Page 9 of 260

7
Limitare le cause del consumo
eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo;
posizionare i bagagli più pesanti sul fondo del
bagagliaio, vicino ai sedili posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare
la resistenza aerodinamica (barre del tetto,
portapacchi/porta-bagagli, porta-biciclette,
rimorchio, ecc.). Preferire l'utilizzo di un
portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre e i portapacchi sul tetto al
termine dell'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire
gli pneumatici da neve con pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di
manutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la
pressione di gonfiaggio degli pneumatici,
riferendosi all'etichetta situata sul montante
della porta del guidatore.
Effettuare questa verifica particolarmente:
-
p
rima di un lungo viaggio,
-
a
d ogni cambiamento di stagione,
-
d
opo un parcheggio prolungato. Effettuare regolarmente la manutenzione del
veicolo (cambio olio, sostituzione filtro olio,
filtro aria, filtro abitacolo, ecc.) e seguire le
operazioni di manutenzione raccomandate nel
piano di manutenzione del Costruttore. Ricordarsi anche della ruota di scorta e degli
pneumatici del rimorchio o della roulotte.
Sui veicoli dotati di motore Diesel BlueHDi,
se il sistema SCR è guasto, vengono emessi
livelli eccessivi di sostanze inquinanti. Recarsi
prima possibile presso un'officina CITROËN
o un riparatore qualificato dove le emissioni di
ossidi di azoto del veicolo verranno regolate in
conformità con le norme.
Durante il rifornimento del serbatoio, non
insistere oltre il 3° scatto della pistola, per
evitare la fuoriuscita di carburante.
Solo dopo i primi 3.000
km di guida di questo
nuovo veicolo si constaterà una migliore
regolarità del consumo medio di carburante.
.
Eco- Guida
Page 10 of 260
8
Quadro strumenti
Contagiri
Contagiri (x 1.000 giri/min).
Display
AInformazioni sul cambio automatico.
Indicatore cambio marcia.
BOra.
CAutonomia del carburante o
dell'additivoAdBlue® e del sistema SCR (km).
o
Contachilometri parziale.
DLivello del carburante / preriscaldamento
diesel.
EIndicatore di manutenzione (km)
poi
Contachilometri totalizzatore.
Queste due funzioni appaiono in successione
all'inserimento del contatto.
FIstruzioni per regolatore o limitatore di velocità.
Tachimetro
Tachimetro (km/h).
Tasto di comando
- Promemoria temporaneo: • i n manutenzione,
•
d
ell'autonomia di guida con liquido
antinquinamento (AdBlue
®).
-
A
zzera la funzione selezionata
(contachilometri parziale o indicatore di
manutenzione).
-
Imp
ostazione dell'ora.
Strumentazione di bordo
Page 11 of 260

9
Indicatori e spie di allarme
Riferimenti visivi che segnalano al guidatore
che un sistema è in funzione, disattivo (spie
di accensione/spegnimento) o presenta un
malfunzionamento (spia).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto del veicolo si
accendono per qualche secondo alcune spie
d'allarme.
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi alla guida,
controllare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
Alcune spie di allarme possono accendersi in
due modi: fisse o lampeggianti.
Solo mettendo in relazione il tipo di accensione
con lo stato di funzionamento del veicolo è
possibile capire se la situazione è normale o se
è presente un'anomalia.
In caso d'anomalia, l'accensione della spia può
essere accompagnata da un segnale sonoro
e/o da un messaggio.
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle seguenti spie indica
un'anomalia che richiede l'inter vento del
guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione
di una spia d'allarme deve essere oggetto
di una diagnosi complementare mediante il
messaggio associato.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Spie di funzionamento
L'accensione di una delle seguenti spie
conferma l'attivazione del sistema.
Spie disattivazione sistema
L'accensione di una delle seguenti spie indica
la disattivazione intenzionale del sistema
corrispondente.
Questo potrebbe essere accompagnato da
un segnale acustico e da un messaggio sul
display.
1
Strumentazione di bordo
Page 12 of 260

10
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione / osservazioni
STOP Fissa, abbinata ad
un'altra spia. Si riferisce alla pressione dell'olio
motore o alla temperatura del liquido
di raffreddamento. È indispensabile fermarsi non appena possibile e in
condizioni di sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e contattare la
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Freno di
stazionamento Fissa.
Il freno di stazionamento è inserito o
non è stato rilasciato correttamente. Disinserire il freno di stazionamento per spegnere la
spia: tenere il pedale del freno premuto.
Rispettare i consigli di sicurezza.
Per ulteriori informazioni sul Freno di
stazionamento
, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Sistema
frenante Fissa.
Notevole diminuzione del livello del
liquido dei freni nel circuito dei freni. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Rabboccare con un liquido raccomandato da CITROËN.
Se il problema persiste, far verificare dalla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
Fissa, abbinata alla
spia ABS. Anomalia del ripartitore elettronico di
frenata (REF). È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Far verificare il sistema presso la rete CITROËN o da
un riparatore qualificato.
Cintura di sicurezza
del guidatore
non allacciata
e/o volutamente
sganciata / Cintura
del passeggero
anteriore sganciataFissa o lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
d'intensità crescente.Il guidatore non ha allacciato o ha
sganciato la cintura di sicurezza.
Il passeggero anteriore ha sganciato
la cintura di sicurezza. Tirare la cinghia poi inserire il gancio nell'apposito
dispositivo di bloccaggio.
Strumentazione di bordo
Page 13 of 260

