Page 217 of 334
215
E3_it_Chap09_info_pratiques_ed01-2014
Schermi di protezione freddo
Dispositivi amovibili che evitano l'accumulo di neve all'altezza del ventilatore di raffreddamento del radiatore.F
P
osizionare lo schermo corrispondente
davanti alla griglia superiore del paraurti
anteriore.
F
P
remere il contorno per agganciare, uno
alla volta, gli elementi di fissaggio.
Procedere allo stesso modo con l'altro schermo
sulla griglia inferiore. F
C
on un cacciavite, fare leva per sganciare
uno alla volta gli elementi di fissaggio di
ogni schermo.
Non dimenticare di togliere gli schermi
di protezione freddo in caso di :
-
t
emperatura esterna superiore a
10° C,
-
traino,
-
v
elocità superiore a 120 km/h.
Smontaggio
Montaggio
Prima di qualsiasi manipolazione,
assicurarsi che il motore ed il ventilatore
siano spenti.
Per il montaggio e lo smontaggio di
questi schermi, si consiglia di rivolgersi
alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
9
Informazioni pratiche
Page 218 of 334
216
E3_it_Chap09_info_pratiques_ed01-2014
Realizzate in TPU (Termo Plastica Uretano) a
bolle d'aria, queste protezioni svolgono il ruolo
di ammortizzatori.
Situate sulle superfici laterali, anteriore
e posteriore del veicolo, proteggono la
carrozzeria attenuando urti di piccola entità:
colpi durante i parcheggi, sportellate, graffi,...
Queste protezioni colorate, rafforzano anche
l'estetica del veicolo.
Protezioni AIRBUMP®
Zone di protezione AIRBUMP®
A. Laterali.
B. Anteriore.
C.
Posteriore.
Informazioni pratiche
Page 219 of 334

217
E3_it_Chap09_info_pratiques_ed01-2014
Accessori
La rete CITROËN offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi ricambi ed accessori, testati ed approvati per la loro affidabilità e sicurezza.
Sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia CITROËN.
"Confort"
Deflettori delle porte, tendine parasole, modulo
isotermo, appendiabiti sull'appoggiatesta,
lampada di lettura, assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore, posacenere portatile,
diffusore di profumo, tendina del tetto vetrato...
"Soluzioni per il trasporto"
Tappeti del bagagliaio, vasca di contenimento
per bagagliaio, rete del bagagliaio, spessori
del bagagliaio, barre del tetto trasversali, porta
sci, portabagli sul tetto, ganci traino, fasci ganci
traino, portabiciclette...
"Stile"
Pomelli della leva delle marce in pelle, riposa
piedi in alluminio, cerchi in alluminio, spoiler
anteriore, diffusore posteriore, adesivi di
personalizzazione esterna...
"Sicurezza"
Allarme anti-intrusione, sistema di
localizzazione veicolo, cofanetto di
pronto soccorso, estintore, triangolo di
presegnalazione, gilet di sicurezza, antifurti
per ruote, catene da neve, calze da neve per
pneumatici, fendinebbia, griglia di protezione
cani, cintura di sicurezza per animali di
compagnia, seggiolini per bambini, frangi vetro/
taglia cintura/...
"Protezione"
Tappetini*, foderine dei sedili, profili, fodero di
protezione del veicolo...
In caso di montaggio di un gancio
traino e del suo fascio al di fuori della
rete CITROËN, questo montaggio
deve essere effettuato tassativamente
rispettando le raccomandazioni del
costruttore. *
Pe
r evitare rischi di bloccaggio dei pedali :
-
v
erificare il corretto posizionamento ed il
corretto fissaggio del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
9
Informazioni pratiche
Page 220 of 334

