Page 417 of 512

4178-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
Una
volta(Lampeggia di
colore giallo
per 15 secondi).
Spia del sistema di entrata e avviamento
intelligente
Indica che la chiave elettronica non è presente
quando si prova ad avviare il motore.
Confermare la posizione della chiave
elettronica.
9 volte(Lampeggia di
colore giallo)
Spia del sistema di entrata e avviamento
intelligente
Si è tentato di guidare quando la chiave normale
non si trovava all’interno del veicolo.
Confermare che la chiave elettronica è
all’interno del veicolo.
Una
volta(Lampeggia di
colore giallo
per 15 secondi).
Spia del sistema di entrata e avviamento
intelligente
Indica che la batteria della chiave elettronica è
quasi scarica.
Sostituire la batteria. (P. 367)
Una
volta(Lampeggia
rapidamente
di colore verde per
15 secondi).
Spia del sistema di entrata e avviamento
intelligente
Indica che il bloccasterzo non è stato rilasciato.
Rilasciare il bloccasterzo. (P. 188)
Una
volta(Lampeggia di
colore giallo per
30 secondi).
Spia del sistema di entrata e avviamento
intelligente
• Quando le porte sono state sbloccate con la
chiave meccanica e poi è stato premuto
l’interruttore motore, non è stato possibile
rilevare la chiave elettronica nel veicolo.
• Non è stato possibile rilevare la chiave
elettronica nel veicolo neanche dopo che
l’interruttore motore è stato premuto per due
volte consecutive.
Veicoli con cambio Multidrive:
Appoggiare la chiave elettronica
all’interruttore motore premendo il pedale
del freno.
Veicoli con cambio manuale:
Appoggiare la chiave elettronica
all’interruttore motore premendo il pedale
della frizione.
Cicalino
internoCicalino
esternoSp i a d i
avvertimentoSpia di avvertimento/Dettagli/Azioni
Page 418 of 512
4188-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si è sgonfiato un pneumatico (veicoli con
ruota di scor ta)
Arrestare il veicolo su un fondo solido e piano.
Inserire il freno di stazionamento.
Portare la leva del cambio in posizione P (cambio Multidrive) o R (cambio
manuale).
Spegnere il motore.
Accendere le luci intermittenti di emergenza. (P. 394)
Il vostro veicolo è dotato di una ruota di scorta. Lo pneumatico sgonfio
può essere sostituito con la ruota di scorta.
Per informazioni dettagliate sugli pneumatici: P. 3 4 7
AV V I S O
Se si è sgonfiato un pneumatico
Non continuare a guidare con un pneumatico sgonfio.
Guidando anche su brevi distanze con un pneumatico sgonfio si possono
danneggiare in modo irreparabile il pneumatico medesimo e la ruota, causando un
incidente.
Prima di sollevare il veicolo con il martinetto
Page 419 of 512
4198-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
Collocazione
Posizione della ruota di scorta, martinetto e borsa degli attrezzi
Martinetto
Ruota di scorta
Borsa degli attrezzi
Manovella del martinettoCopertura del fondo del
bagagliaio
Chiave per dadi ruote
Occhiello di traino1
2
3
4
5
6
7
Page 420 of 512

4208-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AV V I S O
Utilizzo del martinetto
Osservare le seguenti precauzioni.
L’uso non corretto del martinetto potrebbe provocare l’improvvisa caduta dal veicolo
del martinetto, provocando lesioni gravi o mortali.
Non utilizzare il martinetto per altri scopi se non per sostituire i pneumatici o
montare e rimuovere le catene da neve.
Utilizzare unicamente il martinetto in dotazione al veicolo per la sostituzione di un
pneumatico sgonfio.
Non utilizzarlo su altri veicoli e non utilizzare altri martinetti
per sostituire i pneumatici di questo veicolo.
Posizionare correttamente il cric nel punto di appoggio.
Non inserire parti del corpo o infilarsi sotto il veicolo mentre questo è sostenuto dal
martinetto.
Non avviare il motore né guidare il veicolo mentre questo è sostenuto dal cric.
Non sollevare il veicolo se c’è qualcuno al suo interno.
Quando si solleva il veicolo, non collocare oggetti sopra o sotto il martinetto.
Non sollevare il veicolo ad un’altezza maggiore di quella richiesta per sostituire il
pneumatico.
Se fosse necessario infilarsi al di sotto del veicolo, utilizzare un cavalletto di
sicurezza.
Al momento di abbassare il veicolo, assicurarsi che non vi sia nessuno nelle
vicinanze. Se vi sono persone nelle vicinanze, avvertirle a voce prima di procedere
con l’abbassamento.
Page 421 of 512
4218-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
Spostare il sedile anteriore sinistro
in avanti e rimuovere il coperchio.
Estrarre il martinetto.
Per stringere
Per allentare
Estrazione del martinetto
1
2
1
2
Page 422 of 512
4228-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Veicoli con ruotino di scorta
Veicoli con pianale: Sollevare il pianale e tirarlo verso di sé per rimuoverlo.
(P. 307)
Rimuovere la copertura del fondo
del bagagliaio.
Rimuovere il cuscino della ruota di
scorta, quindi allentare il
bloccaggio centrale.
Veicoli con ruota di scorta di dimensioni normali
Sollevare il pianale e tirarlo verso di sé per rimuoverlo. (P. 307)
Rimuovere il cuscino della ruota di
scorta, quindi allentare il
bloccaggio centrale.
Estrazione della ruota di scorta
1
2
3
1
2
Page 423 of 512
4238-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
Bloccare i pneumatici tramite
cunei.
Nei veicoli con ruote in acciaio,
togliere il copricerchione
utilizzando la chiave.
Per proteggere il copricerchione,
interporre uno straccio tra la chiave e il
copricerchione.
Allentare leggermente i dadi della
ruota (un giro).
Sostituzione di un pneumatico sgonfio
1
Pneumatico sgonfioPosizioni dei cunei
AnterioreLato sinistroDietro il pneumatico destro posteriore
Lato destroDietro il pneumatico sinistro posteriore
PosterioreLato sinistroDavanti al pneumatico destro anteriore
Lato destroDavanti al pneumatico sinistro anteriore
2
3
Page 424 of 512
4248-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Ruotare manualmente la parte
del martinetto fino a quando
l’intaglio dentellato non viene a
contatto del punto di attacco del
martinetto.
Le guide del punto di appoggio del cric
si trovano sotto al pannello del
longherone laterale. Esse indicano le
posizioni dei punti di appoggio del cric.
Sollevare il veicolo fino a quando il
pneumatico risulta leggermente
rialzato dal suono.
Rimuovere tutti i dadi della ruota e
la ruota.
Quando si appoggia il pneumatico a
terra, posarlo in modo tale che il
disegno della ruota guardi verso l’alto
per evitare di graffiare la sua superficie.
4
5
6