Page 345 of 450

343
2008_it_Chap12c_RDE2_ed01-2016
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
La qualità di ricezione
della stazione radio
ascoltata peggiora
progressivamente o le
stazioni memorizzate non
funzionano (assenza di
suono, viene visualizzato
87,5
Mhz...). Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata
o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografica
attraversata.
Attivare la funzione RDS e lanciare una nuova
ricerca della stazione allo scopo di consentire
al sistema di verificare se è presente nella zona
geografica un trasmettitore più potente.
L'ambiente (colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) blocca
la ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un
lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far verificare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suono da
1
a 2
secondi in modalità
radio. Il sistema RDS ricerca, durante questa breve interruzione,
un'eventuale frequenza che consenta una migliore ricezione della
stazione. Disattivare la funzione RDS se il fenomeno è
troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
L'annuncio sul traffico TA è
visualizzato. Non si riceve
alcuna informazione sul
traffico. La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazioni
sul traffico.
Selezionare una radio che trasmetta informazioni
sul traffico.
Non trova le stazioni
memorizzate (assenza
di suono, vengono
visualizzati 87,5
Mhz...). La gamma d'onda selezionata non è quella giusta.
Premere il tasto SRC/ TEL per tornare alla
gamma d'onda (FM1
o FM2) nella quale sono
memorizzate le stazioni.
.
Audio e Telematica
Page 346 of 450

344
2008_it_Chap12c_RDE2_ed01-2016
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o
contiene un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non
riconosciuto dall'autoradio. -
V
erificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
-
V
erificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
-
V
erificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli del capitolo
"Audi o".
-
I
l lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
-
S
e di qualità insufficiente, alcuni CD incisi
non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è
deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
Inserire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche.
La connessione Bluetooth
s'interrompe. E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia
insufficiente. Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento
collegato alla periferica.
Sul display appare il
messaggio "Errore
periferica USB"
o "Periferica non
riconosciuta". La chiavetta USB non viene riconosciuta.
Utilizzare unicamente delle chiavette USB in
formato FAT32
(File Allocation Table 28 bit).
Scollegando un
telefono se ne collega
automaticamente un altro. La connessione automatica primeggia sulle connessioni manuali. Modificare le regolazioni del telefono per
eliminare la connessione automatica.
Audio e Telematica
Page 347 of 450

345
2008_it_Chap12c_RDE2_ed01-2016
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
L'IPod non viene riconosciuto
durante la connessione alla
presa USB.L'iPod è di una generazione incompatibile con la connessione USB.
Il disco fisso o la periferica
non vengono riconosciuti
durante la connessione
alla presa USB. Alcuni dischi fissi o periferiche necessitano di un'alimentazione
elettrica superiore a quanto l'autoradio fornisce.
Collegare la periferica alla presa 230
V, la presa
12
V o un'alimentazione esterna.
Attenzione : assicurarsi che la periferica non
trasmetta una tensione superiore a 5
V (rischio di
distruzione del sistema).
In lettura streaming,
il suono si interrompe
momentaneamente. Alcuni telefoni danno priorità alla connessione del profilo "viva
vo c e".
Eliminare la connessione del profilo "viva voce"
per migliorare la lettura streaming.
In lettura "Tutti casuali",
tutte le piste non prese in
conto. In lettura "Tutti casuali", il sistema prende in conto 999
piste.
A motore spento,
l'autoradio si spegne dopo
svariati minuti di utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio
dipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia
di energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del
veicolo. Avviare il motore del veicolo allo scopo di
ricaricare la batteria.
Il messaggio
"Surriscaldamento sistema
audio" viene visualizzato
sullo schermo. Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente
troppo elevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di
protezione termica che porta ad una riduzione del volume sonoro o
all'arresto della lettura del CD. Interrompere il sistema audio per
qualche minuto per far raffreddare il sistema.
.
Audio e Telematica
Page 348 of 450
Page 349 of 450
347
2008_it_Chap12d_RDE1_ed01-2016
Autoradio
Sommario
In breve
3 48
Comandi sotto al volante
3
49
Radio
350
Sistemi Multimediali
3
52
Regolazioni audio
3
54
Struttura delle videate
3
55
Domande frequenti
3
56
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente
realizzare le operazioni che necessitano di un'attenzione elevata
a veicolo fermo.
Quando il motore è spento e al fine di preservare la carica della
batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della modalità
risparmio energetico.
.
Audio e Telematica
Page 350 of 450

