Page 3 of 392

1
2
3
4
5
6
3
AYGO_WL_99G84L
2-3. Uso delle luci e dei
tergicristalli
Interruttore fari .................... 149
Interruttore fari antinebbia... 154
Tergi-lavacristalli del
parabrezza........................ 156
Tergi-lavalunotto
posteriore.......................... 158
2-4. Uso di altri sistemi di guida
Sistemi di assistenza
alla guida .......................... 160
2-5. Informazioni sulla guida
Carico e bagaglio ................ 164
Consigli per la guida nella
stagione invernale ............ 166
Traino di un rimorchio ......... 170
3-1. Uso dell’impianto di
condizionamento aria
e dello sbrinatore
Impianto di
condizionamento aria ....... 172
Sbrinatore lunotto
posteriore.......................... 180
3-2. Uso dell’impianto audio
(Tipo A)
Tipi di impianto audio ......... 181
Uso della radio ................... 183
Uso del lettore CD .............. 188
Utilizzo ottimale
dell’impianto audio ........... 194
Utilizzo della porta AUX ..... 196
3-3. Uso dell’impianto audio
(Tipo B)
Tipi di impianto audio ......... 197
Uso della radio ................... 199
Uso del lettore CD .............. 203
Utilizzo di una memoria
USB/iPod ......................... 210
Utilizzo della porta AUX ..... 216
Utilizzo dello streaming
audio Bluetooth®.............. 217
Utilizzo del telefono ............ 220
Impostazioni audio ............. 228
Configurazione ................... 230
Domande frequenti............. 232
3-4. Uso delle luci dell’abitacolo
Elenco delle luci
abitacolo........................... 237
• Luce abitacolo .................. 237
3Caratteristiche
dell’abitacolo
Page 171 of 392

3Caratteristiche
dell’abitacolo
171
AYGO_WL_99G84L
3-1. Uso dell’impianto di
condizionamento aria
e dello sbrinatore
Impianto di
condizionamento aria ..... 172
Sbrinatore lunotto
posteriore ....................... 180
3-2. Uso dell’impianto audio
(Tipo A)
Tipi di impianto audio........ 181
Uso della radio.................. 183
Uso del lettore CD ............ 188
Utilizzo ottimale
dell’impianto audio.......... 194
Utilizzo della porta AUX .... 196
3-3. Uso dell’impianto audio
(Tipo B)
Tipi di impianto audio........ 197
Uso della radio.................. 199
Uso del lettore CD ............ 203
Utilizzo di una memoria
USB/iPod ........................ 210
Utilizzo della porta AUX .... 216
Utilizzo dello streaming
audio Bluetooth®............ 217
Utilizzo del telefono .......... 220
Impostazioni audio............ 228
Configurazione ................. 230
Domande frequenti ........... 232
3-4. Uso delle luci dell’abitacolo
Elenco delle luci
abitacolo ......................... 237
• Luce abitacolo ................ 237
3-5. Uso delle soluzioni
portaoggetti
Elenco di soluzioni
portaoggetti..................... 238
• Portabicchieri .................. 239
3-6. Altre caratteristiche
dell’abitacolo
Alette parasole .................. 240
Specchietti di cortesia ....... 241
Orologio ............................ 242
Presa di alimentazione ..... 245
Tappetino .......................... 246
Caratteristiche vano
bagagli ............................ 248
Page 181 of 392
181
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G84L
3-2. Uso dell’impianto audio (Tipo A)
Tipi di impianto audio∗
∗: Se presente
■Utilizzo di telefoni cellulari
L’utilizzo di un telefono cellulare all’interno o nelle vicinanze del veicolo
durante il funzionamento dell’impianto audio può produrre interferenze negli
altoparlanti dell’impianto.
Tipo A
Lettore CD con controller del caricatore esterno e radio AM/FM
Tipo B
Lettore CD e radio AM/FM con Bluetooth®
→ P. 197
TitoloPagina
Uso della radioP. 183
Uso del lettore CDP. 188
Utilizzo ottimale dell’impianto audioP. 194
Utilizzo della porta AUXP. 196
Page 197 of 392
197
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G84L
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
Tipi di impianto audio∗
∗: Se presente
Tipo A
Lettore CD con controller del caricatore esterno e radio AM/FM
→ P. 181
Tipo B
Lettore CD e radio AM/FM con Bluetooth®
TitoloPagina
Uso della radioP. 199
Uso del lettore CDP. 203
Utilizzo di una memoria USB/iPodP. 210
Utilizzo della porta AUXP. 216
Utilizzo dello streaming audio Bluetooth®P. 217
Utilizzo del telefonoP. 220
Impostazioni audioP. 228
ConfigurazioneP. 230
Domande frequentiP. 232
Page 217 of 392
217
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G84L
Utilizzo dello streaming audio Bluetooth®∗
∗: Se presente
■Funzioni di streaming audio Bluetooth®
●La funzione di streaming audio Bluetooth® dipende dalla compatibilità del
telefono.
● In alcuni casi, la riproduzione dei file audio deve essere avviata dal
telefono.
● La qualità dell’audio dipende dalla qualità della trasmissione effettuata
dal telefono.
■ Informazioni su Bluetooth®
Lo streaming audio Bluetooth® consente di ascoltare i file musicali
caricati su un telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Premere ripetutamente il pulsante “SRC/ ” finché non viene
visualizzata la modalità audio Bluetooth®.
Il telefono deve supportare i profili Bluetooth® appropriati (A2DP/
AV R C P ) .
■ Abbinamento di un telefono/prima connessione
→ P. 2 2 1
Bluetooth è un marchio di fabbrica
registrato di Bluetooth SIG, Inc.
Page 219 of 392

