Page 225 of 450

223
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Traino di un rimorchio
Si raccomanda di utilizzare unicamente
i dispositivi e i fasci originali PEUGEOT
che sono stati collaudati e omologati
fin dalla progettazione della vettura
affidandone il montaggio alla rete
PEUGEOT oppure ad un riparatore
qualificato.
In caso di montaggio al di fuori della rete
PEUGEOT, questo deve tassativamente
essere effettuato seguendo le
raccomandazioni del costruttore.
Il veicolo è essenzialmente destinato a
trasportare persone e bagagli, ma può anche
essere utilizzato per trainare un rimorchio. La guida con rimorchio sottopone il
veicolo trainante a forti sollecitazioni ed
esige un'attenzione particolare da parte
del guidatore.
Per ulteriori informazioni sui consigli
di guida in caso di traino, attenersi alla
rubrica corrispondente.Rispettare le masse massime trainabili
consentite, indicate sulla carta di
circolazione o nelle caratteristiche
tecniche del veicolo.
Per ulteriori informazioni sulle masse
(e sui carichi trainabili in funzione del
tipo di veicolo), attenersi alla rubrica
corrispondente.
9
Informazioni pratiche
Page 226 of 450

224
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
In caso di traino di un
rimorchio
Ripartizione dei carichi
F Distribuire il carico nel rimorchio in modo che gli oggetti più pesanti si trovino il più
vicino possibile all'assale e che il peso sul
gancio traino non superi il valore massimo
autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce man mano
che si sale in quota, riducendo le prestazioni
del motore. Il carico massimo trainabile deve
essere ridotto del 10
% ogni 1 000 metri di
altezza.
Vento laterale
F Tener conto dell'aumento della sensibilità al vento.Per ulteriori informazioni sulle masse
(e sui carichi trainabili in funzione del
tipo di veicolo), attenersi alla rubrica
corrispondente.
Raffreddamento
Il traino di un rimorchio in salita fa aumentare la
temperatura del liquido di raffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente e la sua
capacità di raffreddamento non dipende quindi
dal regime motore.
F
P
er diminuire il regime motore, rallentare.
Il carico massimo trainabile in salita prolungata
dipende dall'inclinazione del pendìo e dalla
temperatura esterna.
In ogni caso, sorvegliare la temperatura del
liquido di raffreddamento.
F
I
n caso di accensione della
spia di allarme e della spia
STOP , fermare il veicolo
appena possibile e spegnere il
motore.
Freni
Il traino di un rimorchio aumenta la distanza di
frenata.
Per limitare il surriscaldamento dei freni,
si raccomanda l'utilizzo del freno motore.
Pneumatici
F Controllare la pressione dei pneumatici del veicolo trainante e del rimorchio
rispettando le pressioni raccomandate.
Illuminazione
F Verificare l'impianto elettrico di segnalazione del rimorchio e la
regolazione della posizione dei fari del
veicolo.
Per ulteriori informazioni sulla regolazione
della posizione dei fari, attenersi alla rubrica
corrispondente.
La funzione assistenza al parcheggio
verrà automaticamente disattivata in
caso di utilizzo di gancio traino originale
P E U G E O T.
Informazioni pratiche
Page 227 of 450

225
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Gancio traino con rotula smontabile senza attrezzi
Presentazione
Questo dispositivo di aggancio originale
permette di montare e smontare facilmente e
velocemente la rotula, senza utilizzare attrezzi.
Il dispositivo, situato dietro al paraurti, non è più
visibile quando si smonta la ruota e nasconde il
supporto della presa di collegamento.
1.
S
upporto di fissaggio.
2.
O
tturatore di protezione.
3.
A
nello di sicurezza.
4.
P
resa di collegamento a scomparsa.
5.
R
otula amovibile.
6.
R
otella di bloccaggio / sbloccaggio.
7.
S
erratura di sicurezza a chiave.
8.
C
operchietto di protezione della sfera.
9.
S
acca di contenimento.
A. Posizione bloccata
La rotella non è a contatto con la rotula (spazio
di circa 5 mm).
Il riferimento verde è visibile.
La serratura della rotella è rivolta verso la parte
posteriore.
Il nottolino è visibile ed esce dalla parte esterna
della rotula.
B. Posizione sbloccata
La rotella è a contatto con la rotula.
Il riferimento verde è nascosto.
La serratura della rotella è rivolta verso la parte
anteriore.
Il nottolino non è visibile.
Rispettare la legislazione in vigore nel
Paese nel quale si guida.
Per ulteriori informazioni sulle
caratteristiche tecniche del dispositivo
di traino (il carico massimo, ...),
consultare la rubrica corrispondente.
Per guidare in completa sicurezza
con un gancio traino (rimorchio, ...),
consultare la rubrica corrispondente.
9
Informazioni pratiche
Page 228 of 450

