte
del veicolo. F
C
on il contatto inserito, premere il pulsante
fino alla comparsa degli zeri.
Regolazione di data e ora
Quadro strumenti
Utilizzare il pulsante a sinistra del quadro
strumenti per realizzare le operazioni nel
seguente ordine:
F
p
remere per almeno due secondi il pulsante: i
minuti lampeggiano,
F
P
remere il pulsante per incrementare i minuti.
F
p
remere per almeno due secondi il pulsante:
le ore lampeggiano,
F
P
remere il pulsante per incrementare le ore.
F
p
remere per almeno due secondi il pulsante:
compare la visualizzazione 24
H o 12 H.
F
P
remere il pulsante per selezionare 24 H o
12
H.
F
P
remere per almeno due secondi il pulsante
per completare le regolazioni.
Se il pulsante non viene premuto per circa
30
secondi, il display ritorna alla schermata
corrente.
Strumentazione di bordo
Page 27 of 260

25
Sistema audio / BluetoothCon CITROËN Connect
Radio
F Selezionare il menu "Regolazioni".
F
Sel
ezionare "Data e ora ".
F
Sel
ezionare la scheda " Data" o "Ora".
F
S
cegliere i formati di visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con " OK".
Il sistema non gestisce automaticamente i
passaggi ora legale / ora solare (secondo
il Paese).
Con CITROËN Connect Nav
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
S
elezionare il menu Regolazioni.
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata.
F
Sel
ezionare "Regolazione ora-
data ". F
Sel
ezionare la scheda "
Data" o "Ora".
F
I
mpostare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con "
OK".
Regolazioni aggiuntive
Si può scegliere di:
-
M odificare il formato di visualizzazione della
data e dell'ora (12h / 24h).
-
M
odificare il fuso orario.
-
A
ttivare o disattivare la sincronizzazione
con il GPS (UTC).
Il sistema non gestisce automaticamente i
passaggi ora legale / ora solare (secondo
il Paese).
Il passaggio dall'ora solare all'ora legale
avviene cambiando il fuso orario.
Utilizzare i tasti dell'autoradio nel seguente
ordine:
F
p
remere il tasto " MENU".
F
s
elezionare con le frecce il menu
" Personalizzazione – Configurazione "
quindi confermare premendo il comando,
F
S
elezionare con le frecce il menu
" Configurazione display" , quindi confermare.
F
S
elezionare con le frecce il menu
" Impostazione della data e dell'ora ", quindi
confermare.
F
S
elezionare il parametro quindi confermare,
F
m
odificare il parametro quindi confermare di
nuovo per salvare la modifica,
F
i
mpostare i parametri uno ad uno confermando
ogni volta,
F
Sel
ezionare la scheda ‘" OK" sul display,
quindi confermare per uscire dal menu
" Impostazione della data e dell'ora ".
1
Strumentazione di bordo
Page 28 of 260
26
Computer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
corrente (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).
Display del quadro
strumenti
Display monocromatico C
Visualizzazione dei dati
F Premere il tasto situato all'estremità del comando del tergicristallo per
visualizzare in sequenza le informazioni
memorizzate sul computer di bordo. I dati
del computer di bordo vengono visualizzati
come segue:
-
Autonomia.
-
C
onsumo istantaneo di carburante.
-
D
istanza percorsa.
-
C
onsumo medio di carburante.
-
V
elocità media.
F
A
lla successiva pressione, il display torna
alla visualizzazione corrente.
Azzeramento
F Mantenere il comando abbassato per più di due secondi per azzerare la distanza
percorsa, il consumo di carburante medio e
la velocità media.
Touchscreen
L'informazione è accessibile dal
menu Illumin esterna / Veicolo .
Strumentazione di bordo
Page 29 of 260

27
Visualizzazione delle informazioni sul
touch screen
Visualizzazione permanente:
Con CITROËN Connect Radio
F
S
elezionare il menu " Connect-App", quindi
" Computer di bordo ".
Con CITROËN Connect Nav
F
S
elezionare il menu " Connect-App", quindi
la scheda "App veicolo" , poi "Computer di
bordo ".
Le informazioni del computer di bordo vengono
visualizzate in schede.
F
P
remere uno dei pulsanti per visualizzare la
scheda desiderata.
Visualizzazione temporanea in una finestra
specifica:
F
P
remere l'estremità del comando del
tergicristallo per accedere alle informazioni
e visualizzare i vari menu. Le informazioni immediate con:
-
Autonomia.
-
C
onsumo di carburante istantaneo.
-
i
l contatore di tempo del sistema Stop &
Start.
La scheda del tragitto " 1" con:
-
V
elocità media del primo tragitto.
-
C
onsumo medio di carburante.
-
D
istanza percorsa.
La scheda del tragitto " 2" con:
-
V
elocità media del secondo tragitto.
-
C
onsumo medio di carburante.
-
D
istanza percorsa.
Azzeramento dati del percorso
F Quando appare il tragitto desiderato, premere il tasto di azzeramento, o
l'estremità del comando del tergicristallo.
I tragitti "1" e "2" sono indipendenti e sono
utilizzati in modo identico.
Ad esempio, il tragitto " 1" può essere utilizzato
per calcoli quotidiani, mentre il tragitto " 2"
consente di calcolare la distanza mensile.
1
Strumentazione di bordo
Page 30 of 260

