2
.
.
Quadro strumenti 8
I ndicatori e spie di allarme 9
I
ndicatori
19
Contachilometri
24
Regolazione di data e ora
2
4
Computer di bordo
2
6Telecomando
29
Allarme
32
Porte 33
Bagagliaio
34
Alzacristalli
36
Sedili anteriori 3 7
Panchetta di sedili posteriore 3 9
Regolazione del volante 4
0
Retrovisori
4
0
Riscaldamento
4
1
Aria condizionata manuale (senza display)
4
2
Climatizzatore elettronico (con display)
4
4
Disappannamento – Sbrinamento anteriore
4
5
Disappannamento – sbrinamento lunotto
4
6
Allestimenti
4
8Comando d'illuminazione
5
1
Indicatori di direzione.
5
3
Regolazione della posizione dei fari
5
4
Comandi del tergicristallo
5
4
Plafoniere
55
Raccomandazioni generali relative alla
sicurezza
5
7
Luci d'emergenza
5
8
Avvisatore acustico 5 8
Emergenza o assistenza 5 8
Controllo elettronico di stabilità (ESC)
6
0
Cinture di sicurezza
6
2
Airbag
65
Seggiolini per bambini
6
8
Disattivazione dell'airbag
frontale passeggero
7
0
Fissaggi ISOFIX
7
5
Sicurezza bambini
7
9
Panoramica
Strumenti di bordo Accesso
Ergonomia e comfort Sicurezza
Illuminazione e visibilità
Modalità di guida ecologica
Eco-guida 6
Sommario
4
Posto di guida5
Luci d'emergenza
Bloccaggio / sbloccaggio delle porte
dall'interno
6
Regolazione data e ora
7
Riscaldamento, ventilazione
Aria condizionata manuale (senza display)
Aria condizionata elettronica (senza display)
Disappannamento – Sbrinamento anteriore
Disappannamento / sbrinamento del lunotto
Parabrezza, riscaldato
8
Cambio manuale
Cambio automatico (EAT6)
Indicatore cambio ~ Indicatore efficienza
cambio
9
Presa USB
Accendisigari / presa/e accessori 12 V
10
Freno di stazionamento
11
Alzacristalli elettrici, disattivazione
1
Aprire il cofano motore
2
Fusibili nel cruscotto
3
Sistemi audio e telematica.
4
Plafoniere
Retrovisore interno
Vista d'insieme
8
Quadro strumenti
Contagiri
Contagiri (x 1.000 giri/min).
Display
AInformazioni sul cambio automatico.
Indicatore cambio marcia.
BOra.
CAutonomia del carburante o
dell'additivoAdBlue® e del sistema SCR (km).
o
Contachilometri parziale.
DLivello del carburante / preriscaldamento
diesel.
EIndicatore di manutenzione (km)
poi
Contachilometri totalizzatore.
Queste due funzioni appaiono in successione
all'inserimento del contatto.
FIstruzioni per regolatore o limitatore di velocità.
Tachimetro
Tachimetro (km/h).
Tasto di comando
- Promemoria temporaneo: • i n manutenzione,
•
d
ell'autonomia di guida con liquido
antinquinamento (AdBlue
®).
-
A
zzera la funzione selezionata
(contachilometri parziale o indicatore di
manutenzione).
-
Imp
ostazione dell'ora.
Strumentazione di bordo
9
Indicatori e spie di allarme
Riferimenti visivi che segnalano al guidatore
che un sistema è in funzione, disattivo (spie
di accensione/spegnimento) o presenta un
malfunzionamento (spia).
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto del veicolo si
accendono per qualche secondo alcune spie
d'allarme.
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi alla guida,
controllare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
Alcune spie di allarme possono accendersi in
due modi: fisse o lampeggianti.
Solo mettendo in relazione il tipo di accensione
con lo stato di funzionamento del veicolo è
possibile capire se la situazione è normale o se
è presente un'anomalia.
In caso d'anomalia, l'accensione della spia può
essere accompagnata da un segnale sonoro
e/o da un messaggio.
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle seguenti spie indica
un'anomalia che richiede l'inter vento del
guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione
di una spia d'allarme deve essere oggetto
di una diagnosi complementare mediante il
messaggio associato.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Spie di funzionamento
L'accensione di una delle seguenti spie
conferma l'attivazione del sistema.
Spie disattivazione sistema
L'accensione di una delle seguenti spie indica
la disattivazione intenzionale del sistema
corrispondente.
Questo potrebbe essere accompagnato da
un segnale acustico e da un messaggio sul
display.
1
Strumentazione di bordo
17
ManutenzioneAccesa
temporaneamente. Sono presenti anomalie minori, che
non sono abbinate a una specifica
spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display, come ad esempio:
-
l
a saturazione del filtro antiparticolato (diesel),
-
i
l servosterzo,
-
u
n'anomalia elettrica non grave.
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
Fissa. Sono presenti anomalie importanti,
che non sono abbinate a una
specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display e rivolgersi alla rete CITROËN o a
un riparatore qualificato.
Faro
fendinebbia
posteriore. Fissa.
