Page 9 of 410
DS3_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Page 10 of 410
DS3_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
All'esterno
Elementi di
personalizzazione
Sono degli adesivi disponibili
in kit molto differenziati, per
rendere unico e attraente
l'esterno del veicolo.
Accensione temporizzata dei fari
Dopo l'interruzione del contatto, i fari anteriori restano accesi per qualche
secondo, per facilitare l'uscita dal veicolo in condizioni di scarsa luminosità.
Active City Brake
Questo sistema ha l'obiettivo di evitare la
collisione frontale o di ridurre la velocità
d’impatto in caso di mancato intervento o di
intervento intempestivo del guidatore.233
13 3 153
Stop & Start
Questo sistema mette il motore
momentaneamente in attesa durante
le soste nel traffico (semafori rossi,
code, altro...). Il motore si riavvia
automaticamente non appena si
accelera per ripartire. Il sistema
Stop & Start permette di diminuire il
consumo di carburante, le emissioni
di gas inquinante e il confort del
livello acustico a veicolo fermo.
11 6
Page 11 of 410
9
DS3_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Segnalazione pneumatici sgonfi
Questo equipaggiamento assicura il controllo
automatico della pressione dei pneumatici durante
la guida e avverte in caso di pneumatici sgonfi.146
195
Kit di riparazione provvisoria
pneumatici
Questo kit è un sistema completo, composto
da un compressore e da un prodotto di
riempimento, che consente la riparazione
provvisoria del pneumatico.
All'esterno
124
Assistenza posteriore al parcheggio
Questo equipaggiamento avverte durante
le manovre di retromarcia della presenza di
ostacoli situati dietro al veicolo.126
Telecamera di retromarcia
Questo equipaggiamento si attiva
automaticamente all'inserimento della
retromarcia con un ritorno visivo sul display.
Vista d'insieme
Page 12 of 410

DS3_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
All'interno
Illuminazione dell'abitacolo
Illuminazione soffusa dell'abitacolo, che
facilita la visibilità all'interno del veicolo in
caso di scarsa luminosità. E' composta da più
lampadine, situate negli appoggiapiedi e nel
vano portaoggetti inferiore del cruscotto.
Indicatore di cambio
marcia
Secondo le condizioni di guida e lo stile di guida,
questo sistema può suggerire un cambio di
marcia superiore al fine di diminuuire il consumo
di carburante.
Deodorante per abitacolo
Posizionato sulle bocchette di ventilazione,
questo deodorante garantisce la diffusione
della profumazione scelta in tutto l'abitacolo.
Climatizzazione automatica
Dopo la regolazione del livello di confort,
questo equipaggiamento permette di gestire
automaticamente il livello in funzione delle
condizioni climatiche esterne.
141 115 90
86
331 269
Sistemi audio e
di comunicazione
Questi equipaggiamenti beneficiano delle
ultime tecnologie: Autoradio compatibile
MP3, lettore USB, kit viva voce Bluetooth,
Tablet Touch screen, prese ausiliarie, sistema
audio
Hi-Fi.
Tablet touch screen
Autoradio
Page 13 of 410
11
DS3_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Posto di guida
1. Comandi del regolatore/limitatore di velocità.
2.
R
egolazione dell'altezza dei fari.
3.
C
omando di regolazione del volante.
4.
C
omandi dei fari e degli indicatori di
direzione.
5.
Q
uadro strumenti.
6.
A
irbag guidatore.
A
vvisatore acustico.
7.
L
eva del cambio.
8.
P
resa accessori 12 V.
P
rese USB/Jack.
9.
C
omando del riscaldamento del sedile.
10.
C
omando d'apertura del cofano.
11.
C
omandi dei retrovisori esterni.
C
omandi degli alzacristalli.
12 .
S
catola dei fusibili.
13.
P
ulsante del sistema Stop & Start.
P
ulsante del controllo dinamico di stabilità
(CDS/ASR).
14 .
D
iffusore di sbrinamento del vetro della
porta anteriore.
