DS3_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
All'interno
Illuminazione dell'abitacolo
Illuminazione soffusa dell'abitacolo, che
facilita la visibilità all'interno del veicolo in
caso di scarsa luminosità. E' composta da più
lampadine, situate negli appoggiapiedi e nel
vano portaoggetti inferiore del cruscotto.
Indicatore di cambio
marcia
Secondo le condizioni di guida e lo stile di guida,
questo sistema può suggerire un cambio di
marcia superiore al fine di diminuuire il consumo
di carburante.
Deodorante per abitacolo
Posizionato sulle bocchette di ventilazione,
questo deodorante garantisce la diffusione
della profumazione scelta in tutto l'abitacolo.
Climatizzazione automatica
Dopo la regolazione del livello di confort,
questo equipaggiamento permette di gestire
automaticamente il livello in funzione delle
condizioni climatiche esterne.
141 115 90
86
331 269
Sistemi audio e
di comunicazione
Questi equipaggiamenti beneficiano delle
ultime tecnologie: Autoradio compatibile
MP3, lettore USB, kit viva voce Bluetooth,
Tablet Touch screen, prese ausiliarie, sistema
audio
Hi-Fi.
Tablet touch screen
Autoradio
11
DS3_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Posto di guida
1. Comandi del regolatore/limitatore di velocità.
2.
R
egolazione dell'altezza dei fari.
3.
C
omando di regolazione del volante.
4.
C
omandi dei fari e degli indicatori di
direzione.
5.
Q
uadro strumenti.
6.
A
irbag guidatore.
A
vvisatore acustico.
7.
L
eva del cambio.
8.
P
resa accessori 12 V.
P
rese USB/Jack.
9.
C
omando del riscaldamento del sedile.
10.
C
omando d'apertura del cofano.
11.
C
omandi dei retrovisori esterni.
C
omandi degli alzacristalli.
12 .
S
catola dei fusibili.
13.
P
ulsante del sistema Stop & Start.
P
ulsante del controllo dinamico di stabilità
(CDS/ASR).
14 .
D
iffusore di sbrinamento del vetro della
porta anteriore.
15.
A
ltoparlante (tweeter).
16.
D
iffusore di sbrinamento del parabrezza.
Vista d'insieme
93
DS3_it_Chap03_confort_ed01-2015
Le visiere parasole sono munite di uno
specchietto di cortesia illuminato con
sportellino di copertura e di un porta biglietti
per il guidatore.
F
A c
ontatto inserito, sollevare lo sportellino
di copertura; lo specchietto s'illumina
automaticamente.
Visiera parasoleCassettino portaoggetti illuminatoAppoggiagomito centrale
Sistemazione degli oggetti
F Per accedere al vano portaoggetti chiuso, sollevare la levetta per aprire il coperchio.
F
Pe
r accedere al vano portaoggetti aperto,
sollevare completamente l'appoggiagomito
all'indietro.
Può contenere una bottiglia d'acqua.
Nel coperchio è previsto un alloggiamento
destinato alla documentazione di bordo del
veicolo.
F
Pe
r aprirlo, sollevare la maniglia.
Si illumina all'apertura del coperchio.
Contiene il comando di disattivazione
dell'airbag del passeggero anteriore A .
Prevede l'aeratore B , dal quale esce la stessa
aria degli aeratori dell'abitacolo. Questi vani consentono di riporre degli
equipaggiamenti portatili (telefono, lettore
MP3...) che possono essere collegati alle prese
USB / Jack o alla presa accessori 12 V della
console centrale.
Confort
DS3_it_Chap03_confort_ed01-2015
Presa JACKLettore uS B
Durante l'utilizzo, l'apparecchiatura
portatile si ricarica automaticamente.
Presa accessori 12 V
F Per collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120 W), togliere il tappo e
collegare l'adattatore adeguato.
La gestione dei file si effettua
dall'equipaggiamento portatile.
Questa presa è situata nel modulo "
A
u
X
" s
ulla
console centrale.
Permette di collegare un'apparecchiatura
portatile, come un lettore digitale tipo iPod
®, per
ascoltare i file audio attraverso gli altoparlanti
del veicolo.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, consultare la rubrica "Audio
e telematica".
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, consultare la rubrica "Audio
e telematica". La porta USB è situata nel modulo "A u
X
"
s
ituato nella console centrale.
Permette di collegare un'apparecchiatura
portatile, come un lettore digitale tipo iPod® di
5ª generazione o una chiavetta USB.
Legge i formati di file audio (mp3, ogg, wma,
wav, ...) trasmessi all'autoradio, per poterli
ascoltare attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
comandi sotto al volante o con il frontalino
dell'autoradio, e possono essere visualizzati sul
display multifunzione. Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da
CITROËN, come un apparecchio
di ricarica con presa USB, può
provocare dei malfunzionamenti degli
equipaggiamenti elettrici del veicolo,
ad esempio una cattiva ricezione radio
o dei disturbi della visualizzazione sui
display.
