Page 209 of 450

207
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Sostituzione della terza luce di stop
(diodi elettroluminescenti-LED)
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Sostituzione delle luci della targa
Per facilitare lo smontaggio, realizzare questa
procedura con lo sportello del bagagliaio
semiaperto.
F
I
nserire un cacciavite piccolo nella tacca
all'esterno dell'elemento protettivo.
F
S
pingerlo verso l'esterno.
F
R
imuovere l'elemento protettivo.
F
S
ostituire la lampada difettosa.
Per il rimontaggio, premere l'elemento
protettivo per agganciarlo. L'accesso è possibile facendo passare la mano
sotto al paraurti.
F
R
uotare di un ottavo di giro il portalampada
ed estrarlo.
F
S
ostituire la lampadina bruciata.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso.
Sostituzione delle lampadine dei
fanalini fendinebbia e di retromarcia
Sul lato sinistro, prestare attenzione a non
toccare la marmitta di scarico ; rischio di
ustioni, se si sostituisce la lampadina dopo
l'interruzione del contatto.
9
Informazioni pratiche
Page 210 of 450
208
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Sostituzione di un fusibile
La pinzetta d'estrazione è fissata sul retro del coperchio della scatola portafusibili del cruscotto o
del cassettino portaoggetti.
Accedere agli attrezzi
Per il cruscotto :
F S ganciare il coperchio tirando la parte
superiore sinistra, poi destra.
F
S
ganciare completamente il coperchio e
capovolgerlo.
F
E
strarre il supporto sul dorso del quale è
fissata la pinzetta.
Per il cassettino portaoggetti :
F
A
prire il coperchio del cassettino
portaoggetti.
F
S
ganciare il coperchio della scatola dei
fusibili tirando la parte superiore destra.
F
S
taccare completamente il coperchio e
capovolgerlo.
F
E
strarre il supporto sul retro del quale è
fissata la pinzetta.
Informazioni pratiche
Page 211 of 450

209
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Per intervenire su un fusibile, è obbligatorio :
F u tilizzare la speciale pinzetta per estrarre il
fusibile dalla sua sede e verificare lo stato
del suo filamento,
F
s
ostituire sempre il fusibile difettoso con un
fusibile di uguale intensità (stesso colore) ;
un'intensità diversa potrebbe provocare un
malfunzionamento (rischio di incendio).
Se la panne si riproduce poco dopo la
sostituzione del fusibile, far verificare
l'equipaggiamento elettrico dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Riservato ai professionisti della riparazione :
per avere informazioni complete sui fusibili e
sui relais, consultare gli schemi elettrici dei
"Metodi di riparazione" disponibili presso la rete
P E U G E O T. Prima di sostituire un fusibile, occorre :
F
i
mmobilizzare il veicolo e interrompere il
contatto,
F
s
pegnere tutti gli organi d'assorbimento
elettrico,
F
in
dividuare il fusibile difettoso mediante la
tabella d'attribuzione e gli schemi presenti
nelle pagine successive.
BuonoBruciato
PEUGEOT declina ogni responsabilità
per le spese derivanti dalla riparazione
del veicolo o per i malfunzionamenti
risultanti dall'installazione di accessori
ausiliari non forniti, non consigliati
da PEUGEOT e non installati
secondo le prescrizioni, in particolare
quando il consumo degli apparecchi
supplementari supera i 10
milliampère.
Installazione di accessori
elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è
concepito per funzionare con gli
equipaggiamenti di serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggiamenti
o accessori elettrici sul veicolo,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
La sostituzione di un fusibile non
indicato nelle tabelle qui sotto, potrebbe
provocare un malfunzionamento
grave del veicolo. Rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato. Pinzetta
9
Informazioni pratiche
Page 212 of 450
210
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Fusibile N°Intensità Funzioni
F2 5
ARetrovisori esterni, fari, presa diagnosi.
F9 5
AAllarme.
F10 5
ACalcolatore telematico autonomo.
F11 5
ARetrovisore interno fotocromatico, riscaldamento
supplementare, Active City Brake.
F13 5
A
Amplificatore Hi-Fi, assistenza al parcheggio, telecamera di retromarcia.
F1615 APresa 12 V anteriore.
F17 15
AAutoradio (senza display touch screen).
F18 20
ADisplay touch screen, radio (se display touch screen).
A sinistra
Informazioni pratiche
Page 213 of 450
211
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Fusibile N°Intensità Funzioni
F23 5
ASpecchietti di cortesia, faretti di lettura carte.
F26 15
AAvvisatore acustico.
F27 15
APompa lavacristallo.
F28 5
AAntifur to.
F29 15
ACompressore climatizzazione.
F30 15
ATergicristallo posteriore.
9
Informazioni pratiche
Page 214 of 450
212
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Fusibile N°Intensità Funzioni
F01 40
ALunotto termico.
F02 10
ARetrovisori esterni riscaldati.
F03 30
AAlzacristalli anteriori a impulsi.
F04 -Sedili anteriori riscaldati.
F05 30
AAlzacristalli posteriori a impulsi.
F06 10
ARetrovisori esterni richiudibili.
F07 10
ARetrovisori esterni richiudibili.
F08 -Non utilizzato.
F09 15
ASedili anteriori riscaldati, alzacristalli anteriori (non a impulsi).
F10 20
AAmplificatore Hi-Fi.
F11 -Non utilizzato.
F12 -Non utilizzato.A destra
Informazioni pratiche
Page 215 of 450
213
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Fusibile N°Intensità Funzioni
F16 15
AFari diurni.
F18 10
AFaro abbagliante destro.
F19 10
AFaro abbagliante sinistro.
F25 30
ARelais lavafaro (post-equipaggiamento).
F29 40
AMotore del tergicristallo anteriore.
F30 80
ACandele di pre-riscaldamento (Diesel).
Nel vano motore
La scatola portafusibili è collocata nel vano
motore accanto alla batteria (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
F Sganciare il coperchio.
F
S ostituire il fusibile (vedere paragrafo
corrispondente).
F
U
na volta effettuato l'intervento, richiudere
accuratamente il coperchio per garantire la
tenuta ermetica della scatola portafusibili.
9
Informazioni pratiche
Page 216 of 450

214
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Batteria 12 V
Procedimento per il riavviamento del motore
partendo da un'altra batteria o per ricaricare
una batteria scarica.
Generalità
Batterie d'avviamento al piombo
Le versioni equipaggiate di
Stop & Start sono dotate di una batteria
al piombo da 12
V con tecnologia e con
caratteristiche specifiche.
La sua sostituzione deve essere
effettuata esclusivamente presso la
rete PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato.
Con cambio pilotato o automatico, non
tentare di avviare il motore spingendo
il veicolo.
Le batterie contengono delle sostanze
nocive come ad esempio l'acido
solforico e al piombo.
Devono essere eliminate secondo le
prescrizioni legali e non devono in
nessun caso essere gettate con i rifiuti
domestici.
Riconsegnare le pile e le batterie
esauste ad un punto di raccolta
specializzato.
Prima di manipolare la batteria,
proteggere gli occhi ed il viso.
Qualsiasi operazione sulla batteria
deve essere effettuata in un ambiente
aerato e lontano da fiamme libere o da
scintille, al fine di evitare il rischio di
esplosione o di incendio.
Lavarsi le mani al termine
dell'operazione.
Informazioni pratiche