2015 TOYOTA YARIS Manuale duso (in Italian)

Page 169 of 512

TOYOTA YARIS 2015  Manuale duso (in Italian) 1694-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
NOTA
Durante la guida del veicolo
Veicoli con cambio Multidrive
Non premere contemporaneamente il pedale dell’acceleratore e del freno durante
l

Page 170 of 512

TOYOTA YARIS 2015  Manuale duso (in Italian) 1704-1. Prima di mettersi alla guida
NOTA
Evitare danni ai componenti del veicolo
Non ruotare mai completamente il volante in una delle due direzioni, trattenendolo
in questa posizione per perio

Page 171 of 512

TOYOTA YARIS 2015  Manuale duso (in Italian) 171
4
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
Carico e bagaglio
Tenere presente le seguenti informazioni sulle precauzioni relative a
stivaggio, capacità di carico e carico:
AV V I S O
Oggetti che

Page 172 of 512

TOYOTA YARIS 2015  Manuale duso (in Italian) 1724-1. Prima di mettersi alla guida
AV V I S O
Caricamento e distribuzione dei carichi
Evitare di sovraccaricare il veicolo.
Posizionare i carichi in maniera uniforme. 
Il posizionamento non

Page 173 of 512

TOYOTA YARIS 2015  Manuale duso (in Italian) 173
4
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
Traino di un rimorchio
Limiti di carico
Prima di trainare un rimorchio, controllare la capacità di traino consentita,
il valore GVM (massa lorda del v

Page 174 of 512

TOYOTA YARIS 2015  Manuale duso (in Italian) 1744-1. Prima di mettersi alla guida
Peso totale del rimorchio e carico ammesso sulla barra di traino
Peso totale del rimorchio
Il peso del rimorchio e del suo
carico deve rientrare nella
capacità

Page 175 of 512

TOYOTA YARIS 2015  Manuale duso (in Italian) 1754-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
Targhetta informativa (etichetta del costruttore)
Tipo A
Massa lorda del veicolo
Capacità massima ammissibile
per l’assale posteriore
Tipo B
Ma

Page 176 of 512

TOYOTA YARIS 2015  Manuale duso (in Italian) 1764-1. Prima di mettersi alla guida
Capacità massima ammissibile per l’assale posteriore
Modelli veicoli categoria M1*
Il peso sostenuto dall’assale posteriore non deve superare di oltre i