Il faro fendinebbia posteriore è
stato inserito mediante la ghiera del
comando d'illuminazione. Ruotare all'indietro la ghiera del comando
d'illuminazione per spegnere il faro fendinebbia
posteriore.
Stop & Star t Fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
ingorgo ecc.) il sistema Stop & Start
ha attivato la modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si
spegne e il motore si riavvia automaticamente in
modalità START.
Lampeggia per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
o
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per ulteriori informazioni sullo Stop & Star t
,
consultare la sezione corrispondente.
Indicatore/spia di
allarme
Stato
Causa Azione / osservazioni
1
Strumentazione di bordo
21
Indicatori d'autonomia
liquido AdBlue®
Quando il livello della riser va del serbatoio
dell'AdBlue® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di segnalazione simultanea di un
malfunzionamento e di un basso livello di
AdBlue
®, il sistema visualizza l'autonomia più
limitata.
In caso di rischio di non
riavviamento dovuto ad una
mancanza di AdBlue
®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
Autonomia superiore a 2.400 km
All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti non appare nessuna informazione
sull'autonomia.
Reset dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
Dopo questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, bloccare le porte
del veicolo ed attendere almeno cinque
minuti, altrimenti l'azzeramento non verrà
preso in considerazione.
Richiamo delle informazioni di
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazioni di manutenzione.
F
P
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale. Le informazioni
di manutenzione vengono visualizzate per
alcuni secondi, dopodiché scompaiono.
La procedura di azzeramento è la seguente:
F
In
terrompere il contatto.
F
t
enere premuto il pulsante di azzeramento
del contachilometri parziale,
F
I
nserire il contatto; il display del
contachilometri parziale inizia un conteggio
alla rovescia.
F
R
ilasciare il pulsante quando viene
visualizzato =0; il simbolo della chiave
scompare.
1
Strumentazione di bordo
24
Contachilometri
Totalizzatore chilometrico
Sistema che misura la distanza totale percorsa
dal veicolo dalla messa su strada.
Contachilometri parziale
Sistema che misura una distanza
percorsa (quotidianamente, ad esempio)
dall'azzeramento del contatore da parte del
guidatore.
I chilometraggi totale e parziale vengono
visualizzati per trenta secondi all'interruzione
del contatto, all'apertura della porta del
guidatore e bloccando o sbloccando le porte
del veicolo. F
C
on il contatto inserito, premere il pulsante
fino alla comparsa degli zeri.
Regolazione di data e ora
Quadro strumenti
Utilizzare il pulsante a sinistra del quadro
strumenti per realizzare le operazioni nel
seguente ordine:
F
p
remere per almeno due secondi il pulsante: i
minuti lampeggiano,
F
P
remere il pulsante per incrementare i minuti.
F
p
remere per almeno due secondi il pulsante:
le ore lampeggiano,
F
P
remere il pulsante per incrementare le ore.
F
p
remere per almeno due secondi il pulsante:
compare la visualizzazione 24
H o 12 H.
F
P
remere il pulsante per selezionare 24 H o
12
H.
F
P
remere per almeno due secondi il pulsante
per completare le regolazioni.
Se il pulsante non viene premuto per circa
30
secondi, il display ritorna alla schermata
corrente.
Strumentazione di bordo
25
Sistema audio / BluetoothCon CITROËN Connect
Radio
F Selezionare il menu "Regolazioni".
F
Sel
ezionare "Data e ora ".
F
Sel
ezionare la scheda " Data" o "Ora".
F
S
cegliere i formati di visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con " OK".
Il sistema non gestisce automaticamente i
passaggi ora legale / ora solare (secondo
il Paese).
Con CITROËN Connect Nav
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
S
elezionare il menu Regolazioni.
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata.
F
Sel
ezionare "Regolazione ora-
data ". F
Sel
ezionare la scheda "
Data" o "Ora".
F
I
mpostare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con "
OK".
Regolazioni aggiuntive
Si può scegliere di:
-
M odificare il formato di visualizzazione della
data e dell'ora (12h / 24h).
-
M
odificare il fuso orario.
-
A
ttivare o disattivare la sincronizzazione
con il GPS (UTC).
Il sistema non gestisce automaticamente i
passaggi ora legale / ora solare (secondo
il Paese).
Il passaggio dall'ora solare all'ora legale
avviene cambiando il fuso orario.
Utilizzare i tasti dell'autoradio nel seguente
ordine:
F
p
remere il tasto " MENU".
F
s
elezionare con le frecce il menu
" Personalizzazione – Configurazione "
quindi confermare premendo il comando,
F
S
elezionare con le frecce il menu
" Configurazione display" , quindi confermare.
F
S
elezionare con le frecce il menu
" Impostazione della data e dell'ora ", quindi
confermare.
F
S
elezionare il parametro quindi confermare,
F
m
odificare il parametro quindi confermare di
nuovo per salvare la modifica,
F
i
mpostare i parametri uno ad uno confermando
ogni volta,
F
Sel
ezionare la scheda ‘" OK" sul display,
quindi confermare per uscire dal menu
" Impostazione della data e dell'ora ".
1
Strumentazione di bordo