219
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G84L
ATTENZIONE
■ Attenzione durante la guida
Non collegare il lettore portatile né azionare i comandi.
■ Avvertenza in caso di interferenza con dispositivi elettronici
● L’unità audio è dotata di antenne Bluetooth®. Le persone cui siano stati
impiantati pacemaker o defibrillatori cardiaci devono mantenersi ad una
ragionevole distanza dalle antenne del Bluetooth®. Le onde radio
potrebbero alterare il funzionamento di tali dispositivi.
● Prima di servirsi di dispositivi Bluetooth®, le persone che utilizzano
dispositivi medici a funzionamento elettrico diversi da pacemaker e
defibrillatori cardiaci impiantati devono consultare le case costruttrici per
informazioni circa il funzionamento di detti apparecchi sotto l’influenza di
onde radio. Le onde radio potrebbero avere effetti inaspettati sulla
funzionalità di tali apparecchiature mediche.
NOTA
■ Per evitare danni
Non lasciare il lettore portatile nel veicolo. La temperatura dell’abitacolo
potrebbe aumentare provocando danni al telefono.
Page 220 of 392
220
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
AYGO_WL_99G84L
Utilizzo del telefono∗
∗: Se presente
■Streaming audio Bluetooth®
→P. 2 1 7
■ Sistema vivavoce Bluetooth®
Il sistema vivavoce è una funzione che permette l'uso del
telefono senza utilizzare le mani.
Questo impianto supporta il sistema Bluetooth®. Il Bluetooth® è
un sistema di dati senza fili che permette al telefono di collegarsi
senza fili al sistema vivavoce ed effettuare/ricevere chiamate.
Vo lu m e
Visualizzazione del menu principale
Accensione/ spegnimentoAccettazione di una chiamata in arrivo
Interruzione dell’operazione corrente
Page 221 of 392

221
3-3. Uso dell’impianto audio (Tipo B)
3
Caratteristiche dell’abitacolo
AYGO_WL_99G84L
Abbinamento di un telefono/prima connessione
Attivare la funzione Bluetooth® del telefono ed assicurarsi che
sia impostata come visibile a tutti gli altri apparecchi (fare
riferimento alle istruzioni del telefono).
Premere il pulsante “MENU”.
Premere (Bluetooth).
Premere (Ricerca).
Viene visualizzata una finestra con il messaggio “Ricerca periferica
in corso”.
Selezionare dall’elenco il telefono da abbinare e premere
(OK).
È possibile abbinare soltanto un telefono alla volta.
In certi casi, potrebbe comparire l'indirizzo Bluetooth® del telefono
anziché il nome di quest’ultimo.
Sullo schermo viene visualizzata una tastiera virtuale:
scegliere un codice di 4 cifre, quindi premere (OK).
Sullo schermo del telefono viene visualizzato un messaggio:
inserire lo stesso codice e confermare.
Se l’abbinamento non dovesse andare a buon fine, riprovare; il
numero di tentativi possibili è illimitato.
Accettare la connessione con il telefono.
Sullo schermo viene visualizzato un messaggio per
confermare il risultato della connessione.
L’abbinamento può anche essere avviato dal telefono, facendogli
cercare i dispositivi Bluetooth® rilevati.
L’accesso alla rubrica e all’elenco chiamate sarà possibile dopo il
periodo di sincronizzazione (se il telefono è compatibile).
Per consentire la connessione ogni volta che si avvia il veicolo,
deve essere configurata la connessione automatica sul telefono.