Page 241 of 260

19
Il lettore Apple® non viene riconosciuto durante
la connessione alla presa USB. Il lettore Apple® è di una generazione
incompatibile con la connessione USB. Collegare il lettore Apple® alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
Il disco fisso o la periferica non vengono
riconosciuti durante la connessione alla presa
USB. Alcuni dischi fissi e periferiche necessitano di
un'alimentazione elettrica superiore da quella
fornita dal sistema audio.Collegare la periferica alla presa 230
V, la
presa 12V o a un alimentatore esterno.
Attenzione : assicurarsi che la periferica non
trasmetta una tensione superiore a 5
V (rischio
di distruzione del sistema).
In lettura streaming, il suono si interrompe
momentaneamente. Alcuni telefoni danno priorità alla connessione
del profilo "viva voce".Eliminare la connessione del profilo "viva voce"
per migliorare la lettura streaming.
In lettura "Modo random", non tutti i brani
vengono riprodotti. In lettura "Modo random", il sistema può
riprodurre fino a 999
brani.
A motore spento, l'autoradio si spegne dopo
svariati minuti di utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di
funzionamento dell'autoradio dipende dalla
carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: il sistema audio entra
in modalità risparmio energetico e si spegne allo
scopo di preser vare la batteria del veicolo.Avviare il motore del veicolo per ricaricare la
batteria.
Il messaggio "Surriscaldamento sistema audio"
viene visualizzato sullo schermo. Per proteggere l'equipaggiamento in caso
di temperatura ambiente troppo elevata,
l'autoradio passa ad una modalità automatica
di protezione termica che porta ad una
riduzione del volume sonoro o all'arresto della
lettura del CD.Spegnere il sistema audio per qualche minuto
per far raffreddare il sistema.
.
Sistema audio Bluetooth®
Page 242 of 260
Page 243 of 260

1
Sistema audio
Indice
Operazioni preliminari
1
R
adio
2
M
edia
4
R
egolazioni audio
6
D
omande frequenti
7
Pe
r motivi di sicurezza, il veicolo deve
sempre essere fermo per consentire al
conducente di effettuare operazioni che
richiedono attenzione.
Quando il motore è spento, il sistema si
spegne dopo l'attivazione della modalità
risparmio energetico per preser vare la
batteria.
Operazioni preliminari
Selezionare la fonte:
FM1, FM2, AM, CD, AUX.
Regolazioni dei parametri audio:
acustiche sonore, toni alti, toni
bassi, loudness, balance sinistra/
destra, volume automatico.
Uscire dall'operazione in corso.
Risalire in un livello (menu o
cartella).
Ricerca automatica di frequenza
crescente / decrescente.
Selezione brano CD precedente /
successivo.
Visione di un elenco.
Pressione continua: avanti o
indietro veloce.
Espulsione del CD.
Selezione emittente radio memorizzata.
Radio: pressione continua: memorizzazione di
un'emittente. Ricerca manuale di frequenza
crescente / decrescente.
Selezione brano
MP3
precedente / successivo.
Visione di un elenco.
Visualizzazione della lista delle
emittenti ricevute, dei brani o
delle rubriche CD/MP3.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Accensione / Spegnimento e
regolazione del volume.
Accesso al menu generale.
.
Sistema audio
Page 244 of 260

2
Radio
Selezionare una stazione
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel,
parcheggi, sotterranei, ecc.) può bloccare
la ricezione, anche in modalità ricerca
automatica RDS. Questo fenomeno
è normale nella propagazione delle
onde radio e non significa in alcun caso
un'anomalia dell'autoradio.Premere ripetutamente SRC/
BAND per selezionare la gamma
d'onda FM1, FM2
o AM.
Selezione emittente radio
memorizzata.
Premere LIST per visualizzare
la lista delle stazioni captate,
classificate in ordine alfabetico.
Selezionare la stazione radio
desiderata poi confermare
premendo OK.
Una pressione permette di
passare alla lettera successiva
o precedente (es. A, B, D, F, G,
J, K, ...).
In caso di pressione prolungata di
LIST per creare o aggiornare la lista
delle stazioni, la ricezione audio si
interrompe momentaneamente.RDS
L' RDS, se visualizzato, permette di continuare
ad ascoltare la stessa stazione grazie alla
ricerca di frequenza alternativa. Tuttavia, in
alcune condizioni, la copertura di una stazione
RDS non è garantita in tutto il Paese, in quanto
le stazioni radio non coprono il 100% del
territorio. Ciò spiega la perdita di ricezione di
una stazione durante un tragitto.
Premere MENU .
Selezionare Radio e quindi
confermare premendo OK.
Selezionare RDS e quindi
confermare premendo OK.
Selezionare On oppure Off per
attivare o disattivare RDS , quindi
confermare con OK per salvare la
selezione.
Premere a lungo uno dei tasti per memorizzare
la stazione in corso di ascolto. Appare il nome
della stazione e un segnale sonoro conferma la
memorizzazione.
Premere un tasto per ascoltare la stazione
memorizzata corrispondente.
Sistema audio
Page 245 of 260

