Page 65 of 392
65
1
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Prima di mettersi alla guida
AYGO_WL_99G84L
Volante (veicoli con tipo regolabile)
ATTENZIONE
■Attenzione durante la guida
Non regolare il volante durante la guida.
Il guidatore potrebbe perdere il controllo del veicolo e provocare un
incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■ Dopo la regolazione del volante
Assicurarsi che il volante sia adeguatamente bloccato.
Altrimenti, il volante potrebbe muoversi improvvisamente, e causare
eventualmente un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Il volante può essere regolato in una posizione comoda.
Tenere le mani sul volante e
spingere la leva verso il
basso.
Il volante può essere spostato
sino a trovare la posizione di
regolazione ideale.
Dopo aver effettuato la
regolazione, tirare la leva
verso l’alto per bloccare il
volante.
Page 66 of 392
66
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
AYGO_WL_99G84L
Specchietto retrovisore inter no con dispositivo antiabbagliamento
ATTENZIONE
■Attenzione durante la guida
Non regolare la posizione dello specchietto durante la guida.
Il guidatore potrebbe perdere il controllo del veicolo e provocare un
incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
L’abbagliamento prodotto dai fari dei veicoli che seguono può
essere ridotto con le seguenti funzioni:
Posizione normale
Posizione
antiabbagliamento
Page 67 of 392
67
1
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Prima di mettersi alla guida
AYGO_WL_99G84L
Specchietti retrovisori esterni
Ripiegamento degli specchietti retrovisori
Spingere lo specchietto
all’indietro in direzione della
parte posteriore del veicolo.
L’angolazione dello specchietto può essere regolata.
Regolare lo specchietto verso
l’alto, verso il basso, verso
l’interno o verso l’esterno
utilizzando la leva di
comando.
ATTENZIONE
■ Durante la guida del veicolo
Durante la guida osservare le seguenti precauzioni.
In caso di mancata osservanza di queste precauzioni, il guidatore potrebbe
perdere il controllo del veicolo e provocare un incidente, con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
● Non regolare gli specchietti durante la guida.
● Non guidare con gli specchietti ripiegati.
● Gli specchietti guidatore e passeggero devono essere aperti e
adeguatamente regolati prima di mettersi alla guida.
Page 68 of 392
68
AYGO_WL_99G84L
1-4. Apertura e chiusura dei finestrini
Alzacristalli elettrici∗
∗: Se presente
■Gli alzacristalli elettrici possono essere azionati quando
La chiave nel blocchetto di accensione si trova in posizione “ON”.
ATTENZIONE
■ Chiusura dei finestrini
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
● Assicurarsi che tutti i passeggeri non assumano una posizione tale per cui
qualsiasi parte del corpo possa rimanere incastrata durante l’utilizzo di un
finestrino.
● Non consentire ai bambini di azionare gli alzacristalli elettrici.
La chiusura di un cristallo elettrico sul corpo di una persona può causare
lesioni gravi e in alcuni casi addirittura mortali.
Per azionare gli alzacristalli elettrici si possono utilizzare gli
interruttori.
Utilizzando l’interruttore, i finestrini si muovono nel modo
seguente:
Chiusura
Apertura
Page 69 of 392
69
1
1-4. Apertura e chiusura dei finestrini
Prima di mettersi alla guida
AYGO_WL_99G84L
Finestrini posteriori (modelli a 5 por te)
I finestrini posteriori possono essere aperti e chiusi.
■Aprire i finestrini posteriori
Tirare la maniglia di chiusura
verso di sé e ruotarla
completamente all’esterno.
Spingere la maniglia per
bloccare saldamente la
chiusura, come illustrato nella
figura.
■ Chiudere i finestrini posteriori
Chiudere il finestrino
posteriore come illustrato nella
figura.
Quando si chiude il finestrino,
assicurarsi di chiuderlo
completamente.
Page 70 of 392
70
1-4. Apertura e chiusura dei finestrini
AYGO_WL_99G84L
ATTENZIONE
■ Durante la guida del veicolo
Assicurarsi di non sporgere parti del corpo quali mani, ecc. fuori dai finestrini
posteriori durante la guida. Così facendo, si correrebbe il rischio di gravi
lesioni a seguito di un incidente o nel caso di frenata improvvisa.
■ Quando si chiudono i finestrini posteriori
Prestare attenzione ad evitare di
schiacciarsi le mani o le dita nella
maniglia di chiusura. La mancata
osservanza di questa precauzione può
provocare lesioni gravi.
Page 71 of 392
71
1
Prima di mettersi alla guida
AYGO_WL_99G84L
1-5. Rifornimento di carburante
Aper tura del tappo del serbatoio carburante
Per aprire il tappo del serbatoio carburante eseguire le seguenti
operazioni:
■ Prima di rifornire il veicolo di carburante
● Portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione di
spegnimento e assicurarsi che tutte le porte e i finestrini siano
chiusi.
● Verificare il tipo di carburante. (→P. 7 3 )
■ Apertura del tappo del serbatoio carburante
Aprire lo sportello carburante.
Inserire la chiave.
Ruotarla in senso antiorario
di 45 gradi
Ruotarla in senso orario di
45 gradi
Estrarre la chiave
Page 72 of 392
72
1-5. Rifornimento di carburante
AYGO_WL_99G84L
Chiusura del tappo del serbatoio carburante
Dopo il rifornimento di
carburante, ruotare il tappo del
serbatoio fino ad udire uno
scatto. (La chiave non è
necessaria.)
Per aprire, ruotare lentamente
il tappo del serbatoio
carburante.
Se non fosse possibile
rimuovere il tappo del
serbatoio carburante, ripetere
il punto 2.
Appendere il tappo del
serbatoio carburante sulla
parte posteriore dello sportello
carburante.