Page 49 of 392
49
1
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
AYGO_WL_99G84L
Por tellone posteriore
Il portellone posteriore può essere bloccato/sbloccato e aperto con
le seguenti procedure.
■ Bloccaggio e sbloccaggio del portellone posteriore
Chiavi (veicoli con sistema di chiusura centralizzata)
→ P. 4 5
Radiocomando a distanza (se presente)
→ P. 3 6
■ Apertura del portellone posteriore dall’esterno del veicolo
Veicoli senza sistema di chiusura centralizzata
Girare la chiave in senso
orario
Sollevare
Veicoli con sistema di chiusura centralizzata
Premere il pulsante di
sbloccaggio
Sollevare
Page 50 of 392

50
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
AYGO_WL_99G84L
ATTENZIONE
■ Attenzione durante la guida
● Durante la marcia, assicurarsi che il portellone posteriore sia chiuso.
Se viene lasciato aperto, il portellone posteriore potrebbe colpire oggetti
circostanti durante la guida o i bagagli potrebbero fuoriuscire
improvvisamente, provocando incidenti.
Inoltre i gas di scarico potrebbero penetrare all’interno veicolo con
conseguenze per la salute gravi o addirittura mortali. Assicurarsi di aver
chiuso il portellone posteriore prima di mettersi alla guida.
● Prima di mettersi alla guida del veicolo, assicurarsi che il portellone
posteriore sia completamente chiuso. Se non è completamente chiuso, il
portellone posteriore potrebbe aprirsi improvvisamente durante la guida e
provocare un incidente.
● Non far sedere nessun passeggero nel vano bagagli. In caso di frenata
brusca o di collisione potrebbero subire lesioni gravi o mortali.
■ Quando ci sono bambini a bordo del veicolo
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
● Non consentire ai bambini di giocare nel vano bagagli.
Se un bambino viene chiuso accidentalmente nel vano bagagli, potrebbe
collassare a causa del calore o riportare altre lesioni.
● Non permettere a un bambino di aprire o chiudere il portellone posteriore.
In questi casi il portellone posteriore potrebbe essere azionato in modo
imprevisto o causare lo schiacciamento delle mani, della testa o del collo
del bambino durante la chiusura.
Page 51 of 392

51
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
1
Prima di mettersi alla guida
AYGO_WL_99G84L
ATTENZIONE
■ Azionamento del portellone posteriore
Osservare le seguenti precauzioni.
Il loro mancato rispetto potrebbe causare lo schiacciamento di parti del
corpo con conseguenti lesioni gravi o mortali.
● Rimuovere dal portellone posteriore qualsiasi carico pesante, come neve
o ghiaccio, prima di aprirlo. In caso contrario, il portellone posteriore
potrebbe richiudersi immediatamente anche dopo essere stato aperto.
● Quando si apre o si chiude il portellone posteriore, controllare
attentamente che l’area circostante sia sicura.
● Se qualcuno si trova nelle vicinanze, accertarsi della sua incolumità e
informarlo che il portellone posteriore sta per essere aperto o chiuso.
● Prestare attenzione quando si apre o si chiude il portellone posteriore con
tempo ventoso, in quanto folate violente potrebbero causarne l’improvviso
movimento.
● Il portellone posteriore potrebbe
richiudersi improvvisamente se non è
completamente aperto. È più difficile
aprire o chiudere il portellone posteriore
se il veicolo si trova in pendenza
piuttosto che in piano, quindi fare
attenzione che questo non si apra o si
chiuda improvvisamente da solo.
Accertarsi che il portellone posteriore
sia completamente aperto e sicuro
prima di utilizzare il vano bagagli.
● Quando si chiude il portellone
posteriore, prestare la massima
attenzione per evitare lo
schiacciamento delle dita e simili.
Page 52 of 392