3
Ascolto dei messaggi TA
La funzione TA (Traffic Announcement) rende
prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme TA.
Per essere attiva, questa funzione necessita
la ricezione corretta di una stazione radio che
emetta questo tipo di messaggio. Quando
viene emessa un'informazione sul traffico, il
sistema multimediale in corso (Radio, CD, ...)
s'interrompe automaticamente per diffondere
il messaggio TA. L'ascolto normale del media
riprende alla fine della trasmissione del
messaggio.
Selezionare On o Off per attivare
o disattivare la diffusione degli
annunci sul traffico poi confermare
OK per salvare la scelta.
Visualizzare le info TESTO
Le info testo sono delle informazioni
trasmesse dalla stazione radio e relative
al programma della stazione o del brano
musicale in corso di ascolto. Selezionare On oppure Off
per attivare o disattivare la
visualizzazione delle info text, quindi
confermare con OK
per salvare la
selezione.
Premere TA per attivare o
disattivare la ricezione degli
annunci sul traffico.
Selezionare Radio e quindi
confermare premendo OK.
Selezionare Traffic TA e quindi
confermare premendo OK. Premere MENU
.
Selezionare Radio o Media (a
seconda della modalità ascoltata)
poi confermare premendo OK.
Selezionare INFO TEXT e quindi
confermare premendo OK.
.
Sistema audio
Page 246 of 260

4
Media
CD Audio
Riproduzione di un CD
Inserire solo CD di forma circolare del
diametro di 12 cm.
Alcuni sistemi antipirateria su
disco originale o CD copiati con
un masterizzatore personale
possono generare malfunzionamenti
indipendenti dalla qualità del lettore
originale.
Senza premere il tasto EJECT , inserire
nel lettore un CD: la lettura inizia
automaticamente.
Per ascoltare un disco già
inserito, premere ripetutamente il
tasto SRC/BAND fino a quando
appare " CD".
Premere uno dei tasti per
selezionare un brano del CD.
Tenere premuto uno dei tasti
per un avanzamento o un
arretramento rapido.
CD
Informazioni e consigli
Il sistema audio legge solo file con
e stensi o ne ".mp 3 ", ".w ma", ".wav ".
Un tasso di compressione elevato potrebbe
compromettere la qualità del suono. Si consiglia di nominare i file con meno
di 20
caratteri escludendo i caratteri
speciali (es " ? ; ù) per evitare problemi
di lettura o di visualizzazione.
Le playlist accettate sono di tipo .m3u e
.pls.
Il numero di file riconosciuti è limitato a
5.000
nelle 500 rubriche su 8 livelli al
massimo.
Su uno stesso disco, il lettore CD può
leggere fino a 255
file MP3 distribuiti su
8
livelli. Tuttavia, si raccomanda di limitarsi
a due livelli al fine di diminuire il tempo
d'accesso alla lettura del CD.
Durante la lettura, la struttura delle
cartelle non viene rispettata. Per poter leggere un CDR o un
CDRW masterizzato, preferibilmente
selezionare gli standard ISO
9660
livello 1, 2 o Joliet durante la
masterizzazione.
Se il disco è masterizzato in un altro
formato, è possibile che la lettura non
avvenga correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di
utilizzare sempre lo stesso standard
di masterizzazione con la velocità più
bassa possibile (al massimo 4
x) per
una qualità del suono ottimale.
Nel caso particolare di un CD multi-
sessione, si raccomanda lo standard
Joliet.
Riproduzione di una compilation
Inserire una compilation
MP3 nel lettore CD.
Il sistema compone delle liste di lettura
(memoria temporanea) il cui tempo di
creazione potrebbe richiedere da alcuni
secondi a più minuti alla prima connessione.
Sistema audio
Page 247 of 260

5
Per ascoltare un disco già
inserito, premere ripetutamente il
tasto SRC/BAND fino a quando
appare "CD".
Premere uno dei tasti per
selezionare il brano precedente o
successivo.
Premere uno dei tasti per
selezionare la cartella precedente
o successiva in funzione della
classificazione scelta.
Tenere premuto uno dei tasti
per un avanzamento o un
arretramento rapido.
Premere LIST per visualizzare
la struttura delle cartelle della
compilation.
Entrata ausiliaria (AUX)
Presa JACK
L'entrata ausiliaria Jack consente il
collegamento di un'apparecchiatura portatile. Premere più volte SRC/BAND
e
fino a quando appare AUX.
La visualizzazione e la gestione dei comandi
avvengono attraverso l'apparecchiatura esterna.
Selezionare una linea nella lista.
Saltare una pagina.
Selezionare una cartella /Playlist.
Avviare la lettura del brano
selezionato.
Risalire nella struttura ad albero. Collegare l'apparecchiatura portatile alla presa
Jack mediante un cavo adatto (non fornito).
Regolare innanzitutto il volume
dell'apparecchiatura esterna.
Poi regolare il volume
dell'autoradio.
.
Sistema audio
Page 248 of 260

6
Premere MENU.
Selezionare Media e quindi
confermare premendo OK.
Regolazioni audio
Premere ¯ per visualizzare il menu
delle regolazioni audio.
Le regolazioni audio AMBIANCE,
TREBLE e BASS sono diverse e
indipendenti per ogni modalità sonora.
Modalità di lettura
Le modalità di lettura disponibili sono:
- N ormale: le piste sono diffuse
nell'ordine, in funzione della
classificazione dei file scelti.
-
C
asuale: le piste sono riprodotte in
modo casuale tra le piste di un album o
di una cartella.
-
T
utti casuali: le piste sono diffuse in
modo casuale tra tutte le piste salvate
nel sistema multimediale.
-
R
ipetizione: le piste diffuse sono
solamente quelle dell'album o della
cartella in corso d'ascolto. Scegliere la modalità di lettura
desiderata e confermare con OK
per
salvare le modifiche.
Le regolazioni disponibili sono:
-
AMBIANCE,
-
BASS,
-
TREBLE,
-
LOUDNESS,
-
BALANCE,
-
VO
LUME AUTOScegliere la regolazione da
modificare.
Impostare la regolazione e quindi
confermare premendo OK.
Sistema audio