Page 17 of 260

15
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione / osservazioni
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi)Fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio indicante
l'autonomia di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2.400 km. Effettuare al più presto un rabbocco di AdBlue®:
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato oppure effettuare da soli quest'operazione.
Lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
0
km e 600
km. Occorre effettuare tassativamente un rabbocco
di
AdBlue
®per evitare una panne : rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato, o o effetture
da soli questa operazione.
Lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di avviare
il motore.Serbatoio AdBlue® vuoto: il
dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il riavvio
del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effetture
tassativamente
un rabbocco di AdBlue® tank:
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato, o effetture da soli questa operazione.
È tassativo aggiungere una quantità minima di 4
litri
di AdBlue
® nel serbatoio dedicato.
1
Strumentazione di bordo
Page 18 of 260

16
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione / osservazioni
Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi) Fissa all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da
un messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme alla norma.
Lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie SERVICE e
sistema autodiagnosi
motore, accompagnata
da un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
continuare a percorrere fino a
1.100
km prima dell'attivazione
del dispositivo antiavviamento del
motore. Rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato per evitare una panne
.
Lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie SERVICE e
sistema autodiagnosi
motore, accompagnata
da un segnale sonoro e
da un messaggio. È stata superata la distanza
massima percorribile dopo la notifica
del malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il riavvio
del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Strumentazione di bordo
Page 19 of 260

17
ManutenzioneAccesa
temporaneamente. Sono presenti anomalie minori, che
non sono abbinate a una specifica
spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display, come ad esempio:
-
l
a saturazione del filtro antiparticolato (diesel),
-
i
l servosterzo,
-
u
n'anomalia elettrica non grave.
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
Fissa. Sono presenti anomalie importanti,
che non sono abbinate a una
specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display e rivolgersi alla rete CITROËN o a
un riparatore qualificato.
Faro
fendinebbia
posteriore. Fissa.
Il faro fendinebbia posteriore è
stato inserito mediante la ghiera del
comando d'illuminazione. Ruotare all'indietro la ghiera del comando
d'illuminazione per spegnere il faro fendinebbia
posteriore.
Stop & Star t Fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
ingorgo ecc.) il sistema Stop & Start
ha attivato la modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si
spegne e il motore si riavvia automaticamente in
modalità START.
Lampeggia per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
o
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per ulteriori informazioni sullo Stop & Star t
,
consultare la sezione corrispondente.
Indicatore/spia di
allarme
Stato
Causa Azione / osservazioni
1
Strumentazione di bordo
Page 20 of 260

18
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione / osservazioni
Fendinebbia
anteriori Fissa.
I fendinebbia anteriori si accendono
mediante la ghiera del comando
d'illuminazione. Ruotare all'indietro la ghiera di comando
d'illuminazione una volta per spegnere i fari
fendinebbia.
Indicatori
di direzione
sinistra Lampeggiante con
segnale acustico.
La leva di comando fari è stata
abbassata.
Indicatori di
direzione destra Lampeggiante con
segnale acustico. La leva di comando fari è stata
sollevata.
Fari
anabbaglianti Fissa.
La leva di comando luci è sulla
posizione "Anabbaglianti".
Fari abbaglianti Fissa. La leva di comando luci viene tirata
verso di sé. Tirare il comando per riattivare gli anabbaglianti.
Pedale della
frizione premuto Fissa.
In modalità STOP di Stop & Start, il
passaggio alla modalità START non è
stato consentito perché il pedale della
frizione non è completamente abbassato.Se il veicolo è equipaggiato con cambio manuale, è
necessario premere completamente il pedale della
frizione per permettere il passaggio alla modalità
START del motore.
Pedale del freno
premuto Fissa.
Se il cambio è automatico, significa
che non è stato premuto il pedale del
freno per uscire dalla posizione P .A motore avviato, prima di disinserire il freno di
stazionamento, occorre premere il pedale del
freno per sbloccare la leva di selezione del cambio
automatico ed uscire dalla posizione P
.
Strumentazione di bordo
Page 21 of 260

19
Indicatore di manutenzione
Spie di funzionamento e
di allarmeStato
Causa Azioni / Osservazioni
Chiave di
manutenzione Fissa,
temporaneamente
all'inserimento del
contatto. Mancano tra 1.000
km e 3.000 km
alla successiva scadenza di
manutenzione. L'indicatore di manutenzione appare per alcuni secondi
sul quadro strumenti. A seconda della versione:
-
l
a linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore indica il numero di chilometri percorribili
fino alla manutenzione successiva;
-
u
n messaggio di allarme indica la distanza (in
chilometri) e il tempo rimanenti fino alla prossima
scadenza di manutenzione.
Il simbolo della chiave di manutenzione scompare dopo
pochi secondi.
L'allarme potrebbe attivarsi in prossimità della data della
successiva manutenzione.
Fissa. All'inserimento
del contatto. Mancano meno di 1.000
km alla
prossima scadenza di manutenzione.
L'indicatore di manutenzione appare per alcuni secondi sul
quadro strumenti. A seconda della versione:
-
L
a linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore indica il numero di chilometri percorribili
fino alla manutenzione successiva.
-
u
n messaggio di allarme indica la distanza e il tempo
rimasti prima della prossima manutenzione.
La chiave di manutenzione resta accesa per ricordare che
sarà a breve necessario effettuare una manutenzione.
L'allarme potrebbe attivarsi in prossimità della data della
successiva manutenzione.
Indicatori
1
Strumentazione di bordo
Page 22 of 260

