Page 249 of 410

247
DS3_it_Chap09_verifications_ed01-2015
Cambio manuale
Cambio automaticoPastiglie freni
L'usura dei freni dipende dallo stile
di guida, in particolare per i veicoli
utilizzati in città, per brevi tragitti. Può
essere necessario far controllare lo
stato dei freni anche al di fuori delle
manutenzioni periodiche.
Il cambio manuale non necessita di
manutenzione (nessuna sostituzione
dell'olio).
Consultare il piano di manutenzione del
Costruttore per conoscere la periodicità
di controllo di questo elemento.
Utilizzare solo prodotti raccomandati
da CITROËN o prodotti con qualità e
caratteristiche equivalenti.
Per ottimizzare il funzionamento di
organi importanti come il circuito di
frenata, CITROËN seleziona e propone
prodotti specifici.
Il cambio automatico non necessita
di manutenzione (nessuna
sostituzione dell'olio).
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di controllo del livello di
questo componente.
Cambio pilotato
Il cambio non necessita di manutenzione
(nessuna sostituzione dell'olio).
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di controllo del livello di questo
componente.
Per qualsiasi informazione relativa
al controllo dello stato di usura
dei dischi dei freni, rivolgersi alla
rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Stato d'usura dei dischi
dei freni Freno di stazionamento
Se si nota un'eccessiva corsa del
freno di stazionamento o una perdita
di efficacia dello stesso, è necessario
effettuare una regolazione anche tra
un tagliando di manutenzione e l'altro.
Un abbassamento del livello del liquido dei freni
indica, a parte il caso di perdita nel circuito,
un'usura delle pastiglie. Il controllo di questo sistema deve essere
effettuato dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Dopo un lavaggio del veicolo, sui
dischi e sulle piastre freni si formano
umidità o brina (in condizioni invernali):
l'efficacia dei freni potrebbe diminuire.
Dare qualche colpo di freno per
eliminare l'umidità o la brina dai freni.
Verifiche
Page 250 of 410
DS3_it_Chap10_caracteristiques_ed01-2015
Caratteristiche tecniche
Page 251 of 410
DS3_it_Chap10_caracteristiques_ed01-2015
Page 252 of 410
DS3_it_Chap10_caracteristiques_ed01-2015
Motori benzinaPureTech 82 cv PureTech 82 cv S&S VTi 120 cv
Cambio BVM (Manuale a 5 marce) ETG (Pilotato a 5 marce) BVA (Automatico a 4 marce)
Tipi varianti versioni:
SA ... HMZ6
HMZ6/PS 5FS9
Cilindrata (cm
3) 1 19 91 19 91 598
Alesaggio x corsa (mm) 75 x 90,575 x 90,577 x 85,8
Potenza massima: norma CEE (kW)* 6060 88
Regime di potenza massima (giri/min) 5 7505 7506 000
Coppia massima: norma CEE (Nm) 118118160
Regime di coppia massima (giri/min) 2 7502 7504 250
Carburante Senza piomboSenza piomboSenza piombo
Catalizzatore sìSì sì
Capacità d'olio motore (in litri) (con sostituzione
filtro olio) 3,25
3,25 4,25
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).
Motorizzazioni benzina
.../S: modello equipaggiato di Stop & Start.
Page 253 of 410