28
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento di guida o di tipo di strada,
che determini una notevole variazione del
consumo istantaneo.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di
30
km vengono visualizzati dei trattini. Dopo
un rabbocco di carburante di almeno 5
litri,
l'autonomia è ricalcolata e visualizzata se
superiore ai 100
km.
Se restano visualizzati dei trattini al posto
dei numeri, consultare la rete CITROËN o
un riparatore qualificato.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l)
C alcolato dagli ultimi secondi
trascorsi. Questa funzione è attiva solo oltre i
30
km/h.
Consumo medio
(l/100 km o km/l)
C alcolato dall'ultimo azzeramento
dei dati del percorso.
Velocità media
(km/h)
Calcolato dall'ultimo azzeramento
dei dati del percorso.
Distanza percorsa
(k m)
Calcolato dall'ultimo azzeramento
dei dati del percorso.
Timer Stop & Start
oppure (minuti/secondi o ore/minuti) Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start,
un timer calcola il tempo trascorso in modalità
STOP durante un tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del contatto.
Computer di bordo, alcune
definizioni
Autonomia
(k m)
Numero di chilometri che
possono ancora essere percorsi
con il carburante presente
nel serbatoio. In funzione del
consumo medio degli ultimi
chilometri percorsi.
Strumentazione di bordo
Page 31 of 260

29
Telecomando
Sistema che consente l'apertura o la chiusura
centralizzata delle porte del veicolo mediante
la serratura o a distanza.
Garantisce anche la localizzazione e
l'avviamento del motore del veicolo, nonché
una protezione antifurto.
Estrazione / Inserimento
della chiave
Sbloccaggio totale delle
porte del veicolo
Con la chiave
F Ruotare la chiave verso la parte anteriore del veicolo.
Con il telecomando
F Premere questo tasto per sbloccare le porte del veicolo .
Lo sbloccaggio è segnalato dal lampeggio
veloce degli indicatori di direzione per due
secondi circa.
Sbloccaggio selettivo
Lo sbloccaggio totale è attivato per default. Lo sbloccaggio selettivo può essere
attivato o disattivato tramite touch
screen dal menu Illumin esterna /
Veicolo.
Con il telecomando
F Per sbloccare solamente la
porta del guidatore , premere
una volta questo pulsante.
F
Pe
r sbloccare le altre por te
e il bagagliaio , premere una
seconda volta questo tasto. Lo sbloccaggio è segnalato dal lampeggio
veloce degli indicatori di direzione per due
secondi circa.
Bloccaggio semplice
Con la chiave
F Ruotare la chiave nella serratura della porta
del guidatore verso la parte posteriore
del veicolo per bloccare tutte le porte del
veicolo.
Verificare che le porte ed il bagagliaio
siano ben chiuse.
Con il telecomando
F Premere questo pulsante per bloccare le porte del veicolo.
F
P
remere questo pulsante per estrarla/
inserirla. Il parametraggio dello sbloccaggio
totale o selettivo delle porte
si effettua attraverso il menu
Personalizzazione-configurazione
.F
P
remere il pulsante per almeno
un secondo per sbloccare il
portellone del bagagliaio. Il
portellone del bagagliaio si apre
leggermente.
Questa operazione sblocca prima le
porte del veicolo.
Sbloccaggio e apertura
parziale del bagagliaio
2
Aperture
Page 32 of 260

30
Il bloccaggio è segnalato dall'accensione
fissa degli indicatori di direzione per circa due
secondi.Se una delle porte o il bagagliaio restano
aperti, la chiusura centralizzata non si
attiva; le porte del veicolo si bloccano poi
si sbloccano subito, e si sente il rumore
della chiusura centralizzata.
Con le porte del veicolo bloccate, in caso
di sbloccaggio involontario, le porte si
ribloccano automaticamente entro trenta
secondi se una porta o il bagagliaio non
vengono aperti.
Localizzazione del veicolo
Questa funzione permette di individuare il
proprio veicolo a distanza, particolarmente in
caso di poca luce. Le porte del veicolo devono
essere bloccate. F
P
remere sul lucchetto chiuso del
telecomando.
Questa azione provoca l'accensione delle
plafoniere e il lampeggiamento degli indicatori
di direzione per alcuni secondi.
Anomalia di funzionamento
del telecomando
In caso di malfunzionamento del telecomando,
non è più possibile aprire, chiudere e
localizzare il veicolo.
F
I
n un primo tempo, utilizzare la chiave per
aprire o chiudere il veicolo.
F
I
n un secondo tempo, reinizializzare il
telecomando.
Reinizializzazione
F Interrompere il contatto ed estrarre la chiave dal contattore.
F
P
remere il tasto con il lucchetto chiuso per
alcuni secondi.
F
R
einserire la chiave in posizione 2
(Contatto) .
F
I
nterrompere il contatto ed estrarre la
chiave dal contattore.
Il telecomando è di nuovo completamente
funzionante.
Sostituzione della pila
Pila rif.: CR2032 / 3 V.
S e la pila è scarica, si è avvertiti
dall'accensione di questa spia sul
quadro strumenti, da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display. F
S
ganciare il coperchio con un cacciavite
piccolo inserendolo nella tacca.
F
R
imuovere il coperchio.
F
E
strarre la pila esaurita dal relativo
alloggiamento.
F
C
ollocare la pila nuova nel relativo
alloggiamento rispettando la polarità.
F
R
iagganciare il coperchio sulla scatola.
Aperture