20
Spie di funzionamento e
di allarmeStato
Causa Azioni / Osservazioni
Chiave di
manutenzione Lampeggiante, poi
fissa. All'inserimento
del contatto. Frequenza di manutenzione
superata.
L'indicatore di manutenzione appare per alcuni secondi sul
quadro strumenti. A seconda della versione:
-
l
a linea di visualizzazione del contachilometri totalizzatore
indica la distanza percorsa dalla data prevista per la
manutenzione. Il valore è preceduto dal segno "-".
-
u
n messaggio di allarme indica che la data prevista per la
manutenzione è stata superata.
La chiave di manutenzione rimane acceso fino a quando non
viene eseguita la manutenzione.
L'allarme si attiva quando la data di scadenza della
manutenzione è stata superata.
+ Lampeggiante poi
fissa, all'inserimento
del contatto.
Accompagnata
dall'accensione della
spia Service.Scadenza di manutenzione superata
per versioni diesel BlueHDi.
L'indicatore di manutenzione appare per alcuni secondi sul
quadro strumenti. A seconda della versione:
-
l
a linea di visualizzazione del contachilometri totalizzatore
indica la distanza percorsa dalla data prevista per la
manutenzione. Il valore è preceduto dal segno "-".
-
u
n messaggio di allarme indica che la data prevista per la
manutenzione è stata superata.
La chiave di manutenzione rimane accesa fino a quando non
viene eseguita la manutenzione.
L'allarme si attiva quando la data di scadenza della
manutenzione è stata superata.
La distanza indicata (in chilometri o miglia)
è calcolata in base al chilometraggio
coperto e al tempo trascorso dall'ultima
manutenzione.
Strumentazione di bordo
Page 23 of 260

21
Indicatori d'autonomia
liquido AdBlue®
Quando il livello della riser va del serbatoio
dell'AdBlue® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di segnalazione simultanea di un
malfunzionamento e di un basso livello di
AdBlue
®, il sistema visualizza l'autonomia più
limitata.
In caso di rischio di non
riavviamento dovuto ad una
mancanza di AdBlue
®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
Autonomia superiore a 2.400 km
All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti non appare nessuna informazione
sull'autonomia.
Reset dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
Dopo questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, bloccare le porte
del veicolo ed attendere almeno cinque
minuti, altrimenti l'azzeramento non verrà
preso in considerazione.
Richiamo delle informazioni di
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazioni di manutenzione.
F
P
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale. Le informazioni
di manutenzione vengono visualizzate per
alcuni secondi, dopodiché scompaiono.
La procedura di azzeramento è la seguente:
F
In
terrompere il contatto.
F
t
enere premuto il pulsante di azzeramento
del contachilometri parziale,
F
I
nserire il contatto; il display del
contachilometri parziale inizia un conteggio
alla rovescia.
F
R
ilasciare il pulsante quando viene
visualizzato =0; il simbolo della chiave
scompare.
1
Strumentazione di bordo
Page 24 of 260

22
Autonomia rimasta compresa tra 2.400 e 600 km
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300 km fino al rabbocco del livello.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile.
Per il rabbocco, si raccomanda di non superare
i 10
litri di AdBlue.Per maggiori informazioni su AdBlue
®
e sul sistema SCR , in particolare sul
rabbocco di AdBlue
®,consultare la sezione
corrispondente. Autonomia inferiore a 600
km
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il livello di AdBlue non viene
rabboccato.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
All'inserimento del contatto, questa spia si
accende, accompagnata da un segnale sonoro
e dalla visualizzazione del messaggio"NO
START IN" e della distanza, indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri
prima del bloccaggio dell'avviamento del
motore- (es. "NO START IN 1500
km" significa
"Avviamento impossibile tra 1.500
km").
All'inserimento del contatto, questa spia si
accende, accompagnata da un segnale sonoro
e dalla visualizzazione del messaggio"NO
START IN" e della distanza, indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri
prima del bloccaggio dell'avviamento del
motore- (es. "NO START IN 300 km" significa
"Avviamento impossibile tra 300
km").
Per maggiori informazioni su AdBlue
®
(motori BlueHDI) , in particolare
sul rabbocco, consultare la sezione
corrispondente. Panne per mancanza di AdBlue
®
Il serbatoio dell'additivo AdBlue® è vuoto: il
dispositivo antiavviamento regolamentare
blocca l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, è tassativo
aggiungere una quantità minima di 4
litri di
AdBlue
® nel rispettivo serbatoio.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® (motori
BlueHDi) , ed in particolare sul rabbocco, fare
riferimento alla sezione corrispondente. All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia e la spia Ser vice si accende,
accompagnate da un segnale acustico e
dalla visualizzazione temporanea sul quadro
strumenti di "NO START IN" e di 0
km ("NO
START IN 0
km" significa "Avviamento
impossibile").
Strumentazione di bordo