Page 25 of 334

23
E3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Fanalino
fendinebbia
posteriorefissa.
Il fanalino fendinebbia posteriore
azionato. Ruotare all'indietro la ghiera di comando per
disattivare il fanalino fendinebbia.
Preriscaldamento
motore Diesel fissa.
La chiave è in posizione 2 (contatto)
nel blocchetto d'avviamento
Attendere lo spegnimento della spia prima di avviare il motore.La durata dell'accensione è determinata dalle
condizioni climatiche (fino a trenta secondi circa in
condizioni climatiche estreme).
Se il motore non si avvia, reinserire il contatto ed
attendere nuovamente lo spegnimento della spia, poi
avviare il motore.
Freno di
stazionamento fissa.
Il freno di stazionamento è inserito o
mal disinserito. Disinserire il freno di stazionamento per far spegnere
la spia: pedale del freno premuto.
Rispettare i consigli di sicurezza.
Per maggiori informazioni sul freno di stazionamento,
consultare la sezione "Freno di stazionamento".
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
1
Spie di funzionamento
Page 26 of 334

24
Funzionamento
automatico del
tergicristallofissa.
Il comando del tergicristallo è
azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore
è attivato.
Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il
comando verso il basso o posizionare il comando del
tergicristallo su un'altra posizione.
Stop & Star t fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code,...) il sistema Stop & Start
ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
S TA R T.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per maggiori informazioni sui casi particolari della
modalità STOP e della modalità START, consultare la
sezione "Stop & Start".
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Airbag del
passeggero
anteriore fissa.
Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla
posizione "ON".
L'airbag frontale del passeggero è attivato.In questo caso, non collocare
un seggiolino per bambini con
"schienale verso la strada". Azionare il comando sulla posizione "
OFF" per
disattivare l'airbag frontale del passeggero.
È possibile collocare un seggiolino per bambini con
le "spalle verso la strada", tranne in caso d'anomalia
di funzionamento degli airbag (spia d'allarme Airbag
accesa).
Spie di funzionamento
Page 27 of 334

25
E3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Airbag lato
passeggero
anteriore fissa.
Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato se in
posizione "OFF".
L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile installare un seggiolino
per bambini "con le spalle verso la
strada", tranne in caso di anomalia
di funzionamento degli airbag (spia
d'allarme Airbag accesa). Portare il comando su "
ON" per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero.
In questo caso, non installare un seggiolino per
bambini "spalle verso la strada".
Controllo
dinamico di
stabilità
(CDS /ASR) fissa.
Il tasto è azionato e la spia si
accende.
Il CDS/ASR è disattivato.
CDS : controllo dinamico di stabilità.
ASR: antipattinamento delle ruote. Premere il tasto per attivare il CDS/ASR. La relativa
spia si spegne.
Il sistema CDS/ASR viene automaticamente attivato
all'avviamento del veicolo.
In caso di disattivazione, il sistema si riattiva
automaticamente a partire da 50
km/h.
Per maggiori informazioni sul CDS/ASR, consultare la
rubrica corrispondente.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e dalla visualizzazione di un messaggio.
1
Spie di funzionamento
Page 28 of 334

26
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia, l'accensione di una delle seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione di una spia d'allarme deve essere oggetto di una diagnosi complementare mediante il messaggio
associato.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.STOP fissa, abbinata ad
un'altra spia d'allarme,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. L'accensione della spia è associata
ad una grave anomalia rilevata sui
sistemi di frenata o del servosterzo,
sul circuito elettrico, sui circuiti
dell'olio motore o di raffreddamento
oppure ancora alla foratura di un
pneumatico. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza poiché il motore potrebbe spegnersi.
Parcheggiare, disinserire il contatto e
contattare la rete CITROËN o un riparatore qualificato.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Service accesa
temporaneamente. Sono presenti anomalie minori, che
non sono abbinate ad una specifica
spia. Identificare l'anomalia mediante il messaggio
associato, ad esempio:
-
l'apertura delle porte, del bagagliaio o del cofano motore,- il livello minimo dell'olio motore,
- il livello minimo del serbatoio del liquido lavacristallo,
-
l
'usura della pila del telecomando,
-
l
a bassa pressione dei pneumatici,
-
l
a saturazione del filtro antiparticolato (FAP) sui
veicoli Diesel.
Per maggiori informazioni sul FAP, vedere la rubrica
" Verifiche - Controlli - Filtro antiparticolato".
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
fissa. Sono presenti anomalie importanti,
che non sono abbinate ad una
specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare e rivolgersi tassativamente alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
Spie di funzionamento
Page 29 of 334

27
E3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Sistema di
autodiagnosi
motore lampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo
motore. Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Antibloccaggio
delle ruote (ABS)
fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio
delle ruote. Il veicolo conserva una frenata classica.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Controllo
dinamico di
stabilità
(CDS/ASR) lampeggiante.
La regolazione del CDS/ASR si
attiva. Il sistema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo, in caso di
perdita di aderenza o di traiettoria.
fissa. Il sistema CDS/ASR è in anomalia. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Freni
fissa. Notevole diminuzione del livello del
liquido dei freni nel circuito dei freni. Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Rabboccare con un liquido raccomandato da CITROËN.
Se il problema persiste, far verificare dalla rete
CITROËN o da un riparatore qualificato.
+ fissa, abbinata alla
spia ABS.Anomalia del ripartitore elettronico di
frenata (REF). Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
1
Spie di funzionamento
Page 30 of 334

28
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Additivo
AdBlue
®
(Diesel Blue HDi) fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante il numero
l'autonomia di guida. L'automonia di guida è compresa tra
600
e 2 400 km.Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue® : rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato oppure effettuare da
soli quest'operazione attenendovi alla rubrica
corrispondente.
+ lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
0
km e 600
km. Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare la panne : rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione attenendosi alla
rubrica corrispondente.
lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale soro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviare il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto : il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue® :
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato oppure effettuate da soli questa operazione
attenendosi alla rubrica corrispondente.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
3,8
litri di AdBlue
® nel serbatoio.
Spie di funzionamento
Page 31 of 334

29
E3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel Blue HDi) fissa, all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante un'anomalia
dell'antinquinamento. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie SERVICE e
sistema autodiagnosi
motore, accompagnata
da un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
0
e 100 km.Rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato per evitare una panne.
lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie SERVICE e
sistema autodiagnosi
motore, accompagnata
da un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'impossibililtà
di avviare il motore. Il limite di guida consentita è
stato superato : il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
1
Spie di funzionamento
Page 32 of 334

30
Livello minimo di
carburantefissa accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio. Alla prima accensione, nel serbatoio
restano circa 5
litri di carburante.
Da quel momento inizia la riserva di
carburante. Effettuare tassativamente un rifornimento di
carburante per evitare la panne.
Fino a quando non viene effettuato un rifornimento
con una quantità sufficiente di carburante questa
spia si accende ad ogni inserimento del contatto,
accompagnata dal segnale acustico e dal messaggio.
Questo segnale acustico e questo messaggio
vengono ripetuti, ad una cadenza che aumenta man
mano che il livello si abbassa e si avvicina allo "0".
Capacità del serbatoio:
-
B
enzina : 50 litri circa.
-
D
iesel : 45 o 50 litri circa (secondo la versione).
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga vuoto,
ciò potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento e
d'iniezione.
Cintura/e di sicurezza
non allacciata/e
e/o volutamente
sganciata/efissa,
o lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico. Una cintura di sicurezza non è stata
allacciata o è stata volutamente
sganciata.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Airbag accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi
si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Spie di funzionamento