Page 89 of 520

87
Expert_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Il bloccaggio automatico dopo la
chiusura della porta è programmabile
nel menu di configurazione del veicolo.
Porta(e) laterale(i) scorrevole(i) a mani libere
Con il telecomando in tasca e con un
movimento del piede, il sistema permette lo
sbloccaggio poi l'apertura o la chiusura e
successivamente il bloccaggio della porta
scorrevole laterale.
Il telecomando deve essere situato, nella zona
posteriore del veicolo, ad oltre 30 cm circa dal
veicolo ed a meno di 2
m circa. Prima di fare il movimento con il piede,
accertarsi di essere stabile e ben
posizionato, per non perdere l'equilibrio
(in caso di pioggia, neve, ghiaccio,
fango, ...).
Prestare attenzione durante il
movimento del piede all'uscita dello
scarico, rischio di ustioni.
Effettuare un movimento senza
interruzione e non ripeterlo
nell'immediatezza e più volte di seguito.
Se la porta non si è aperta, attendere
circa 2
secondi per fare un nuovo
tentativo.
Non tenere il piede sospeso in aria.
F
S
postare il piede sotto al paraurti
posteriore poi toglierlo, come per dare un
calcio (dal basso verso l'alto).
Il sensore rileva l'avvicinarsi poi l'allontanarsi
del piede ed attiva l'apertura o la chiusura della
porta laterale.
2
Aperture
Page 90 of 520

88
Expert_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Per ulteriori informazioni sulla Chiave,
telecomando o sull' Apertura
e Avviamento a mani libere e
particolarmente lo sbloccaggio
globale o selettivo, leggere la rubrica
corrispondente.
La presa in conto dell'apertura è
segnalata dal lampeggiamento degli
indicatori di direzione per alcuni secondi
accompagnato da un segnale sonoro.
Il movimento della porta s'inverte se il
movimento del piede viene effettuato
durante la manovra.
Se il veicolo ne è equipaggiato, i
retrovisori elettrici si aprono allo
sbloccaggio.
Apertura
Funzione " Apertura mani occupate
" attivata
nel menu di configurazione del veicolo.
F
C
on il telecomando con sè nella zona di
riconoscimento A , spostare il piede sotto
al paraurti laterale, dal lato corrispondente
alla porta che si vuole aprire. Selettitivà della cabina
e zona di
carico disattivate.
Selettività cabina e zona di
carico attivate.
Se il veicolo è bloccato, si sblocca prima
dell'apertura della porta.
Se il veicolo è bloccato, la zona di carico si
sblocca prima dell'apertura della porta. Se il veicolo è bloccato, si sblocca prima
dell'apertura della porta.
Aperture
Page 91 of 520

89
Expert_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
La presa in conto della chiusura è
segnalata dal lampeggiamento degli
indicatori di direzione per alcuni secondi
accompagnata da un segnale sonoro.
Il movimento della porta s’inverte se
il movimento del piede è realizzato
durante la manovra.
Se il veicolo ne è equipaggiato, i
retrovisori elettrici si chiudono al
bloccaggio del veicolo.
Chiusura
Funzione " Apertura mani occupate " attivata
nel menu di configurazione del veicolo.
F
C
on il telecomando con sè nella zona di
riconoscimento A , spostare il piede sotto
al paraurti posteriore laterale, dal lato
corrispondente alla porta che si vuole
chiudere.
Una volta chiusa la porta, il veicolo si blocca
automaticamente, se la funzione
" Apertura mani occupate autobloccaggio " è
selezionata ne menu di configurazione del veicolo.
Con autoradio
Con touch screen
Nel menu " Personalizzazione -
Configurazione ", attivare/disattivare
" Apertura mani occupate ".
Disattivazione
Per default, l’apertura mani occupate è attivata.
Consultare il menu di configurazione del
veicolo per disattivare la funzione.
Bloccaggio automatico
Le porte del veicolo si bloccano alla chiusura, a
mani occupate, della porta scorrevole.
Consultare il menu di configurazione del
veicolo per disattivare il bloccaggio automatico.
Se il veicolo non è equipaggiato di
allarme, il bloccaggio delle porte è
segnalato dall'accensione fissa degli
indicatori di direzione per due secondi
circa.
Allo stesso tempo, in funzione della
versione, i retrovisori esterni si
chiudono. Nel menu di impostazioni del veicolo, attivare/
disattivare " Apertura mani occupate
".
Se poi si vuole il bloccaggio automatico, dopo
la chiusura della porta, attivare/disattivare
" Apertura mani occupate autobloccaggio ".
Anomalia di funzionamento
Un segnale sonoro ripetuto tre volte
durante l'utilizzo della funzione, indica un
malfunzionamento del sistema.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per far controllare il sistema.
2
Aperture
Page 92 of 520