226
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Montaggio della rotula
Togliere il tappo di protezione dal supporto di
fissaggio e verificare lo stato del sistema di
fissaggio. Se necessario, pulire il supporto con
una spazzola o con un panno pulito.
Togliere la rotula dal sacchetto di
contenimento.
Togliere il coperchietto di protezione della
sfera.
Mettere l'otturatore ed il coperchietto nel
sacchetto di contenimento.
Verificare che la rotula sia sbloccata
(posizione B). In caso contrario, inserire la
chiave nella serratura e ruotarla in senso
orario, per sbloccare il meccanismo. Poi,
premere la rotella e ruotarla in senso antiorario,
fino in battuta.
Prima di qualsiasi utilizzo
Controllare che la rotula sia correttamente
montata verificando i punti seguenti :
-
l
a rotula è bloccata (posizione A ),
-
l
a serratura di sicurezza è chiusa e la
chiave è estratta ; la rotella non può
essere azionata,
-
l
a rotula non deve assolutamente
muoversi nel suo supporto ;
accertarsene scuotendola con la mano.
Durante l'utilizzo
Non sbloccare il dispositivo finché il gancio
traino o il porta carico è installato sulla
rotula.
Non superare mai la massa massima
autorizzata (MTR A) del veicolo.
Prima di partire, verificare la regolazione
della posizione dei fari.
Per ulteriori informazioni sulla regolazione
della posizione dei fari, attenersi alla rubrica
corrispondente.
Dopo l'utilizzo
Durante dei tragitti effettuati senza gancio
traino o porta carico, la presa di raccordo
deve essere estratta, la rotula smontata e
l'otturatore inserito nel supporto. Questa
misura si applica in particolare nel caso in
cui la rotula rischi di ostacolare la vista della
targa o del dispositivo d'illuminazione.
Informazioni pratiche
Page 229 of 450

227
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Afferrare la rotula con ambedue le mani;
inserire l'estremità della rotula nel supporto
poi, per il corretto bloccaggio del sistema,
abbassare con decisione la rotula sul lato della
sfera.
La rotella effettua automaticamente una
rotazione in senso antiorario, ed emette un
"clic" percepibile ; prestare attenzione a non
tenere la mano in prossimità della stessa.Verificare che la rotula sia correttamente
bloccata (posizione A
).
Ruotare la chiave in senso antiorario, per
bloccare il meccanismo di fissaggio della
rotula.
Estrarre sempre la chiave e conservarla in un
luogo sicuro.
Se la chiave non riesce a girare o non può
essere estratta, significa che la rotula non è
fissata correttamente; ripetere la procedura.
Se una delle condizioni di bloccaggio è
mancante, ripetere la procedura.
In ogni caso, se il riferimento resta rosso, non
utilizzare il dispositivo d'aggancio e consultare
un riparatore della rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato. Fissare il rimorchio alla rotula del gancio.
Attaccare il cavo solidale del rimorchio
all'anello di sicurezza previsto sul supporto
della rotula.
Abbassare il supporto della presa di
collegamento tirado verso il basso l'anello
situato sotto al paraurti.
Sollevare il coperchietto di protezione dalla
presa di collegamento e collegare la spina
elettrica del rimorchio.
9
Informazioni pratiche
Page 230 of 450
228
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Smontaggio della rotula
Scollegare la spina elettrica del rimorchio dalla
presa di collegamento del supporto.
Staccare il cavo solidale con il rimorchio
dall'anello di sicurezza del supporto.
Staccare il rimorchio dalla rotula del gancio
traino.
Ricollocare il supporto della presa di
collegamento in posizione estratta.Inserire la chiave nella serratura.
Ruotare la chiave in senso orario per sbloccare
il meccanismo di fissaggio della rotula.
Afferrare con decisione la rotula con una mano;
con l'altra mano premere e ruotare la rotella in
senso orario, fino in battuta.
Estrarre la rotula dal supporto.
Togliere la chiave per evitare che non venga
danneggiata dalla rotula una volta riposta.
Attenzione al peso della rotula
(3,5
kg circa). Rischio di lesioni!
Informazioni pratiche
Page 231 of 450

229
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Ricollocare il coperchietto di protezione della
sfera.
Riporre la rotula nel suo sacchetto.
Ricollocare il tappo di protezione nel supporto
di fissaggio.
Manutenzione
Il funzionamento corretto è possibile solo se
la rotula ed il suo supporto sono tenuti sempre
puliti.
Prima di lavare il veicolo con un getto ad alta
pressione, la presa di collegamento deve
essere estratta, la rotula smontata e il tappo
inserito nel supporto.Non abbassare mai la rotula staccabile
nel bagagliaio se non è attaccata. In
caso di frenata improvvisa, una rotula
lasciata libera nel bagagliaio può
rappresentare un pericolo per
i passeggeri del veicolo.
Inoltre, la rotula ed il bagagliaio
rischiano di essere danneggiati.
Per qualsiasi intervento sul dispositivo
del gancio traino, rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Sistemazione
Si consiglia di smontare la rotula staccabile e
riporla preferibilmente nello spazio situato sotto
al pianale del bagagliaio.
Attacccare la rotula con un cordoncino della
sacca di contenimento.
9
Informazioni pratiche
Page 232 of 450

230
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Montaggio delle barre del tetto
Massa massima autorizzata sulle barre
del tetto, per un'altezza di carico che
non superi i 40 cm (salvo portabici)
consultare le istruzioni fornite con le
barre del tetto.
Se l'altezza supera i 40
cm, adeguare
la velocità del veicolo in base al tipo
di strada al fine di non danneggiare le
barre del tetto e i fissaggi.
Fare riferimento alle legislazioni
nazionali in modo da rispettare le
norme sul trasporto degli oggetti più
lunghi del veicolo.
Per montare le barre del tetto longitudinali, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Per installare delle barre del tetto trasversali, rispettare il loro posizionamento materializzato da dei
riferimenti situati sotto le barre del tetto longitudinali.
Utilizzare gli accessori omologati
da PEUGEOT rispettando i consigli
e le istruzioni per il montaggio del
costruttore, pena il danneggiamento
della carrozzeria (deformazione,
rigature, ...).
Per trasportare un carico sul tetto, è
necessario montare le barre del tetto
trasversali su quelle longitudinali.
Le barre del tetto longitudinali non sono
smontabili.
Consigli per la
manutenzione
Le raccomandazioni generali di manutenzione
del veicolo sono dettagliate nel libretto di
manutenzione e di garanzia.
Informazioni pratiche