11
Una o più
por te aper te
/ bagagliaio
apertoFissa se la velocità è
inferiore a 10
km/h.Una delle porte o il bagagliaio sono
rimasti aperti. Chiudere la porta interessata o il bagagliaio.
Fissa e accompagnata
da un segnale acustico
se la velocità è
superiore a 10
km/h.
Anomalia
motore Rossa fissa.
Il motore presenta un'anomalia
rilevante che provoca il fermo del
veicolo. È indispensabile fermarsi non appena possibile e in
condizioni di sicurezza.
Parcheggiare, interrompere il contatto e rivolgersi alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Carica batteria
Fissa. Anomalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore allentata o
r o t t a , e c c .) . La spia dovrebbe spegnersi all'avviamento del
motore.
Se l'anomalia persiste, rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
Pressione olio
motore Fissa.
Anomalia del circuito di
lubrificazione del motore. Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la
rete CITROËN o un riparatore qualificato.
Temperatura
massima del
liquido di
raffreddamento Rossa fissa.
La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata. Fermarsi appena possibile, non appena le condizioni
del traffico lo permettono.
Attendere il raffreddamento del motore per
rabboccare, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
Indicatore/spia di
allarme
Stato
Causa Azione / osservazioni
1
Strumentazione di bordo
Page 14 of 260

12
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione / osservazioni
Avaria motore Arancione fissa. Il motore presenta un'anomalia
minore. Rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Livello minimo
del carburante Fissa.
Alla prima accensione della spia, nel
serbatoio restano circa 5
litri. Effettuare tassativamente un rifornimento di
carburante per evitare la panne.
Questa spia si riaccende ad ogni inserimento del
contatto, finché non viene effettuato un rabbocco
sufficiente di carburante.
Capacità del serbatoio: 50
litri circa.
Evitare che il serbatoio del carburante si svuoti
completamente, in quanto questo potrebbe
danneggiare i sistemi antinquinamento e d'iniezione.
Sistema di
autodiagnosi
motore Fissa.
Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Lampeggiante. Anomalia del sistema di controllo
motore. Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verificare il sistema presso la rete CITROËN o da
un riparatore qualificato.
Preriscaldamento
dei motori DieselFissa.
La chiave è in posizione 2 (contatto)
nel contattore.Attendere lo spegnimento della spia prima di avviare il motore.
La durata dell'accensione della spia è determinata dalle
condizioni climatiche (fino a trenta secondi circa in condizioni
climatiche estreme).
Se il motore non si avvia, interrompere il contatto e attendere
nuovamente lo spegnimento della spia, quindi avviare il motore.
Strumentazione di bordo
Page 15 of 260

13
Pneumatici
sgonfiFissa, accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio. La pressione di una o più ruote è
insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Questo controllo deve essere effettuato
preferibilmente con i pneumatici freddi.
Reinizializzare il sistema dopo ogni regolazione
della pressione di uno o più pneumatici e dopo la
sostituzione di una o più ruote.
Per ulteriori informazioni sulla Segnalazione
pneumatici sgonfi, attenersi alla sezione
corrispondente.
Lampeggiante, quindi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service. Il sistema presenta un
malfunzionamento: il controllo della
pressione dei pneumatici non è più
garantito. Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Antibloccaggio
delle ruote
(ABS) Fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio
delle ruote. Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Airbag Accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi,
quindi si spegne all'inserimento del
contatto. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
In caso di anomalie, rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
Fissa. Anomalia di un airbag o di uno
dei pretensionatori delle cinture di
sicurezza. Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Indicatore/spia di
allarme
Stato
Causa Azione / osservazioni
1
Strumentazione di bordo
Page 16 of 260

14
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione / osservazioni
Sistema airbag
lato passeggero Fissa.
Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è regolato sulla posizione
"OFF ".
L'airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini con lo schienale rivolto
all'indietro, a meno che non vi sia
un'anomalia di funzionamento degli
airbag (spia d'allarme airbag accesa). Per riattivare l'airbag frontale lato passeggero, girare
il comando su "
ON".
In questo caso non collocare un seggiolino per
bambini con lo schienale rivolto all'indietro.
Controllo
dinamico di
stabilità (CDS/
ASR) Fissa.
Il tasto in basso a sinistra del
cruscotto è premuto. La sua spia è
accesa.
Il CDS/ASR è disattivato.
CDS: controllo dinamico di stabilità.
ASR: antipattinamento delle ruote. Premere il tasto per attivare il sistema DSC/ASR. La
sua spia si spegne.
Il sistema CDS/ASR viene automaticamente attivato
all'avviamento del veicolo.
In caso di disattivazione, il sistema si riattiva
automaticamente a partire da 50
km/h.
Fissa. Il tasto in basso a sinistra del
cruscotto non è premuto.
La relativa spia si spegne.
Il sistema CDS/ASR presenta
un'anomalia. Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Lampeggiante. La regolazione del CDS/ASR è
attiva. Il sistema ottimizza la trazione e migliora la stabilità
direzionale del veicolo, in caso di perdita di aderenza
o di traiettoria.
Servosterzo Fissa. Malfunzionamento del servosterzo. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo