Page 377 of 450

2
Spie di funzionamento
Display touch screen
Per ragioni di sicurezza il guidatore deve tassativamente realizzare le operazioni che necessitano di un'attenzione elevata a veicolo fermo. Alcune funzioni non sono accessibili durante la guida.
Permette di accedere: - ai menu di parametraggio delle funzioni e degli equipaggiamenti del veicolo, - ai menu di configurazione audio e di visualizzazione, - ai comandi degli equipaggiamenti audio e del telefono e alla visualizzazione delle informazioni associate,
E, secondo l'equipaggiamento, permette: - la visualizzazione dei messaggi d'allarme e l'assistenza grafica al parcheggio, - l'accesso ai comandi del sistema di navigazione e ai servizi Internet, e la visualizzazione delle informazioni associate.
Funzionamento generale
Raccomandazioni
È necessaria una pressione marcata, particolarmente per le azioni di "trascinamento" (scorrimento liste, spostamento della mappa...). Un semplice sfioramento non è sufficiente. Lo schermo non prende in conto le pressioni con più dita. Questa tecnologia permette un utilizzo con tutte le temperature e con i guanti. Non utilizzare oggetti appuntiti sul display touch screen. Non toccare il display touch screen con le dita bagnate. Utilizzare un panno pulito e morbido per la pulizia del display touch screen.
Stato delle spie
Alcuni tasti comportano una spia indicante lo stato della funzione corrispondente. Spia verde: la funzione corrispondente è stata attivata. Spia arancione: la funzione corrispondente è stata disattivata.
Principi
Premere il tasto " MENU " per accedere ai vari menu, poi premere i tasti che appaiono sul display touch screen. Ogni menu appare in una o due schermate (prima schermata e seconda schermata).
Utilizzare questo tasto per accedere alla seconda schermata.
Entro alcuni istanti senza azione sulla seconda schermata, la prima schermata appare automaticamente.
Utilizzare questo tasto per tornare alla prima schermata.
Utilizzare questo tasto per accedere a delle informazioni complementari e alle regolazioni di alcune funzioni.
Utilizzare questo tasto per confermare.
Utilizzare questo tasto per uscire.
Page 378 of 450
1
3
Spie di funzionamento
2008-additif_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2016
Menu
Premere questo tasto per accedere ai vari menu.
Navigazione . Secondo il livello di finitura, la navigazione è disponibile, in opzione o di serie. Vedere rubrica "Audio e telematica".
Radio Media . Vedere rubrica "Audio e telematica". Regolazioni . Permette di configurare la visualizzazione ed il sistema.
Permette di accedere ad un aiuto interattivo sui principali equipaggiamenti e spie luminose del veicolo.
Servizi Internet disponibili . Eseguire alcune applicazioni del proprio smartphone mediante MirrorLink TM o CarPlay®. Vedere rubrica "Audio e telematica".
Telefono . Vedere rubrica "Audio e telematica". Guida . Permette di accedere al computer di bordo e, secondo la versione, impostare alcune funzioni. Vedere rubrica corrispondente.
1.Regolazione del volume / interruzione del suono. Vedere rubrica "Audio e telematica".
Page 379 of 450

4
Informazioni pratiche
2008-additif_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Livello minimo di carburante
Al raggiungimento del livello minimo di carburante, questa spia si accende sul quadro strumenti. Restano circa 5 litri di carburante nel serbatoio. Quando la spia lampeggia, resta poco carburante .
Solo dopo aver ricollocato il tappo del serbatoio, la chiave può essere estratta dalla serratura. L'apertura del tappo può creare un rumore d'aspirazione d'aria. Questa depressione, del tutto normale, è provocata dalla tenuta del circuito del carburante.
Serbatoio del carburante
Capacità del serbatoio: 50 litri circ a ( 45 litri per il motore Diesel BlueHDi) .
1. Apertura dello sportellino del serbatoio del carburante. 2. Apertura del tappo del serbatoio. 3. Aggancio del tappo del serbatoio.
Rifornimento
Per effettuare il rifornimento in totale sicurezza: spegnere tassativamente il motore, aprire lo sportellino del carburante 1 , inserire la chiave nel tappo 2 , quindi ruotarla verso sinistra,
Con il sistema Stop & Start, non effettuare mai un rifornimento di carburante quando il motore è in modalità STOP; interrompere tassativamente il
contatto girando la chiave.
togliere il tappo ed appenderlo alla linguetta situata sulla parte interna dello sportellino 3 , effettuare il pieno senza insistere oltre la terza interruzione della pistola di rifornimento , per non provocare malfunzionamenti.
Effettuare tassativamente un rabbocco di carburante per evitare la panne. Per ullteriori informazioni sulla Panne per mancanza di carburante (Diesel), leggere la rubrica corrispondente.
Un'etichetta, incollata all'interno dello sportellino, ricorda il tipo di carburante da utilizzare in funzione della motorizzazione. Le aggiunte di carburante devono essere superiori a 5 litri per essere prese in conto dal
indicatore di livello del carburante.
Page 380 of 450
5
9
Informazioni pratiche
2008-additif_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Interruzione dell'alimentazione
del carburante
Il veicolo è equipaggiato di un dispositivo di sicurezza che interrompe l'alimentazione del carburante in caso di urto.
Una volta terminato il rifornimento: ricollocare il tappo, ruotare la chiave verso destra, quindi estrarla dal tappo, richiudere lo sportellino.
In caso di introduzione di carburante non conforme alla motorizzazione del veicolo, è indispensabile svuotare il serbatoio prima dell'avviamento del motore.
Page 381 of 450

6
Informazioni pratiche
2008-additif_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Compatibilità dei
carburanti
Carburante utilizzato per i
motori benzina
I motori benzina sono compatibili con i biocarburanti conformi agli standard attuali e futuri europei che possono essere erogati dalle pompe.
L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)
carburante (oli vegetali o animali puri o diluiti, nafta ad uso domestico, ecc.) è rigorosamente vietato (rischi di danneggiamenti del motore e del circuito del carburante).
È consentito il solo utilizzo di additivi per carburanti Diesel rispondenti alla norma B715000.
Viaggi all'estero Alcuni carburanti possono danneggiare il motore. In alcuni Paesi, per garantire il corretto funzionamento del motore, potrebbe essere obbligatorio l'utilizzo di un tipo di carburante particolare (indice di ottani specifico, denominazione commerciale specifica…). Per qualsiasi informazione supplementare, rivolgersi al punto vendita.
È autorizzato solo l'impiego di additivi per carburanti benzina che rispettino la norma B715001.
Carburante utilizzato per i
motori Diesel
I motori Diesel sono compatibili con i biocarburanti conformi agli standard europei attuali e futuri che possono essere distribuiti dalle stazioni di servizio.
Gasolio rispondente alla norma EN590 miscelato con un biocarburante rispondente alla norma EN14214 (incorporazione possibile dallo 0 al 7% di Estere Metilico di Acido Grasso).
Gasolio paraffinico rispondente alla norma EN15940 misceltao con un biocarburante rispondente alla norma EN14214 (incorporazione possibile dallo 0 al 7% di Estere Metilico di Acido Grasso).
Gasolio rispondente alla norma EN16734 miscelato con un biocarburante rispondente alla norma EN14214 (incorporazione possibile dallo 0 al 10% di Ester Metilico di Acido Grasso).
L'utilizzo di carburante B20 o B30 rispondente alla norma EN16709 è possibile con questo motore Diesel. Tuttavia, questo utilizzo, anche se occasionale, necessita l'applicazione rigorosa delle condizioni particolari di manutenzione, chiamate "Condizioni di guida intensive".
Benzina che rispetta la norma EN228 miscelata con biocarburante rispondente alla norma EN15376.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Gasolio a bassa temperatura
Con temperature inferiori a 0°C (+32°F), la formazione di paraffine nei gasoli di tipo estivo, potrebbe comportare un funzionamento anormale del circuito d'alimentazione di carburante. Per evitare ciò, si consiglia di utilizzare gasoli di tipo invernale ed avere nel serbatoio una quantità di carburante superiore al 50 % della sua capacità. Se nonostante ciò, con temperature inferiori a -15°C (+5°F) il motore presentasse problemi di avviamento, sarà sufficiente lasciare il veicolo per un po' di tempo in un ambiente riscaldato.
Page 382 of 450

11
7
Caratteristiche tecniche
2008-additif_it_Chap11_caracteristiques-techniques_ed01-2016
E l e m e n t i d ' i d e n t i fi c a z i o n e
A. Numero di telaio nel vano motore . Questo numero è inciso sulla carrozzeria accanto al supporto dell'ammortizzatore.
Il controllo della pressione di gonfiaggio deve essere effettuato a freddo e almeno una volta al mese.
Una pressione di gonfiaggio insufficiente fa aumentare il consumo di carburante.
B. Numero di telaio sulla traversa inferiore del parabrezza . Questo numero è indicato su un'etichetta incollata e visibile attraverso il parabrezza.
C. Etichetta costruttore .
Questo numero è indicato su un'etichetta incollata sul montante centrale, lato sinistro o destro.
D. E tichetta pneumatici/vernice . Questa etichetta è incollata sul montante centrale, lato guidatore.
Comprende i seguenti dati: - pressioni di gonfiaggio a vuoto e a pieno carico, - dimensioni dei pneumatici, - pressione di gonfiaggio della ruota di scorta, - codice del colore della vernice.
Dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
Il veicolo può essere equipaggiato d'origine di pneumatici con indice di carico e di velocità superiori a ciò che è indicato sull'etichetta, senza impatto sulle pressioni di gonfiaggio.
Page 383 of 450

