Page 289 of 328

31
SUPPLEMENTO MODALITÀ ELETTRICA
MOTORIZZAZIONE E BATTERIA DI TRAZIONE
L’autonomia del veicolo, omologato sul ciclo NEDC, è di 170 km. Quest'autonomia può variare in funzione di più
parametri tra cui i principali sono l'utilizzo del riscaldamento e dell'aria condizionata, lo stile di guida del guidatore,
il tipo di percorso effettuato e l'invecchiamento della batteria di trazione.
Anche l'invecchiamento della batteria di trazione dipende da più parametri quali la temperatura esterna, il chilometraggio
del veicolo, la frequenza delle ricariche rapide…
Motore elettrico
Tecnologia
Sincrona a magnete permanente
Potenza massima in KiloWatt : norma CE (kW)
49
Regime di potenza massima in giri/minuto
da 4 000 a 9 200
Coppia massima in Newton metri : norma CE (Nm)
200
Regime di coppia massima in giri/minuto
da 0 a 1 500
Batteria di trazione
Tecnologia
Lithium-ion
Carica normale
Tensione della corrente alternata in Volt : (V) AC
230
Tempo di ricarica completa (da 0% a 100%) secondo l'intensità espressa in
Ampere :
- 16 A
- 14 A
- 10 A
- 8 A
Secondo la rete elettrica in vigore nel Paese.
Tempo minimo misurato per delle termperature esterne comprese tra 0 e 40° C.
7 ore 30
8 ore 30
12 ore
15 ore
Carica rapida
Tempo di ricarica (80% della carica) dall'inizio della riserva
< 30 minuti
Page 290 of 328
32
ELEMENTI DI IDENTIFICAZIONE
A. Targhetta costruttore.
Si trova sul montante centrale, lato
destro.
1 - VF Numero nella serie del tipo.
2 - Peso massimo autorizzato del
veicolo a pieno carico.
3 - Peso massimo autorizzato del
veicolo a pieno carico più rimorchio.
4.1 - Peso massimo sull'asse anteriore.
4.2 - Peso massimo sull'asse
posteriore.
B. Numero di serie
È inciso sul passaruota anteriore
destro.
C. Pneumatici e codice vernice.
L'etichetta C
apposta sulla porta
anteriore, indica:
- le dimensioni dei cerchi e dei
pneumatici,
- le marche di pneumatici omologate
dal costruttore,
- le pressioni di gonfi aggio
(il controllo della pressione di
gonfi aggio deve essere effettuato
a freddo e almeno una volta al
mese),
- codice del colore vernice.
Page 291 of 328
01-15 Stampato nell'UE
Italien
Page 292 of 328
CRÉATIVE TECHNOLOGIE
2015 – DOCUMENTATION DE BORD4Dconcept
Diadeis
Seenk
Interak
15BEL.0660
Italien
Page 293 of 328
GUIDA D'USO - SUPPLEMENTO
Page 294 of 328
Page 295 of 328

1
Questo supplemento è specifi co per la modalità di trazione elettrica. Per ogni altra informazione, attenersi alla
documentazione di bordo del veicolo ed al libretto di manutenzione e di garanzia al quale è allegato. Per avere
informazioni sui nuovi dati, consultare gratuitamente il sito Internet del Costruttore.
Per qualsiasi intervento sul veicolo, rivolgersi ad un
riparatore qualifi cato che disponga delle informazioni
tecniche, della competenza e dell'attrezzatura adeguata,
cosa che la rete del Costruttore è in grado di fornire.
Il guidatore deve essere particolarmente attento nella
guida del veicolo elettrico per le basse emissioni di
rumore durante il funzionamento.
All'interno delle rubriche, dei riferimenti attirano
l'attenzione su un contenuto gerarchico :
orienta verso la rubrica e la parte che contiene
l'informazione dettagliata relativa ad una
funzione,
segnala un'informazione importante relativa
all'utilizzo degli equipaggiamenti,
mette in guarda sulla sicurezza delle persone e
degli equipaggiamenti.
Page 296 of 328
2
Presentazione 3
Indicatori 6
Spie 9
Display 10
Procedura di avviamento 11
Eco-guida 12
Eco-confort 13
Aria condizionata e riscaldamento manuale 14
Carica della batteria di trazione 15
Modulo di controllo 17
Procedura di carica normale 19
Procedura di carica rapida 22
Altre informazioni 23
Batteria accessori 25
Fusibili 28
Manutenzione 29
Rimorchio del veicolo 30
Motorizzazione e batteria di trazione 31
Elementi d'identifi cazione 32
SOMMARIO