52
1-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
AYGO_WL_99G84L
ATTENZIONE
● Non tirare né appendersi al pistoncino del portellone posteriore per
chiuderlo.
In caso contrario le mani potrebbero rimanere schiacciate o il pistoncino
del portellone posteriore potrebbe rompersi provocando un incidente.
● Se si installa un portabiciclette o un accessorio di peso analogo sul
portellone posteriore, questo potrebbe richiudersi immediatamente dopo
essere stato aperto, causando schiac ciamento e lesioni alle mani, alla
testa o al collo delle persone presenti. Se si installa un accessorio sul
portellone posteriore, si raccomanda di utilizzare un componente originale
To y o t a .
NOTA
■ Pistoncini del portellone posteriore
Il portellone posteriore è munito di pistoncini che lo mantengono in
posizione.
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe provocare il danneggiamento e il
conseguente malfunzionamento dei pistoncini del portellone posteriore.
● Non applicare oggetti estranei come
etichette, fogli di plastica o adesivi
sull’asta del pistoncino del portellone.
● Non toccare l’asta del pistoncino con
guanti o altri oggetti in tessuto.
● Non applicare al portellone posteriore
accessori diversi da quelli originali
To y o t a .
● Non mettere le mani sul pistoncino né
esercitare su di esso forze laterali.
Page 53 of 392
53
1
Prima di mettersi alla guida
AYGO_WL_99G84L
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Sedili anteriori
■Spostamento dei sedili anteriori (solo modelli a 3 porte)
Per facilitare l’accesso al sedile posteriore.
Tirare la leva di regolazione inclinazione dello schienale.
Il sedile scorrerà in avanti.
Portare il sedile nella posizione più avanzata.
In seguito all’entrata dei passeggeri posteriori, sollevare lo schienale del
sedile e riportare il sedile in posizione fino al bloccaggio.
Leva di regolazione
posizione del sedile
Leve di regolazione
inclinazione dello schienale
Page 54 of 392

54
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
AYGO_WL_99G84L
ATTENZIONE
■ Regolazione del sedile
● Assicurarsi che il sedile non urti passeggeri o bagagli.
● Non reclinare il sedile più del necessario al fine di ridurre il rischio di
scivolare sotto la cintura addominale in caso di collisione.
Se il sedile è troppo inclinato, la cintura addominale potrebbe scivolare
sotto le anche ed esercitare una forza di compressione direttamente
sull’addome oppure il collo potrebbe entrare in contatto con la cintura a
bandoliera, aumentando il rischio di lesioni anche mortali in caso
d’incidente.
Le regolazioni non andrebbero effettuate durante la guida poiché il sedile
potrebbe muoversi improvvisament e facendo perdere al guidatore il
controllo del veicolo.
● Dopo la regolazione del sedile, accertarsi che esso sia bloccato in
posizione.
● Non consentire a nessuno di azionare le leve di regolazione inclinazione
dello schienale mentre il veicolo è in movimento.
● Se qualcuno si trova nelle vicinanze, accertarsi che si allontani dalla
traiettoria dello schienale e informarlo che il sedile sta per essere
spostato.
■ Dopo aver riportato gli schienali in posizione verticale
Assicurarsi che lo schienale sia bloccato in maniera sicura spingendolo in
avanti e all’indietro. La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o
mortali.
Page 55 of 392
55
1
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
Prima di mettersi alla guida
AYGO_WL_99G84L
Sedili posteriori∗
∗: Se presente
Gli schienali dei sedili posteriori possono essere ripiegati.
Riporre le cinture di sicurezza.
Modelli 3 porte
Inserire la linguetta della
cintura di sicurezza posteriore
come illustrato nella figura.
Modelli 5 porte
Inserire la linguetta della
cintura di sicurezza posteriore
come illustrato nella figura.
Veicoli con poggiatesta
posteriori: Abbassare
completamente i poggiatesta.
Page 56 of 392
56
1-3. Componenti regolabili (sedili, specchietti, volante)
AYGO_WL_99G84L
Veicoli con sedile posteriore non sdoppiabile
Tirare entrambe le cinghie di
sbloccaggio
contemporaneamente e
abbassare lo schienale.
Veicoli con sedile posteriore sdoppiabile
Tirare la cinghia di
sbloccaggio e abbassare lo
schienale.
Ogni schienale può essere
ripiegato separatamente.