90
Expert_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Accertarsi che oggetti o persone non
impediscano la chiusura o l'apertura
corretta delle porte.
Prestare attenzione ai bambini durante
le manovre delle porte.
Se l’opzione " Aper tura mani
occupate autobloccaggio
" è
selezionata nel menu del veicolo e dopo
la chiusura della porta, verificare che le
porte del veicolo siano bloccate.
In effetti, il bloccaggio non avverrà :
-
s
e il contatto è inserito,
-
s
e una delle porte o il portellone del
bagagliaio è rimasto aperto,
-
s
e un telecomando "Apertura e
Avviamento a mani libere" si trova
all'interno del veicolo.
Se più movimenti del piede non hanno
alcun effetto, attendere alcuni secondi
prima di ricominciare.
La funzione si disattiva
automaticamente in caso di pioggia
battente o di accumulo di neve.
In caso di mancato funzionamento,
verificare che il telecomando non sia
esposto ad un campo elettromagnetico
(smar tphone, ...).
La funzione potrebbe essere alterata
dalla presenza di una protesi alle
gambe.
Questa funzione potrebbe non
funzionare correttamente se il veicolo è
equipaggiato di rotula per gancio traino. La porta laterale potrebbe aprirsi o
chiudersi in modo intempestivo se
:
-
i
l veicolo è equipaggiato di rotula
per gancio traino,
-
s
i attacca o si stacca un rimorchio,
-
s
i monta o si smonta un
portabiciclette,
-
s
i caricano o si scaricano delle
biciclette su un portabiciclette,
-
s
i appoggia o si solleva qualcosa
dietro al veicolo,
-
u
n animale si avvicina al paraurti,
-
s
i lava il veicolo,
-
s
i effettua una manutenzione del
veicolo,
-
s
i sostituisce una ruota.
Per evitare un funzionamento
intempestivo, allontanare la chiave
o disattivare la funzione dal menu di
configurazione del veicolo.
Aperture
Page 93 of 520

91
Expert_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Se la porta a battente sinistra è
chiusa male (la porta destra non è
r ilevat a) :
-
a v
eicolo fermo e a motore
avviato, questa spia si accende,
accompagnata da un messaggio
d’allarme per alcuni secondi,
-
a v
eicolo marciante (velocità
superiore a 10
km/h), questa
spia si accende, accompagnata
da un segnale sonoro e da un
messaggio d'allarme per alcuni
secondi.
Per ulteriori informazioni sulla Chiave,
sul telecomando
o sull' Apertura
e Avviamento a mani libere e
particolarmente sullo sbloccaggio delle
porte del veicolo, leggere la rubrica
corrispondente.
Porte posteriori a
battente
Le porte posteriori a battente sono simmetriche.
La porta di sinistra è equipaggiata di serratura.
F
D
opo lo sbloccaggio (secondo
l'equipaggiamento, con la chiave, con il
telecomando o con l'apertura e avviamento
a mani libere), tirare la maniglia della porta. F
D
opo aver aperto la porta sinistra, tirare
la leva A verso di sè per aprire la porta
destra.
Dall'esterno
Chiusura
F Chiudere innanzitutto la porta destra, poi la porta sinistra.
Se viene chiusa per prima la
porta sinistra, un fermo, situato
sul fianco della porta destra, ne
impedisce la chiusura.
2
Aperture
Page 94 of 520
92
Expert_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Se il veicolo ne è equipaggiato, un sistema di
tiranti permette di portare l'apertura da circa
90° a circa 180°.
F
T
irare il comando giallo quando la porta è
aperta.
Il tirante si riaggancerà automaticamente alla
chiusura.
Durante le manovre di parcheggio
con le porte aperte a 90°, queste
ultime nascondono i fanalini
posteriori. Al fine di segnalare la
propria posizione agli altri guidatori,
che circolano nello stesso senso
e che potrebbero non essersi
accorti del veicolo in sosta davanti
a loro, utilizzare un triangolo di
presegnalazione o ogni altro
dispositivo raccomandato dalla
legislazione e dalla regolamentazione
in vigore nel proprio Paese.
Apertura a circa 180° Apertura a circa 235°
Se il veicolo ne è equipaggiato, le cerniere
presentano tre tacche che permettono di
tenere la porta in posizione aperta a 90°, 180°
o 2 3 5 °.
F
A
prire la porta alla posizione desiderata.
Aperture
Page 95 of 520

93
Expert_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Se la sicurezza bambini è attivata, la
maniglia è inoperante.
Per ulteriori informazioni sulla
Sicurezza bambini, consultare la
rubrica corrispondente.
Dall'interno
Apertura
Selettività cabina e zona di
carico disattivata e porte veicolo
bloccate. Selettività cabina
e zona di
carico attivata e porte veicolo
bloccate.
Porta o tutto il veicolo sbloccato.
F
R
uotare questa maniglia verso il basso per
sbloccare globalmente il veicolo ed aprire
la porta destra. F
R
uotare questa maniglia verso il basso per
sbloccare il zona di carico ed aprire la
porta destra.
F
R
uotare questa maniglia verso il basso per
aprire la porta destra.
Chiusura
F Chiudere prima la porta destra, poi la porta sinistra.
Con le porte del veicolo bloccate e con la
sicurezza bambini disattivata.
F
R
uotare questa maniglia verso il basso per
sbloccare globalmente tutte le porte del
veicolo ed aprire la porta destra.
Porte del veicolo bloccate.
F
R
uotare questa maniglia verso il basso per
sbloccare globalmente le porte del veicolo
ed aprire la porta.
Porte del veicolo sbloccate.
F
R
uotare questa maniglia verso il basso per
aprire la porta destra. Porte del veicolo sbloccate e sicurezza bambini
disattivata.
F
R
uotare questa maniglia verso il basso per
aprire la porta destra.
2
Aperture
Page 96 of 520

94
Expert_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Per ulteriori informazioni sulla
Chiave, telecomando o sull' Apertura
e Avviamento a mani libere e
particolarmente sullo sbloccaggio delle
porte del veicolo, leggere la rubrica
corrispondente. Per ulteriori informazioni sulla Chiave
,
telecomando o sull' Apertura
e Avviamento a mani libere e
particolarmente sul bloccaggio
del veicolo, leggere la rubrica
corrispondente.
Portellone del bagagliaio
F Dopo lo sbloccaggio (secondo l'equipaggiamento, con la chiave,
con il telecomando o con l'Apertura
e Avviamento a mani libere, tirare la
maniglia, poi sollevare il portellone del
bagagliaio.
Apertura
F Abbassare lo sportello del bagagliaio afferrandola
per la maniglia di presa interna poi bloccarlo.
Chiusura Comando d'emergenza
Permette di sbloccare meccanicamente
il portellone del bagagliaio in caso di
malfunzionamento della batteria o del sistema
di bloccaggio centralizzato.
Sbloccaggio
F Se il veicolo ne è equipaggiato e se
necessario, ribaltare i sedili posteriori per
accedere alla serratura all'interno.
Ribloccaggio dopo la chiusura
Una volta richiuso, se il malfunzionamento
persiste, il portellone del bagagliaio resta
bloccato.
Quando il portellone del bagagliaio è
chiuso male :
-
a v
eicolo fermo e a motore avviato, questa
spia si accende, accompagnata da un
messaggio d’allarme per alcuni secondi,
-
a v
eicolo in movimento (velocità superiore
a 10
km/h), questa spia si accende,
accompagnata da un segnale sonoro e da
un messaggio d’allarme per alcuni secondi. F
I
nserire un piccolo cacciavite nel foro A
della serratura per sbloccare il portellone
del bagagliaio.
F
S
postare il lucchetto verso sinistra.
Aperture