Page 329 of 512
3297-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
AV V I S O
Controllo prima della guida
Controllare che il cofano sia completamente chiuso e bloccato.
Se il cofano non è correttamente bloccato, potrebbe aprirsi mentre il veicolo è in
movimento e causare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Apertura del cofano
Assicurarsi di utilizzare l’asta di supporto per sostenere il cofano quando è aperto,
verificando che l’asta sia correttamente fissata. Sulle pendenze, il cofano potrebbe
rimanere aperto senza supporto, tuttavia è bene non fidarsi in quanto esiste il rischio
che questo si richiuda improvvisamente.
NOTA
Chiusura del cofano
Assicurarsi di riporre l’asta di sostegno nel relativo fermaglio di chiusura prima di
chiudere il cofano. Chiudere il cofano senza riporre correttamente l’asta di supporto
potrebbe piegare il cofano.
Page 330 of 512
3307-3. Manutenzione “fai da te”
Posizionamento di un sollevatore
Anteriore
Posteriore
Quando si utilizza un cric da officina, seguire le indicazioni riportate nel
relativo manuale di istruzioni accluso e operare in piena sicurezza.
Quando si solleva il veicolo con un martinetto, occorre posizionare
correttamente quest’ultimo. Un posizionamento errato potrebbe
danneggiare il veicolo o provocare lesioni.
Page 331 of 512
3317-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
NOTA
Quando si solleva il veicolo
Non sollevare il veicolo applicando il
martinetto alle sospensioni. Le sospensioni
potrebbero subire danni.
Anteriore
Sospensione
Page 332 of 512
3327-3. Manutenzione “fai da te”
Vano motor e
Motore 1KR-FE
Scatole fusibili (P. 370)
Astina di livello olio motore
(P. 335)
Tappo di riempimento olio motore
(P. 337)
Batteria (P. 342)
Serbatoio del refrigerante motore
(P. 340)Ventola di raffreddamento
elettrica
Condensatore (P. 341)
Radiatore (P. 341)
Serbatoio del liquido lavacristalli
(P. 345)1
2
3
4
5
6
7
8
9
Page 333 of 512
3337-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
Motore 1NR-FE
Scatole fusibili (P. 370)
Tappo di riempimento olio motore
(P. 337)
Astina di livello olio motore
(P. 335)
Batteria (P. 342)
Serbatoio del refrigerante motore
(P. 340)Ventola di raffreddamento
elettrica
Condensatore (P. 341)
Radiatore (P. 341)
Serbatoio del liquido lavacristalli
(P. 345)1
2
3
4
5
6
7
8
9
Page 334 of 512
3347-3. Manutenzione “fai da te”
Motore 1ND-TV
Scatole fusibili (P. 370)
Tappo di riempimento olio motore
(P. 337)
Astina di livello olio motore
(P. 335)
Filtro carburante (P. 346)
Batteria (P. 342)
Intercooler (P. 341)Ventola di raffreddamento
elettrica
Condensatore (P. 341)
Radiatore (P. 341)
Serbatoio del refrigerante motore
(P. 340)
Serbatoio del liquido lavacristalli
(P. 345)1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Page 335 of 512
3357-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
Con il motore a temperatura di funzionamento e spento, controllare il livello
dell’olio sull’astina.
Controllo dell’olio motore
Parcheggiare il veicolo in piano. Dopo aver scaldato e spento il motore,
attendere più di 5 minuti affinché l’olio rifluisca in fondo al motore.
Estrarre l’astina tenendo uno straccio sotto l’estremità.
Pulire l’astina.
Reinserire completamente l’astina.
Olio motore
1
2
Motore 1KR-FEMotore 1NR-FE
Motore 1ND-TV
3
4
Page 336 of 512
3367-3. Manutenzione “fai da te”
Tenendo uno straccio sotto l’estremità, estrarre l’astina e controllare il
livello dell’olio.
Minimo
Normale
Eccessivo
La forma dell’astina può differire a seconda del tipo di veicolo o motore.
Pulire l’astina e reinserirla completamente.5
1
2
3
Astina piattaAstina non piatta
6