Audio e Telematica
8
2008-additif_it_Chap12a_BTA-2-BTA-3R_ed01-2016
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
PEUGEOT Connect SOS
In caso d'emergenza, premere per più di 2 secondi questo tasto. Il lampeggiamento del diodo verde e un messaggio vocale confermano che la chiamata è inoltrata verso la piattaforma "PEUGEOT Connect SOS" * .
Una seconda pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta. Il diodo verde si spegne.
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo verde resta acceso (senza lampeggiare). Si spegne al termine della comunicazione.
"PEUGEOT Connect SOS" localizza immediatamente il veicolo, entra in contatto con il guidatore nella sua lingua ** , e sollecita, se necessario, l'invio dei soccorsi competenti ** . Nei Paesi in cui la piattaforma non è operativa, o se il servizio di localizzazione è stato espressamente rifiutato, la chiamata è inoltrata direttamente ai servizi d'emergenza (112) senza localizzazione.
** In funzione della copertura geografica di "PEUGEOT Connect SOS", "PEUGEOT Connect Assistance" e la lingua nazionale ufficiale scelta dal proprietario del veicolo. La lista dei Paesi coperti e la lista dei servizi PEUGEOT CONNECT sono disponibili presso i punti vendita o su.
* In funzione delle condizioni generali d'utilizzo del servizio disponibile nel punto vendita e con riserva dei limiti tecnologici e tecnici.
In caso di urto rilevato dal calcolatore Airbag, e indipendentemente dall'attivazione eventuale degli Airbag, viene inviata automaticamente una chiamata d'emergenza.
Se è stata sottoscritta l'offerta PEUGEOT Connect Pack con pack SOS e assistenza inclusi, si dispone di servizi complementari nel proprio spazio personale attraverso il sito Internet del proprio Paese.
Tipo 1
Page 384 of 450

.
Audio e Telematica 9
2008-additif_it_Chap12a_BTA-2-BTA-3R_ed01-2016
PEUGEOT Connect Assistance
Il malfunzionamento del sistema non impedisce al veicolo di marciare.
Premere per almeno 2 secondi questo tasto per richiedere assistenza (in caso di immobilizzo del veicolo). Un messaggio vocale conferma
che la chiamata è inoltrata ** .
Una seconda pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta. L'annullamento è confermato da un messaggio vocale.
Geolocalizzazione
È possibile disattivare la geolocalizzazione con una pressione simultanea dei tasti "PEUGEOT Connect SOS" e "PEUGEOT Connect Assistance" seguita da una pressione del tasto "PEUGEOT Connect Assistance" per confermare.
Per riattivare la geolocalizzazione, premere di nuovo simultaneamente i tasti "PEUGEOT Connect SOS" e "PEUGEOT Connect Assistance" poi premere "PEUGEOT Connect Assistance" per confermare.
La spia arancione è accesa fissa: sostituire la pila d'emergenza. In entrambi i casi, i servizi chiamata d'emergenza e d'assistenza rischiano di non funzionare. Rivolgersi al più presto ad un riparatore qualificato.
Funzionamento del sistema
All'inserimento del contatto, la spia verde si accende per 3 secondi indicando il corretto funzionamento del sistema.
La spia arancione lampeggia poi si spegne: il sistema presenta un malfunzionamento.
Se il veicolo non è stato acquistato presso la rete della Marca, si consiglia di verificare la configurazione di questi servizi e richiederne l'eventuale modifica alla rete di assistenza della marca. In un Paese multilingua, la configurazione è possibile nella lingua nazionale ufficiale a propria scelta.
Per ragioni tecniche, in particolare per una migliore qualità dei servizi PEUGEOT CONNECT di cui beneficia il Cliente, il Costruttore si riserva il diritto di effettuare in qualsiasi momento degli aggiornamenti del sistema telematico situato a bordo del veicolo.
** In funzione della copertura geografica di "PEUGEOT Connect SOS", "PEUGEOT Connect Assistance" e la lingua nazionale ufficiale scelta dal proprietario del veicolo. La lista dei Paesi coperti e la lista dei servizi PEUGEOT CONNECT sono disponibili presso i punti vendita o sul sito Internet del
Vostro Paese.