Page 3 of 334

Messaggio importante.
Legendaallarme sicurezza
informazione complementare
contributo alla protezione dell'ambiente
rinvio alla pagina indicata
La parte "In breve" presentata all'inizio di
questo documento è destinata a facilitare la
scoperta del veicolo. La lettura dei capitoli
dettagliati è indispensabile per approfittare al
meglio del veicolo, in totale sicurezza.
ll montaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologati da
CITROËN potrebbe provocare un'anomalia del
sistema elettronico del veicolo. È importante
quindi prendere nota di questa particolarità e
rivolgersi ad un rappresentante della Marca
CITROËN per conoscere gli equipaggiamenti e
accessori omologati.
Citroën presenta una gamma ricca
che abbina
tecnologia e un costante spirito innovativo,
per un approccio moderno e creativo alla mobilità.
Per questo La ringraziamo e ci congratuliamo per la Sua scelta.
Buon Viaggio con CITROËN !
Al volante del Suo nuovo veicolo,
conoscere ogni equipaggiamento,
ogni comando, ogni regolazione
rende più confortevole
e piacevole ogni tragitto.
Il Suo veicolo riprende una parte degli
equipaggiamenti citati in questo documento,
secondo il livello di finitura, della versione
e delle caratteristiche del Paese di
commercializzazione.
Page 117 of 334

115
E3_it_Chap06_visibilite_ed01-2014
Ghiera di selezione dei fari fendinebbia
Funzionano con gli anabbaglianti e gli abbaglianti accesi.
Fari fendinebbia anteriori
e fanalino fendinebbia
posteriore
In caso di spegnimento automatico dei fari (con
modello AUTO) o di spegnimento manuale
dei fari anabbaglianti, i fendinebbia e le luci di
posizione resteranno accesi.
F
P
er spegnere i fendinebbia ruotare
all'indietro la ghiera, si spegneranno anche
le luci di posizione.
Fanalino fendinebbia
posteriore singolo
F Per accenderlo ruotare in avanti la ghiera.
In caso di spegnimento automatico dei fari (con
modello AUTO), il fanalino fendinebbia e gli
anabbaglianti resteranno accesi.
F
Pe
r spegnerlo, ruotare all'indietro la ghiera. Dare un impulso ruotando la ghiera :
F
i n avanti una volta per accendere i
fendinebbia anteriori,
F
i
n avanti una 2ª volta per accendere il
fanalino fendinebbia posteriore,
F
u
na volta verso di sè per spegnere il
fanalino fendinebbia posteriore,
F
u
na seconda volta verso di sè per
spegnere i fendinebbia anteriori.
6
Visibilità
Page 180 of 334

178
E3_it_Chap09_info_pratiques_ed01-2014
2. GonfiaggioF Ruotare il comando A sulla posizione "Gonfiaggio".
F
S
rotolare completamente il tubo
nero H .
F
C
ollegare il tubo nero alla valvola
della ruota riparata. F
C ollegare nuovamente la presa elettrica
del compressore alla presa 12V del
veicolo.
F
A
vviare di nuovo il motore del veicolo e
lasciarlo avviato.
Recarsi appena possibile presso la
rete CITROËN o presso un riparatore
qualificato.
Informare tassativamente il tecnico
dell'utilizzo di questo kit. Dopo la
diagnosi, il tecnico dirà se il pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito. F R
egolare la pressione con il compressore
(per gonfiare : interruttore B in posizione
"I" ; per sgonfiare, interruttore B in posizione
" O" e pressione del pulsante C ), secondo
l'etichetta di pressione dei pneumatici del
veicolo, situata all'altezza della porta del
guidatore.
U
n conseguente calo di pressione
indica che la perdita non è stata riparata
correttamente; consultare la rete
CITROËN o un riparatore qualificato per la
riparazione del veicolo.
F
T
ogliere il kit e riporlo.
F
G
uidare a velocità moderata (80 km/h
al massimo), limitando a 200
km circa la
distanza percorsa.
Informazioni pratiche