15.
A
ltoparlante (tweeter).
16.
D
iffusore di sbrinamento del parabrezza.
Vista d'insieme
Page 14 of 410
DS3_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Posto di guida
1. Antifurto e contatto.
2. Comandi dell'autoradio sotto al volante.
3.
C
omandi del tergicristallo / lavacristallo /
computer di bordo.
4.
D
eodorante per abitacolo.
5.
P
ulsante del bloccaggio centralizzato.
6.
D
isplay multifunzione o Tablet touch
screen.
7.
P
ulsante del segnale d'emergenza.
8.
A
eratori centrali orientabili e parzializzabili.
9.
C
aptatore di soleggiamento.
A
ltoparlante centrale del sistema
audio
Hi-Fi.
10.
A
irbag passeggero.
11.
A
eratore laterale orientabile e
parzializzabile.
12 .
C
assettino portaoggetti/ Disattivazione
dell'Airbag passeggero.
13.
F
reno di stazionamento.
14 .
A
ppoggiagomito centrale con vani
portaoggetti.
15.
V
ani superiore e inferiore.
16.
A
utoradio o Barretta dei comandi.
17.
C
omandi di riscaldamento /
climatizzazione.
Page 15 of 410
13
DS3_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Vista d'insieme
Page 16 of 410

DS3_it_Chap00c_eco-conduite_ed01-2015
Prima di partire, se l'abitacolo è troppo caldo, arieggiarlo abbassando
i vetri e aprendo le bocchette d'aerazione, prima di utilizzare l'aria
condizionata.
Oltre i 50 km/h, chiudere i vetri e lasciare aperte le bocchette d'aerazione.
Utilizzare gli equipaggiamenti che permettono di limitare la temperatura
nell'abitacolo (pannello d'occultamento del tetto apribile, tendine...).
Spegnere l'aria condizionata, tranne se la regolazione è automatica, dopo
aver raggiunto la temperatura di confort desiderata.
Spegnere lo sbrinamento e il disappannamento, se sono gestiti
automaticamente.
Spegnere appena possibile il riscaldamento del sedile.
Non guidare con i fari e i fendinebbia accesi quando le condizioni di
visibilità sono sufficienti.
Evitare di avviare il motore, soprattutto in inverno, prima di inserire la
prima marcia; il veicolo si riscalda più velocemente durante la guida.
Eco- guida
L'eco-guida è un insieme di atteggiamenti quotidiani che permettono all'automobilista di ottimizzare il consumo di carburante e l'emissione
di CO
2.
ottimizzare l'utilizzo del cambio
Con cambio manuale, avviare con delicatezza e inserire subito la
marcia più alta. In fase d'accelerazione, inserire subito le marce.
Con cambio automatico o pilotato, preferire la modalità automatica,
senza premere a fondo o bruscamente il pedale dell'acceleratore.
L'indicatore di cambio marcia invita a inserire la marcia più adatta:
quando sul quadro strumenti appare l'indicazione, seguire subito il
suggerimento.
Per i veicoli equipaggiati di cambio pilotato o automatico, questo
indicatore appare solo in modalità manuale.
Adottare uno stile di guida tranquillo
Rispettare le distanze di sicurezza tra i veicoli, utilizzare il freno
motore piuttosto che il pedale del freno, premere progressivamente
il pedale dell'acceleratore. Questi atteggiamenti contribuiscono ad
economizzare il consumo di carburante, e diminuire le emissioni di CO
2
e ad attenuare il rumore del traffico.
gestire l'utilizzo degli equipaggiamenti
elettrici
In condizioni di traffico scorrevole, se si dispone del comando "Cruise"
al volante, selezionare il regolatore di velocità a partire da 40 km/h. Se i passeggeri evitano di attivare i supporti multimediali (film, musica,
videogiochi...), contribuiscono a limitare il consumo d'energia elettrica,
quindi di carburante.
Scollegare gli apparecchi portatili prima di scendere dal veicolo.