348
2008_it_Chap12d_RDE1_ed01-2016
In breve
Accensione / Spegnimento,
regolazione del volume.
Selezione della modalità :
FM1, FM2, AM, CD, AUX.Visualizzazione della lista delle
stazioni captate, dei brani o delle
rubriche CD/MP3.
Pressione continua : aggiornamento
della lista delle stazioni captate.
Ricerca manuale di frequenza radio
superiore.
Selezione rubrica MP3
seguente.
Navigazione in una lista.
Ricerca manuale frequenza radio
inferiore passo per passo.
Selezione rubrica MP3
precedente.
Navigazione in una lista.
Ricerca automatica della radio di una
frequenza inferiore / superiore.
Selezione brano CD precedente.
Navigazione in una lista.
Pressione continua : ritorno veloce. Ricerca automatica della frequenza
radio superiore.
Selezione brano CD successivo.
Navigazione in una lista.
Pressione continua : avanzamento
veloce.
Regolazione delle opzioni audio :
acustiche musicali, toni alti, toni
bassi, loudness, balance sinistra/
destra, volume automatico.
Interrompere l'operazione in corso.
Risalire in una struttura ad albero
(menu o rubrica).Selezione della stazione radio
memorizzata.
Radio, pressione prolungata :
memorizzazione di una stazione.
Espulsione del CD. Accesso al menu generale.
Audio e Telematica
Page 351 of 450
349
2008_it_Chap12d_RDE1_ed01-2016
Comandi sotto al volante
Radio : selezione stazione
memorizzata inferiore / superiore.
Selezione elemento precedente /
successivo di un menu.Abbassare il volume.
Radio : ricerca automatica di una
frequenza superiore.
CD / MP3
: selezione della pista
successiva.
CD : pressione continua : avanti
veloce.
Silenzio : interrompere il suono
premendo contemporaneamente
i tasti per alzare e abbassare il
volume.
Ristabilire il suono : premere uno dei
due tasti del volume. Radio : ricerca automatica di una
frequenza inferiore.
CD / MP3 : selezione del brano
precedente.
CD : pressione continua : indietro
veloce.
Cambiamento di modalità sonora.
Conferma di una selezione. Alzare il volume.
.
Audio e Telematica
Page 352 of 450

350
2008_it_Chap12d_RDE1_ed01-2016
Radio
Memorizzare una stazione
Selezionare una stazioneGestire la lista
Premere ripetutamente SRC/BAND
per selezionare la gamma d’onda
FM1, FM2
o AM.
Premere a lungo un tasto per
memorizzare la stazione in corso
di ascolto. Appare il nome della
stazione e un segnale sonoro
conferma la memorizzazione.
Premere un tasto per ascoltare
la stazione memorizzata
corrispondente. Selezionare "Radio"
.
Selezionare "RDS" .
RDS
L'RDS, se visualizzato, permette di
continuare ad ascoltare la stessa
stazione grazie alla ricerca automatica
della frequenza. Tuttavia, in alcune
condizioni, la ricerca di questa stazione
RDS non è garantita in tutto il Paese,
poiché le stazioni radio non coprono
il 100% del territorio. Ciò spiega la
perdita di ricezione della stazione
durante un tragitto.
L'ambiente esterno (colline, edifici,
tunnel, parcheggi sotterranei...) può
bloccare la ricezione, anche in modalità
di ascolto RDS. Questo fenomeno è
normale nella propagazione delle onde
radio e non indica affatto un'anomalia
di funzionamento dell'autoradio. Premere MENU
.
Premere brevemente uno dei tasti
per passare alla lettera successiva o
precedente.
Premere a lungo LIST per creare
o aggiornare la lista delle stazioni,
la ricezione audio s'interrompe
temporaneamente. Premere LIST per visualizzare la lista
delle stazioni captate, classificate in
ordine alfabetico.
Selezionare con uno dei tasti la
stazione radio preferita.
Confermare con OK.
Confermare con OK.
Confermare con OK.
Audio e Telematica