251
DS3_it_Chap10_caracteristiques_ed01-2015
Motori benzinaTHP 155 cv
THP 150 cv **
THP 160 cv*** THP 165 cv S&S
THP 150 cv S&S ** PureTech 110 cv S&S
Cambio BVM6 (Manuale
a 6 marce) BVM6 (Manuale
a 6 marce) BVM (Manuale
a 5 marce) E AT 6
(Automatico a 6 marce)
Tipi varianti versioni:
SA... 5FV8
5FN8**
5FM8*** 5GZM/S
5GWM/S** HNZ6/S
H NZ T/S
Cilindrata (cm
3) 1 5981 598 1 598
Alesaggio x corsa (mm) 77 x 85,877 x 85,8 75 x 90,5
Potenza massima: norma CEE (kW)* 115
11 0 * *
120*** 120
11 0 * * 81
Regime di potenza massima (giri/min) 6 0006 000 5 500
Coppia massima: norma CEE (Nm) 240240 205
Regime di coppia massima (giri/min) 1 4001 750 1 500
Carburante Senza piombo Senza piombo Senza piombo
Catalizzatore SìSì Sì
Capacità d'olio motore (in litri) (con sostituzione
cartuccia) 4,25
4,25 3,25
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).
** Per il Belgio e la Russia.
*** Per il Brasile.
Motorizzazioni benzina
.../S: modello equipaggiato di Stop & Start.
Caratteristiche tecniche
Page 254 of 410
DS3_it_Chap10_caracteristiques_ed01-2015
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva 1999/99/CE).
Motore benzina
Cambio
Manuale
(6 m a r c e)
Tipi varianti versioni: SA... 5FF85FD8
Cilindrata (cm
3) 1 598
Alesaggio x corsa (mm) 77 x 85,8
Potenza massima: norma CEE (kW)* 149152
Regime di potenza massima (giri/min) 6 000
Coppia massima: norma CEE (Nm) 275
Regime di coppia massima (giri/min) 2 000
Carburante Senza piombo**
Catalizzatore Sì
Capacità d'olio motore (in litri)
(con sostituzione cartuccia) 4,25
Motorizzazioni - R ACING
** Si raccomanda vivamente di utilizzare benzina senza piombo RON98 per garantire il funzionamento ottimale del motore (attenersi
all'etichetta situata sullo sportello del serbatoio del carburante).
Page 255 of 410

253
DS3_it_Chap10_caracteristiques_ed01-2015
* La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti dell'MTR A, nella misura in cui si riduca di altrettanto la MTAC del veicolo trainante; attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico potrebbe peggiorarne la tenuta di strada.
I valori dell'MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri; il carico trainabile citato deve essere ridotto del
10 % per tranches di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare delle diminuzioni delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata. Motori benzina
PureTech 82 cvPureTech 82 cv S&S V Ti 120 cv
Cambio BVM (Manuale 5 marce)ETG (Pilotato 5 marce) BVA (Automatico 4 marce)
Tipi di versioni:
SA... HMZ6
HMZ6/PS 5FS9
-
M
assa a vuoto
9 749801 089
-
M
assa in ordine di marcia
1 0491 055 1 16 4
-
M
assa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC) 1 511
1 522 1 587
-
M
assa totale del treno (MTR A) con
pendenza del 12% 2 311
2 022 2 487
-
R
imorchio frenato (*) (nei limiti della MTR A)
c
on pendenza del 12%
800
500900
-
R
imorchio frenato* (con riporto del carico
nei limiti dell'MTRA) 1 10 0
7501 150
-
R
imorchio non frenato
520500 570
-
Pe
so raccomandato sul gancio traino
464646
Masse e carichi trainabili (in kg)
Caratteristiche tecniche
Page 256 of 410

DS3_it_Chap10_caracteristiques_ed01-2015
Motori benzinaTHP 155
cv
THP 15 0 cv**
THP 160 cv*** THP 165 cv S&S
THP 150 cv S&S** PureTech 110 cv S&S
Cambi BVM6 (Manuale
a 6 marce) BVM6 (Manuale
a 6 marce) BVM (Manuale
a 5 marce) EAT6 (Automatico
a 6 marce)
Tipi varianti versioni:
SA... 5FV8
5FN8**
5FM8*** 5GZM/S
5GWM/S** HNZ6/S
H NZ T/S
-
M
assa a vuoto 1 0901 1401 0701 090
-
M
assa in ordine di marcia 1 1651 2151 145 1 165
-
M
assa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC) 1 590
1 605 1 5781 615
-
M
assa totale del treno (MTR A)
c
on pendenza del 12% 2 490
2 505 2 4782 515
-
R
imorchio frenato (nei limiti della MTR A)
c
on pendenza 12% 900
900900900
-
R
imorchio frenato* (con riporto del carico
nei limiti della MTR A) 1 150
1 1501 1501 150
-
R
imorchio non frenato 570570570570
-
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino46 464646
I valori dell'MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri; il carico trainabile citato deve essere ridotto del
10 % per tranches di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare delle diminuzioni delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata. *
L
a massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti dell'MTR A, nella misura in cui si riduca di altrettanto la MTAC del veicolo trainante;
attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico potrebbe peggiorarne la tenuta di strada.
** Per il Belgio e la Russia.
*** Per il Brasile.
Masse e carichi trainabili (in kg)