Page 185 of 450

183
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Il kit si trova nel contenitore portaoggetti situato
sotto al pianale del bagagliaio.
Questo kit è composto da un compressore e da
una cartuccia di prodotto di riempimento.
Consente di effettuare una riparazione
provvisoria del pneumatico.
In questo modo ci si può recare presso
l'officina più vicina.
È previsto per riparare la maggior parte
delle forature che interessano la fascia di
rotolamento o la spalla del pneumatico.
Il compressore permette di controllare e
regolare la pressione del pneumatico.
Kit di riparazione provvisoria pneumatico
Accesso al kit
Non superare la velocità di 80 km/h
q uando si guida in presenza di un
pneumatico riparato con questo tipo
di kit.
Il circuito elettrico del veicolo permette
il collegamento del compressore per la
durata necessaria alla riparazione del
pneumatico danneggiato.
L'etichetta promemoria velocità deve
essere incollata all'interno del veicolo,
nel campo di visione del guidatore, per
ricordare che è presente una ruota ad
utilizzo temporaneo.
Composizione del kit
1. Compressore 12
V, con manometro
integrato.
2.
F
lacone di prodotto di riempimento, con
flessibile integrato.
3.
E
tichetta autoadesiva promemoria velocità.
Kit di depannaggio con
prodotto di riempimento
separato (secondo la
versione)
9
Informazioni pratiche
Page 186 of 450
184
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Riparazione
F Srotolare il tubo situato sotto al compressore.
F
C
ollegare il tubo del compressore sul
flacone di prodotto di riempimento.
F
R
uotare il flacone di prodotto di
riempimento e fissarlo nell'apposita tacca
sul compressore. F
T ogliere il tappo della valvola del
pneumatico da riparare, e conservarlo in
un luogo pulito.
F
C
ollegare il flessibile del flacone di
prodotto di riempimento alla valvola del
pneumatico da riparare e stringere con
forza.
Evitare di rimuovere i corpi estranei
penetrati nel pneumatico.
F
In
terrompere il contatto.
F
I
ncollare l'etichetta di limitazione di velocità
all'interno del veicolo.
Informazioni pratiche
Page 187 of 450

185
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Attenzione, il prodotto di riempimento
è nocivo se ingerito e irritante per gli
occhi.
Tenere questo prodotto fuori dalla
portata dei bambini.
La data limite d’utilizzo del liquido è
scritta sul flacone.
Dopo l'utilizzo, non gettare il flacone
nell'ambiente, riconsegnarlo alla rete
PEUGEOT o ad un ente addetto al suo
recupero.
Ricordarsi di riapprovvigionarsi di un
nuovo flacone presso la rete PEUGEOT
o presso un riparatore qualificato.
F
V
erificare che l'interruttore del
compressore sia spostato sulla
posizione "O" .
F
S
rotolare completamente il filo elettrico,
situato sotto al compressore.
F
C
ollegare la presa elettrica del
compressore alla presa 12
V del veicolo.
F
In
serire il contatto. Se entro cinque-sette minuti circa,
non viene raggiunta la pressione
necessaria, significa che il pneumatico
non è riparabile ; consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato
per la riparazione del veicolo.
F
A
vviare il compressore spostando
l’interruttore sulla posizione " I" fino a
quando la pressione del pneumatico
raggiunge i 2,0
bar.
I
l prodotto di riempimento è iniettato in
pressione nel pneumatico ; non scollegare
il tubo dalla valvola durante questa
operazione (rischio di schizzi).
9
Informazioni pratiche
Page 188 of 450
186
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
F Spostare l’interruttore sulla posizione "O".
F R imuovere il kit.
F
G
uidare immediatamente per circa
5
chilometri, a velocità moderata (tra 20 e
60
km/h) per riempire il foro.
F
F
ermarsi per verificare la riparazione e la
pressione con il kit.
Controllo e gonfiaggio
Per controllare o gonfiare occasionalmente i
pneumatici.
F
T
ogliere il tappo della valvola del
pneumatico e conservarlo in un luogo
pulito.
F
S
rotolare il tubo situato sotto al
compressore.
F
A
vvitare il tubo sulla valvola e stringere con
forza. F
V erificare che l’interruttore del
compressore sia spostato sulla posizione
" O ".
F
S
rotolare completamente il cavo elettrico,
situato sotto al compressore.
F
C
ollegare la presa elettrica del
compressore alla presa 12
V del veicolo.
F
In
serire il contatto.
Informazioni pratiche
Page 189 of 450
187
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Segnalazione pneumatici
sgonfi
Dopo la riparazione del pneumatico,
la spia resta accesa fino alla
reinizializzazione del sistema.
Per maggiori informazioni sulla
segnalazione pneumatici sgonfi,
attenersi alla rubrica corrispondente.
In caso di modifica della pressione di
uno o più pneumatici, è necessario
reinizializzare il sistema di segnalazione
pneumatici sgonfi.
Per ulteriori informazioni sulla
segnalazione pneumatici sgonfi,
attenersi alla rubrica corrispondente.
F
A
vviare il compressore spostando
l’interruttore sulla posizione " I" e regolare
la pressione, conformemente all’etichetta
di pressione dei pneumatici del veicolo.
Pe
r sgonfiare : premere il pulsantino
nero situato sul tubo del compressore,
all'altezza del raccordo della valvola.
F
U
na volta raggiunta la pressione, spostare
l’interruttore sulla posizione " O".
F
R
imuovere il kit, poi riporlo.
9
Informazioni pratiche
Page 190 of 450