DS3_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2015
Fusibile N°Intensità Funzioni
F8 20 ADisplay multifunzione, autoradio, navigatore satellitare,
calcolatore allarme, sirena allarme.
F9 30 APresa a 12 V, alimentazione supporto navigatore portatile.
F10 15 AComandi al volante
F11 15 AAntifurto, presa diagnosi, calcolatore cambio
automatico.
F12 15 A
Captatore di pioggia/luminosità, calcolatore elettronico di gestione rimorchio, modulo scuola guida.
F13 5 AContattore di stop principale, calcolatore elettronico di gestione motore.
F1415 ACalcolatore assistenza al parcheggio, calcolatore Airbag,
quadro strumenti, aria condizionata automatica, USB Box,
amplificatore Hi-Fi.
F15 30 ABloccaggio delle porte
F16 -Non utilizzato.
F17 40 ASbrinamento lunotto e retrovisori esterni
SH -Shunt PARCO.
235
DS3_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2015
"Sistemi Multimediali":
kit vivavoce, autoradio, sistema di navigazione
semi-integrato, sistemi di navigazione portatili,
aggiornamenti della cartografia, supporto alla
guida, lettore DVD, USB Box, altoparlanti,
modulo HI Fi, presa 230V, supporto telefono/
smartphone, supporto multimedia posteriore...Recandosi presso la rete CITROËN, è anche
possibile procurarsi dei prodotti di pulizia
e di manutenzione (interna ed esterna)
-
tra cui i prodotti ecologici della gamma
"TECHNATURE" -, dei prodotti per il rabbocco
(liquido lavacristalli...), degli stick per i ritocchi
alla vernice e delle bombolette di vernice
della stesssa tinta del veicolo, delle ricariche
(cartuccia per kit di riparazione provvisoria dei
pneumatici...), ...
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete CITROËN
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE). Il montaggio di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
omologato da CITROËN, può
provocare una panne al sistema
elettronico del veicolo ed un consumo
eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca CITROËN per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.
In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori:
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo.
Informazioni pratiche
3
DS3_it_Chap11c_SMEGplus_ed01-2015
Sistemi Multimediali
Lettore uSB Scelta della modalità
Il tasto SRC (source) dei comandi
al volante permette di passare
direttamente al sistema multimediale
successivo, disponibile se la modalità
è attiva. Selezionare il cambiamento di
modalità. Premere su Sistemi Multimediali
per visualizzare la prima schermata.
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
Diminuire il numero di files che non siano
musicali ed il numero delle rubriche permette di
diminuire il tempo d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o collegamento di
una chiavetta USB. Le liste sono memorizzate:
senza intervento nelle liste, il tempo di
caricamento successivo sarà ridotto. Inserire la chiavetta USB nella presa USB o
collegare la periferica USB alla presa USB con
un cavo adatto (non fornito).
Presa Ausiliaria (AuX )
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore
MP3, …) alla presa Jack utilizzando un cavo
audio (non fornito).
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento esterno (livello elevato).
Regolare successivamente il volume
dell'autoradio.
Il pilotaggio dei comandi avviene
dall'equipaggiamento esterno. Scegliere la modalità.
299
DS3_it_Chap11c_SMEGplus_ed01-2015
L'autoradio legge solo i file audio con
estensione ".wma, .aac, .flac, .ogg, .mp3" con
velocità di trasmissione compresa tra 32 Kbps
e 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit
Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ...) non possono
essere letti.
I file ".wma" devono essere di tipo
wma 9 standard.
Le frequenze di campionatore supportate
sono
11, 22, 44 e 48 KHz.
Si consiglia di nominare il file con meno di
20
caratteri ed escludendo i caratteri speciali
(ad es.: " " ?; ù) onde evitare problemi di lettura
o di visualizzazione.
Informazioni e consigli
Utilizzare solamente chiavette USB in formato
FAT 32 (File Allocation Table 28 bit).
Il sistema supporta i lettori portatili USB
Mass Storage, i BlackBerry
® o i lettori
Apple® attraverso le prese USB. Il cavo
d'adattamento non è fornito.
La gestione della periferica si effettua
con i comandi del sistema audio.
Le altre periferiche, non riconosciute
dal sistema durante la connessione,
devono essere collegate alla presa
ausiliaria mediante un cavo Jack (non
fornito).
Si raccomanda di utilizzare il cavo USB
dell'apparecchio esterno. Il sistema non supporta il collegamento
simultaneo di due apparecchi identici
(due chiavette o due lettori Apple
®)
ma è possibile collegare una chiavetta
USB e un lettore Apple
®.
Audio e Telematica