218
E3_it_Chap09_info_pratiques_ed01-2014
Il montaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da CITROËN, può provocare una panne
al sistema elettronico del veicolo ed un
consumo eccessivo.
Prestare quindi la massima attenzione
a questa precauzione e rivolgersi ad un
rappresentante della marca CITROËN
per farsi illustrare la gamma di
equipaggiamenti o accessori omologati.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete CITROËN
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori:
i gilet di sicurezza, i triangoli di
presegnalazione, gli etilometri, le
lampadine, i fusibili di ricambio, un
estintore, un cofanetto di pronto
soccorso, le fasce di protezione nella
parte posteriore del veicolo.
"Multimedia"
kit viva voce Bluetooth, navigatori portatili,
aiuti alla guida, supporto telefono/smartphone,
lettore DVD, lettore CD, presa 230V, sistema
di navigazione semi-integrato, supporto
multimedia posteriore, aggiornamento
cartografia navigazione, acessorio radio
digitale...
Recandosi presso la rete CITROËN ci si
può procurare dei prodotti per la pulizia
e manutenzione (interna ed esterna) -
tra cui i prodotti ecologici della gamma
"TECHNATURE" - dei prodotti per il rabbocco
(liquido lavacristallo...), degli stick per i ritocchi
alla vernice e delle bombolette di vernice
corrispondenti alla tinta del veicolo, delle
ricariche (cartuccia per kit di riparazione
provvisoria dei pneumatici...),...
Informazioni pratiche
Page 221 of 334
219
E3_it_Chap10_verifications_ed01-2014
TOTAL & CITROËN
Partner nelle performance e nel
rispetto dell'ambiente
L'innovazione al servizio delle
performance
Da più di 40 anni, le équipe di Ricerca e di Sviluppo
T OTAL elaborano per CITROËN dei lubrificanti che
rispondono alle ultime innovazioni tecniche dei veicoli
CITROËN, nelle competizioni e nella vita di tutti i giorni.
Ciò è garanzia delle migliori per formance per il motore
dei veicoli.
Una protezione ottimale del
motore del veicolo
Effettuando la manutenzione del veicolo
CITROËN, con i lubrificanti TOTAL, si
contribuisce a migliorare la longevità
e le prestazioni del motore rispettando
l’ambiente.
sceglie
10
Verifiche
Page 222 of 334

220
E3_it_Chap10_verifications_ed01-2014
Apertura del cofano motore
F Aprire la porta anteriore sinistra.Non aprire il cofano in caso di vento forte.
A motore caldo, manipolare con
precauzione il comando esterno e
l'asta di sostegno del cofano (rischio di
ustioni), utilizzando la zona protetta.
F
S
ollevare il comando ed aprire il cofano.
F
S
ganciare l'asta dal suo alloggiamento
e fissarla nella tacca per tenere aperto il
cofano.
Apertura
F Tirare verso di sé il comando, situato in basso sul telaio della porta.Prima di qualsiasi intervento nel
vano motore, disattivare il sistema
Stop & Start per evitare di ferirsi a
causa dell'attivazione automatica della
modalità START.
L'elettroventola può funzionare
anche dopo l'arresto del veicolo :
prestare attenzione agli oggetti
o indumenti che potrebbero
impigliarsi nell'elica.
Chiusura
F Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta.
F A gganciare l'asta nel suo alloggiamento.
F
A
bbassare il cofano e rilasciarlo a fine
corsa.
F
T
irare verso l'alto il cofano per verificarne il
corretto bloccaggio.
Con il cofano motore aperto, prestare
attenzione a non urtare il comando
d'apertura.
Verifiche
Page 223 of 334
221
E3_it_Chap10_verifications_ed01-2014
1. Serbatoio del lavacristallo.
2. Serbatoio del liquido di raffreddamento.
3.
S
erbatoio del liquido dei freni.
4.
B
atteria.
5.
S
catola portafusibili.
6.
F
iltro dell'aria.
7.
A
stina di livello olio motore.
8.
R
iempimento olio motore.
Motori benzina
10
Verifiche
Page 224 of 334
222
E3_it_Chap10_verifications_ed01-2014
1. Serbatoio del lavacristallo.
2. Serbatoio del liquido di raffreddamento.
3.
S
erbatoio del liquido dei freni.
4.
B
atteria.
5.
S
catola portafusibili.
6.
F
iltro dell'aria.
7.
A
stina di livello olio motore.
8.
R
iempimento olio motore.
9.
P
ompa di reinnesco*.
Motori Diesel
* Secondo la motorizzazione.
Verifiche