188
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Il kit si trova nel contenitore portaoggetti situato
sotto al pianale del bagagliaio.
Accesso al kit
Dettaglio degli attrezzi
Tutti questi attrezzi sono specifici per il veicolo, e
possono variare in funzione dell'equipaggiamento.
Non devono essere utilizzati per altri scopi.
1.
C
ompressore 12
V.
Contiene un prodotto di riempimento, che
permette di riparare temporaneamente la ruota
e di regolare la pressione del pneumatico.
2. Anello amovibile per il traino. Per ulteriori informazioni riguardanti il traino,
attenersi alla rubrica corrispondente.
Kit di depannaggio con prodotto di riempimento integrato (secondo la versione)
Questo kit è composto da un compressore e da una cartuccia di prodotto di riempimento.
Permette di effettuare una riparazione temporanea del pneumatico.
In questo modo ci si può recare presso l'officina più vicina.
È previsto per riparare la maggior parte delle forature del pneumatico che interessano al fascia di rotolamento o la spalla del pneumatico.
Il suo compressore permette di controllare e di regolare la pressione del pneumatico.
Informazioni pratiche
Page 191 of 450
189
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
A. Selettore di posizione "Riparazione" o "Gonfiaggio".
B.
I
nterruttore acceso "I" / spento "O".
C.
T
asto di gonfiaggio.
D.
M
anometro (in bar e p.s.i.).
E.
V
ano comprendente :
-
u
n cavo con adattatore per presa 12 V,
-
v
ari adattatori di gonfiaggio per
accessori, tipo palloni, pneumatici di
bicicletta...
Descrizione del kit
F. Cartuccia di prodotto di riempimento.
G. T ubo bianco con tappo per la riparazione.
H.
T
ubo nero per il gonfiaggio.
I.
E
tichetta autoadesiva promemoria velocità. L'etichetta promemoria velocità I
deve essere incollata sul volante per
ricordare che è presente una ruota ad
utilizzo temporaneo.
Non superare la velocità di 80
km/h
quando si guida in presenza di un
pneumatico riparato con questo tipo di kit.
Il circuito elettrico del veicolo permette
il collegamento del compressore per la
durata necessaria alla riparazione del
pneumatico danneggiato.
9
Informazioni pratiche
Page 192 of 450
190
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Procedura di riparazione
1. Riempimento del foro
F Srotolare completamente il tubo bianco G.
F A llentare il tappo del tubo bianco.
F
C
ollegare il tubo bianco alla valvola del
pneumatico da riparare. F
C ollegare la presa elettrica del
compressore alla presa 12 V del veicolo.
F
A
vviare il motore del veicolo e lasciarlo
avviato.
Attenzione, se ingerito, il prodotto è
nocivo e irritante per gli occhi.
Tenere questo prodotto fuori dalla
portata dei bambini.
Evitare di rimuovere i corpi estranei
penetrati nel pneumatico.
F
In
terrompere il contatto.
F
R
uotare il comando A sulla posizione
"Riparazione".
F
V
erificare che l'interruttore B sia
sulla posizione "O" .
Informazioni pratiche